View Full Version : Apple e le mappe: le scuse di Tim Cook
Redazione di Hardware Upg
28-09-2012, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-le-mappe-le-scuse-di-tim-cook_43980.html
Il CEO di Apple ammette che il servizio non è all'altezza degli standard qualitativi dell'azienda e suggerisce agli utenti di provare servizi alternativi mentre gli ingegneri lavorano per risolvere i problemi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo che ci sia una presa di posizione ufficiale ed al massimo livello sull'impegno per migliorare le mappe
Gauch146
28-09-2012, 15:04
Chiedere scusa dopo avertelo già messo nel di dietro non serve a nulla,
lo sapevano anche prima che le mappe facevano pena.
unfaced12
28-09-2012, 15:05
Ottimo che ci sia una presa di posizione ufficiale ed al massimo livello sull'impegno per migliorare le mappe
Ok, ma lui sapeva benissimo che faceva schifo, altrimenti dovrebbe dare le dimissioni sedutastante. Dichiarazione scontata e tappabuchi. Mi ricorda il CEO di un'azienda vicina come sede ad Apple....
secondo me la cosa migliore da fare visto che Cook stesso consiglia di usare app di terze parti era di impostare le mappe apple come default e mettere le mappe google così com'erano sull'app store
anche l'app di youtube è sparita dal default ma è scaricabile senza problemi, potevano farlo con le mappe così gli affezionati a google maps non si sarebbero lamentati
oppure fino al prossimo iphone le mappe apple potevano essere una beta (pure Siri lo hanno definito beta con l'uscita del 4S) in modo da avere qualche mese in più per metterle a punto sul serio
OvErClOck82
28-09-2012, 15:13
beh mi sembra il minimo che chieda scusa :mbe:
spendo un capitale per un terminale le scuse nn le volgio!!! pretendo che sia tutto di massimo livello come apple dice sempre di fare!Se cera Steve non sarebbe mai uscito con queste lacune!!!
per lavoro mi occorerebbe la versione a 64 gb... sono piu di 900 € altro che scuse voglio lo sconto almeno del 50%!!!
o utilizzare Google o Nokia maps recandovi sui loro siti web
:rotfl:
Si si, lasciare google maps per fornire servizi migliori... tanto la sanno tutti la storia.
Tim Cook,
Apple CIAO
PhoEniX-VooDoo
28-09-2012, 15:30
spendo un capitale per un terminale le scuse nn le volgio!!! pretendo che sia tutto di massimo livello come apple dice sempre di fare!Se cera Steve non sarebbe mai uscito con queste lacune!!!
per lavoro mi occorerebbe la versione a 64 gb... sono piu di 900 € altro che scuse voglio lo sconto almeno del 50%!!!
se non è troppo indiscreto è possibile sapere che lavora fai?
scuse wut?
io vorrei almeno un centone indietro.
sesshoumaru
28-09-2012, 15:35
secondo me la cosa migliore da fare visto che Cook stesso consiglia di usare app di terze parti era di impostare le mappe apple come default e mettere le mappe google così com'erano sull'app store
anche l'app di youtube è sparita dal default ma è scaricabile senza problemi, potevano farlo con le mappe così gli affezionati a google maps non si sarebbero lamentati
L'app youtube l'ha messa google sullo store, mica apple, e sempre google deve, se vuole, mettere maps sullo store.
TheMonzOne
28-09-2012, 15:35
spendo un capitale per un terminale le scuse nn le volgio!!! pretendo che sia tutto di massimo livello come apple dice sempre di fare!Se cera Steve non sarebbe mai uscito con queste lacune!!!
per lavoro mi occorerebbe la versione a 64 gb... sono piu di 900 € altro che scuse voglio lo sconto almeno del 50%!!!se non è troppo indiscreto è possibile sapere che lavora fai?Mi accodo a PhoEniX e in più ti chiedo: fin'ora come hai fatto senza iPhone 5? Ti serve ASSOLUTAMENTE il 5 per lavorare? Credo tu possa aspettare che la situazione si sistemi...non credo tu perda il lavoro se restassi ancora un paio di mesi con il 4S ( perchè hai un 4S, vero? ). Una volta che la questione si sarà risolta sarai libero di spendere più di 900€ per avere le mappe.
pagliacci come loro tradizione...vedi tacche "disegnate" del segnale sul 4...pietà
LimohetfielD
28-09-2012, 15:39
Jobs avrebbe detto che se le Mappe di Apple dicevano che in una città c'erano quelle strade, allora era la realtà ad essere sbagliata.
Oppure avrebbe detto che anche le altre Mappe concorrenti contengono degli errori, mostrando alcuni esempi (che esistono certamente).
Mi accodo a PhoEniX e in più ti chiedo: fin'ora come hai fatto senza iPhone 5? Ti serve ASSOLUTAMENTE il 5 per lavorare? Credo tu possa aspettare che la situazione si sistemi...non credo tu perda il lavoro se restassi ancora un paio di mesi con il 4S ( perchè hai un 4S, vero? ). Una volta che la questione si sarà risolta sarai libero di spendere più di 900€ per avere le mappe.
Beh probabilmente avrà bisogno di spendere adesso :D
CMQ ... 2 mesi? secondo te bastano 2 mesi a raggiungere un livello tipo Google / Bing+Nokia? gli altri nel frattempo stanno fermi?
AlexSwitch
28-09-2012, 15:48
Bene il capoccia Apple ha parlo ed ha chiesto scusa... bene!
MA, nelle sue righe, si legge che Apple sta perdendo la capacità concreta di fornire soluzioni pari alla concorrenza ( Google ) e che questa politica di rigore serrato nei confronti dei competitors non paga!!
Infatti, cosa orami arcinota, Apple aveva ancora un anno di licenza per le G Maps, e vista la portata dello sviluppo fatto in casa per la propria piattaforma di navigazione, avrebbero avuto il dovere di usare il buon senso di mediare con Mountain View per un upgrade delle loro mappe!! Invece hanno peccato di presunzione ed orgoglio e la frittata è fatta, perchè aldilà dei numeroni sparati nella lettera, integrare le informazioni corrette per i POI e la cartografia richiederà ancora parecchio tempo!!
Inoltre, visto il costo non proprio economico per i suoi ultimi terminali, consigliare gli utenti di usare soluzioni alternative via web o via app ( a pago ) della concorrenza, mi sembra una cosa tra il ridicolo e il grottesco e di scarsa attenzione alla fiducia della clientela. Insomma, viste le sue immense di scorte di liquidità, Apple poteva benissimo investirne una parte per degli sconti sullo store o sui nuovi terminali, alla stessa maniera dei bumpers per iP4 per l'antenna gate!!!
Caro Cook, parafrasando il Sgt. Hartmann di Full Metal Jacket, è bene ( per Apple ) che rimettiate " culo in carreggiate e cominciate a c...re anelli con brillanti su un piatto d'argento "!! La solita tiritera del massimo sforzo per il massimo della qualità, in presenza di fail così evidenti come Maps, ha stufato!!!
AlexSwitch
28-09-2012, 15:54
Jobs avrebbe detto che se le Mappe di Apple dicevano che in una città c'erano quelle strade, allora era la realtà ad essere sbagliata.
Oppure avrebbe detto che anche le altre Mappe concorrenti contengono degli errori, mostrando alcuni esempi (che esistono certamente).
Se ci fosse stato Jobs, un obbrobrio come Maps, non sarebbe mai uscito... Avrebbe frustato gli sviluppatori e cosparso di sale le ferite, diciamo così, ma mai si sarebbe impelagato in una disputa dove Apple ha solamente torto.
Un esempio, negli anni passati, è stato il servizio di cloud Mobile.me che non ha mai funzionato decentemente e si beccò un sacco di critiche. Jobs alla fine si dovette arrendere licenziando in tronco il responsabile e tutto lo staff di gestione...
Ma se google ci ha masso anni per arrivare al livello attuale per le mappe... diamogli il tempo, personalmente credo che in presto vedremo migliorare la situazione.
L'app youtube l'ha messa google sullo store, mica apple, e sempre google deve, se vuole, mettere maps sullo store.
sì ma youtube tutto sommato chissenefotte, mentre l'applicazione mappe che fino a iOS 5 era di google è decisamente più importante
potevano far coesistere le due cose, chiedere a google di fare una versione nuova da mettere sullo store (mesi fa però, non adesso) opprue mantenere entrambe pre installate
la transizione non è stata gestita bene e questa mail di scuse ne è la prova
AlexSwitch
28-09-2012, 16:02
Duncan, il " presto " per questo tipo di servizi, si quantifica in mesi... solo per eliminare gli sfondoni più marchiani di Maps!! In questi mesi la concorrenza come Google, vista la sua base di dati pregressa, avrà tutto il tempo di affinare e migliorare il suo servizio ed Apple sarà sempre a rincorrere.
Insomma questa potrebbe essere davvero una macchia indelebile per Cupertino... Speriamo che, per il futuro, Apple abbia imparato la lezione!!
Dipende da quanta gente ci lavora e come intendono risolvere il problema.
Potrebbero fare tutto in casa, come potrebbero fare accordi con aziende esterne per importare i loro dati... son due approcci che richiedono mezzi e tempi diversi.
Vediamo cosa succede ;)
P.S.: sinceramente fu peggio al tempo del lancio di MobileMe, che era oltretutto a pagamento.
sesshoumaru
28-09-2012, 16:09
sì ma youtube tutto sommato chissenefotte, mentre l'applicazione mappe che fino a iOS 5 era di google è decisamente più importante
potevano far coesistere le due cose, chiedere a google di fare una versione nuova da mettere sullo store (mesi fa però, non adesso) opprue mantenere entrambe pre installate
la transizione non è stata gestita bene e questa mail di scuse ne è la prova
Ma se lo so io da mesi che l'app maps sarebbe stata rimossa con iOs6, secondo te google l'ha saputo ieri ?
Certo che sono mesi che lo sa!
iceman314
28-09-2012, 16:10
a quelli che dicono: "se c'era steve..." a parte che mi ricorda quelli che dicono "quando c'era Lui..." (cioè il Duce, per chi non conosce la storia), ma detto questo, quando c'era Steve non erano tutte rose e fiori... vogliamo ricordare MobileMe?
Quindi, hanno toppato (almeno per gli americani, io non vedo questa catastrofe usando le mappe ogni tanto, come facevo anche con quelle precedenti), sistemeranno. E come sempre: non ti sta bene? vuoi che si dimetta qualcuno? vuoi che ti rimborsino il telefono (ovviamente tenendotelo)? Attaccati e la prossima volta non comprare iPhone!
Eccheccavolo!!!!
wolololo
28-09-2012, 16:13
Tu hai ragione ma se uno spende 729€ per un telefono PRETENDE la perfezione
Eraser|85
28-09-2012, 16:19
Tu hai ragione ma se uno spende 729€ per un telefono PRETENDE la perfezione
Questa mentalità è sbagliata. Una volta che hai speso 729€ la Apple ti saluta e spera di rivederti davanti l'Apple store alle 4 della mattina, addormentato, in attesa che aprano le porte e tu possa comprare il nuovo 5S con il 50% di magia in più.
Il punto, senza fare troppo il sarcastico, è che il tuo potere è tale fin quando i soldi li hai in mano, perché hai ancora la possibilità di scelta. Dal momento che hai speso quei soldi, sono belli che andati e il potere torna nelle mani di Apple. Tu puoi solo SPERARE che sistemi le cose, ma il QUANDO lo sanno solo loro! Dico Apple, ma questo discorso si applica a tutte le aziende.
Se invece quei 729 € li hai ancora in tasca, puoi farti un doppio regalo: ti compri un telefono che 1) fa quello che vuoi come vuoi 2) magari ti costa anche meno e con quello che ti resta ti fai una bella cena te e la tua ragazza/moglie
Ma se lo so io da mesi che l'app maps sarebbe stata rimossa con iOs6, secondo te google l'ha saputo ieri ?
Certo che sono mesi che lo sa!
non hai capito cosa intendo, pure i sassi lo sapevano da mesi non è questo il discorso... finché non è uscita la beta nessuno ha provato le mappe quindi nessuno, tranne apple, poteva sapere se erano accurate o meno
hanno voluto fare di testa loro ed è stato un errore
quando si sono resi conto che le mappe non erano al top dovevano correre ai ripari (mesi fa appunto) mentre non hanno voluto farlo e sono andati dritti per la loro strada
oggi ti scrivono che puoi sempre usare il sito web di google, bella scoperta!
ormai, che arrivi l'app di google o meno, la frittata è fatta
io spero che arrivi, ma è chiaro che non sarà una cosa imminente
Eraser|85
28-09-2012, 16:21
se non è troppo indiscreto è possibile sapere che lavora fai?
http://i.imgur.com/JG7MI.jpg
wolololo
28-09-2012, 16:21
Questa mentalità è sbagliata. Una volta che hai speso 729€ la Apple ti saluta e spera di rivederti davanti l'Apple store alle 4 della mattina, addormentato, in attesa che aprano le porte e tu possa comprare il nuovo 5S con il 50% di magia in più.
Il punto, senza fare troppo il sarcastico, è che il tuo potere è tale fin quando i soldi li hai in mano, perché hai ancora la possibilità di scelta. Dal momento che hai speso quei soldi, sono belli che andati e il potere torna nelle mani di Apple. Tu puoi solo SPERARE che sistemi le cose, ma il QUANDO lo sanno solo loro! Dico Apple, ma questo discorso si applica a tutte le aziende.
Se invece quei 729 € li hai ancora in tasca, puoi farti un doppio regalo: ti compri un telefono che 1) fa quello che vuoi come vuoi 2) magari ti costa anche meno e con quello che ti resta ti fai una bella cena te e la tua ragazza/moglie
quoto al 100% intendiamoci,infatti non è un comportamento corretto e queste scuse non valgono niente ,un buono da 100€ da spendere in apple store,quello si ma ovviamente guai a toccare i soldi della mela,la dignità si,i soldi no :asd:
19ouch83
28-09-2012, 16:33
...
Inoltre, visto il costo non proprio economico per i suoi ultimi terminali, consigliare gli utenti di usare soluzioni alternative via web o via app ( a pago ) della concorrenza, mi sembra una cosa tra il ridicolo e il grottesco e di scarsa attenzione alla fiducia della clientela. Insomma, viste le sue immense di scorte di liquidità, Apple poteva benissimo investirne una parte per degli sconti sullo store o sui nuovi terminali, alla stessa maniera dei bumpers per iP4 per l'antenna gate!!!
Caro Cook, parafrasando il Sgt. Hartmann di Full Metal Jacket, è bene ( per Apple ) che rimettiate " culo in carreggiate e cominciate a c...re anelli con brillanti su un piatto d'argento "!! La solita tiritera del massimo sforzo per il massimo della qualità, in presenza di fail così evidenti come Maps, ha stufato!!!
secondo me la cosa migliore da fare visto che Cook stesso consiglia di usare app di terze parti era di impostare le mappe apple come default e mettere le mappe google così com'erano sull'app store
anche l'app di youtube è sparita dal default ma è scaricabile senza problemi, potevano farlo con le mappe così gli affezionati a google maps non si sarebbero lamentati
oppure fino al prossimo iphone le mappe apple potevano essere una beta (pure Siri lo hanno definito beta con l'uscita del 4S) in modo da avere qualche mese in più per metterle a punto sul serio
per colpa di queste mappe idiote, in questi mesi saranno vendute più app di navigazione, e su quelle apple guadagnerà il 30%.. tra qualche mese poi se ne usciranno con il nuovo nuovo ipad con mappe corrette, quindi molto più magico :)
Questa mentalità è sbagliata. Una volta che hai speso 729€ la Apple ti saluta e spera di rivederti davanti l'Apple store alle 4 della mattina, addormentato, in attesa che aprano le porte e tu possa comprare il nuovo 5S con il 50% di magia in più.
Il punto, senza fare troppo il sarcastico, è che il tuo potere è tale fin quando i soldi li hai in mano, perché hai ancora la possibilità di scelta. Dal momento che hai speso quei soldi, sono belli che andati e il potere torna nelle mani di Apple. Tu puoi solo SPERARE che sistemi le cose, ma il QUANDO lo sanno solo loro! Dico Apple, ma questo discorso si applica a tutte le aziende.
Se invece quei 729 € li hai ancora in tasca, puoi farti un doppio regalo: ti compri un telefono che 1) fa quello che vuoi come vuoi 2) magari ti costa anche meno e con quello che ti resta ti fai una bella cena te e la tua ragazza/moglie
Paghi anche il fatto che se ti casca te lo sostituiscono fuori garanzia pagando 149 €
Volgiamo parlare delle fatture cheste da HTC perchè gli utenti hanno sbloccato il terminale mandato in assistenza per problemi al display in garanzia, ad esempio, a cui son stati chiesti oltre 300 € per la sostituzione della scheda logica che funzionava perfettamente?
wolololo
28-09-2012, 16:38
Paghi anche il fatto che se ti casca te lo sostituiscono fuori garanzia pagando 149 €
Volgiamo parlare delle fatture cheste da HTC perchè gli utenti hanno sbloccato il terminale mandato in assistenza per problemi al display in garanzia, ad esempio, a cui son stati chiesti oltre 300 € per la sostituzione della scheda logica che funzionava perfettamente?
REGALATO!!!!
per la questione htc io stesso ho mandato un htc in garanzia perchè non funzionava il touch su cui ci avevo fatto DI TUTTO,s-off rom overclock e quant'altro,mi è tornato dopo 10 giorni diagnosi:problema software riflashata rom originale importo:0€
:asd:
Peccato che ci siano numerose testimonianze opposte...comunque chiudo qui l'OT...
«Grazie per i 750€ minimo, ci spiace se alcune cose implementate sono scadenti nell'iOS6 che monta, ma abbiate pazienza... coi vostri soldi miglioreremo senz'altro!» LOL! :)
Mr_Paulus
28-09-2012, 17:04
Se ci fosse stato Jobs, un obbrobrio come Maps, non sarebbe mai uscito... Avrebbe frustato gli sviluppatori e cosparso di sale le ferite, diciamo così, ma mai si sarebbe impelagato in una disputa dove Apple ha solamente torto.
Un esempio, negli anni passati, è stato il servizio di cloud Mobile.me che non ha mai funzionato decentemente e si beccò un sacco di critiche. Jobs alla fine si dovette arrendere licenziando in tronco il responsabile e tutto lo staff di gestione...
ma secondo te in apple hanno deciso di sviluppare le proprie mappe 6 mesi fa?non meraviglierei se fosse stata proprio una delle ultime decisioni di jobs il sistema cartografico proprietario.
poi se ci fosse stato lui allora magari avrebbero aspettato ancora un anno per farle uscire, quello si, ma sicuramente la strada era già stata presa.
facendis
28-09-2012, 17:38
Si... e mentre scriveva lla lettera di scuse si sarà sbellicato dalle risa vedendo le code davanti agli apple store!
Se ci fosse stato Jobs, un obbrobrio come Maps, non sarebbe mai uscito... Avrebbe frustato gli sviluppatori e cosparso di sale le ferite, diciamo così, ma mai si sarebbe impelagato in una disputa dove Apple ha solamente torto.
Un esempio, negli anni passati, è stato il servizio di cloud Mobile.me che non ha mai funzionato decentemente e si beccò un sacco di critiche. Jobs alla fine si dovette arrendere licenziando in tronco il responsabile e tutto lo staff di gestione...
bhe pure con jobs qualche prodotto fallato è uscito....
antennagate ti ricorda qualcosa???
wolololo
28-09-2012, 18:10
bhe pure con jobs qualche prodotto fallato è uscito....
antennagate ti ricorda qualcosa???
nel caso di antennagate pero ti ridavano i soldi entro 30 giorni e regalarono a tutti un bumper,non che sia una giustificazione intendiamoci
Admiraltonzio
28-09-2012, 18:14
intanto tutti a fare la fila per comprarlo... molti hanno waze, oppure il tom tom su iphone, sarebbe interessante capire quanta gente ha comprato iphone e quanti usano tom tom tom e waze o simili... vi renderete conto che gli "scontenti" sono davvero pochi... o meglio "solo" chi sta dietro alla tecnologia!
io una cosa non l'ho capita, ma sto benedetto maps di apple permette di navigare offline come nokia drive?
wolololo
28-09-2012, 18:29
intanto tutti a fare la fila per comprarlo... molti hanno waze, oppure il tom tom su iphone, sarebbe interessante capire quanta gente ha comprato iphone e quanti usano tom tom tom e waze o simili... vi renderete conto che gli "scontenti" sono davvero pochi... o meglio "solo" chi sta dietro alla tecnologia!
io una cosa non l'ho capita, ma sto benedetto maps di apple permette di navigare offline come nokia drive?
no
gli utenti iOS con il nuovo Maps anno già cercato
Faster_Fox
28-09-2012, 20:13
fossi in google non renderei disponibile l'app mappe e leverei anche quella di youtube...sai come brucia scoprire che dopo che hai speso 700€ non ci sono app basilari e utili ma bisogna andarci via browser... voglio vedere se poi fanno ancora i fighi "facciamo tutto noi" :asd:
birmarco
28-09-2012, 21:35
fossi in google non renderei disponibile l'app mappe e leverei anche quella di youtube...sai come brucia scoprire che dopo che hai speso 700€ non ci sono app basilari e utili ma bisogna andarci via browser... voglio vedere se poi fanno ancora i fighi "facciamo tutto noi" :asd:
Portebbe essere una mossa intelligente, non tanto per vendetta, perchè a loro frega nulla, ma per far passare i clienti su Android. Magari con versioni a tempo limitato o altro.
FirePrince
28-09-2012, 23:44
Portebbe essere una mossa intelligente, non tanto per vendetta, perchè a loro frega nulla, ma per far passare i clienti su Android. Magari con versioni a tempo limitato o altro.
I clienti non passerebbero certo ad Android per tali venialità. Youtube è sempre disponibile sul sito, e comunque una mossa del genere gli farebbe solo perdere milioni di clienti, che si rivolgerebbero ad altri siti (come Vimeo).
Quanto alle mappe sono un non-problema: a parte che quelle Apple sono molto migliori di quel che si vuole far passare (io le uso quasi tutti i giorni e non ho avuto alcun problema), ma comunque sono disponibili tante alternative gratuite (ad esempio Bing o Waze, oltre alla webapp di Google).
Google ha sbagliato a inimicarsi Apple, semplicemente perderà milioni di accessi da youtube e da maps, che si traducono in milioni di dollari non guadagnati.
I clienti non passerebbero certo ad Android per tali venialità. Youtube è sempre disponibile sul sito, e comunque una mossa del genere gli farebbe solo perdere milioni di clienti, che si rivolgerebbero ad altri siti (come Vimeo).
Quanto alle mappe sono un non-problema: a parte che quelle Apple sono molto migliori di quel che si vuole far passare (io le uso quasi tutti i giorni e non ho avuto alcun problema), ma comunque sono disponibili tante alternative gratuite (ad esempio Bing o Waze, oltre alla webapp di Google).
Google ha sbagliato a inimicarsi Apple, semplicemente perderà milioni di accessi da youtube e da maps, che si traducono in milioni di dollari non guadagnati.
e perchè perderebbe accessi???
guido89_
29-09-2012, 01:22
maaaaaaaaaa...
io non ho capito una cosa...ai primi accenni di problemi è stato detto che il servizio era un po' immaturo ma che sarebbe migliorato con le segnlazioni degli utenti. ora cook dice di usare servizi alternativi...quindi come pensano di migliorarle le mappe?:confused:
dovrebbe dare le dimissioni sedutastante.
Per qualche bug su una applicazione? :asd: :asd:
e cosa dovevano fare gli sviluppatori di win vista?
sono piu di 900 € altro che scuse voglio lo sconto almeno del 50%!!!
non hai comprato un navigatore, hai acquistato uno smartphone. Visto che si tratta solamente dell'applicazione mappe (della quale esistono molte variabili gratuite), al massimo puoi pretendere un buono da 10 euro per acquistare un navigatore sull'appstore.
lo sconto del 50% :rolleyes: vuoi anche un p*******?
Per tutti quelli che dicono: "quando c'era Lui.."
Con tutta la stima incrollabile verso Steve Jobs, ad uno scivolone del genere, dopo che migliaia di utenti prendendo una settimana di ferie avevano scritto papiri scomodando persino Aristotele e Nietzsche (alcuni forse avevano conseguito una Laurea breve in sociologia), il buon Jobs avrebbe risposto:
"Si, lo so."
:asd:
Faster_Fox
29-09-2012, 08:17
I clienti non passerebbero certo ad Android per tali venialità. Youtube è sempre disponibile sul sito, e comunque una mossa del genere gli farebbe solo perdere milioni di clienti, che si rivolgerebbero ad altri siti (come Vimeo).
Quanto alle mappe sono un non-problema: a parte che quelle Apple sono molto migliori di quel che si vuole far passare (io le uso quasi tutti i giorni e non ho avuto alcun problema), ma comunque sono disponibili tante alternative gratuite (ad esempio Bing o Waze, oltre alla webapp di Google).
Google ha sbagliato a inimicarsi Apple, semplicemente perderà milioni di accessi da youtube e da maps, che si traducono in milioni di dollari non guadagnati.
guarda che sono nemici semplicemente perchè sono concorrenti...apple sta cercando di fare il più possibile in casa (vedi la storia delle memorie samsung)...comunque sia non diciamo boiate, c'è gente che non sa neanche cosa diavolo sia vimeo e certo non puoi paragonarlo a youtube. Certo tutti possono accedervi via browser ma sarebbe un'altra seccatura dovuta alle sparate che fa apple. Maps invece per ora è insostituibile...fottesega del percorso, che magari azzecca pure, ma perde un sacco come qualità e altre 1000 cose (basta vedere raffronti con maps, e la differenza è imbarazzante). Dunque, se io pago 700€ un telefono non dico che deve esserci l'app maps, ma almeno che le mappe apple siano degne della concorrenza!! Su un telefono di tale fascia di prezzo dovrebbe essere tutto perfetto, soprattuto lato software visto che ormai è quello che conta in un device...non ci sono storie
unfaced12
29-09-2012, 08:58
Per qualche bug su una applicazione? :asd: :asd:
e cosa dovevano fare gli sviluppatori di win vista?
Se tu estrapoli 3 parole da una frase che diceva altro, poi ovviamente trai le conclusioni sbagliate!
Incredibile... ora la redazione inserisce errori di ortografia anche nelle dichiarazioni altrui...
:eek:
Apple che suggerisce di usare Bing Maps? WTF :O
facendis
29-09-2012, 11:18
Sebbene su qualunque quotidiano ( da Repubblica al Corriere ), oltre ai siti dedicati, siano stati pubblicati innumerevoli articoli sulle code agli apple store per acquistare l' iphone5 dando la sensazione che sia l' ennesimo successo della mela, credo che invece rappresentino l'inizio della fine della aplle! Infatti questa volta la notizia non sta negli articoli ma nei commenti! Leggendoli ci si accorge che il 90% sono commenti negativi sulle persone ( la maggior parte ragazzotti ) in coda da ore se non da giorni arrivando, a volte, a vere offese! Questo, lo sappiamo, succedeva anche con le fila per gli iphon precedenti, ma mentre la maggior parte delle critiche provenivano da utenti definiti heater o da persone invidiose che non potevano permettersi il costo del melafonino, questa volta sembra che anche la gente comune partecipi a queste critiche. Del resto una persona normale, e per normale intendo un utente casuale che usa un telefono, qualunque sia, per telefonare o fare qualche cosina di più, non può capire od acettare, specialmente in un periodo così difficile, la spesa di quasi 1000 Euro per, appunto, un telefono!
Non aiutano alla apple nemmeno i vari difetti dell' idevice ed il fatto che la concorrenza per molto meno offra prodotti analoghi se non, in qualche caso, persino superiori! Insomma, in un prossimo futuro potrebbe anche capitare che chi sfoggia un fiammante iphone, venga visto dalla maggior parte delle persone non più con ammirazione o invidia ma con velata derisione.
Se questo dovesse davvero succedere i felici possessori di iphone smetterebbero di sfoggiarlo in ogni occasione e comincerebbero ad usarlo solo per quello che è: un telefono! Chissà, forse allora si accorgerebbero anche loro che 1000 Euro per un iphone sono davvero troppi ed allora addio apple! La morale della favola è che la apple ha tirato troppo la corda e, cone dice un noto proverbio, rischia di ritrovarsi con lo tringere nulla nel pugno! Per fortuna ( per la apple ) ha ancora una arma in mano: infatti, approfittando delle mappe fallate, dovrebbe riabbassare il prezzo dell'iphone portandolo al livello della concorrenza ma , conoscendo la mentalità che è di voga in quel di Cuppertino, una genialata simile non la farà mai!
Faster_Fox
29-09-2012, 12:24
I clienti non passerebbero certo ad Android per tali venialità. Youtube è sempre disponibile sul sito, e comunque una mossa del genere gli farebbe solo perdere milioni di clienti, che si rivolgerebbero ad altri siti (come Vimeo).
Quanto alle mappe sono un non-problema: a parte che quelle Apple sono molto migliori di quel che si vuole far passare (io le uso quasi tutti i giorni e non ho avuto alcun problema), ma comunque sono disponibili tante alternative gratuite (ad esempio Bing o Waze, oltre alla webapp di Google).
Google ha sbagliato a inimicarsi Apple, semplicemente perderà milioni di accessi da youtube e da maps, che si traducono in milioni di dollari non guadagnati.
ah per le mappe...: http://www.youtube.com/watch?v=PcERYAHK1EY&feature=g-trend :asd:
Fabio310
29-09-2012, 12:40
shhhh...
questa é una features.. tu devi andare al burger king e lui ti porta in un ristorante in montagna..
siete voi che non sapete interpretare le mappe...
l'unica novitá di questo iphone é un fallimento.. oltre la features delle bande nere con le altre app non di apple :D
Gr8Wings
29-09-2012, 13:15
prima o poi anche la Mela doveva toppare e con l'aifon 5 è arrivato un epic fail ! Secondo me stanno cavalcando talmente l'onda del successo che non si sono fatti scrupoli di uscire con un prodotto fallato, tanto la fama di cui godono è dura da scalfire.
Però se avessi mai speso quelle cifre assurde che chiedono sarei davvero incazzato, invece Mela-rido ...
Google ha sbagliato a inimicarsi Apple, semplicemente perderà milioni di accessi da youtube e da maps, che si traducono in milioni di dollari non guadagnati.
aaaaaaaaaaaaaahahahahahahahahaahahahahahaahahahahahahaahahhahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahaahahahahahahahaahahahahahahahaahahahahahahahaha
scusate :stordita:
Mr_Paulus
29-09-2012, 17:34
aaaaaaaaaaaaaahahahahahahahahaahahahahahaahahahahahahaahahhahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahaahahahahahahahaahahahahahahahaahahahahahahahaha
scusate :stordita:
cosa ci sarebbe da ridere?
se il 90% del traffico internet da tablet viene da ipad (non so l'equivalente smartphone per iphone) google non può permettersi di non rilasciare app propietarie per youtube (come ha fatto) e maps (come farà).
cosa ci sarebbe da ridere?
se il 90% del traffico internet da tablet viene da ipad (non so l'equivalente smartphone per iphone) google non può permettersi di non rilasciare app propietarie per youtube (come ha fatto) e maps (come farà).
ma certo come no!vedrai che google ora fallirà! :asd:
il 90% viene da ipad?e in percentuale mondiale quanti navigano da tablet e quanti da qualsiasi altro dispositivo?:fagiano:
Mr_Paulus
29-09-2012, 17:55
ma certo come no!vedrai che google ora fallirà! :asd:
il 90% viene da ipad?e in percentuale mondiale quanti navigano da tablet e quanti da qualsiasi altro dispositivo?:fagiano:
nessuno ha detto che fallirà, ma secondo te son così idioti da rinunciare ai guadagni derivanti dal mondo apple? ;)
poi va beh se devi fare il fanboy dimmelo che la smetto subito di risponderti, che al sabato sera ho di meglio da fare che partecipare a guerre di religione.
nessuno ha detto che fallirà, ma secondo te son così idioti da rinunciare ai guadagni derivanti dal mondo apple? ;)
poi va beh se devi fare il fanboy dimmelo che la smetto subito di risponderti, che al sabato sera ho di meglio da fare che partecipare a guerre di religione.
ma fanboy de che?non sto dicendo è meglio questo piuttosto che quello..sei tu che vedi tutto lato apple!e se invece fosse proprio la mela a perderci utenti visto lo scarso supportoai prodotti di big g?;)
Mr_Paulus
29-09-2012, 18:12
ma fanboy de che?non sto dicendo è meglio questo piuttosto che quello..sei tu che vedi tutto lato apple!e se invece fosse proprio la mela a perderci utenti visto lo scarso supportoai prodotti di big g?;)
no, o meglio, non in quantità rilevante perché per youtube c'è l'app, e per maps rilasceranno anche per essa l'app.
e cmq se uno vuole usare iOS non è la mancanza di google maps (che per come era implementato prima, ossia senza navigatore, basta accederci via webapp) a spingerlo verso altri telefoni dato che, appunto, prima non avevamo manco il navigatore e quindi chi ne aveva bisogno si era già orientato verso altre soluzioni (free tipo waze o copilot, oppure a pagamento come i vari sygic, navigon, tomtom ecc..).
e sicuramente alla apple han fatto anche questi calcoli prima di rilasciare un'app mappe con evidenti problemi.
no, o meglio, non in quantità rilevante perché per youtube c'è l'app, e per maps rilasceranno anche per essa l'app.
e cmq se uno vuole usare iOS non è la mancanza di google maps (che per come era implementato prima, ossia senza navigatore, basta accederci via webapp) a spingerlo verso altri telefoni dato che, appunto, prima non avevamo manco il navigatore e quindi chi ne aveva bisogno si era già orientato verso altre soluzioni (free tipo waze o copilot, oppure a pagamento come i vari sygic, navigon, tomtom ecc..).
e sicuramente alla apple han fatto anche questi calcoli prima di rilasciare un'app mappe con evidenti problemi.
ok allora se è come dici tu qui, nemmeno google ci perde...:rolleyes:
è un cane che si morde la coda, nessuna delle due risentirebbe della mancanza dell'altra!
Mr_Paulus
29-09-2012, 19:43
ok allora se è come dici tu qui, nemmeno google ci perde...:rolleyes:
è un cane che si morde la coda, nessuna delle due risentirebbe della mancanza dell'altra!
e no, perché se gli utenti apple (quelli che non hanno necessario bisogno di google) possono accontentarsi dei servizi concorrenti senza troppi patemi, google invece ci perde soldi per ogni accesso in meno alle sue mappe.
si perde tutti i casual users (che si fanno andare bene le mappe apple buggate oppure che si spostano su altre soluzioni free, ma che tornerebbero di corsa da big G se venisse rilasciata un app mappe seria), che sono la stragrande maggioranza rispetto a quelli che usano il telefono abitualmente come navigatore.
ecco perché secondo me google rilascerà il prima possibile l'app mappe, comprensiva di turn by turn.
imho la cosa che noi italiani facciamo fatica a capire è che in USA è molto diverso...
Google maps non sono solo mappe, ma soprattutto point of interests. Google ha comprato siti che raccolgono "review" dei ristoranti ecc... cose che la maggiorparte degli altri navigatori non ha (o almeno non dispone di una banca dati così enorme). Quindi, per il caso americano, Google maps è per molti insostituibile come navigatore. Quindi è plausibile pensare che per certi, che magari sono anche indecisi fra iOS e Android, si spostino più verso Android dato che da quel che ho capito il "turn by turn" è disponibile solo su Android (sperando di non aver detto un a caxxata eheheh).
PS: se google dovesse mettere un app per navigazione su iOS sappiamo come andrà a finire (come il 95% delle cose che fa Google)... metterà nello store un app approssimativa (beta) piena di problemi e ci metterà mesi prima risolvere i bug e mesi per mettere le features che ha la stessa app su Android
Mr_Paulus
29-09-2012, 20:17
imho la cosa che noi italiani facciamo fatica a capire è che in USA è molto diverso...
Google maps non sono solo mappe, ma soprattutto point of interests. Google ha comprato siti che raccolgono "review" dei ristoranti ecc... cose che la maggiorparte degli altri navigatori non ha (o almeno non dispone di una banca dati così enorme). Quindi, per il caso americano, Google maps è per molti insostituibile come navigatore. Quindi è plausibile pensare che per certi, che magari sono anche indecisi fra iOS e Android, si spostino più verso Android dato che da quel che ho capito il "turn by turn" è disponibile solo su Android (sperando di non aver detto un a caxxata eheheh).
PS: se google dovesse mettere un app per navigazione su iOS sappiamo come andrà a finire (come il 95% delle cose che fa Google)... metterà nello store un app approssimativa (beta) piena di problemi e ci metterà mesi prima risolvere i bug e mesi per mettere le features che ha la stessa app su Android
google ha quelle features, apple ha yelp e simili ;)
ora come ora apple è molto indietro, ma col passare del tempo imho i servizi diventeranno paragonabili.
certo che se avessero affiancato le loro mappe alle gmaps sarebbe stato sicuramente meglio.
google ha quelle features, apple ha yelp e simili ;)
ora come ora apple è molto indietro, ma col passare del tempo imho i servizi diventeranno paragonabili.
certo che se avessero affiancato le loro mappe alle gmaps sarebbe stato sicuramente meglio.
ah beh..se la metti così allora anche gli altri competitor diventeranno paragonabili ad apple...cioè ok tutto ma non è che apple va avanti e gli altri sono tutti imbecilli che stanno a guardare!:D
Avengin'Wings
29-09-2012, 21:03
Per quei buoni uomini che dicono "ah se ci fosse stato jobs non avrebbero fatto errori"... vorrei ricordare l'antennagate dell'iPhone 4. Va bene che ai fanboy della mela viene la memoria corta, senza contare il dover parlar bene dei morti, ma mettiamo i puntini sulle i. I prodotti della mela hanno la fama immeritata di essere di buona qualità.
http://blog.geeksphere.net/wp-content/uploads/2010/07/rightwaytoholdiphone.png
Mr_Paulus
30-09-2012, 11:08
ah beh..se la metti così allora anche gli altri competitor diventeranno paragonabili ad apple...cioè ok tutto ma non è che apple va avanti e gli altri sono tutti imbecilli che stanno a guardare!:D
ma cosa vuol dire, secondo questo ragionamento ms non avrebbe mai dovuto lanciare windows phone, e invece si è visto che con wp8 si son messi praticamente alla pari con la concorrenza.
Marko#88
30-09-2012, 12:27
Paghi anche il fatto che se ti casca te lo sostituiscono fuori garanzia pagando 149 €
Volgiamo parlare delle fatture cheste da HTC perchè gli utenti hanno sbloccato il terminale mandato in assistenza per problemi al display in garanzia, ad esempio, a cui son stati chiesti oltre 300 € per la sostituzione della scheda logica che funzionava perfettamente?
Lo sai vero che quelli rotti li sistemano e li danno al successivo personaggio che si presenta in Apple store con 150 euro in mano e la certezza di aver investito bene all'inizio "perchè l'assistenza è valida"? :asd:
Per carità, l'assistenza è valida veramente ma A)se la fanno pagare cara e B)Ci guadagnano comunque, non lo fanno per fare un favore a te.
Mr_Paulus
30-09-2012, 12:46
Lo sai vero che quelli rotti li sistemano e li danno al successivo personaggio che si presenta in Apple store con 150 euro in mano e la certezza di aver investito bene all'inizio "perchè l'assistenza è valida"? :asd:
Per carità, l'assistenza è valida veramente ma A)se la fanno pagare cara e B)Ci guadagnano comunque, non lo fanno per fare un favore a te.
ovvio, non per niente si chiamano rigenerati ;)
sistemano la circuiteria, cambiano la scocca e la batteria.
ma cosa vuol dire, secondo questo ragionamento ms non avrebbe mai dovuto lanciare windows phone, e invece si è visto che con wp8 si son messi praticamente alla pari con la concorrenza.
eh...appunto è quello che dicevo io...:mbe:
non è che apple va aventi e gli altri rimangono fermi...come vedi tutti "vanno avanti" non è che solo apple migliorerà "i suoi sistemi di navigazione e compagnia bella" e gli altri rimarranno ad aspettare prima di iniziare a lavorare...
Mr_Paulus
30-09-2012, 13:18
eh...appunto è quello che dicevo io...:mbe:
non è che apple va aventi e gli altri rimangono fermi...come vedi tutti "vanno avanti" non è che solo apple migliorerà "i suoi sistemi di navigazione e compagnia bella" e gli altri rimarranno ad aspettare prima di iniziare a lavorare...
secondo il tuo ragionamento ms con wp non sarebbe mai potuta essere competitiva perché "gli altri mica stanno ad aspettare".
secondo il tuo ragionamento ms con wp non sarebbe mai potuta essere competitiva perché "gli altri mica stanno ad aspettare".
Hai ragione!
Mr_Paulus
30-09-2012, 13:24
Hai ragione!
e invece ce l'ha fatta, quindi se ce l'ha fatta ms a entrare da zero nel mercato dei telefoni direi che apple può riuscire a creare un servizio paragonabile a gmaps, ovviamente con il dovuto tempo.
e invece ce l'ha fatta, quindi se ce l'ha fatta ms a entrare da zero nel mercato dei telefoni direi che apple può riuscire a creare un servizio paragonabile a gmaps, ovviamente con il dovuto tempo.
sticazzi se unirsi a nokia lo chiami partire da zero.. :asd:
Mr_Paulus
30-09-2012, 14:15
sticazzi se unirsi a nokia lo chiami partire da zero.. :asd:
eh già perché wp lo ha sviluppato grazie a nokia :asd:
TnS|Supremo
30-09-2012, 16:30
secondo il tuo ragionamento ms con wp non sarebbe mai potuta essere competitiva perché "gli altri mica stanno ad aspettare".
Ma perché è competitiva?
Ha un market share del 4%
Mr_Paulus
30-09-2012, 16:47
Ma perché è competitiva?
Ha un market share del 4%
parlo di wp8 che uscirà a breve ovviamente, che come caratteristiche ha ben poco da invidiare ad android e ios.
io direi Paulus for president!è un economista nato sa tutto lui!prevede anche il futuro!:fagiano:
TnS|Supremo
30-09-2012, 17:09
parlo di wp8 che uscirà a breve ovviamente, che come caratteristiche ha ben poco da invidiare ad android e ios.
Per essere competitivi bisogna vendere.
Tra l'altro non si può parlare di competitività di un "prodotto" che deve ancora uscire. In ogni caso dubito fortemente che la gente impazzisca improvvisamente per WP8.
Mr_Paulus
30-09-2012, 17:40
Per essere competitivi bisogna vendere.
Tra l'altro non si può parlare di competitività di un "prodotto" che deve ancora uscire. In ogni caso dubito fortemente che la gente impazzisca improvvisamente per WP8.
io rispondo solo a chi dubita che tecnicamente apple può arrivare a competere con google per le mappe portando l'esempio di microsoft che in 2 anni ha portato un terzo ecosistema nel mondo mobile.
poi le previsioni di vendita le lascio ai fanboy di questo o quell'altro, io dico solo che guardando le mere caratteristiche tecniche ms ha presentato (presenterà, dato che alcune caratteristiche non sono manco state rese pubbliche) un prodotto che può essere considerato un'alternativa (partendo praticamente da zero).
Mr_Paulus
30-09-2012, 17:41
io direi Paulus for president!è un economista nato sa tutto lui!prevede anche il futuro!:fagiano:
se non hai niente di costruttivo da dire, evita di consumare la tastiera.
;)
se non hai niente di costruttivo da dire, evita di consumare la tastiera.
;)
ma smettila di fare il so tutto io.
Sta di fatto che ora come ora le mappe, su apple, fanno schifo.
Stop il thread era questo se vuoi fantasticare su come si evolverà il mondo tecnologico sugli smartphone consuma la tastiera in un altro thread.
Mr_Paulus
30-09-2012, 18:29
ma smettila di fare il so tutto io.
Sta di fatto che ora come ora le mappe, su apple, fanno schifo.
Stop il thread era questo se vuoi fantasticare su come si evolverà il mondo tecnologico sugli smartphone consuma la tastiera in un altro thread.
non mi pare di aver mai detto il contrario.
edit va che è meglio..
non mi pare di aver mai detto il contrario.
edit va che è meglio..
ok allora stop basta chiuso qui...è inutile stare a dire "no ma tra 2 anni vedrai che arriverà il messia e l'apple si rimetterà alla pari!"...quando lo farà ne riparleremo, è il presente che conta giusto?a meno che non sei un azionista direi che ai consumatori quello interessa!
heavyrain84
30-09-2012, 23:23
Senza nulla togliere ai detrattori io penso che sia un atto di umiltà chiedere scusa ai prpri clienti . In effetti però quando paghi il massimo pretendi il massim altrimenti il discorso nn ha senso . Quello in particolare è un servizio molto utile quindi sensibilmente esposto a giudizi e critiche . Aspettiamo per vedere quanto tempo ci vorrà per ristabilire un servizio all'altezza
The Snow
01-10-2012, 08:22
Se posso dire la mia: ho usato le mappe di Apple sabato sera per andare in un paesino remoto delle Langhe. Alla fine sono andate bene. Mi hanno guidato al paese senza problemi. Hanno preso anche le rotondine nuove.. Ho l'iPhone 4 e non 4S o 5 quindi non so per quanto riguarda la grafica vettoriale etc..ma per quello che mi serviva il suo l'ha fatto. Fermo restando che, ovviamente, quando uscirà l'app di Google, installerò anche quella :)
Sono d'accordo che abbiano rilasciato un prodotto immaturo...però è incredibile come basti veramente poco per sparare a zero sull'azienda. Un pò se la cerca anche lei sicuramente con i suoi commercial (es. "il miglior iPhone di sempre", "il più sottile iCoso del mondo" etc..), ma non vedo questi accanimenti quando vengono rilasciare versioni di Android pessime (ricordiamoci solo le prime cosa non erano) oppure se su quel terminale ci sono programmi scrausi mangia-batteria.
Insomma come direbbe Guccini: "oguno vada dove vuole andare, oguno invecchi come gli pare..."
Ma poi...che frega a chi usa Android se le mappe di iPhone fanno cagare? Dovrebbero incazzarsi quelli di Apple (io ad esempio mi sono incazzato un sacco perchè con iOS 6 ed iTunes ho avuto un pò di problemi con le suonerie)....ma per il resto...mica vado nella pagine dove si parla del Galaxy a parlarne male..mah..
NighTGhosT
01-10-2012, 08:37
I clienti non passerebbero certo ad Android per tali venialità. Youtube è sempre disponibile sul sito, e comunque una mossa del genere gli farebbe solo perdere milioni di clienti, che si rivolgerebbero ad altri siti (come Vimeo).
Quanto alle mappe sono un non-problema: a parte che quelle Apple sono molto migliori di quel che si vuole far passare (io le uso quasi tutti i giorni e non ho avuto alcun problema), ma comunque sono disponibili tante alternative gratuite (ad esempio Bing o Waze, oltre alla webapp di Google).
Google ha sbagliato a inimicarsi Apple, semplicemente perderà milioni di accessi da youtube e da maps, che si traducono in milioni di dollari non guadagnati.
Rispondo solo perche' ho letto questo intervento che e' altamente inesatto.
Non e' stata Google a decidere, bensi' APPLE ha deciso di eliminare qualsiasi legame con Google, tagliando fuori Googlemaps.
Quindi Apple ha fatto tutto da sola. ;)
Apple è stata costretta perché google non dava la licenza per includere nella app il navigatore turn by turn, quindi castrando di fatto un servizio importantissimo per uno smartphone, oltretutto concorrente di android...
birmarco
01-10-2012, 10:20
Cmq, tutto sto casino èer avere ancora mappe online :doh:
NighTGhosT
01-10-2012, 10:22
Cmq, tutto sto casino èer avere ancora mappe online :doh:
Quando Nokia Maps AGGRATISSE esiste dal mio ex ex ex ex N97 mini.... ;)
Naturalmente sono molto sensibile sul tema perchè ho un iPhone4 ma per me il problema principale è che Apple si è messa sullo stesso piano se non peggio rispetto agli altri sistemi per quanto riguarda gli aggiornamenti dei terminali vecchi.
Le nuove versioni di iOS hanno sempre meno funzioni interessanti (chi dice che apple non poteva fare un navigatore con le mappe google mi sembra male informato semplicemente si sono messi a lavorare direttamente sul loro) e soprattutto sempre meno sono compatibili con i telefoni precedenti.
Poi si possono anche inventare che il mio telefono non ce la farebbe o che la videochiamta in 3g sarebbe di pessima qualità senza LTE ecc ecc.. ma mi lasciano un pò perplesso.
birmarco
01-10-2012, 16:49
Quando Nokia Maps AGGRATISSE esiste dal mio ex ex ex ex N97 mini.... ;)
Ma anche prima :D Ce le avevo su N95 :) Quello anche offline è forse l'unico navigatore che ha senso avere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.