View Full Version : Collegamento Router-ADSL con Router-Access Point
Ciao a tutti,
ho più volte collegato router tra loro al fine di estendere una rete senza comprare degli switch perchè molte volte questi vengono forniti dai provider e capita di averne più di uno quando si cambia operatore.
Vi scrivo perchè mi sono trovato di fronte a un caso particolare: c'è una rete (non fatta da me) in cui c'è un router che è collegato alla linea ADSL e un router che invece si comporta come uno switch (nessuna linea telefonica collegata, DHCP disabilitato, ip del router impostato in modo da non interferire all'interno della rete...). Tutto funziona sempre.
Volevo sostituire quest'ultimo con un router wireless, ho già provato con due ma purtroppo in modo del tutto casuale il led relativo allo stato del collegamento con il router ADSL mi si spegne per riaccendersi dopo un po' di tempo.
Aggiungo che finchè il led è acceso, tutto funziona perfettamente, non riesco a capire perchè ogni tanto questo si spenga (a volte per qualche secondo, a volte per decine di minuti).
Avete qualche idea?
Vi ringrazio molto, so che questa è tra le migliori comunità in Italia per questi tipi di argomenti :)
Dumah Brazorf
27-09-2012, 11:05
Quanto è lungo il cavo che collega i due router? E' un cavo unico coi plug? Di fabbrica o crimpato sul posto?
Controlla che il pinout dei plug segua lo standard.
http://www.tic2.org/WebTecnica/Telecom/TelecomVarios/TelecomContenido/CableRed/Imagenes/ethcable568b.gif
Grazie per la celere risposta.
E' sicuramente crimpato sul posto, la lunghezza è dell'ordine dei metri ma sempre inferiore ai critici 100 metri (sono circa 20 metri), è un'unico cavo.
Non ho controllato il pin-out, nel caso dovesse essere secondo lo standard T-568A non dovrebbe essere un problema penso, vero?
Piuttosto mi hai fatto venire in mente di controllare che non sia incrociato anche se non penso, in genere dovrebbe funzionare lo stesso ma sarebbe meglio evitare.
Secondo te possono esserci altri motivi che portano un router a chiudere un'interfaccia ethernet? non riesco proprio a capire perchè con il router che c'era prima tutto funziona e con questi due no, quanto rilevante può essere la componente wireless?
Grazie ancora
Allora ho finalmente potuto tornare a guardare la configurazione, la situazione è questa:
-il cavo è crimpato sul posto
-è un'unico cavo
-il pinout è come Dumah Brazorf mi ha gentilmente illustrato
-la lunghezza del cavo è di 23 metri (metro più metro meno)
-se collego il router wireless a valle del router-switch (router-adsl -> router-switch -> router-wireless) il problema persiste SOLO sul router wireless
Non so più a cosa pensare :help:
Grazie
Dumah Brazorf
05-10-2012, 12:13
Quel router wifi è nuovo? Sai se ha mai funzionato bene? Magari è semplicemente rotto.
L'alimentatore è il suo? Controlla che i valori di tensione e corrente su router e alimentatore quaglino.
Prova con un resettone e riconfigurazione del router.
I router funzionano, li ho già utilizzati singolarmente.
Ho potuto fare ulteriori test.
Ho collegato i due router con un cavo dritto di 2 metri e ho constatato questo:
-quando mi disconnetto dal router adsl per passare all'altro occorrono 10 minuti prima che il ping verso il router adsl funzioni e viceversa
-durante questo tempo il led di stato del collegamento indicherebbe un normale funzionamento della porta.
-cosa molto strana, DALLA PAGINA DI CONFIGURAZIONE DEL ROUTER ADSL UN PORTATILE RISULTA CONNESSO VIA WIFI ANCHE SE IN REALTA' E' COLLEGATO AL ROUTER SWITH!
non vorrei che ci sia qualche errore a livello logico; come scritto all'inizio collegando un router swith NON WIFI tutto funziona.
Help! :muro: :(
e grazie ancora per l'aiuto ricevuto finora
Dumah Brazorf
23-11-2012, 10:52
Guarda, prova a dirci i modelli dei router coinvolti.
Router Alice plus 2 wifi (per l'adsl)
MODEM ROUTER ALICE ADSL2+ WI-FI N PIRELLI TELECOM ITALIA (come switch)
Dumah Brazorf
23-11-2012, 13:25
E che router wifi cerchi di usare?
malatodihardware
23-11-2012, 17:38
Ma hanno almeno io differenti?
Inviato dal mio MB525
vorrei far funzionare come router wifi quello NON collegato alla adsl, quello collegato alla rete del provider funziona già come access point.
Scusa ma cosa intendi con io diverso?
malatodihardware
23-11-2012, 22:53
Intendevo indirizzo IP, il telefono ha corretto automaticamente e non me ne sono accorto..
Inviato dal mio MB525
Si hanno ip diverso, anche se sono dentro allo stesso dominio di broadcast.
Mi fai venire in mente che potrei provare a risolvere il problema creando due domini di broadcast, in modo da separare a livello di link le due reti e vedere se così funziona.
In linea di massima il sistema dovrebbe funzionare anche così com'è, in altre situazioni non ho avuto questi problemi ma visto che non sembrano esserci alternative, procederò così.
Mi sembra interessante come cosa, vi farò certamente sapere.
Grazie
malatodihardware
24-11-2012, 08:01
Controlla che il DHCP sia abilitato solo su uno dei due, così non hai problemi di broadcast..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.