PDA

View Full Version : Due vecchi Maxtor SATA funzionanti: come leggerli?


m4ss1m1n0
27-09-2012, 14:41
Salve a tutti! Torno dopo tanto tempo sul forum per chiedere di nuovo il vostro aiuto :) Questo è il mio problema di oggi:

Ho trovato due vecchi pc in soffitta e mi stavo accingendo a buttarli quando ho pensato di recuperare i dischi rigidi in quanto potrebbero esserci foto e documenti ormai dimenticati ma di valore affettivo. Quindi ho smontato il case e ho delicatamente recuperato i due dischi.

I dischi sono un maxtor d33019 e un Maxtor 7850AV.

Il problema è che non ho la minima idea di come poterli leggere! In questo momento possiedo un iMac 27'', un notebook e un netbook. Nessun PC fisso.

C'è modo di potervi accedere senza dovermi rivolgere ad un negozio di informatica? In tal caso quali periferiche mi servirebbero e a quale costo? Nel caso invece dovessi rivolgermi ad un negozio, quale potrebbe essere il preventivo?

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità! :)

topgun07
27-09-2012, 15:06
Ti serve un adattatore ide/usb non dovresti arrivare a 10 euro, lo trovi sui siti venditori on-line non posso fare pubblicità, comprato questo ti serve solo un portatile che abbia la presa usb e il gioco è fatto,lo leggerà cmq anche essendo un 3.5 vedi bene on-line x 10 euro dovresti avere l'adattatore + l'alimentatore 12v ciao

Nessunowin32
27-09-2012, 15:43
m4ss1m1n0 per poter leggere questo dischi ti serve un Hard Drive Dock.
Praticamente è tipo un box esterno con l' unica differenza che il disco non si inserisce al suo interno ma si infila dall' alto facendo restare metà disco all' aperto.
Io ne possiedo uno marcato FreeCom ma si trovano anche di marca Conceptronic, Akasa, Delock, Digitus, Fantec, Heden, Icybox, ecc...
Il loro costo va dai 15 ai 40 € (alimentatore/cavi usb incluso/i).
Quelli a basso costo possono collegare un solo disco alla volta gli altri fino a un massimo di 3/4.
Li puoi trovare in vendita su/in qualunque negozio informatico.

m4ss1m1n0
27-09-2012, 15:46
Grazie Topgun07! Ho dato un occhiata e ho capito che il cavo dati si collega al pc tramite USB, ma l'alimentatore dove va? Direttamente a una presa classica?

Grazie anche a te Nessunowin32 per l'altra soluzione.


In definitiva dite che le soluzioni sono equivalenti? Quale mi consigliate? La prima che dovrebbe essere quella di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=-H0LudxXiOI), o la seconda che dovrebbe essere quella di questo (http://www.youtube.com/watch?v=87h4QSXfnkw)?

Nessunowin32
27-09-2012, 16:17
In definitiva dite che le soluzioni sono equivalenti? Quale mi consigliate? La prima che dovrebbe essere quella di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=-H0LudxXiOI), o la seconda che dovrebbe essere quella di questo (http://www.youtube.com/watch?v=87h4QSXfnkw)?
Si esatto.
Quale consigliare... eh... entrambe sono valide, fanno il loro lavoro.
Forse la mia soluzione, quella di usare un dock, potrebbe essere migliore perchè il disco, non essendo disteso sulla scrivania, non va direttamente in contatto con eventuale polvere ed altri porcherie che non fanno di certo bene alle robe meccaniche... poi non so... potrei anche sbagliarmi (qualcuno mi corregga eventualmente)...

m4ss1m1n0
27-09-2012, 16:27
Si ma in effetti devo solo fare il backup di questi due dischi dopo di chè posso anche buttarlo! Quindi credo andrò sulla più economica :) Grazie di nuovo

Nessunowin32
27-09-2012, 16:29
Prego non c' è di che :)

m4ss1m1n0
27-09-2012, 16:37
MCL Convertisseur USB vers IDE 3"1/2, 2"1/2 + SATA

dite che fa il suo lavoro? perchè non vedo alimentazione! :(

Nessunowin32
27-09-2012, 17:29
L' adattatore per l' alimentatore più alimentatore stesso da 12v, l' ho deve comprare a parte.
Quello è solo l' adattore per trasferire dati IDE/SATA > USB, se vuole un tutt'uno deve comprare per forza un Hard Drive Dock.

x9drive9in
27-09-2012, 18:24
Strano, quasi sempre l'alimentatore è incluso...

m4ss1m1n0
27-09-2012, 19:17
Forse sono andato su prodotti troppo economici, cercherò meglio :) Comunque mi confermate che l'alimentazione si collega alla corrente tramite presa 220v?

Nessunowin32
27-09-2012, 20:28
Si, in mezzo c' è un trasformatore che poi la passa a 12V

UtenteSospeso
27-09-2012, 22:34
Fa un giro in un negozio di cinesi, quelli più forniti ne hanno di questi box per pochi euro, se trovi ,l'USB to ATA/SATA comprende anche l'alimentatore .

Per esempio questo pari pari:
http://the-gadgeteer.com/2006/03/22/brando_usb_2_0_to_sata_ide_cable/

Non ti preoccupare per il driver, non serve a meno che non devi usarlo con pre-W2000 .

.