PDA

View Full Version : PC gaming 1000-1100€ no overclock (e praticamente da zero)


ianluPVO
28-09-2012, 11:57
Ciao a tutti, mi affaccio al vostro smisurato sapere per sciogliere una serie di dubbi legati al mio prossimo investimento in campo hardware.
Ho trovato parecchie analisi che potrebbero avvicinarsi al mio caso, ma siccome (per le mie tasche) l'investimento è di quelli cospicui, non potevo scegliere le prime cose a cuor leggero e quindi eccomi qua! =)

Questo è quanto: ho un 1000euri circa da destinare all'assemblaggio di un PC (daccapo, proprio a livello mouse e tastiera, ma tranquillo non vi chiederò di consigliarmi nè una buona tastiera, nè un OS) col quale vorrei, tra le tante, riprendere a giocare a qualsiasi cosa, in HD full-res, seriamente. Niente overclock, niente acquisizioni video particolari, insomma un PC per nerd-basic col quale passare il tempo allegramente per i prossimi X anni.

Detto che per quando riguarda i dischi fissi già un'idea abbastanza precisa (e scontata: la classica coppia di dischi da 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3, in modo da spendere un 150-160€ circa), idem per la ram (8 o 16 giga... a proposito: ma escluse robe tipo Corsair, le marche di RAM sono così decisive?), i miei fortissimi dubbi rimangono su tre elementi: processore, scheda madre e scheda video.

La mia tattica consisterebbe nell'allocare un 5-600 euri per processore + scheda video, e poi in base al socket del processore scegliere una scheda madre appropriata... è una roba condivisibile? La linea di priorità ideale quale sarebbe, scheda video >poi> processore >poi> scheda madre?

Da qui una serie di domande a bruciapelo:
- Senza chiedervi particolari dettagli tecnici (mi fido, lol), a oggi che processore dovrei prendere (da 3.1a 3.3GHz la differenza si nota)? Per risparmiare un pelino varrebbe la pena rivolgersi ai Bulldozer di AMD?

- con 5-600 euro tra scheda e processore riesco a raggiungere il mio obiettivo di giocare a qualsiasi cosa in full-HD? e per quanto tempo ancora?

- è il caso, con la configurazione che si sta prefigurando, di investire più di 150 euro in una motherboard? Quelle da 80€, esclusi i plus inutili, fanno lo stesso lavoro?


La questione dello schermo è un film a parte: pensavo di dedicarci 200€, max 220... in modo da garantirmi così un 22/24 pollici dignitoso, ecco. Qui vi chiederei solo una conferma relativamente al fatto che con 200 euro o qualcosa di più porti a casa sicuramente uno schermo serio.

Ora, in base a tutte le noiosissime info che vi ho appena snocciolato, vi va di consigliarmi una configurazione coerente? vi ringrazio già da ora, anche solo per essere arrivati a leggere fin qui =)

EDIT: ho sorvolato su case e alimentatore (pensavo a un OCZ ModXstream Pro 500W) perchè penso che con 100 euro più o meno dovrei portare a casa entrambi.

Deus-Ex
28-09-2012, 13:14
ciao,
se nn farai overclocking e nn prevedi sistemi multi-vga, ecco la mia proposta:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00 € 180,00 0,00%
Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance Nero € 64,00 € 64,00 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 85,80 € 85,80 0,00%
Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST1000DM005 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 64,10 € 64,10 0,00%
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Black Edition Double Dissipation Core 900MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 279,50 € 279,50 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,70 € 34,70 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 74,60 € 74,60 0,00%
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,40 € 71,40 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,10 € 18,10 0,00%
Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m2 2ms VGA DVI-D HDMI € 168,60 € 168,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.040,80 €
ho optato per la coppia ssd per sistema operativo e programmi, hdd capiente per tutto il resto

ianluPVO
03-10-2012, 15:55
intanto grazie, mi sei stato davvero utile perchè la tua configurazione mi ha permesso di fare un confronto "serio" con quella che avevo vagamente in testa, e al momento è tutto abbastanza chiaro... tranne due cose, vado per punti:

- scheda video:
ok allora vedo che per la fascia a cui voglio accedere io, tutti tendono a consigliare una Radeon HD 7950, a me sembra di vederne mille versioni in giro, da quella che mi consigli tu
(XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Black Edition Double Dissipation Core 900MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI - € 279,50)
fino a questa qua
Sapphire Radeon HD7950 OC 3GB DDR5 (http://www.computeruniverse.net/en/products/90449435/sapphire-radeon-hd7950-oc-3gb-ddr5.asp) factory overclocked - € 325.27

Ora, la differenza di prezzo è in qualche modo motivabile? cioè, mi converrebbe investire questi quasi 50€ in cambio di prestazioni migliori? Visibilmente migliori? Calcolando sempre che non si parla ne di SLI nè di crossfire ecc ecc, si parla di una scheda video che gira a braccetto con un processore intel i5-3550 3,3GHz, ecco. Dite che vale la pena, davanti al risultato complessivo? O è solo roba per segaioli? :D


2- monitor
Leggendo un po' dappertutto come un lurker professionista, ho annotato questi tre modelli interessanti:

- TFT 23" Asus MS236H HDMI Wide
http://www.dooyoo.it/monitor/asus-ms236h/

- Asus VE248H FullHD (che mi ha consigliato Deus-Ex)
http://www.bpm-power.com/it/product/17018/

- Dell Led 23" U2312HM DVI Wide Pivot IPS Silver
http://www.hw1.it/dell-u2312hm-859-10143/ref_tro/

... anche qua solita domanda: quale mi consigliate? qual'è il migliore e perchè?


grazie ancora ^^

Deus-Ex
03-10-2012, 22:51
il prezzo è motivato dal cambio di shop, sullo stesso negozio probabilmente si troverebbero a 5 euro di differenza, per cui puoi tenere la meno costosa, attento sulla cpu l'i5-3450 è identico al 3550 ma ti costerebbe meno (180 euro)
sui monitor se ne potrebbe discutere per giorni, io sul gaming utilizzo schermi tft-led perchè si vedono bene, sono rapidi e costano poco, se vuoi una migliore visualizzazione dei colori (a scapito dei tempi di risposta) però sono meglio gli ips come l'U2312HM

ianluPVO
04-10-2012, 12:07
ok allora proviamo a raffinare la ricerca, sempre rimanendo sulle VGA...
le mie priorità sono:

- prestazioni in-game (a risoluzioni full-HD: voglio sbavare sulla tastiera XD)
- rumori non esagerati o comunque un sistema di cooling che non mini le prestazioni e che non dia fastidio
- possibilità di essere alimentato da un alimentatore da 550W

Deus-Ex
04-10-2012, 19:11
la Black Edition Double Dissipation và bene oppure cè da pochissimo la Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC with Boost Core 950MHz (appena arivata dallo shop che ho utilizzato, e-chiave, si trova se lo cerchi su google scrivendo chiave in inglese però)