View Full Version : Onlive: se non miglioreremo siamo destinati a chiudere
Redazione di Hardware Upg
28-09-2012, 09:14
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/onlive-se-non-miglioreremo-siamo-destinati-a-chiudere_43968.html
Il servizio di cloud-gaming ha attraversato alcune difficoltà in questi mesi. La parola d'ordine per il CEO Charlie Jablonsky è rinnovamento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
28-09-2012, 09:39
per me possono chiudere.
Thenoise
28-09-2012, 09:54
secondo me una grande piattaforma tra tutte le cose è troppo comoda giocare senza dover installare nulla e senza avere un mega pc!
PhoEniX-VooDoo
28-09-2012, 09:58
semmai è una grande idea, ma la sua implementazione nel mondo reale è tutt'altra cosa
semmai è una grande idea, ma la sua implementazione nel mondo reale è tutt'altra cosa
esattamente, più che altro a noi cambia poco che ci sia o meno viste le ADSL che ci propinano :rolleyes:
spero proprio che falliscano insieme a gakai (il servizio comprato da sony) così capiscono una volta per tutte che il cloud gaming non lo vuole nessuno, anche se bisognerebbe parlare di un servizio di noleggio a caro prezzo in cui laggare anche in singol player. Io voglio la copia fisica abbasso il digitale
Gabro_82
28-09-2012, 10:55
spero proprio che falliscano insieme a gakai (il servizio comprato da sony) così capiscono una volta per tutte che il cloud gaming non lo vuole nessuno, anche se bisognerebbe parlare di un servizio di noleggio a caro prezzo in cui laggare anche in singol player. Io voglio la copia fisica abbasso il digitale
Sicuramente il cloud gaming non mi piace neanche a me, ma la copia digitale, tipo Steam, origin ecc è comodissima ed è il futuro, mettetevelo in testa.
Che te ne fai del disco con copertina e manuale, si consumano solo più materie inquinanti.
P.S. Dato il minor costo nella distribuzione digitale, devono abbassare i prezzi. :D
blackgin
28-09-2012, 10:57
spero proprio che falliscano insieme a gakai (il servizio comprato da sony) così capiscono una volta per tutte che il cloud gaming non lo vuole nessuno, anche se bisognerebbe parlare di un servizio di noleggio a caro prezzo in cui laggare anche in singol player. Io voglio la copia fisica abbasso il digitale
Abbasso il digitale? Perché la copia fisica cos'é? Analogica? :p
Sicuramente il cloud gaming non mi piace neanche a me, ma la copia digitale, tipo Steam, origin ecc è comodissima ed è il futuro, mettetevelo in testa.
Che te ne fai del disco con copertina e manuale, si consumano solo più materie inquinanti.
P.S. Dato il minor costo nella distribuzione digitale, devono abbassare i prezzi. :D
Quoto
Gabro_82
28-09-2012, 11:14
Abbasso il digitale? Perché la copia fisica cos'é? Analogica? :p
Ma certo!! Non lo sai che adesso ci sono anche la versioni Fetish vendute su vinile! :mbe:
Tuvok-LuR-
28-09-2012, 11:35
P.S. Dato il minor costo nella distribuzione digitale, devono abbassare i prezzi. :D
mah, ultimamente compro sempre più copie fisiche, fra ebay, amazon e play trovo sempre i giochi a molto meno che su steam
Gabro_82
28-09-2012, 12:59
mah, ultimamente compro sempre più copie fisiche, fra ebay, amazon e play trovo sempre i giochi a molto meno che su steam
Infatti! Rimaniamo sempre nello stesso discorso che le case produttrici dovrebbero abbassare i prezzi. Non credo
sia colpa di Steam, ma di chi ha i diritti del gioco, ho comprato CS-GO di Valve a 10,99 al lancio. Prezzo irresistibile.
sintopatataelettronica
28-09-2012, 13:03
mah, ultimamente compro sempre più copie fisiche, fra ebay, amazon e play trovo sempre i giochi a molto meno che su steam
Ma infatti se si vuole usare steam dev'essere chiaro che non si compra a prezzo pieno al day 1, si aspettano le offerte..
Gabro_82
28-09-2012, 13:07
Ma infatti se si vuole usare steam dev'essere chiaro che non si compra a prezzo pieno al day 1, si aspettano le offerte..
Confermo, dato certi prezzi, non compro quasi mai al day one.. A parte certi capolavori, tipo Mass Effect e Skyrim!
sintopatataelettronica
28-09-2012, 13:09
"il cloud gaming è il futuro" :D
ahahahaha :-p
Secondo me garantire un servizio efficiente per il cloud-gaming costerà comunque sempre troppo e avrà troppi limiti rispetto al calcolo in locale, è questo il nocciolo del problema.
Sono d'accordo, ma non un futuro prossimo, attualmente i ritardi da client a server, l'instabilità della rete, il limitato troughput e l'indisponibilità di una vera e propria connessione per la maggior parte della popolazione mondiale, rendono questa idea ancora e solo una bella idea.
Ci vorrà ancora del tempo, quindi sarebbe uno sbaglio far fallire questo progetto.
Io i feticisti della scatoletta con CD/DVD e manuale non li capisco, per quanto mi riguarda è come uno che sceglie dove comprare il pane in base al sacchetto in cui lo mettono.
Se invece parliamo di aver la possibilità di poter possedere/rivendere il gioco possiamo discuterne.
mi spiace, dovrebbero farsi acquisire da microsoft o nintendo. come ha fatto quell'altro, come si chiama? gaikai?
Admiraltonzio
28-09-2012, 18:22
io con una 4 mega andavo + o - tranquillo a farci girare arkham city... l'idea era davvero carina... secondo me dovevano essere graduali implementare che ne so giochi alla neo geo arcade ed indies... a prezzi mega ridotti e poi pian piano inserire i titoloni più grossi dopo n-anni... hanno voluto fare un pò alla bausha ammerican boy!
bah peccato se fallisce era cmq un ottima idea poter giocare con un nexus 7 sul divano a titoloni!! sarà per la prossima!!!
Gnubbolo
29-09-2012, 00:13
chi gioca online vuole contenuti aggiornati.
ci sono giochi come mohaa e cod1 e rtcw:et che sono ancora giocatissimi grazie alle mappe custom e il continuo miglioramento dei pro mod.
il cloud gaming uccide il progaming, la customizzazione, ci toglie dalle mani il gioco per darlo in mano a chi vuole venderci contenuti on demand.
non funziona così, anche il più piccolo dei bimbominkia gioca in clan oggi, non si va indietro perchè ci sono le giocatrici di facebook..
il fallimento del cloud è scontato.
sintopatataelettronica
29-09-2012, 05:48
chi gioca online vuole contenuti aggiornati.
ci sono giochi come mohaa e cod1 e rtcw:et che sono ancora giocatissimi grazie alle mappe custom e il continuo miglioramento dei pro mod.
il cloud gaming uccide il progaming, la customizzazione, ci toglie dalle mani il gioco per darlo in mano a chi vuole venderci contenuti on demand.
non funziona così, anche il più piccolo dei bimbominkia gioca in clan oggi, non si va indietro perchè ci sono le giocatrici di facebook..
il fallimento del cloud è scontato.
Sì, ma a questi speculatori dell'industria che ti costringerebbero pure a noleggiare il loro monitor, se potessero, non gliene frega molto dei videogiocatori: il vero motivo per cui il cloud gaming è destinato a fallire è che per garantire qualcosa di simile a quello che si può ottenere con una economica console in locale sarebbero necessarie infrastrutture dai costi di gestione troppo elevati, senza contare problemi come il digital divide e limiti tecnici (e cose come 3d, multimonitor, 4k.. su cui l'industria attualmente si sta indirizzando.. sarebbero del tutto irrealizzabili)
Se avrà successo sarà coi tablet e i dispositivi portatili come gli smartphone.. per il resto: flop garantito!
Secondo me è una buona idea Onlive... ma non si può però presentarsi al pubblico con sleeping dogs (ma anche Darksiders2) versione digitale a 49,99€
Praticamente lo stesso prezzo della versione retail e della digital di Steam, che per quanto se ne dica, ci ha messo anni per acquisire stabilità e credibilità.
Quindi mi chiedo perché mai acquistare da Onlive, e non da Steam, per lo stesso prezzo?
Perché non si pongono la stessa domanda?
han degli errori osceni alla base:
1- le linee internet globali non sono ancora in grado di reggere uno streaming audio/video/comandi in modo fluido, a questo aggiungiamoci che la stragrande maggioranza dei sistemi sono collegati in modo wireless.
2- mettono i giochi a nolo con svariate fasce di durata, ma quella più lunga (2-3anni) costa esattamente quanto il comprare il gioco su Steam/Origin/GS
3- non sono disponibili DLC, ed speciali et similia.
4- ovviamente niente rete niente giochi, anche se...se la piattaforma fosse disponibile sul browser, sarebbe un punto di forza in quanto utilizzabile da qualsiasi pc senza l'installazione di software vario e questo diventerebbe un suo grandissimo punto di forza.
quindi a conti fatti, meglio giocare BENE con steam/Origin/GS su un laptop a qualità media, permettendosi di aver TUTTO ed eventualmente disinstallare il gioco per reinstallarlo poi quando si vuole giocare (tanto ci mette un paio d'ore in media) che mettersi su OnLive.
Admiraltonzio
29-09-2012, 14:12
2 ore per installare un gioco? ma siamo matti!! nell'era della velocità e del "tutto e subito" questo è un vero fallimento!! ricordiamoci che apple ha tracciato una strada: quella della semplicità, seguita a ruota da wii (nel design e nel concept) ed entrambe hanno avuto ragione conquistando e creando un nuovo mercato realizzando profitti da capogiro con un hw in certi versi peggiore della concorrenza...
seguo il mercato videoludico dal 93 con attenzione e le evoluzioni da giocobimbomattel nintendo-mastersystem gerryscotti a ---->non sottovalutare la potenza di playstation a ----->wii e casual gamer è evidente che da mercato di nicchia (nintendo e sega neo geo) si è passati allo sdoganamento (ps1), al consolidamento (ps2 e xbox), all'evoluzione e saturazione (ps3-xbox360), all'innovaizone non solo di prodotto ma asopratutto di mercato: wii (semplicità=controller movimento--->no controller= gioco per tutti=casual gamer= profittoni----> ma ricordiamoci che nintendo ha rischiato tanto!! ci ricordiamo come erano messi dopo il gc???)!! ora il cloud, secondo me acerbo, non siamo ne pronti psicologicamente e ne strutturalmente!!
secondo me sono sbagliati sia i prezzi e sia la tipologia di giochi. Come evidenziato nella discussione la rete non è infrastrutturalmente pronta per il cloud gaming come l'hanno inteso loro... ripeto hanno calibrato male il tiro secondo me! o troppa smania di ricevere finanziamenti? o miopia in fase di planning di start up! ma giudicare dall'esterno è troppo facile bisogna capire come mai! forse sono stati gli investitori a "costringerli" in tale direzione.. ora non so bene il loro case, ma bazzicando nel mondo startupparo web 2.0, non mi stupisco più di nulla :-) bah!! staremo a vedere, per quanto mi riguarda pensassero a fare console + potenti e performanti piuttosto che cloud et similia... avere un 42 full hd e vedere pes 2013 che scatta alla grande (demo ps3) mi fa girare i maroni come una trottola... ecchecchez :-)
demonsmaycry84
30-09-2012, 23:59
con lte...potrebbe essere interessante...sui dispositivi portatili sempre connessi a internet...ma le latenze devono scendere...e la qualità degli accessi internet aumentare...magari un esclusiva che porti l'utenza a usarlo....perchè cmq tra i giochi con drm sempre online e questo se la connessione è ottima cè poca differenza (ovviamente per chi nn ha un computer tripla AAA ;))..perchè penso che i giocatori seri nn la useranno mai..altra cosa è tutta quella gente che si collega e fa una partita....
Perdonatemi il termine: ma chi se lo caga il cloud gaming...
O meglio, l'idea base potrebbe non essere male, 10$ al mese per giocare a quello che si vuole (120$ all'anno) non sono cosi' tanti. Basta pensare che con 2 giochi per console (o 2 e mezzo per pc) si arriva gia' a quella cifra. Senza contare eventuali deluxe edition.
Il problema e' che ancora bisogna risolvere la questione prezzi alti <=> pirateria, poi forse la gente iniziera' a pensare che avere la copia fisica (che sia su DVD o su hard disk) o meno, non cambia nulla.
Ma finche' la situazione e' questa, la gente non se la caga di striscio. Contando anche che giocare in cloud comporta altri problemi aggiuntivi, tra cui prima di tutto c'e' la perdita della connessione. Si e' visto con Assassin's Creed 2 cos'e' successo: la gente che ha comprato il gioco e' corsa a procurarsi l'exe crackato per giocare offline per starsene in santa pace.
NighTGhosT
01-10-2012, 09:26
Spetta spetta spetta............maaaaa.....OnLive non e' il primo servizio di cloud gaming? :asd:
Chi e' che diceva che fra 8 anni le prossime consoles saranno cloud? :asd::asd::asd:
Mi sa che si rischia di non averla nemmeno fra le alternative qua.....altro che 8 anni. :D
Thehacker66
01-10-2012, 11:34
Non mi aspettavo tutti questi commenti negativi, io l'ho ritenuta e la ritengo tutt'ora un'ottima idea, è stata solo gestita male l'organizzazione del tutto (troppi titoli aggiunti tutti insieme, senza prevedere se si sarebbe potuto colmare l'ammanco dovuto all'acquisto dei giochi appunto più i costi di gestione).
Quando ho fatto una prova sul portatile, sono rimasto molto soddisfatto, la grafica era ottima (scala automaticamente in base alla velocità della connessione), niente lag, ho anche fatto uno scherzo ad amici che sono rimasti increduli quando hanno visto che stavo giocando ad ac revelations su un portatile che ha una intel gma, poi hanno capito che c'era il trucco :D
Se proprio dovrà chiudere, spero che l'idea rimanga per essere utilizzata in futuro con un po' più di testa, facendosi conoscere pian piano, perché seppur non grande, una fetta di mercato se la potrebbe sicuramente conquistare (IMHO).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.