View Full Version : Suggerimento configurazione PC desktop gaming
(master)
28-09-2012, 14:58
Ciao,
volevo chiedervi suggerimenti circa i componenti per assemblare un desktop gaming (medio livello) e anche un sito da cui comprarli.
Budget, fate vobis.
-Tower
-Alimentatore
-MB
-Ram
-Cpu (i5 Quad Core va bene)
-Gpu
-Hard disk
Grazie in anticipo.
ciao,
il budget meglio fissarlo, è una cosa fondamentale, si può fare un buon pc dai 500 ai 2500 euro :D
a quale risoluzione giocherai? farai dell'overclocking? prevedi di utilizzare un sistema multi-vga? hai già? il sistema operativo?
EnricoG1996
28-09-2012, 16:12
per il sito penso la chiave in ogni caso andrebbe fissato un budget e il tuo utilizzo appunto come ha detto deus xD
(master)
01-10-2012, 11:24
ciao,
il budget meglio fissarlo, è una cosa fondamentale, si può fare un buon pc dai 500 ai 2500 euro :D
a quale risoluzione giocherai? farai dell'overclocking? prevedi di utilizzare un sistema multi-vga? hai già? il sistema operativo?
diciamo sui mille eypo.
no O.C.
risoluzioni non FHD
no SLi o Xfire
Windows ce l'ha già eMule :D
dovresti dirmi però la risoluzione precisa di gioco;
il sistema operativo lo hai già, qual'è?
(master)
02-10-2012, 13:57
marcia indietro per il budget, state sui 6-700 €
risoluzione fate 1280x720
Win7
no problema, se acquisti online il budget è pure elevato; ma quella è la risoluzioen massima del tuo schermo? pensi di sostituirlo con qualcosa di migliore entro un breve/medio periodo?
il s.o. e a 32 o 64 bit?
(master)
03-10-2012, 06:39
Allora, la richiesta non è per me, ma per un amico.
Lo schermo non lo cambia, gli va bene quello.
Win7 64 bit.
se nn cambia risoluzione e acquista online può risparmiare un pò:
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50 € 48,50 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,00 € 66,00 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 5,50 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,40 € 37,40 0,00%
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 103,40 € 103,40 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,70 € 74,70 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00 € 89,00 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,50 € 34,50 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 475,40 €
naturalmente si possono aggiungere anche altri componenti vsto che rimane del budget, ma al più si può pensare ad un ssd, dettagli come wifi o bluetooth, accessori da gioco, un sistema di raffreddamento più silenzioso, ecc...
(master)
04-10-2012, 14:45
Innanzitutto grazie per lo sbattimento.
La cpu non c'è allo stesso prezzo un i5? (penso che a pelle prediliga Intel...), sempre quad core.
Mi potresti indicare anche un tower simile a quello però non MIDI.
Che sito è? La Chiave?
Quella VGA tiene botta col fullHD e Battlefield 3?
L'alimentatore da 450w non è poco?
no, a quelle cifre trovi l'i3, che avrebbe le prestazioni del phenom;
per tower nn midi cosa intendi?
no, serve per il gaming a risoluzioni medie quella vga;
il pc nn ne consuma 300 di watt :)
(master)
05-10-2012, 16:13
quindi quel phenom è come un i3? :doh: meglio un qualcosa + simile ad un i5 quad...
mid tower va bene.
quella gpu vedo su youtube che fa andare BF3 in fullhd...
altrimenti una più potente? la 7970?
è già vicino ad un i5, nn cè da preoccuparsi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/metro_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/fc_2.png
quel cooler master K-350 quindi và bene?
una vga un pò costosetta, ma il tuo amico cambierà risoluzione dello schermo?
(master)
05-10-2012, 19:06
se è già vicino a un i5 quad, a posto.
siccome cambia il pc, lo schermo è fullhd, non vorrei già dirgli di dover scendere a compromessi con la risoluzione...
quel tower va bene.
ci vorrebbe una gpu un pò più potente forse... 7870? facendo attenzione se l'alimentatore è sufficiente.
SilentGhost
05-10-2012, 21:12
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,30
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 209,80
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 53,30
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,40
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 79,10
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 16,30
Totale € 687,00 + s.s.
Le spese spedizione di solito sono attorno agli € 20 quindi in totale viene € 707
Se vuoi rientrare nei € 700 potresti prendere queste ram da 4 gb
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 24,50
e andresti cmq benissimo, ma cmq 8 gb sono sempre meglio :D
Con questa configurazione dovresti poter giocare a dettagli max in full hd
non è proprio da definirsi un pc gaming "medio" livello ;)
per la 7870 che ha bisogno di due connettori da 6pin direi di mettere come alimentatore l'XFX ProSeries da 550W Core Edition
(master)
07-10-2012, 06:46
adesso do un'occhiata alle configurazioni che mi avete dato, magari faccio qualche modifica.... vi farò sapere.
Grazie dei consigli
(master)
11-10-2012, 05:41
Rieccomi qua, ho dato un'occhiata ai vostri suggerimenti e ho creato la seguente configurazione, sperando sia ben bilanciata:
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero €37,40
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,00
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 24,50
HDD Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 52,90
VGA MSI Radeon HD7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 207,00
Masterizzatore DVD non serve, ce l'ha già.
Ora, avrei bisogno di sapere da voi se:
1) i prezzi che mi avete indicato sono del sito e-chiave?
2) le spese di spedizione sono sui 20 eypo circa per tutto il carrozzone qui sopra?
3) ma per caso non manca il dissipatore? O c'è già quello di serie nella scatola della cpu? Scusate ma sono secoli che non mi interesso dei fissi.
4) l'alimentatore è ok per quella vga?
Inoltre 175w (vga) + 125w (cpu) = 300w ne restano 150 per gli altri componenti.... è sufficiente?
5) come mai una differenza così enorme di prezzo tra l'i5-3450 e questo Phenom? 91 euro... va bene che è Ivy Bridge, però...!
6) vedo che questo Phenom ha un TDP di 125 watt, mentre l'i5-3450 77 watt;
Se per i giochi è pressochè identico, vado di Phenom che costa meno, però se sfora di wattaggio, gli devo cambiare alimentatore...
Oppure avevo pensato sempre ad un i5 quad, ma Sandy Bridge... forse proprio il cugino, l'i5-2450 ...magari costa meno.
7) che ne dite invece di un bel i3 (dual core) Ivy Bridge? Dai video su Youtube, riesce a far girare BF3 in fullhd e max settings con una 5870... (http://www.youtube.com/watch?v=W1JKv8L-SMg) e non consuma un chezzo!
8) perchè nonostante le minori dimensioni, l'i5-3450 (22nm) consuma 77 watt, mentre il 2450 (32nm) ne consuma 35 di watt.... per il maggior clock? ..mi sa di si.
A voi! (portate pazienza) :-)
si lo shop è quello, come all'incirca le spese; è gia di serie il dissipatore;
il pc consuma meno di 300 watt ma per la 7870 che ha bisogno di due connettori da 6pin direi di mettere come alimentatore l'XFX ProSeries da 550W Core Edition (perchè la versione da 450 watt nn ha il secondo connettore); l'i5 costa di più per le prestazioni in campi come l'encoding, l'editing video, fotorgrafico, ecc..., anceh nei giochi và un pò meglio (ma si nota sopratutto con configurazioni high power o multi-vga); un i3 è quivalente al phenom; tu guardi i dati di tdp che indica la dissipazione termica della cpu, i consumi in watt alla presa di corrente sono dei valori differenti (anche se una cpu da 18W di TDP consumerà meno di una da 100W di TDP)
(master)
12-10-2012, 05:12
Ma allora come si fa a capire quanto consuma una CPU e GPU al massimo/idle/ufficio?
Io pensavo che il TDP fosse il consumo massimo in Watt.
Boh, resto indeciso se i5-3450 o Phenom II X4 965... volendo stare nel budget, c'è una bella differenza di prezzo; sto mio amico non deve fare chissà cosa col pc, vale a dire internet, ufficio, film, e qualche gioco.... ma giustamente in 1080p... non vorrei fargli un sistema, installarglielo, e dirgli che deve già scendere a compromessi per giocare.
Assolutamente niente di encoding/editing video/foto ecc.
Però dall'altra parte l'i5-3450 consuma meno rispetto al Phenom dato che è un 22nm rispetto all'AMD (45nm).
Poi su Youtube vedo gente che con un i3 (dual core) e una 5870 mandano BF3 in 1080p, ultra, con fps a 45 (http://www.youtube.com/watch?v=W1JKv8L-SMg), quindi se quella configurazione, inferiore alla mia elaborata, riesce a macinare il gioco più esigente sul mercato al massimo, penso che la mia ci stia dentro bella larga.....
BOH!
i cosnumi si vedono dalle recesioni, con wattmetri che lo calcolano dalla presa di corrente; comunque con entrambe le cpu bisogna mantenere il medesimo alimentatore; sulle prestazioni con BF3 puoi vedere qui come si comportano un po di processori
http://www.techspot.com/review/458-battlefield-3-performance/page7.html
(master)
12-10-2012, 17:31
Domanda: perchè se un pc consuma al massimo 300 e rotti watt, bisogna mettere un alimentatore da 500?
(master)
13-10-2012, 06:29
Ho fatto un calcolo su eXtreme Power Supply Calculator (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp), e la differenza di consumo in watt tra il sistema AMD e quello INTEL, è di 39 watt (sistema usato al 90%, no OC).
Per la differenza di prezzo elevata, la poca differenza in game e la differenza di 39w in consumo, direi che la configurazione AMD può andare più che bene.
No?
in realtà in full la differenza può arrivare a 50 watt, ma in idle o basso carico può essere meno di 5/10 watt, per cui si è poca cosa; l'alimentatore maggiore come prima cosa è per sicurezza, una perdita di ampere con gli anni cè sempre, si possono sempre aggiungere altri componenti quindi nn si tende mai a stare "troppo stretti", poi perchè la massima efficenza si raggiunge al 50% del carico, per cui si lascia un certo margine, anche per nn affaticarlo più del dovuto
(master)
18-10-2012, 04:04
Nella descrizione dell'alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
mi dice:
"1 x connettore PCI Express a 6 pin ¦ 1 x alimentazione PCI Express a 8 pin con sezione a 2 pin rimovibile"
Mi confermate la compatibilità di questo componente con la VGA MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP?
Grazie
(master)
18-10-2012, 04:05
Ciao ragazzi, mi confermate definitivamente la compatibilità tra loro dei seguenti componenti per favore?
Vi ringrazio (-:
http://s12.postimage.org/v77a1fhjx/Immagine.png
si e compatiible, i connettori vari e la potenza dell'alimentatore e una delle prime cose che vado a controllare nelle configurazioni
(master)
18-10-2012, 12:21
ok, grazie
(master)
18-10-2012, 14:34
e che dio ci mandi il framerate buono! :)
(master)
20-10-2012, 08:43
UN MOMENTO!! :cool:
Per risparmiare 22,80 euro, vedo che c'è questa mb:
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 51,30
al posto della Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,10
Ha audio 5.1 anzichè 7.1, ed è sufficiente il 5.1, ed è assente la FireWire (basta l'USB 3)... solo che non riesco a capire se l'AsRock ha i connettori per le porte frontali del tower Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero (una USB 3, una USB 2, una mic e una cuffie).
Mi sapreste dire se l'AsRock va bene lo stesso per il mio sistema e se possiede i connettori per quelle 4 porte frontali?
Inoltre, domanda sempre relativa all'AsRock: tra le varie caratteristiche, cosa sarebbe "1 x connettore HDMI_SPDIF" ?
Grassie.
(master)
21-10-2012, 07:46
raga mi avete abbandonato? :'-(
(master)
....
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz
Se sei indirizzato verso questa cpu io darei un'occhita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2513503).
Magari chiedi conferma a Deus-Ex per la qualità dei componenti!
Bye!
(master)
22-10-2012, 04:57
Deus Ex ci sei?
Riguardo all'alimentatore, queste alternative al XFX ProSeries 550W Core Edition 64,10 € non andrebbero bene?
LC-Power LC6550 V2.2 Super Silent Series 550W 36,80 €
Aerocool Series VP VP-550 550W 42,50 €
(master)
Riguardo all'alimentatore, queste alternative al XFX ProSeries 550W Core Edition 64,10 € non andrebbero bene?
Ma scusa è quello che c'era già nella configurazione sopra,
a cui ti aveva già risposto Deus
Deus-Ex
si e compatiible, i connettori vari e la potenza dell'alimentatore e una delle prime cose che vado a controllare nelle configurazioni
Comunque ripeto anch'io si è compatibilissimo!!
Hai guardato il Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2513503), prova fatti un giro su e-chiave e somma il costo dei vari componenti poi valuta tu!
Bye!
la 970DE3/U3S3 ha un vecchio chipset, neinte sata III e nn ha usb3 frontali
la proposta di E_Pyvel è interessante, specialmente in overclocking
(master)
23-10-2012, 01:17
ho scritto ALTERNATIVE ALL' XFX ProSeries 550W Core Edition 64,10 €
-Aerocool Series VP VP-550 550W 42,50 €
possiede i 2 connettori PCI Expr. da 6 pin
-LC-Power LC6550 V2.2 Super Silent Series 550W 36,80 €
non possiede i 2 connettori PCI Expr. da 6 pin
Quindi, quell'Aerocool non va bene uguale? Non deve fare overclock, deve funzionare ed essere silenzioso... 64 euro per l'XFX mi sembrano un pò tanti.
Cosa pensate?
Quelll'AsRock 970DE3/U3S3 ha il chipset 770 e non 970, niente connettori per USB3.0 frontali, ma però, per la precisione, il SATA3 ce l'ha. :-)
Anche le altre due AsRock che avevo trovato purtroppo non hanno i connettori per l'USB3.0 frontale, che per il mio amico è importante.
Quindi la scheda madre aggiudicabile resta la GIGABYTE GA-970A UD3.
La proposta di E_Pyvel purtroppo non mi soddisfa; vi ricordo che il pc non è per me, ma per un amico, e vuole roba nuova, con scatola, garanzie, scontrini, e tutte le madonne. Sorry. Grazie comunque.
sono entrambi alimentatori di fascia bassa, un pò scarsi senza dubbio, direi che al di sotto dei 50 euro nn si può andare senza comprometterne la qualità, meglio usare un XfX Proseries e adattatore col molex un ulteriore 6 pin, comunque il ProSeries 550W ha un prezzo ora di 59 euro;
la scheda nn ha il sata III nativo, poichè quando è stato inventato anni fà il chipset 770, il sata III nn esisteva, per cui hanno aggiunto un chip ASM1061 ASMedia, che in pratica è veloce come il sata II amd integrato nel chipset
(master)
23-10-2012, 06:22
Ti ringrazio per la pazienza.
Osta! E' vero! L'XFX ProSeries 550W Core Edition è calato! Bene.
Che tu sappia è silenzioso?
Adesso, per curiosità, do un'occhiata agli alimentatori SOLO da 50,00 € in su.
Ma devo prenderlo modulare o non modulare? Non conosco la differenza.
Ma direi che resto sull'XFX... se è silenzioso :-)
(master)
La proposta di E_Pyvel purtroppo non mi soddisfa; vi ricordo che il pc non è per me, ma per un amico, e vuole roba nuova, con scatola, garanzie, scontrini, e tutte le madonne. Sorry. Grazie comunque.
Il problema è risolvibile volendo, viene venduto come nuovo (come effettivamente è) e si rientegra nel costo l'iva vale a dire costo finale 790€ con fattura/scontrino!
Deus-Ex
la proposta di E_Pyvel è interessante, specialmente in overclocking
Ciao Deus-Ex,
specialmente in overclocking, tutto in generale ma soprattutto Hd-6950,... appunto!!!
Se non troppo disturbo e trovi qualcuno interessato alla proposta fammi un fischio!
se è modulare puoi decidere quali cavi tenere collegati all'alimentazione, ci sono meno ingombri nel pc, direi che i proseries nn sono rumorosi
per E_Pyvel se vendi anche i singoli componenti potresti avere maggiore probabilità di vendere in meno tempo
(master)
24-10-2012, 06:58
Deus Ex ti ringrazio per le risposte.
E_Pyvel, il tuo tower è troppo grande per i gusti del mio amico, preferisce un midi, e inoltre non ha USB 3.0 frontali. Grazie lo stesso.
(master)
25-10-2012, 04:42
La MSI Ati AMD Radeon HD7850 Twin Frozr 2GD5/OC Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP è di molto inferiore alla sorella MSI Radeon HD7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP?
E' sufficiente per il 1080p?
Cosa ne pensate?
Si possono entrambe overcloccare nonostante siano già in oc di fabbrica?
Non basta una 7850 anzichè una 7870?
Ne vale la pena?
si può bastare, ma sarebbe meglio la HD7870; nn sò il budget a quanto ammonta? vediamo se si può inserire oppure se proprio nn ci stà...
(master)
26-10-2012, 02:46
starci, ci sta.
però volevo sapere se ne valeva la pena.
macchia nera
26-10-2012, 08:53
Se il computer è per il gaming più è performante la scheda video meglio è.
La 7870 dovrebbe darti un 10-20% di fps in più a seconda dei giochi e dei settaggi, comunque qui trovi un confronto per farti un idea:
http://www.anandtech.com/bench/Product/549?vs=548
(master)
26-10-2012, 14:44
Ok grazie.
Non si potrebbe eventualmente overcloccare fino a 1000MHz come la 7870?
macchia nera
26-10-2012, 14:57
Non è solo un problema di frequenza di clock.
La 7870 ha più stream processor, più texture units, quindi anche se aumenti il clock della 7850 non avresti le stesse prestazioni.
(master)
26-10-2012, 15:01
Carpito (-:
Cosa mi sconsigliate di fare? (-:
Siccome il mio amico è un comune videogiocatore, qual'è la soglia di giocabilità in fps?
La vga scelta gli deve rendere i giochi GIOCABILI, non fare benchmarks sul max di fps raggiungibili.
Per dire, se in un gioco una vga fa al max 70 fps, mentre l'altra 100, direi chi se ne frega, va da dio anche con 70.. o no?
Però forse sarà più longeva? Cioè andrà meglio coi games futuri?
Inoltre, lo chiedo anche a te, non me ne voglia Deus :-) ...giusto per avere più pareri:
l'alimentatore 'XFX ProSeries 550W Core Edition è silenzioso?
direi che nn è rumoroso :)
per il discorso della vga, essendo un pc da gioco, più è potente meglio è, per fare un esempio sarebbe meglio abbassare il costo di una scheda madre o della ram prima di pensare alla vga...
(master)
01-11-2012, 04:59
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,20
meno di così...
qualcosina ancaora si può abbassare
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
DISPONIBILE
(47,11 iva esclusa) 57,00 €
.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24
DISPONIBILE
(15,70 iva esclusa) 19,00 €
(master)
02-11-2012, 11:42
qualcosina ancaora si può abbassare
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
DISPONIBILE
(47,11 iva esclusa) 57,00 €
.RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24
DISPONIBILE
(15,70 iva esclusa) 19,00 €
la madre non ha i connettori per l'usb3 frontale del case
la ram è 1333
(master)
03-11-2012, 09:50
una madre con connettori per usb3 frontali e socket 970 un pò più economica non esiste?
(master)
06-11-2012, 14:25
aggiungo:
ma la pasta termica?
macchia nera
06-11-2012, 18:01
è già presente sul dissipatore.
(master)
06-11-2012, 21:51
è già presente sul dissipatore.
osta, come mai?
quella voltona mi ricordo che si doveva siringare :)
macchia nera
07-11-2012, 12:44
i dissipatori stock, ed anche buona parte di quelli after market hanno già un velo di pasta termica applicata sulla superficie del dissipatore che va a contatto con la cpu, protetta da una pellicola protettiva;
per cui basta sgrassare bene la superficie superiore della cpu, rimuovere la pellicola protettiva ed assemblare.
(master)
07-11-2012, 14:34
i dissipatori stock, ed anche buona parte di quelli after market hanno già un velo di pasta termica applicata sulla superficie del dissipatore che va a contatto con la cpu, protetta da una pellicola protettiva;
per cui basta sgrassare bene la superficie superiore della cpu, rimuovere la pellicola protettiva ed assemblare.
come mai questa novità?:)
son rimasto indietro.
(master)
08-11-2012, 17:39
se le ram le prendo a 1333Mhz invece di 1600Mhz, i giochi ne risentono?
nn ne risentono particolarmente, sopratutto se la prendi da 1600mhz devi anche impostarla manualmente da bios (visto che poi il budget è quello che è, ho preferito rimanere sui 1333mhz)
(master)
10-11-2012, 04:37
altra question :-)
se prendo l'hard disk sata2 (che costa un pò meno), funziona anche se la madre è sata3 ?
faccio male?
PS
Deus, hai la casella messaggi piena :-)
(master)
13-11-2012, 08:39
Hai la casella dei messaggi privati piena :-), ti rispondo qui:
http://s9.postimage.org/ju9xo8sb3/Immagine.jpg
sono indeciso sulle VGA
sugli HDD (sata2 vanno molto più lenti?)
e sulle RAM (1333 o 1600, in ambito gioco/ufficio/film c'è differenza tangibile?)
il wd blue sata II o sata III andrà bene; l'ideale sarebbe una HD7870, magari la sapphire che è solo leggermente più costosa di una 7850; manca una ventola arcti F12 PWM al case; nn cè molta differenza fra le ram, diciamo che in prospettiva e se vuoi fare dell'overclocking sono preferibili le 1600mhz, altrimenti la differenza nell'uso di tutti i giorni nn si nota
(master)
14-11-2012, 08:32
il WD Blue c'è solo Sata3...
c'è l'Hitachi Deskstar altrimenti come puoi vedere sempre nella lista qui sopra...... costa meno.
Ma non so se nell'uso quotidiano si nota la differenza di velocità tra sata2 e sata3...
dipende dall'hdd, il deskstar C è un pò vecchiotto, per questo è un pò meno veloce dell'ultimo wd blue (la differenza del collegamento sata nn c'entra su questo)
(master)
20-11-2012, 04:31
manca una ventola arcti F12 PWM al case;
è così necessaria?
ce l'ha già il case di serie
è così necessaria?
ce l'ha già il case di serie
Si ma una sola e' un po poco inserendone un'altra avresti una resa in dissipazione
ben oltre il doppio rispetto alla sola ventola in dotazione.
Ciao
(master)
22-11-2012, 03:37
presa al volo!!!
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP OFFERTA RMA
199,00 € :D
(master)
22-11-2012, 03:41
edit - post doppio
(master)
22-11-2012, 07:23
Gliel'ho finalmente ordinato
http://s8.postimage.org/bbg3wzked/dadadasdaasfafasf.png
Ho fatto male?
Gliel'ho finalmente ordinato
http://s8.postimage.org/bbg3wzked/dadadasdaasfafasf.png
Ho fatto male?
Scusa, premetto non ho riletto tutto il 3d,
volevo chiederti, ma perche' hai inserito memorie da 1333Mhz?
(master)
22-11-2012, 19:14
perchè sto mio amico ha un budget ridotto, e non farà overclock.
inoltre mi han detto che nell'uso quotidiano e nei giochi la differenza non si vede.
perchè sto mio amico ha un budget ridotto, e non farà overclock.
inoltre mi han detto che nell'uso quotidiano e nei giochi la differenza non si vede.
Si vero la differenza non e' abissale, perö con le 1600Mhz sfrutteresti a pieno la banda passante del processore.
Ovviamente se il problema e' il budget allora lascia le 1333.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.