View Full Version : Come vi sembra questa configurazione?
suondarden
27-09-2012, 15:18
Salve a tutti sto prendendo un pc desktop il cui unico scopo sarebbe il : giocare / guardare film
no oc
difficilmente upgrade futuri
spesa : 1000 euro (meglio sotto ma non sopra)
questa la configurazione :
Asrock Z77 Pro3
Asus DVD dual layer 24x DRW-24B5ST black SATA
CoolerMaster GX Lite 700W
CoolerMaster K-350 Black USB3
Corsair 16GB DDR3 1600Mhz-10 Vengeance 2x8GB
Crucial RealSSD M4 2.5-inch SATA3 128GB
Hitachi 1TB SATA3 7200rpm 7K1000.D 32MB
Intel Core i5-3450 (3,1GHz/3,5Ghz) 6MB Skt1155
Nvidia GTX670 2GB MSI
cosa ne pensate?
cosa cambiereste?
grazie!!
Salve a tutti sto prendendo un pc desktop il cui unico scopo sarebbe il : giocare / guardare film
no oc
difficilmente upgrade futuri
spesa : 1000 euro (meglio sotto ma non sopra)
questa la configurazione :
Asrock Z77 Pro3
Asus DVD dual layer 24x DRW-24B5ST black SATA
CoolerMaster GX Lite 700W
CoolerMaster K-350 Black USB3
Corsair 16GB DDR3 1600Mhz-10 Vengeance 2x8GB
Crucial RealSSD M4 2.5-inch SATA3 128GB
Hitachi 1TB SATA3 7200rpm 7K1000.D 32MB
Intel Core i5-3450 (3,1GHz/3,5Ghz) 6MB Skt1155
Nvidia GTX670 2GB MSI
cosa ne pensate?
cosa cambiereste?
grazie!!
Personalmente puoi risparmiare su:
Scheda madre: se non ti interessa fare overclock orientati su chipset H77 che risparmi ed hai le stesse prestazioni (es. AsRock H77 Pro4)
Alimentatore: è sovradimensionato se intenti restare su singola GPU. Se in futuro metterai uno SLI allora va bene. (se non vai di doppia GPU un 500/550W di marca è corretto)
RAM: al momento con 8Gb sei più che a posto (meglio se ti orienti sulle Low Profile in modo da poter montare un dissipatore decente al posto dell'intel stock)
Ti consiglio poi di aggiungere un dissipatore aftermarket (es. Cooler Master Hyper 212 Evo 34,00€) così da stare meglio con temperature e rumorosità.
Per la scheda video, già che ci sei, punta sulla versione con 4Gb di memoria.
suondarden
27-09-2012, 17:23
Personalmente puoi risparmiare su:
Scheda madre: se non ti interessa fare overclock orientati su chipset H77 che risparmi ed hai le stesse prestazioni (es. AsRock H77 Pro4)
Alimentatore: è sovradimensionato se intenti restare su singola GPU. Se in futuro metterai uno SLI allora va bene. (se non vai di doppia GPU un 500/550W di marca è corretto)
RAM: al momento con 8Gb sei più che a posto (meglio se ti orienti sulle Low Profile in modo da poter montare un dissipatore decente al posto dell'intel stock)
Ti consiglio poi di aggiungere un dissipatore aftermarket (es. Cooler Master Hyper 212 Evo 34,00€) così da stare meglio con temperature e rumorosità.
Per la scheda video, già che ci sei, punta sulla versione con 4Gb di memoria.
ok grazie mille dei consigli adesso modifico quello che mi hai detto :)
non avevo neanche visto che esiste la versione di gtx670 con 4gb il problema è che costa quasi 100 euro in più
ora provo a vedere se con le modifiche che mi hai consigliato riesco a farcela stare :D
ma a 430 euro mi conviene ancora puntare su questa scheda video o me ne consigli un'altra?
Asrock H77 PRO4/MVP
Asus DVD dual layer 24x DRW-24B5ST black SATA
Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze
Aerocool Strike-X GT
Corsair 8gb DDR3 1600Mhz 2x4gb CL9
Samsung 830 basic 128GB
Hitachi 1TB SATA3 7200rpm 7K1000.D 32MB
Intel Core i5-3450 (3,1GHz/3,5Ghz) 6MB Skt1155
XfX HD 7950 3gb
ho fatto qualche piccolo cambio, per migliorare case ed alimentatore, un pò troppo di bassa fattura, per il resto su componenti anche meno costosi ma di pari fascia di prestazioni (appunto sulla vga, la HD7950 è la top di gamma più conveniente, meno di 300 euro, spendere cifre più alte per il full-hd nn serve, se il budget sulla scheda video è di oltre 400 euro tanto vale pensare di prendere una copipa di shcede in crossfire oppure sli, ma si avrebbero prestazioni fin troppo elevate per il gaming "solo" in full-hd)
suondarden
28-09-2012, 17:01
ho fatto qualche piccolo cambio, per migliorare case ed alimentatore, un pò troppo di bassa fattura, per il resto su componenti anche meno costosi ma di pari fascia di prestazioni (appunto sulla vga, la HD7950 è la top di gamma più conveniente, meno di 300 euro, spendere cifre più alte per il full-hd nn serve, se il budget sulla scheda video è di oltre 400 euro tanto vale pensare di prendere una copipa di shcede in crossfire oppure sli, ma si avrebbero prestazioni fin troppo elevate per il gaming "solo" in full-hd)
perfetto grazie mille anche a te! :)
scusami solo 2 domande : considerando che si giocherà "solo" in FHD la scheda video che mi consigli è superiore a quella che stavo mettendo io ma quella da 4 gb come consigliava Fury85?
seconda domanda più per curiosità :
considerando che vari pezzi li prenderei da vari venditori andrei a pagare varie spese di spedizione esiste qualche negozio online che fa configurazioni di questo tipo?
no, la vga và in modo simle, ma costando molto meno;
quei comopnenti li puoi trovare tutti da e-chiave (ma scrivi chiave in inglese)
suondarden
29-09-2012, 08:23
no, la vga và in modo simle, ma costando molto meno;
quei comopnenti li puoi trovare tutti da e-chiave (ma scrivi chiave in inglese)
perfetto e ha anche ottimi prezzi!!
in questo modo in totale mi viene 890 euro (non so quanto di spedizione ancora)
mi restano quasi 100 euro pensate sia il caso di migliorare qualche altra cosa?
và già tutto bene così (puoi tenerli per il sistema operativo, accessori, mouse/tastiera, wifi, ecc...)
suondarden
29-09-2012, 23:20
và già tutto bene così (puoi tenerli per il sistema operativo, accessori, mouse/tastiera, wifi, ecc...)
perfetto grazie mille!!
avrei un'altra configurazione da fare, mi conviene aprire un'altro thread, cambiare il nome a questo o chiedere direttamente? :D
intanto provo con la terza :D
mezz'ora fa si è bruciato il mio, all'improvviso si è spento e quando provavo ad accenderlo per un attimo si accendevano i led della ventola e si spegneva tutto immediatamente....:muro: non so se è l'alimentatore o la scheda madre e per ora non ho modo di testarli....:muro:
comunque era tutto abbastanza vecchio (forse solo l'alimentatore era buono : enermax 500w eco 80+ ma sinceramente non ho idea di come testarlo senza un'altra scheda madre....)
come case adesso ho un thermaltake tsunami dream (non so se va bene questo o è il caso di cambiarlo)
il budget è un bel po' più basso dell'altro sui 500/550
mi serve qualcosa di resistente e con un buon impianto di areazione visto che resterebbe acceso praticamente 18/20 ore al giorno
e, se possibile, anche di silenzioso
lo userei un po' per tutto anche per giocare ma sinceramente non mi interessa avere i dettagli al massimo ecc gioco di rado e solo per far passare il tempo inoltre il monitor a cui lo attaccherei è un 19" hd (anche se pensavo di cambiarlo non penso di farlo a breve visto che ora ha la priorità il pc :D )
grazie ancora!!
puoi continuare qui; in effetti puoi guardare ed odorare, se cè qualcosa di danneggiato/esploso/corroso si nota, per tutto il resto bisogna testarlo con altri componenti, quindi servirebbe un negozio specializzato (potresti farlo controllare e vedere cosa e possibile mantenere e cosa cè da sostituire, sia per avere maggiori prestazioni sia per il cambio del componente guasto)
suondarden
30-09-2012, 01:36
puoi continuare qui; in effetti puoi guardare ed odorare, se cè qualcosa di danneggiato/esploso/corroso si nota, per tutto il resto bisogna testarlo con altri componenti, quindi servirebbe un negozio specializzato (potresti farlo controllare e vedere cosa e possibile mantenere e cosa cè da sostituire, sia per avere maggiori prestazioni sia per il cambio del componente guasto)
perfetto allora continuo qui
appena è successo ho provato subito a riaccenderlo , quando ho visto che non si accendeva l'ho praticamente quasi smontato tutto per vedere se c'era qualosa che puzzava o che era proprio bruciata ma nulla.....
lunedì provo a portarlo in un negozio vicino casa che ha aperto adesso e vediamo che mi dice perchè l'unico altro negozio che conosco solo per il controllo mi chiede 38 euro....so che non sono molti però alla fine ho una configurazione molto vecchia...
mobo : lanparty expert nf4
ram : 2x1gb g.skill
video : gainward gtx 7800 256mb
cpu : amd athlon 64 4400+
case : thermaltake tsunami dream
ali : enermax 500w eco 80+
HD : 2x 250gb maxtor 7200
e purtroppo una delle uniche due cose che forse potrei riutilizzare è proprio l'alimentatore :muro:
penso che difficilmente riuscirei anche a venderli :D quindi secondo me è il caso di cambiare proprio tutto :)
che configurazione mi consigliate? :)
l'uso sarebbe il classico pc di casa?
il case, l'alimentatore, gli hdd (se sono sata) sarebbero recuperabili
suondarden
30-09-2012, 02:19
l'uso sarebbe il classico pc di casa?
il case, l'alimentatore, gli hdd (se sono sata) sarebbero recuperabili
si il classico uso di casa ogni tanto uso photoshop, premiere, qualche gioco ma non è un problema ne non avere i dettagli al massimo ne che con i programmi sopra non vada una scheggia (anche perchè abituato a questo immagino che per me vada una scheggia :D ), macchina virtuale
ma comunque perlopiù operazioni di base (internet, office, tantissimi film e serie tv, tanta musica)
ok quindi case e hd ok , per l'ali devo provare se è stato quello il problema o no, ora vedo di provarlo su un pc di qualche amico (sperando di non fargli fuori la scheda madre :D )
comunque in pratica la miglior configurazione tuttofare che si può pretendere con 500/550 euro :D
sono in raid gli hdd? di quale modello sono?
suondarden
30-09-2012, 17:16
sono in raid gli hdd? di quale modello sono?
si gli hd d erano in raid il modello non so qual'è ti scrivo i dati :
maxline III
model : 7L250SO
250gb sata 150 hdd
ma dici sia il caso di riusarli? difficile far uscire un ssd con 550 vero?
nn sono velocissimi, si un ssd lo inserirei, usando i tuoi come secondari, ecco quà:
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,50 € 64,50 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,70 € 34,70 0,00%
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,€ 144,00 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,40 € 48,40 0,00%
VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7770 DoubleD Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI MiniDP € 111,20 € 111,20 0,00%
SSD Corsair Force GT 90GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 505MB/s SATA3 Retail € 79,70 € 79,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 482,50 €
suondarden
01-10-2012, 08:00
Ottimo!!
4 domande :D :
1) visto che la spesa è quella che è mi sono dimenticato di dire che nel caso potrei fare un po' di oc, non estremo ma qualcosa da uso giornaliero,questa configruazione va bene? ti chiedo scusa visto che era meglio scrivertelo prima :muro:
2) pensi sia il caso di inserire qualche altra ventola? il pc resterebbe acceso anche giornate intere :D
3) non ho mai messo sia ssd che hdd classici ma immagino non sia particolarmente difficile, visto che i 2 hd sono uguali non c'è un modo migliore per farli convivere tutti e tre? una specie di raid o qualcosa di simile? (immagino di no però meglio chiedere :D )
4) oggi , massimo domani porto l'alimentatore a controllare (dipende da quanto mi chiedono)
nel caso in cui funzioni penso sia un buon alimentatore, quindi potresti, sempre per favore :) , farmi un'altra configurazione ma senza alimentatore?
grazie mille ancora
gentilissimo!!
[EDIT] oggi il tipo mi ha detto che non posso andare, ho fatto un po' di prove a casa ma purtroppo non ho pezzi in più...comunque attaccando praticamente tutto sulla scheda madre e collegando all'ali tutto, escluso la scheda video, il pc si accende, le ventole vanno e i led si illuminano, appena attacco la scheda video tutto si spegne subito, se invece provo a farlo partire con la scheda video attaccata non da proprio cenni di vita....
adesso non so che pensare perchè quello che mi viene in mente è che è la scheda video che ha qualcosa in corto e l'alimentatore va in protezione (e quindi è buono e funziona), però mi viene anche il dubbio che forse non si accende quando attacco la scheda video perchè richiede più assorbimento e l'alimentatore non è in grado di darglielo :muro:
penso quindi di poter escludere la mobo
si può farne, ma facendo le cose fatte bene aggiungerei un dissipatore ed userei una scheda amdre più adatta (quanto vorresti farne, poco, medio, molto? in larghezza, il tuo case quanti cm ha a disposizione dal socket della schea madre fino alla parete laterale?)
se hai installate le due ventole:
1 x 120mm rear fan
1 x 120mm front fan
allora và già bene;
puoi usare l'ssd come disco principale per il sistema operativo ed i programmi, impiegando i dischi normali solo come storage per i dati;
sembra che i consumi siano alti e che l'alimentatore nn regga, nn si può dire se è effettiva colpa sua oppure che ci sia qualcosa di danneggiato su scheda madre/video che assorbe troppi ampere da metterlo in crisi
suondarden
01-10-2012, 22:46
per l'alimentatore : era quello che pensavo anche io :)
per l'OC : farei un OC basso per uso giornaliero (ma sempre e solo se quando lo uso avverto rallentamenti spiacevoli) e un OC medio in caso di giochi o uso intenso
per l'ssd : ok era come immaginavo, mi va bene usare questi come storage per i dati anche perchè alla fine ho quasi tutto su un hd esterno (e visto che è da 1tb potrei pensare di mettere quello invece di 2 da 250gb e semmai provare a rivendere quei 2)
per il case : la distanza dal socket all'altra parete laterale è di circa 18cm però proprio davanti al soket c'è una ventola da 90 che è larga 2,5cm
il modello è thermaltake tsunami dream così puoi vedere la ventola sul pannello :)
il case ha entrambe le ventole che hai indicato (da 120 )più quella sul pannello laterale (da 90)
in realtà ho anche il dissipatore che c'era sulla vecchia cpu ma non so se è buono ecc questo è il numero av-z7u7414002 il primo risultato di google blackm*** e puoi vederlo
sinceramente non è molto silenzioso :D
scusami se non metto direttamente e ti faccio anche cercare su google ma i link esterni se non sbaglio sono vietati :)
potresti utilizzare una MSI 970A-G46 (costo simile alla asrock) ed un dissiaptore arctic freezer A30, se pensi di fare maggiore overclock, direi asrock 990fx extreme3 e cooler master hyper 612S o 412 slim (i costi salgono di conseguenza) la ventola laterale potresti toglierla, serve a poco e restringe parecchio il case proprio dove serve
suondarden
02-10-2012, 07:35
ok quindi alla configurazione di prima metto la asrock 990 fx extreme3
mentre per i dissipatori lo slim costa poco di più (circa 4 euro di differenza su amazon) però le dimensioni in altezza mi sembrano uguali (16cm)
uno dei due è migliore dell'altro?
in entrambi i casi dovrei , come mi consigli, togliere la ventolina
ma cosa metto al posto della ventolina per non lasciare il case aperto? :D
facendo un paio di conti e prendendo le cose in parte su e-chiave in parte su amaz mi avanzano più o meno 40/45 euro pensi sia il caso di prendere un scheda video superiore? (anche se immagino non di molto vista la differenza di 50 euro scarsi :D )
una domanda giusto per curiosità :
questo processore (che non conoscevo) come si comporta rispetto ai vari intel? perchè per la fascia di prezzo mi verrebbe da dire che è a metà tra un i3 e un i5 però amd di solito costa di meno e in più gli 8 core mi fanno pensare che spinga abbastanza
unico neo negativo che posso notare così a occhio sono i consumi alti (125w) che immagino facciano salire anche la temperatura giusto?
scusa per le mille domande e grazie ancora di tutto!!!
la versione 612; una griglia oppure fai un pò di fai-da-te con quel che trovi in casa; potresti utilizzare una 6870, con un XFX ProSeries 550W, oppure un ssd più capiente, samsung 830 o crucial M4 da 128gb (a cui inserire un adattatore da 2,5" a 3,5"); si prestazioni all'incirca a metà strada; 125W nn è il consumo, ma il tdp, comunque si, si può capire che consuma di più
suondarden
02-10-2012, 23:13
la versione 612; una griglia oppure fai un pò di fai-da-te con quel che trovi in casa; potresti utilizzare una 6870, con un XFX ProSeries 550W, oppure un ssd più capiente, samsung 830 o crucial M4 da 128gb (a cui inserire un adattatore da 2,5" a 3,5"); si prestazioni all'incirca a metà strada; 125W nn è il consumo, ma il tdp, comunque si, si può capire che consuma di più
no ssd più grande non mi serve uso molti programmi portable, ah ok allora non avevo capito nulla sul consumo della cpu :D
ok allora vada per il 612, l'xfx ProSeries e la 6870
(non ho mai capito nulla dei numeri delle ati....nella mia testa 7770 è più grande di 6870 :D )
grazie mille entro domani ordino tutto il resto e cerco una griglia in qualche negozietto qua intorno :)
la denominazione delle vga è semplice, ad esempio HD7770,
la prima cifra il 7 indica la generazione, la settima delle HD, il secondo indica la fascia di prestazioni, top 9xx, medio-alta 8xx, media 7xx, medio-bassa 6xx, bassa 5xx/4xx; le utlime due cifre indicano la potenza della scheda in tali fasce, dall'alto in basso 90, 70, 50 e 30; per cui la 6870 fà parte della categoria superiore, però la 7770 ha dalla sua la nuova generazione, infatti nn si distaccano di moltissimo (la 7870 è un altro pianeta invece)
suondarden
03-10-2012, 08:46
finalmente ho capito!! grazie anche in questo!! :D
le ultime 2 domande e smetto di rompere, stavo proprio comprando i pezzi e mi sono accorto che per il primo pc quello da 1000 non c'è un dissipatore aggiuntivo, non ce n'è bisogno?
seconda : stavo prendendo i pezzi per me e quando stavo prendendo la scheda video su e-chiave ce ne sono 4 (due della xfx)tra i 142 e i 145 euro ho visto che a parte "la grafica" ci sono dai 25 ai 40 Mhz di differenza
mentre su amaz c'è quella della shappaire a 156,74 euro
quale prendo?
c'è qualche altra differenza che devo considerare o una vale l'altra?
giusto per curiosità :D la 7870 (la stavo guardando adesso ma sforo di un po' il budget massimo....) andrebbe bene con questa configurazione?
nel caso consiglieresti di migliorare la CPU o la scheda video?
sulla prima intendo questa:
Asrock H77 PRO4/MVP
Asus DVD dual layer 24x DRW-24B5ST black SATA
Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze
Aerocool Strike-X GT
Corsair 8gb DDR3 1600Mhz 2x4gb CL9
Samsung 830 basic 128GB
Hitachi 1TB SATA3 7200rpm 7K1000.D 32MB
Intel Core i5-3450 (3,1GHz/3,5Ghz) 6MB Skt1155
XfX HD 7950 3gb
no, nn cè una necessità di dissipatori aggiuntivi a meno che nn ricerchi minore rumorosità (allora vedi arctic freezer 13)
sulla seconda puoi usare la XfX meno costosa, la HD-687A-ZDDC, no nn serve altro se nn aumenti la risoluzione del tuo monitor :)
suondarden
04-10-2012, 15:38
scusa non ho capito se non serve altro è riferito a se dovessi prendere la 7870 :D
tanto è solo ipotetico purtroppo :muro: :D
comunque grazie mille per il primo pc (quello da 1000 euro) ho già ordinato tutti i pezzi :D
sulla seconda puoi usare la HD-687A-ZDDC perchè nn serve altro se nn aumenti la risoluzione del tuo monitor
suondarden
05-10-2012, 00:00
ah si si questo l'avevo capito infatti già avevo messo tutto nel carrello domani ricarico la carta e poi compro tutto :D
mi sono spiegato male intendevo dire : nel caso volessi comprare la 7870 la caonfigurazione attuale andrebbe bene lo stesso?
o sarei costretto a cambiare qualcosa (mobo, alimentatore ecc)? :)
solo l'alimentatore con la versione superiore, l'XFX ProSeries 550
suondarden
05-10-2012, 11:00
solo l'alimentatore con la versione superiore, l'XFX ProSeries 550
perfetto grazie mille di tutto!!!
suondarden
17-10-2012, 22:43
Ciao mi sono arrivati tutti i pezzi e il pc da 1000 euro l'ho fatto
tutto perfetto grazie!!!
per il mio ho dovuto rimandare indietro l'ssd perchè non funzionante(già rimandato indietro senza problemi)
adesso stavo pensando di prendere uno degli ssd che mi avevi consigliato nel caso avessi voluto un ssd più grande
ho visto che
il crucial M4 costa 89,40
il samsung Serie 830 128GB costa 101,60 euro
il Corsair Force GT 120GB 110,30
ma quest'ultimo oltre a costare di più ha anche 8 gb in meno però ha una velocità in scrittura altissima
vale i 10 euro in più del samsung o non devo basarmi solo su questi fattori?
tra i tre qual è il migliore?
ciao e grazei di nuovo
sono sono dati dichiarati, nn sono velocità da test reali, il migliore direi che è il samsung
suondarden
18-10-2012, 00:17
perfetto arigrazie mille!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.