View Full Version : Galaxy Music, un nuovo smartphone da Samsung?
Redazione di Hardware Upg
27-09-2012, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-music-un-nuovo-smartphone-da-samsung_43953.html
Secondo le ultime indiscrezioni, il Samsung Galaxy Music inserito nella lista dei dispositivi aggiornabili a Jelly Bean sarà uno smartphone e non un music player come inizialmente ipotizzato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immelmann
27-09-2012, 13:34
Sarà la mania del due-quad core, ma un single core 850 MHz e 512 Mb di ram mi pare harware del secolo scorso, che vogliono ottenere?
ziozetti
27-09-2012, 15:15
Se tengono il prezzo basso potrebbe essere un telefono per adolescenti.
h4xor 1701
27-09-2012, 15:44
Se tengono il prezzo basso potrebbe essere un telefono per adolescenti.
Perchè gli adolescenti dovrebbero avere un cellulare mediocre??! XD
Perchè gli adolescenti dovrebbero avere un cellulare mediocre??! XD
Perchè non lavorando non credo possano permettersi cellulari da 700 euro.
Ma qui tutto è dovuto... :muro:
Mediocre... un telefono che 1 anno fa sarebbe stato nella fascia medio-alta. Questo telefono avrebbe ICS, wi-fi, 3g. Magari un single core con 1500mA e processo produttivo ottimizzato può arrivare a 3-5 giorni di utilizzo moderato. Non fa certo schifo. Con un prezzo sotto i 200€ ne venderebbero delle vagonate.
ziozetti
27-09-2012, 18:17
Perchè gli adolescenti dovrebbero avere un cellulare mediocre??! XD
Perchè non lavorando non credo possano permettersi cellulari da 700 euro.
Ma qui tutto è dovuto... :muro:
Stupido io, effettivamente ho scritto una cazzata grande come una casa.
Sarebbe stato un telefono per adolescenti quando io ero adolescente, mia nipote acquisita in prima superiore si lamenta del suo Galaxy S e vorrebbe almeno un S2.
PS: ci tengo a precisare che è acquisita, non abbiamo nemmeno una goccia di sangue in comune! :D
R.Raskolnikov
27-09-2012, 19:56
Ma cos'è....un lettore MP3 con l'opzione di telefonare?
P.S.: Due anni fa ho fatto la cazzata di comprarmi uno smartphone (per di più Nokia)...mai più!! Errare humanum est. Ora lo considero l'oggetto più inutile del decennio.
Siceramente ancora devo capire a cosa esattamente serva. Forse per mandarsi importantissime mail/tweet, del tipo "ciao", in quello spazio temporale della nostra giornata nel quale non si ha alla portata un PC collegato in rete, cioè il 10% del nostro tempo della fase di veglia?
Se togliessero l'opzione di telefonare avrebbe quasi più senso.
Gli italiani sono, poi, il popolo al mondo con più smartphone pro-capite.
Mah.....io sto con gli altri.
W i telefonini che telefonano e basta, W le macchine fotografiche che fotografano e basta e W i lettori musicali che leggono musica e basta. E w i PC.
Stupido io, effettivamente ho scritto una cazzata grande come una casa.
Sarebbe stato un telefono per adolescenti quando io ero adolescente, mia nipote acquisita in prima superiore si lamenta del suo Galaxy S e vorrebbe almeno un S2.
PS: ci tengo a precisare che è acquisita, non abbiamo nemmeno una goccia di sangue in comune! :D
ahahaha, mitico! ;)
ti sono vicino!
Il problema però è da imputare per oltre l'80% ai genitori. Vedo ragazzini che fanno come la tua parente acquisita (sottolineiamolo ancora :D ) ed anche peggio ma anche ragazzini che vengono educati meglio dai genitori i quali impongono le cose per gradi e lo step finale è sempre il capire "quanto bisogna lavorare/sudare per poter ettenere qualcosa e, sopratuttto, quale è il suo costo".
La pappa pronta sforna gente solitamente arrogante, maleducata, che vuole tutto e subito e che non riesce apprezzare ne le sfumature ne il senso delle cose. I tratti di questi si delineano fin da bambini.
Una volta per le cartucce dei videogiochi io dovevo risparmiare soldo su soldo, mancia su mancia, compleanno su compleanno, buon voto su buon voto a scuola...certo, anche 20 anni fa c'erano i "fortunati" che si vedevano recapitar eil gioco nuovo dal Papà ogni fine settimana, anche se andavano male a scuola o altro...però oggi certi comportamenti adolescenziali non si possono proprio sopportare perchè eccessivi in tutto...
Eyes Technology
27-09-2012, 21:07
Mi piacerebbe avere la sincronizzazione automatica con iTunes. è impensabile al giorno d'oggi gestire manualmente o con software fuffa i brani...
vaio-man
27-09-2012, 22:24
Mi piacerebbe avere la sincronizzazione automatica con iTunes. è impensabile al giorno d'oggi gestire manualmente o con software fuffa i brani...
Se non ricordo male c'è una piccola e sconosciuta ditta che ne produce un modello perfettamente compatibile con quel software, si dovrebbe chiamare ipod, se non sbaglio. Non ricordo, purtroppo, il nome dell'azienda se posso aiutarti il logo dovrebbe essere una mela morsicata.
ziozetti
27-09-2012, 23:03
Ma cos'è....un lettore MP3 con l'opzione di telefonare?
P.S.: Due anni fa ho fatto la cazzata di comprarmi uno smartphone (per di più Nokia)...mai più!! Errare humanum est. Ora lo considero l'oggetto più inutile del decennio.
Siceramente ancora devo capire a cosa esattamente serva. Forse per mandarsi importantissime mail/tweet, del tipo "ciao", in quello spazio temporale della nostra giornata nel quale non si ha alla portata un PC collegato in rete, cioè il 10% del nostro tempo della fase di veglia?
Se togliessero l'opzione di telefonare avrebbe quasi più senso.
Gli italiani sono, poi, il popolo al mondo con più smartphone pro-capite.
Mah.....io sto con gli altri.
W i telefonini che telefonano e basta, W le macchine fotografiche che fotografano e basta e W i lettori musicali che leggono musica e basta. E w i PC.
Il 10% del tuo tempo.
Incomincia a stare in cantiere per gran parte della giornata e magari per arrivarci devi stare 3-4 ore in auto.
Gira per clienti o potenziali clienti, viaggia intorno a Milano (con la ampia probabilità di rimanere in coda qualche mezz'ora sulle tangenziali).
Che poi ci sia gente con smartphone da 500 € senza nemmeno un piano dati è fuori di dubbio, ma il fatto che tu non capisca l'utilità degli smartphone non li rende automaticamente inutili. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.