View Full Version : Creare AP Wireless
[EtErNiTy]
29-09-2012, 02:59
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un nuovo cell (GS3) però aimé dove mi trovo non arriva il segnale wifi, e per ovviare al problema ho pensato bene di ritrasmettere il segnale con il pc creando una rete ad hoc salvo scoprire solo successivamente che su ICS non è possibile sbloccare la connettività ad hoc.
Senza scoraggiarmi troppo mi son ricordato d'aver letto qualcosa su programmi che offrivano la possibilità di trasformare il pc in un vero e proprio AP, nello specifico Connectify... procedo all'installazione ma con stupore il programma non funziona... ho provato anche delle altre alternative come: Virtual Router, AndroidWifi, WifiSpot e forse altri 2 3 programmi ma nn ricordo quali.... tutti con gli stessi risultati.... (provato anche su altri pc e su virtuale)
A questo punto ho fatto qualche ricerca è ho scoperto che win 7 supporta nativamente la possibilità di creare un AP virtuale attraverso il servizio "Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter" in sintesi ciò che ho fatto è stato:
1) Configurare la rete - netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=PROVAAP key=provaprova
e sul pront sembrava tutto ok se nn fosse che mi si sarebbe dovuta venire a creare una nuova scheda wifi virtuale sulla quale andare a condividere la connessione...
Cmq provo ad ignorare la cosa sperando in un miracolo informatico...
2) Condivido la connessione sulla scheda wifi fisica visto che quella che si sarebbe dovuta creare nn si è creata
3) Abilito la connessione - netsh wlan start hostednetwork
con coseguente errore "Impossibile avviare la rete ospitata.
Il gruppo o la risorsa non si trova nello stato appropriato per eseguire l'operazione richiesta."
Non so proprio dove sbattere la testa per abilitare questa funzione... e non mi va proprio d'acquistare un AP visto che posso realizzare il tutto senza spendere un centesimo al di là del fatto che sarebbe un costo irrisoreo... mi piacerebbe far funzionare il tutto soprattutto per conoscenza e soddisfazione personale :D spero che qualcuno mi sappia aiutare ;)
Il Bruco
29-09-2012, 22:47
Attivare ICS con W7 da Scheda di Rete LAN a Scheda Wifi
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tast dx del mouse sulla "Risorsa di rete collegata ad Internet"
Proprietà
In alto vicino a rete hai la tabella "Condivisione"
Se "Sì" cliccaci sopra
Spunta tutte e 2 le caselle "Consenti ad altri utenti...."
OK
Chiudi
Tast dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla che l'IP sia 192.168.137.1 ed il Subnet mask 255.255.255.0
Se OK chiudi tutto e vai avanti altrimenti hai errato qualcosa
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Configura nuova connessione o rete
Configura una rete wireless ad hoc (da computer a computer)
Avanti
In Nome di rete inserisci un n ome (es: Rete_mia)
In Tipo di sicurezza scegli "Nessuna autenticazione...." dopo se funziona puoi sempre proteggere la rete WiFi
Spunta "Salva questa rete"
Avanti
Chiudi
Chiudi tutto
Prova a connetterti con il nuovo dispositivo alla rete "Rete_mia" appena creata.
[EtErNiTy]
29-09-2012, 23:37
Guida ottima ;) peccato però che....
;38204073']per ovviare al problema ho pensato bene di ritrasmettere il segnale con il pc creando una rete ad hoc salvo scoprire solo successivamente che su ICS non è possibile sbloccare la connettività ad hoc.
In pratica il cell non permette la connessione a reti ad hoc... e non compaiono neanche tra l'elenco delle reti disponibili... per questo devo creare una AP virtuale...
Il Bruco
29-09-2012, 23:59
;38208687']Guida ottima ;) peccato però che....
In pratica il cell non permette la connessione a reti ad hoc... e non compaiono neanche tra l'elenco delle reti disponibili... per questo devo creare una AP virtuale...
E' una limitazione del SO Handroid.
http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s-plus-i9001/130607-connessione-ad-hoc.html
Leggi la guida di dario2106
[EtErNiTy]
30-09-2012, 07:42
si lo so pure io questo... il problema è che su ICS non è possibile abilitare le reti ad hoc... per questo stò cercando di realizzare un AP virtuale....
Le ho provate tutte credimi... l'unica soluzione è un AP però non riesco a farlo funzionare.... nonostante sembri essere una cosa semplicissima...
Il Bruco
30-09-2012, 07:48
il problema è che su ICS non è possibile abilitare le reti ad hoc
Le istruzioni che ti ho postato lo fanno, ne avrò create a decine
Per usare l'AP devi avere una 2ª scheda di rete.
[EtErNiTy]
30-09-2012, 07:59
Non è vero niente... per farlo non è necessario... e se anche lo fosse io ne ho 3 di schede wifi....
Il Bruco
30-09-2012, 10:26
Mi permetto di contraddirti
Per far funzionare un AP, in Root Mode, hai bisogno di collegarlo ad una scheda Ethernet configurata dall'ICS come Gateway.
Se lo configuri in Repeater mode alla rete ad HOC creata, questa risulterà sempre incompatibile con l'Handroid
[EtErNiTy]
30-09-2012, 19:12
Contraddicimi pure :) se non so qualcosa mi fa piacere imparare da qualcuno che ne sa più di me ;)
che intendi che devo configurare ICS? lascia ben poco di configurabile il sistema...
Root Mode sarebbe l'AP virtuale?
Reapeater mode invece sarebbe la rete ad hoc?
Il Bruco
30-09-2012, 20:17
;38212517']che intendi che devo configurare ICS? lascia ben poco di configurabile il sistema...
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tast dx del mouse sulla "Risorsa di rete collegata ad Internet"
Proprietà
In alto vicino a rete hai la tabella "Condivisione"
Se "Sì" cliccaci sopra
Spunta tutte e 2 le caselle "Consenti ad altri utenti...."
OK
Chiudi
Tast dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla che l'IP sia 192.168.137.1 ed il Subnet mask 255.255.255.0
Se OK chiudi tutto e vai avanti altrimenti hai errato qualcosa
Root Mode sarebbe l'AP virtuale?
Un Access Point può essere configurato in:
Root Mode: Prende un segnale LAN e lo trasforma in segnale WiFi
Client Mode: Prende un segnale WiFi e lo trasforma in segnale LAN
Repeater Mode: Prende un segnale WiFi e lo estende sempre in WiFi
Reapeater mode invece sarebbe la rete ad hoc?
No, una rete ad HOC fa si che il SO emuli un Access Point in Root Mode, che tramite l'ICS da una scheda di rete ad una scheda WiFi condivida la connessione ad Internet della scheda di rete
nebbia88
30-09-2012, 20:20
da quel che ho capito lui non vuole usare un AP bensì il suo PC come AP!
cosa c'è che non ti funziona in connectify?
[EtErNiTy]
30-09-2012, 20:21
forse c'è un problema di fondo... che intendi per ICS? io intendo Ice Cream Sandwich ovvero Android alla ver. 4
da quel che ho capito lui non vuole usare un AP bensì il suo PC come AP!
cosa c'è che non ti funziona in connectify?
Esatto!!!
Adesso l'ho disinstallato quindi nn so dirti il msg preciso, cmq mi diceva che non può creare il RouterWIFI....
Il Bruco
30-09-2012, 20:29
forse c'è un problema di fondo... che intendi per ICS? io intendo Ice Cream Sandwich ovvero Android alla ver. 4
Intedevo "Internet Cconnection Sharing"
[EtErNiTy]
30-09-2012, 20:33
forse c'è un problema di fondo... che intendi per ICS? io intendo Ice Cream Sandwich ovvero Android alla ver. 4
Intedevo "Internet Cconnection Sharing"
che bello -.-
quindi mi sai aiutare per il mio problema.... (se rileggi i post precedenti noterai che il loro significato cambierà sicuramente)
Il Bruco
30-09-2012, 20:44
Non riuscire a collegare ad una rete creata ad HOC di Windows è una limitazione sel SO Aandroid
Il Link (http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s-plus-i9001/130607-connessione-ad-hoc.html) che ti ho postato spiegavano come bypassarlo
Poi se Connectify non ti vede la Scheda WiFi del PC significa che non è tra quelle supportate
Sul sito di Connectify vi è una pagina dedicata alle schede di rete e dispositivi internet attualmente supportati: a dire la verità non sono moltissimi i device riconosciuti da Connectify, probabilmente perché il software è in continuo sviluppo e progressivamente, nel tempo, ci saranno altri rilasci.
[EtErNiTy]
30-09-2012, 20:58
Non riuscire a collegare ad una rete creata ad HOC di Windows è una limitazione sel SO Aandroid
Il Link (http://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s-plus-i9001/130607-connessione-ad-hoc.html) che ti ho postato spiegavano come bypassarlo
Su ICS non funziona....
Cmq ho risolto finalmente :D
Mi è bastato aggiornare i driver prendendoli direttamente dalla Realtek piuttosto che scar. quelli agg. dalla Asus....
Se a qualcuno può servire (dp aver agg. i driver basandomi sul cip) sono riuscito a configurare un AP Virtuale senza usare neanche un programma :D (l'unica pecca è che forse nn posso creare una rete senza protezione)
1 - Apro pront dei comandi
2 - netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=NOME-SSID key=PASSWORD
3 - Connessioni di rete
4 - Click cestro sulla rete che ci permetti di collegarci ad internet
5 - Condivisione
6 - Nel menù a tendina si deve selezionare la rete virtuale che si è appena creata con il punto 2. (la si riconosciamo perchè sotto al nome uscirà scritto Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter)
7 - (sempre dal pront) netsh wlan start hostednetwork
A questo punto la scheda wifi mi ha creato un AP Virtuale... e il cell la vede senza problemi :D
per fermare la rete basta digitare (da pront)
- netsh wlan stop hostednetwork
- netsh wlan set hostednetwork mode=disallow
Forse vado un po' fuori tema, premetto che giò così mi va benissimo :D dp tanto sbattimento xD
Sapete se ci sia la possibilità di creare la rete senza protezione?
hiroshi976
10-11-2012, 14:37
un saluto ragazzi...
riporto su questo 3d....
ho realizzato un ap/router con il virtual wifi di w7 e i comandi netsh sul mio notebook per consentire al resto degli terminali presenti nella mia rete di di potersi collegare ad internet. In pratica il mio volere è quello di utilizzarlo come un extender range.
Tutto ok per quanto rigurda la configurazione, i client da gestire sono 1 o 2 quindi relativamente pochi.
Ho solo un problema, il login è perfetto cosi come l'acquisizione dell'ip, solo che dopo un tot di tempo di connessione perdono la possibilita' di navigare su internet e se disconetto non riescono piu ad accedere all'hot spot realizzato, mi viene richiesta sempre la password che se imessa correttamente viene cmq richiesta.
Riesco a ripristinare la situazione solo riavviando l'hotspot con i comandi netsh.
che sono i soliti,
netsh.
wlan set hostednetwork mode=allow.
wlan set hostednetwork ssid=SSIDWLAN.
wlan set hostednetwork key=MiaChiave keyUsage=persistent
wlan start hostednetwork
il portatile è un 6930g della acer e la wlan installata è una intel 5100agn.
grazie per le eventuali dritte....
saluti
Hiro
[EtErNiTy]
11-11-2012, 15:02
Ho solo un problema, il login è perfetto cosi come l'acquisizione dell'ip, solo che dopo un tot di tempo di connessione perdono la possibilita' di navigare su internet e se disconetto non riescono piu ad accedere all'hot spot realizzato, mi viene richiesta sempre la password che se imessa correttamente viene cmq richiesta.
Una cosa simile mi succedeva pure a me, però no su un AP virtuale ma su un vero e proprio AP.... in pratica il pc come succede a te perdeva la connessione e per ripristinarla dovevo scollegare e ricollegare la pennetta... ancora non ne conosco le cause, però cambiando pennetta wifi ho risolto, se ne hai la possibilità magari prova a montarne un'altra e vedi se le cose cambiano (prova prima lato client e poi lato server)
Ciauzzz
Ciao a tutti,
per sfruttare con lo smartphone la connessione con chiavetta USB, ho settato un Access Point sul netbook come descritto nei post precedenti.
Lo smarphone (S3 mini) vede la rete, ma non riesce ad autenticarsi...
Immetto la psw, ma niente.
Vi è mai capitato ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.