PDA

View Full Version : Aiuto condivisione rete domestica


pgp
27-09-2012, 18:04
Buonasera a tutti,
Chiedo a voi dopo essermi arreso nella condivisione di una cartella nella rete domestica. Vi riassumo la situazione:
La cartella condivisa è su un PC con Windows 7 x64. Ad essa devono avere libero accesso, oltre al PC stesso, 2 computer Mac, un telefono Android e un WD TV Live. Nessun altro.

Il mio problema è che non vorrei mettere alcuna password (perché il WD TV Live non permette di salvarla) alla condivisione di rete, e concedere ai soli dispositivi elencati il controllo completo dei files in essa, ma non so come configurare Windows perché riconosca questi dispositivi autenticati e li "lasci entrare": mi permette solo di lasciar accedere determinati utenti del PC stesso, ma non di altri dispositivi.

C'è qualche anima pia che può aiutarmi? :mc:


pgp

Il Bruco
27-09-2012, 19:22
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

pgp
27-09-2012, 19:35
Innanzitutto grazie per la disponibilità.
Purtroppo il mio problema non è tanto quello di condividere le cartelle senza password (le mie impostazioni erano già quelle da te indicate), quanto invece quello di permettere l'accesso solo a certi dispositivi, cosa che invece, non riconoscendoli come PC, non fa. Vorrei invece che chiunque altro si connettesse alla mia rete non avesse accesso ai miei files, ma senza dover impostare una password.

Chiedo scusa se mi sono espresso male, non sono un esperto, è possibile che io non conosca i termini adatti :)


pgp

Il Bruco
27-09-2012, 19:39
Devi dare il consenso al nome delle tue risorse che vuoi che si connettano, eliminando everyone
Esempio:
Multimediale = Venus o altro
WT live = altro

pgp
27-09-2012, 21:13
Credo di non aver capito: queste risorse (i Mac e il telefono) non appaiono in "Rete": windows non li vede finché non tentano la connessione, e a quel punto:
- se li connetto come "guest", accedo tranquillamente (in sola lettura, che è quello che voglio);
- se provo ad entrare come utente autenticato, malgrado la password sia disattivata nella condivisione di windows, non riesco ad accedere alle risorse.

Preciso che, per adesso, il pannello della condivisione relativo alla cartella in questione è impostato su "lettura" per "Everyone" e su "Controllo completo" per "Authenticated Users". Invece il pannello "sicurezza" è impostato su Controllo completo" per "Everyone".
Il problema è proprio far diventare un Mac o un telefono Android un utente autenticato, agli occhi di windows: solo in questo modo potrò accedere coi miei dispositivi senza che gli altri lo facciano.


pgp

dvbman
28-09-2012, 00:33
(perché il WD TV Live non permette di salvarla)Strano, io con il penultimo fw (se ti interessa vado a vedere la versione esatta) non ho problema a salvarla..tant'è che su W7 ho creato l'utente WDTVLIVE con tanto di password così chiunque lo utilizza può accedere solo alle risorse condivise da me scelte.

pgp
28-09-2012, 19:44
Strano, io con il penultimo fw (se ti interessa vado a vedere la versione esatta) non ho problema a salvarla..tant'è che su W7 ho creato l'utente WDTVLIVE con tanto di password così chiunque lo utilizza può accedere solo alle risorse condivise da me scelte.

Avevo provato, ma la chiedeva ogni volta... Magari poi con un aggiornamento del firmware hanno aggiunto questa possibilità :boh:

Ora riprovo e vi so dire...


pgp