ianluPVO
28-09-2012, 11:57
Ciao a tutti, mi affaccio al vostro smisurato sapere per sciogliere una serie di dubbi legati al mio prossimo investimento in campo hardware.
Ho trovato parecchie analisi che potrebbero avvicinarsi al mio caso, ma siccome (per le mie tasche) l'investimento è di quelli cospicui, non potevo scegliere le prime cose a cuor leggero e quindi eccomi qua! =)
Questo è quanto: ho un 1000euri circa da destinare all'assemblaggio di un PC (daccapo, proprio a livello mouse e tastiera, ma tranquillo non vi chiederò di consigliarmi nè una buona tastiera, nè un OS) col quale vorrei, tra le tante, riprendere a giocare a qualsiasi cosa, in HD full-res, seriamente. Niente overclock, niente acquisizioni video particolari, insomma un PC per nerd-basic col quale passare il tempo allegramente per i prossimi X anni.
Detto che per quando riguarda i dischi fissi già un'idea abbastanza precisa (e scontata: la classica coppia di dischi da 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3, in modo da spendere un 150-160€ circa), idem per la ram (8 o 16 giga... a proposito: ma escluse robe tipo Corsair, le marche di RAM sono così decisive?), i miei fortissimi dubbi rimangono su tre elementi: processore, scheda madre e scheda video.
La mia tattica consisterebbe nell'allocare un 5-600 euri per processore + scheda video, e poi in base al socket del processore scegliere una scheda madre appropriata... è una roba condivisibile? La linea di priorità ideale quale sarebbe, scheda video >poi> processore >poi> scheda madre?
Da qui una serie di domande a bruciapelo:
- Senza chiedervi particolari dettagli tecnici (mi fido, lol), a oggi che processore dovrei prendere (da 3.1a 3.3GHz la differenza si nota)? Per risparmiare un pelino varrebbe la pena rivolgersi ai Bulldozer di AMD?
- con 5-600 euro tra scheda e processore riesco a raggiungere il mio obiettivo di giocare a qualsiasi cosa in full-HD? e per quanto tempo ancora?
- è il caso, con la configurazione che si sta prefigurando, di investire più di 150 euro in una motherboard? Quelle da 80€, esclusi i plus inutili, fanno lo stesso lavoro?
La questione dello schermo è un film a parte: pensavo di dedicarci 200€, max 220... in modo da garantirmi così un 22/24 pollici dignitoso, ecco. Qui vi chiederei solo una conferma relativamente al fatto che con 200 euro o qualcosa di più porti a casa sicuramente uno schermo serio.
Ora, in base a tutte le noiosissime info che vi ho appena snocciolato, vi va di consigliarmi una configurazione coerente? vi ringrazio già da ora, anche solo per essere arrivati a leggere fin qui =)
EDIT: ho sorvolato su case e alimentatore (pensavo a un OCZ ModXstream Pro 500W) perchè penso che con 100 euro più o meno dovrei portare a casa entrambi.
Ho trovato parecchie analisi che potrebbero avvicinarsi al mio caso, ma siccome (per le mie tasche) l'investimento è di quelli cospicui, non potevo scegliere le prime cose a cuor leggero e quindi eccomi qua! =)
Questo è quanto: ho un 1000euri circa da destinare all'assemblaggio di un PC (daccapo, proprio a livello mouse e tastiera, ma tranquillo non vi chiederò di consigliarmi nè una buona tastiera, nè un OS) col quale vorrei, tra le tante, riprendere a giocare a qualsiasi cosa, in HD full-res, seriamente. Niente overclock, niente acquisizioni video particolari, insomma un PC per nerd-basic col quale passare il tempo allegramente per i prossimi X anni.
Detto che per quando riguarda i dischi fissi già un'idea abbastanza precisa (e scontata: la classica coppia di dischi da 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3, in modo da spendere un 150-160€ circa), idem per la ram (8 o 16 giga... a proposito: ma escluse robe tipo Corsair, le marche di RAM sono così decisive?), i miei fortissimi dubbi rimangono su tre elementi: processore, scheda madre e scheda video.
La mia tattica consisterebbe nell'allocare un 5-600 euri per processore + scheda video, e poi in base al socket del processore scegliere una scheda madre appropriata... è una roba condivisibile? La linea di priorità ideale quale sarebbe, scheda video >poi> processore >poi> scheda madre?
Da qui una serie di domande a bruciapelo:
- Senza chiedervi particolari dettagli tecnici (mi fido, lol), a oggi che processore dovrei prendere (da 3.1a 3.3GHz la differenza si nota)? Per risparmiare un pelino varrebbe la pena rivolgersi ai Bulldozer di AMD?
- con 5-600 euro tra scheda e processore riesco a raggiungere il mio obiettivo di giocare a qualsiasi cosa in full-HD? e per quanto tempo ancora?
- è il caso, con la configurazione che si sta prefigurando, di investire più di 150 euro in una motherboard? Quelle da 80€, esclusi i plus inutili, fanno lo stesso lavoro?
La questione dello schermo è un film a parte: pensavo di dedicarci 200€, max 220... in modo da garantirmi così un 22/24 pollici dignitoso, ecco. Qui vi chiederei solo una conferma relativamente al fatto che con 200 euro o qualcosa di più porti a casa sicuramente uno schermo serio.
Ora, in base a tutte le noiosissime info che vi ho appena snocciolato, vi va di consigliarmi una configurazione coerente? vi ringrazio già da ora, anche solo per essere arrivati a leggere fin qui =)
EDIT: ho sorvolato su case e alimentatore (pensavo a un OCZ ModXstream Pro 500W) perchè penso che con 100 euro più o meno dovrei portare a casa entrambi.