PDA

View Full Version : Svelati prezzi e disponibilità dei nuovi Nokia Lumia 920 e 820


Redazione di Hardware Upg
27-09-2012, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/svelati-prezzi-e-disponibilita-dei-nuovi-nokia-lumia-920-e-820_43954.html

Nel corso di queste ore Nokia ha annunciato ufficialmente il prezzo e la data di lancio sul mercato dei nuovi Lumia 920 e 820

Click sul link per visualizzare la notizia.

Azib
27-09-2012, 10:28
Parecchio in la nel tempo, probabilmente vogliono sfruttare l'effetto novità per gli acquisti di natale. Riguardo ai prezzi, credo siano in linea con gli altri top di gamma (iphone 730, GSII 699). Cmq non vedo l'ora che escano!!!

checo
27-09-2012, 10:36
Parecchio in la nel tempo, probabilmente vogliono sfruttare l'effetto novità per gli acquisti di natale. Riguardo ai prezzi, credo siano in linea con gli altri top di gamma (iphone 730, GSII 699). Cmq non vedo l'ora che escano!!!

appunto android che ha il 60% e oltre del mercato, ios che ha il 25% wp che ha il 3%
imho dovrebbero costare meno delle controparti per far crescere l'os.

mattia1000
27-09-2012, 10:37
Alla fine 599 per il 920 va bene, se penso poi al prezzo esagerato dell iphone, lo aspetto molto anche io, per la data di uscita si sa già qualche cosa per caso??

SaggioFedeMantova
27-09-2012, 10:38
i prezzi erano sospettabili, nemmeno troppo alti visti i concorrenti citati qui sopra; considerato che gli street price saranno piu bassi e che a febbraio già ci potra essere un calo di 50-100 euro, i prezzi non sono poi cosi alti..

SinapsiTXT
27-09-2012, 10:38
Quello che sbaglia Nokia con questi prezzi è di "punire" gli acquirenti fedeli al marchio disposti a comprarsi subito il terminale, tra 4-5 mesi i prezzi saranno scesi di 100 € minimo come succede ogni anno, dovrebbero tenere un prezzo di partenza più basso e mantenerlo per un intero anno (come da politica Apple) in questo modo avrebbero comunque più vendite iniziali e la gente non si vedrebbe svalutato il proprio terminale nel giro di neanche 6 mesi.

Mi auguro che questi Lumia possano riscuotere un buon successo commerciale, per quanto mi riguarda aspetterò modelli lumia di fascia più bassa.

GIULIO1964
27-09-2012, 10:40
Riguardo ai prezzi, credo siano in linea con gli altri top di gamma (iphone 730, GSII 699).

Non mi sembrano in linea, mi sembrano notevolmente inferiori rispetto alla concorrenza con una dotazione hardware e software (ricarica wireless, purewiew, Nokia maps e drive off-line, qualità schermo ecc.ecc.) per certi versi superiore.
Ci sono quasi 140 euro in meno rispetto all'Iphone 5 16g con il doppio di memoria.

Mparlav
27-09-2012, 10:41
il Samsung ATIV S lo vedo anch'esso a 599 euro in prevendita.

E' invece l'HTC 8x che sta' a 498 euro in prevendita: se mantiene questo vantaggio di prezzo sui 2 concorrenti anche su strada, darà del filo da torcere :)

Non ho letto ancora delle proposte in abbonamento.

Il prezzo del Lumia 820 è davvero indecente.

AceGranger
27-09-2012, 10:41
appunto android che ha il 60% e oltre del mercato, ios che ha il 25% wp che ha il 3%
imho dovrebbero costare meno delle controparti per far crescere l'os.

bè costa un po meno

qui c'è la compartiva

http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-5-sfida-galaxy-s3-nokia-lumia-920-e-htc-one-x/39641/1.html

escluso il BT e la scheda espandibile, ha stesso hardware a 100 euro in meno, che ricordiamo, sono sempre i prezzi di listino, street price sara sicuramente piu molto basso.

l'S3 è acquistabile tranquillamente a 550 euro, il lumia 920 lo si dovrebbe trovare a meno di 500 euro.

Attila1988
27-09-2012, 10:42
Il problema è dare fiducia a Nokia con 600 euro.... Costasse di meno avrei preferito il lumia (nonostante il suo peso eccessivo) all'iphone5. Ma dare fiducia e 600 euro per un terminale con un futuro incerto è dura

LeoEdre
27-09-2012, 10:42
A me non sembrano prezzi particolarmente salati.

mattia1000
27-09-2012, 10:45
Il problema è dare fiducia a Nokia con 600 euro.... Costasse di meno avrei preferito il lumia (nonostante il suo peso eccessivo) all'iphone5. Ma dare fiducia e 600 euro per un terminale con un futuro incerto è dura

Sono d accordo, purtroppo solo dopo un pò di tempo si vede la qualità effettiva secondo me, però sembra promettere bene..

nickfede
27-09-2012, 10:53
Prezzo di listino del 920 mi sembra ottimo.

Costa meno della concorrenza e ha caratteristiche Hardware uniche (Fotocamera Pureview/Sistema Touch innovativo/Schermo 4.5" al Top/Wireless charge, etc).........App esclusive Nokia Drive (sono 40€ con le altre marche...) e pacchetto Office.....

GIULIO1964
27-09-2012, 10:59
sono assolutamente d'accordo.

al135
27-09-2012, 10:59
certo che so brutti come la fame :/

GIULIO1964
27-09-2012, 11:01
certo che so brutti come la fame :/

per me il 920 è stupendo, ha una linea fantastica rispetto anche alla concorrenza.

Freisar
27-09-2012, 11:04
A me non dispiacerebbe l'820.

Scezzy
27-09-2012, 11:05
Pensano davvero di guadagnare quote di mercato facendo pesare uno smartphone 200gr ? Direi che non ci siamo davvero !

Unrealizer
27-09-2012, 11:05
i prezzi erano sospettabili, nemmeno troppo alti visti i concorrenti citati qui sopra; considerato che gli street price saranno piu bassi e che a febbraio già ci potra essere un calo di 50-100 euro, i prezzi non sono poi cosi alti..

Soprattutto considerando cosa monta il 920, non mi pare un prezzo troppo esagerato (si, lo considero alto, ma mi pare più "giusto" rispetto ai 700 e passa euro degli iPhone)

Non mi sembrano in linea, mi sembrano notevolmente inferiori rispetto alla concorrenza con una dotazione hardware e software (ricarica wireless, purewiew, Nokia maps e drive off-line, qualità schermo ecc.ecc.) per certi versi superiore.
Ci sono quasi 140 euro in meno rispetto all'Iphone 5 16g con il doppio di memoria.

Quoto ;)

il Samsung ATIV S lo vedo anch'esso a 599 euro in prevendita.

E' invece l'HTC 8x che sta' a 498 euro in prevendita: se mantiene questo vantaggio di prezzo sui 2 concorrenti anche su strada, darà del filo da torcere :)

Non ho letto ancora delle proposte in abbonamento.

Il prezzo del Lumia 820 è davvero indecente.

Già, l'8X potrebbe dargli del filo da torcere ;)

Aspetto anche io notizie sugli abbonamenti (anche se spero con tutto il cuore che 3 lo proponga con la Scegli 20 :D)

E quotone sul l'820 :muro: lo vedrei a 300 al massimo

Do85
27-09-2012, 11:09
Sono i prezzi che ci si aspettava... ovvio che se fossero stati 50 euro li avrebbe venduti come il pane contando che su internet si troveranno a 100 euro in meno! Ovvio che rispetto alla concorrenza sono molto piu' con i piedi per terra. Il corrispettivo iPhone 5 32gb viene 849...

Do85
27-09-2012, 11:11
L'820 invece doveva costare 399 o almeno 450...

Attila1988
27-09-2012, 11:16
Sono i prezzi che ci si aspettava... ovvio che se fossero stati 50 euro li avrebbe venduti come il pane contando che su internet si troveranno a 100 euro in meno! Ovvio che rispetto alla concorrenza sono molto piu' con i piedi per terra. Il corrispettivo iPhone 5 32gb viene 849...

Non credo che deve essere paragonato ad un iphone5....la Nokia si deve risollevare altrimenti addio, e mettere un prodotto a quel prezzo mi sembra troppo. Sono il primo che considera il lumia un prodotto eccellente, ma ci sono ancora troppi ma.
Inoltre l'altro giorno ho utilizzato per la prima volta un dispositivo WP7 e davvero non capivo nulla, troppo dispersivo per i miei gusti

Unrealizer
27-09-2012, 11:16
A me non dispiacerebbe l'820.

L'820 invece doveva costare 399 o almeno 450...

Io l'820 l'avrei visto tra i 300 e i 400, non di più... secondo me non vale 500€, conviene molto di più il 920

Unrealizer
27-09-2012, 11:17
Non credo che deve essere paragonato ad un iphone5....la Nokia si deve risollevare altrimenti addio, e mettere un prodotto a quel prezzo mi sembra troppo. Sono il primo che considera il lumia un prodotto eccellente, ma ci sono ancora troppi ma.
Inoltre l'altro giorno ho utilizzato per la prima volta un dispositivo WP7 e davvero non capivo nulla, troppo dispersivo per i miei gusti

Bisogna abituarsi un po', ma una volta capito (e non ci vuole molto, un paio di giorni di uso quotidiano) e non si riesce più a fare a meno delle live tile :D

AlanBoo
27-09-2012, 11:34
Non credo che deve essere paragonato ad un iphone5....la Nokia si deve risollevare altrimenti addio, e mettere un prodotto a quel prezzo mi sembra troppo. Sono il primo che considera il lumia un prodotto eccellente, ma ci sono ancora troppi ma.
Inoltre l'altro giorno ho utilizzato per la prima volta un dispositivo WP7 e davvero non capivo nulla, troppo dispersivo per i miei gusti

La nokia si deve risollevare facendo cell in tutte le fasce di prezzo, compresa quella alta, altrimenti diventerebbe un marchio cinese qualsiasi.

Per WP7, non puoi trovarti subito se usi Android/iOS in quanto i metodi di navigazione e la concezione del SO è tutta nuova e non riprende il classico paradigma semi-statico portato avanti dalle APP fin dal 2000 (con win mobile).
Inoltre anche l'integrazione dei servizi avviene in maniera diversa, riprogettata da 0 e quindi bisogna azzerarsi un po se viene da altri sistemi che non sono nati con l'integrazione totale.

AlanBoo
27-09-2012, 11:40
il Samsung ATIV S lo vedo anch'esso a 599 euro in prevendita.

E' invece l'HTC 8x che sta' a 498 euro in prevendita: se mantiene questo vantaggio di prezzo sui 2 concorrenti anche su strada, darà del filo da torcere :)

Non ho letto ancora delle proposte in abbonamento.

Il prezzo del Lumia 820 è davvero indecente.

secondo me il 920 ha un ottimo prezzo ed in generale è migliore e + completo rispetto all' 8x che infatti costa meno.

ma l'820 si doveva chiamare 720!!! e costare 400€. Poi avrebbero dovuto fare il vero successore dell 800, un vero 820 che come caratteristiche dovrebbe essere simile se non identico al 8X di HTC ma di 4".

il vecchio 800 ha 16GB perchè dovrei passare all'820 e avere 8GB (SD a parte) ???

Inoltre l'820 ha le cover intercambiabili simili al vecchio 700... quindi secondo me era molto piu sensato tirare fuori il 720 e il 920..

Do85
27-09-2012, 11:46
Non credo che deve essere paragonato ad un iphone5....la Nokia si deve risollevare altrimenti addio, e mettere un prodotto a quel prezzo mi sembra troppo. Sono il primo che considera il lumia un prodotto eccellente, ma ci sono ancora troppi ma.
Inoltre l'altro giorno ho utilizzato per la prima volta un dispositivo WP7 e davvero non capivo nulla, troppo dispersivo per i miei gusti

Mi sembra un pò esagerato... è una nuova interfaccia grafica e a mio parere migliore delle monotone che hanno apple e android. Magari hai bisogno di una giornata per abituarti ma tanto quanto prendessi in mano per la prima volta un iPhone.

Eraser|85
27-09-2012, 11:50
Mi sembra un pò esagerato... è una nuova interfaccia grafica e a mio parere migliore delle monotone che hanno apple e android. Magari hai bisogno di una giornata per abituarti ma tanto quanto prendessi in mano per la prima volta un iPhone.

L'interfaccia non sarebbe un problema se applicazioni come Whatsapp fossero realmente sfruttabili (WA su WP7.8 è inusabile imho, lentissima tra avvio e digitazione). Ma per come i dev sono costretti a lavorare, non vedo molti margini di miglioramento... felice di venire smentito da WP8 tuttavia!

Per il prezzo, secondo me è azzeccatissimo. 600 ufficiali, giusto per far lamentare gli utenti di quei 50 euro in eccesso, per poi farlo trovare facilmente online a 549.. Nokia ci guadagna e l'utente lo acquista al prezzo per cui era disposto a comprarlo. Fosse costato 549 ufficiali, sarebbe poi stato messo sul mercato a 500 e anche dal punto di vista dell'immagine (che si sa, si costruisce anche grazie al prezzo) ne avrebbe risentito.

Attila1988
27-09-2012, 11:56
La nokia si deve risollevare facendo cell in tutte le fasce di prezzo, compresa quella alta, altrimenti diventerebbe un marchio cinese qualsiasi.

Per WP7, non puoi trovarti subito se usi Android/iOS in quanto i metodi di navigazione e la concezione del SO è tutta nuova e non riprende il classico paradigma semi-statico portato avanti dalle APP fin dal 2000 (con win mobile).
Inoltre anche l'integrazione dei servizi avviene in maniera diversa, riprogettata da 0 e quindi bisogna azzerarsi un po se viene da altri sistemi che non sono nati con l'integrazione totale.

Mi sembra un pò esagerato... è una nuova interfaccia grafica e a mio parere migliore delle monotone che hanno apple e android. Magari hai bisogno di una giornata per abituarti ma tanto quanto prendessi in mano per la prima volta un iPhone.

Beh io arrivo dal mondo symbian :D :D :D (ho un 5800).
Android lo conosco tramite emulatore perchè ci ho programmato.
Ios un po' di più perchè ce ne sono parecchi in giro (e non lo so usare).

E' vero che Nokia deve fare cellulari di tutti i prezzi per sollevarsi ma deve dare certezze. I vecchi WP7 non verranno aggiornati a WP8. Cosa succederà tra un anno? I lumia andranno nel dimenticatoio per dare spazio a nuovi terminali???

Questa cosa mi fa paura e per questo punto per altro. Cavolo se spendo 600 euro per un cellulare mi deve durare 3 o 4 anni se non di più

Unrealizer
27-09-2012, 11:57
L'interfaccia non sarebbe un problema se applicazioni come Whatsapp fossero realmente sfruttabili (WA su WP7.8 è inusabile imho, lentissima tra avvio e digitazione). Ma per come i dev sono costretti a lavorare, non vedo molti margini di miglioramento... felice di venire smentito da WP8 tuttavia!

Per il prezzo, secondo me è azzeccatissimo. 600 ufficiali, giusto per far lamentare gli utenti di quei 50 euro in eccesso, per poi farlo trovare facilmente online a 549.. Nokia ci guadagna e l'utente lo acquista al prezzo per cui era disposto a comprarlo. Fosse costato 549 ufficiali, sarebbe poi stato messo sul mercato a 500 e anche dal punto di vista dell'immagine (che si sa, si costruisce anche grazie al prezzo) ne avrebbe risentito.

Non uso spesso whatsapp, quindi non posso lamentarmi troppo dell'apertura ecc ecc, ma posso confermarti che è un'app scritta MALE :D (io stesso ho inviato al team di whatsapp un po' di codice sperando che aiutasse a migliorarlo :asd: )

Comunque, ci saranno ampi margini di miglioramento nell'8 ;)

Riguardo al prezzo, hanno appena annunciato quello tedesco: lì il 920 costa 649€ :D

Attila1988
27-09-2012, 12:01
Non uso spesso whatsapp, quindi non posso lamentarmi troppo dell'apertura ecc ecc, ma posso confermarti che è un'app scritta MALE :D (io stesso ho inviato al team di whatsapp un po' di codice sperando che aiutasse a migliorarlo :asd: )

Comunque, ci saranno ampi margini di miglioramento nell'8 ;)

Riguardo al prezzo, hanno appena annunciato quello tedesco: lì il 920 costa 649€ :D
Beh allora in Italia costerà 679€, ci metto la mano sul fuoco

Unrealizer
27-09-2012, 12:08
Beh allora in Italia costerà 679€, ci metto la mano sul fuoco

La notizia che stai commentando dice che il prezzo italiano sarà di 599€ :asd:

AlanBoo
27-09-2012, 12:27
Questa cosa mi fa paura e per questo punto per altro. Cavolo se spendo 600 euro per un cellulare mi deve durare 3 o 4 anni se non di più

Ogni cell WP8 ha garanzia (ufficiale e dichiarata da MS) di aggiornamento di SO per almeno 18 mesi, quindi una macro-version e mezzo. Nokia può sempre continuare a supportare i vecchi cell dopo quei 18 mesi con il suo software o aggiornamenti firmware.

Il discorso del durare 3 anni.... guarda adesso con iphone5, un cell che allunga lo schermo e mette le bande nere sulle vecchie 500.000 APP che dovranno essere tutte riaggiornate, e quelle riaggiornate dovranno esserlo in modo da funzionare su 2 formati di schermo... e prima l'IDE di sviluppo non lo supportava/prevedeva nemmeno.

Non puoi bloccare un evoluzione per troppo tempo ponendo limiti. Il tuo cell continuerà a funzionare fra 3 anni ma non sarà per forza compatibile con tutto, vedi SIRI che non va sul 4 non s, e chissà cos'altro in futuro.

Qui ora con WP8 c'è garanzia dichiarata di aggiornamento, ovvio però che se l'hardware è questo non è detto che tutte le funzionalità di un futuro SO andranno bene.

Attila1988
27-09-2012, 12:40
La notizia che stai commentando dice che il prezzo italiano sarà di 599€ :asd:
Lo so, non sono scemo....è impossibile che in germania costa di più che in Italia, quindi una delle due notizie è un fake per me

Ogni cell WP8 ha garanzia (ufficiale e dichiarata da MS) di aggiornamento di SO per almeno 18 mesi, quindi una macro-version e mezzo. Nokia può sempre continuare a supportare i vecchi cell dopo quei 18 mesi con il suo software o aggiornamenti firmware.

Il discorso del durare 3 anni.... guarda adesso con iphone5, un cell che allunga lo schermo e mette le bande nere sulle vecchie 500.000 APP che dovranno essere tutte riaggiornate, e quelle riaggiornate dovranno esserlo in modo da funzionare su 2 formati di schermo... e prima l'IDE di sviluppo non lo supportava/prevedeva nemmeno.

Non puoi bloccare un evoluzione per troppo tempo ponendo limiti. Il tuo cell continuerà a funzionare fra 3 anni ma non sarà per forza compatibile con tutto, vedi SIRI che non va sul 4 non s, e chissà cos'altro in futuro.

Qui ora con WP8 c'è garanzia dichiarata di aggiornamento, ovvio però che se l'hardware è questo non è detto che tutte le funzionalità di un futuro SO andranno bene.
Ma io non dico che un telefono dopo anni deve supportare le nuove funzionalità, dico di non abbandonarlo a se stesso per i nuovi terminali.
Ho sempre avuto telefono nokia e dopo poco vengono abbandonati a se stessi

Freisar
27-09-2012, 12:42
MA si possono importare gli mp3 dal pc?
Ma anche altri file.
Poi una cosa office è gia attivo o è da comprare?

devil_mcry
27-09-2012, 12:45
il 920 ha un prezzo ottimo per lo smartphone che è, os compreso

vedremo al lancio

TwinDeagle
27-09-2012, 12:46
non capisco per quale motivo il nokia doveva costare come l'Ativ S o 8X.. il display è superiore ad entrambi (anche se htc vince per ppi, lo schermo del lumia ha il pure motion con 60 Hz di refresh e un sistema touch molto più avanzato e sensibile), la qualità della fotocamera è imparagonabile, il lumia è l'unico che in europa supporta la tecnologia LTE ed è l'unico che ha la ricarica wireless.. perchè dovrebbe costare uguale se è superiore?

Unrealizer
27-09-2012, 12:46
Lo so, non sono scemo....è impossibile che in germania costa di più che in Italia, quindi una delle due notizie è un fake per me

Non intendevo insinuare lo fossi ;)

Comunque, non è fake nessuna delle due, vengono rispettivamente da Nokia IT (https://www.facebook.com/nokiaitalia) e Nokia DE

Ma io non dico che un telefono dopo anni deve supportare le nuove funzionalità, dico di non abbandonarlo a se stesso per i nuovi terminali.
Ho sempre avuto telefono nokia e dopo poco vengono abbandonati a se stessi

Stavolta gli aggiornamenti del SO dipendono da Microsoft, non da Nokia ;) tutti i WP7 hanno sempre ricevuto tutti gli aggiornamenti, anche il mio Optimus 7 (che era un telefono presente al lancio della prima versione del SO) è stato aggiornato dalla primissima 7.0.7004 all'ultima versione (7.10.8773)

Però questi telefoni non potranno avere WP8 (abbiamo ampiamente discusso dei motivi sui due thread ufficiali, e alla fine si parla di motivi relativi all'hardware principalmente)

Inoltre, ogni WP8 avrò 18 mesi di supporto garantito

Capozz
27-09-2012, 12:50
L'820 imho costa decisamente troppo, speravo che si aggirasse sui 400.

Duncan
27-09-2012, 12:54
Troppa distanza tra presentazione del prodotto e lancio sul mercato... probabilmente non erano ancora pronti, ma hanno voluto presentarli nel medesimo periodo di iPhone 5

GIULIO1964
27-09-2012, 13:02
Troppa distanza tra presentazione del prodotto e lancio sul mercato... probabilmente non erano ancora pronti

Nokia lo sarebbe anche stata, ma non può fare uscire un prodotto a Giugno o a Settembre se Microsoft fa uscire il SO per quel prodotto il 26 Ottobre.

Duncan
27-09-2012, 13:12
Allora perché non 26 ottobre, ma novembre?

Unrealizer
27-09-2012, 13:22
Troppa distanza tra presentazione del prodotto e lancio sul mercato... probabilmente non erano ancora pronti, ma hanno voluto presentarli nel medesimo periodo di iPhone 5

Nokia lo sarebbe anche stata, ma non può fare uscire un prodotto a Giugno o a Settembre se Microsoft fa uscire il SO per quel prodotto il 26 Ottobre.

Allora perché non 26 ottobre, ma novembre?

Perché il lancio del sistema operativo potrebbe non essere il 26 ottobre (che invece è la data di lancio di Windows 8)

leddlazarus
27-09-2012, 13:29
siamo talmente abituati a certe cifre che ormai non ci fanno piu' scalpore, ma per me 600 euro per un telefono sono sempre troppi.

Vanon
27-09-2012, 13:29
599 € è un prezzo fantastico! E' l'unico telefono che attualmente potrebbe farmi cambiare idea di cambiare il mio iPhone 4 col 5 (lo prenderei in svizzera, versione 32gb a 700€!)....
L'unico dubbio è l'OS, come app e giochi come siamo messi?
Poi dovrei ben considerare il cambio di "ecosistema": ormai tra iTunes, iCloud e tutte le apps che ho preso nello Store sarà dura passare a tutt'altro!

Sasuke@81
27-09-2012, 14:03
anche io aspetto qualche recensione del lumia 920 e di provarlo prima di cambiare il mio iphone 4.
il dubbio è se prendere iphone 5 o passare a questo nokia.
il prezzo è ottimo se si considera che rispetto ai vari samsung o lg questi sono costruiti in maniera impeccabile, a livello di apple.
inoltre la fotocamera è inarrivabile per qualunque altro smartphone che non sia il nokia 808.
le unica cose che mi spaventano sono le dimensioni ed il peso, per non parlare della svalutazione :confused:

Unrealizer
27-09-2012, 14:05
siamo talmente abituati a certe cifre che ormai non ci fanno piu' scalpore, ma per me 600 euro per un telefono sono sempre troppi.

Questo è indubbio, infatti io pensavo di prenderlo con offerte come la Scegli 20 (in fondo con wind consumo già almeno 20€ mensilmente)... Però ho l'impressione che questo prezzo si avvicini al valore reale molto più di quello di un certo concorrente

599 € è un prezzo fantastico! E' l'unico telefono che attualmente potrebbe farmi cambiare idea di cambiare il mio iPhone 4 col 5 (lo prenderei in svizzera, versione 32gb a 700€!)....
L'unico dubbio è l'OS, come app e giochi come siamo messi?
Poi dovrei ben considerare il cambio di "ecosistema": ormai tra iTunes, iCloud e tutte le apps che ho preso nello Store sarà dura passare a tutt'altro!

Ci sono tutte le app principali, ma ne mancano alcune piuttosto importanti (come quelle delle varie banche ad esempio, ma di solito si può risolvere facilmente tramite interfaccia web)

I giochi al momento scarseggiano (ma ci sono vari giochi carini, semplicemente mancano alcuni dei pezzi grossi... i classici come fruit ninja, angry birds e simili non mancano), ma WP8 introduce il supporto a Direct3D, quindi arriveranno molto rapidamente giochi a tripla A (ricordi la notizia di qualche tempo fa riguardo a Unreal Engine su Windows RT? Ciò che gira su RT gira con poche modifiche anche su WP8).

L'ecosistema è ottimo: SkyDrive funziona da dio e il client su pc non è terribile come iTunes :D

insane74
27-09-2012, 14:22
un piccolo confronto fotografico:
http://www.engadget.com/2012/09/26/lumia-920-low-light-shootout/
ne viene fuori molto bene il nuovo lumia.

PS: a scanso di equivoci, ho un iPhone 4S e lì resto. :D

Jabberwock
27-09-2012, 14:35
L'interfaccia non sarebbe un problema se applicazioni come Whatsapp fossero realmente sfruttabili (WA su WP7.8 è inusabile imho, lentissima tra avvio e digitazione). Ma per come i dev sono costretti a lavorare, non vedo molti margini di miglioramento... felice di venire smentito da WP8 tuttavia!

WP7.8 non c'e' ancora :Prrr: , ma il problema non e' WP, ma whatsapp: basta vedere il netto miglioramento (pur rimanendo ancora inferiore alla versione per Android, l'unica altra che ho avuto modo di provare) che c'e' stato con l'ultimo aggiornamento dopo il ritorno sul Marketplace!

Marci
27-09-2012, 14:53
MA si possono importare gli mp3 dal pc?
Ma anche altri file.
Poi una cosa office è gia attivo o è da comprare?
:asd: Ovvio che non si deve comprare a parte, è uno dei cavalli di battaglia di wp8:) Quando compri il cell hai gia il tuo Office bello e pronto da usare.
Gli mp3 e gli altri file multimediali li carichi su con Zune; il bello è che importa anche i podcast e i file audio di iTunes:D
Gli altri file in genere li carico su Skydrive così poi li leggo da tutti i miei dispositivi (Ios, Android, Wp e PC)
L'interfaccia non sarebbe un problema se applicazioni come Whatsapp fossero realmente sfruttabili (WA su WP7.8 è inusabile imho, lentissima tra avvio e digitazione). Ma per come i dev sono costretti a lavorare, non vedo molti margini di miglioramento... felice di venire smentito da WP8 tuttavia!

Per il prezzo, secondo me è azzeccatissimo. 600 ufficiali, giusto per far lamentare gli utenti di quei 50 euro in eccesso, per poi farlo trovare facilmente online a 549.. Nokia ci guadagna e l'utente lo acquista al prezzo per cui era disposto a comprarlo. Fosse costato 549 ufficiali, sarebbe poi stato messo sul mercato a 500 e anche dal punto di vista dell'immagine (che si sa, si costruisce anche grazie al prezzo) ne avrebbe risentito.
WP8 ha un sistema completamente diverso rispetto a WP7, le app saranno native e c'è molta più libertà per gli sviluppatori.
Lo so, non sono scemo....è impossibile che in germania costa di più che in Italia, quindi una delle due notizie è un fake per me


Ma io non dico che un telefono dopo anni deve supportare le nuove funzionalità, dico di non abbandonarlo a se stesso per i nuovi terminali.
Ho sempre avuto telefono nokia e dopo poco vengono abbandonati a se stessi
Non direi proprio.... io ho un N82 che è stato supportato fino a 3 anni dopo il suo acquisto e ho anche un e72, del 2010, per cui è uscito un paio di mesi fa un nuovo firmware.... Proprio come gli altri produttori:rolleyes:

Attila1988
27-09-2012, 15:06
anche io aspetto qualche recensione del lumia 920 e di provarlo prima di cambiare il mio iphone 4.
il dubbio è se prendere iphone 5 o passare a questo nokia.
il prezzo è ottimo se si considera che rispetto ai vari samsung o lg questi sono costruiti in maniera impeccabile, a livello di apple.
inoltre la fotocamera è inarrivabile per qualunque altro smartphone che non sia il nokia 808.
le unica cose che mi spaventano sono le dimensioni ed il peso, per non parlare della svalutazione :confused:

Questo è indubbio, infatti io pensavo di prenderlo con offerte come la Scegli 20 (in fondo con wind consumo già almeno 20€ mensilmente)... Però ho l'impressione che questo prezzo si avvicini al valore reale molto più di quello di un certo concorrente



Ci sono tutte le app principali, ma ne mancano alcune piuttosto importanti (come quelle delle varie banche ad esempio, ma di solito si può risolvere facilmente tramite interfaccia web)

I giochi al momento scarseggiano (ma ci sono vari giochi carini, semplicemente mancano alcuni dei pezzi grossi... i classici come fruit ninja, angry birds e simili non mancano), ma WP8 introduce il supporto a Direct3D, quindi arriveranno molto rapidamente giochi a tripla A (ricordi la notizia di qualche tempo fa riguardo a Unreal Engine su Windows RT? Ciò che gira su RT gira con poche modifiche anche su WP8).

L'ecosistema è ottimo: SkyDrive funziona da dio e il client su pc non è terribile come iTunes :D

Se avete un iphone 4 vi consiglierei di rimanere ad iphone 4.....non perchè è migliore, ma perchè è ancora un ottimo cellulare e secondo me c'è motivo di cambiarlo (a meno che non lo avete distrutto). Risparmiate gente, risparmiate!!! Inoltre cambiando so dovreste riscaricare/comprare le app da zero

Do85
27-09-2012, 16:21
Se avete un iphone 4 vi consiglierei di rimanere ad iphone 4.....non perchè è migliore, ma perchè è ancora un ottimo cellulare e secondo me c'è motivo di cambiarlo (a meno che non lo avete distrutto). Risparmiate gente, risparmiate!!! Inoltre cambiando so dovreste riscaricare/comprare le app da zero

Per le app è vero ma per i giochi un pò meno... se cambiassi ecosistema dubito ricomprerei dei giochi che ho già finito e stra-finito...

doctormarx
27-09-2012, 16:47
certo che so brutti come la fame :/

misteri dei gsti personali, li trovo i piu belli in circolazione, anzi comincio a pubblicizzarmi, scambio s3 per 920

blobb
27-09-2012, 16:49
anche io aspetto qualche recensione del lumia 920 e di provarlo prima di cambiare il mio iphone 4.
il dubbio è se prendere iphone 5 o passare a questo nokia.
il prezzo è ottimo se si considera che rispetto ai vari samsung o lg questi sono costruiti in maniera impeccabile, a livello di apple.
inoltre la fotocamera è inarrivabile per qualunque altro smartphone che non sia il nokia 808.
le unica cose che mi spaventano sono le dimensioni ed il peso, per non parlare della svalutazione :confused:

guarda ho il tuo stesso cell... e stesso dubbio, oggi sono andato da un mio amico che ha uno store, per chiedergli dell ip5 ,per preonotarne uno , gli erano appena arrivati , con l'occasione l'ho visto e maneggiato per un po . bho si certo piu veloce sicuramente piu prestante ma fondamentalmente è uguale a quelli precedenti, la differenza di schermo si nota poco come lo spessore, insomma ero partito per prenderlo, ma credo aspettero il lumia per un confronto diretto

Freisar
27-09-2012, 17:23
MA si possono importare gli mp3 dal pc?
Ma anche altri file.
Poi una cosa office è gia attivo o è da comprare?

Qualcuno sa qualcosa?

grazie.

hexaae
27-09-2012, 17:28
Chapeau per Nokia che è tornata alla grande con il Lumia 920, offrendo addirittura novità e innovazioni nel ristagnante mercato degli smartphone con la sua stupida rincorsa ai meri numeri (8,12, 16 Megapixel per fotocamere ancora scadenti... 4, 5, 6 pollici di schermo a chi ce l'ha più grosso... 2-4-8 core inutili e inutilizzati etc. e poco in realtà cambiava in quanto a percezioni di prestazioni reali col gonfiarsi dei prezzi).

hexaae
27-09-2012, 17:31
@Freisar
Sì, WP8 supporta lo standard come memoria di massa (per i dati, non per le app...) quando lo colleghi al PC...
Office è già attivo e completo, non sono app in prova da acquistare quelle sui Nokia, anche le mappe offline di Nokia Drive, non paghi alcun extra, e questo è da tenere in conto quando si guarda il prezzo.
E' la Nokia Experience, che per tanti anni era mancata...

Freisar
27-09-2012, 17:38
Uhmm interessante. :)

Spectrum7glr
27-09-2012, 17:41
il prezzo di listino del 920 è decisamente concorrenziale: dalle impressioni sui prototipi che affiorano qua e là per il web il 920 è a livello delle migliori proposte della concorrenza (e molto probabilmente anche superiore per il modulo fotocamera) e 599€ sono 100€ in meno rispetto ai rivali (probabilmente lo street price sarà prima di Natale tra i 500 ed i 550€ come per l'S3)...aggiungete che il cell arriva con il navigatore migliore sulla piazza gratis e si può tranquillamente concludere che Nokia ha finalmente pescato un jolly...se sono bravi a livello di marketing forse si salvano davvero.

l'820 invece costa di listino 100€ di troppo...a 399 sarebbe stato concorrenziale a 499 no: a quella cifra ci sono terminali con display HD (come l'8x di HTC se anche vogliamo rimanere in ambito WP8). Onestamente avrei pensato ad un prezzo a 399 anche per dare spazio ad un terminale medio-alto da mettere in diretta concorrenza con l'HTC 8x: 4" HD e telaio unibody sul modello 920 (magari risparmiando un po' su memoria, fotocamera e ricarica wireless).
Detto ciò di questi tempi anche un solo terminale che vende può bastare: Apple insegna e Samsung l'ha imparato strada facendo....vediamo se il 920 basta.

Capozz
27-09-2012, 17:43
anche io aspetto qualche recensione del lumia 920 e di provarlo prima di cambiare il mio iphone 4.
il dubbio è se prendere iphone 5 o passare a questo nokia.
il prezzo è ottimo se si considera che rispetto ai vari samsung o lg questi sono costruiti in maniera impeccabile, a livello di apple.
inoltre la fotocamera è inarrivabile per qualunque altro smartphone che non sia il nokia 808.
le unica cose che mi spaventano sono le dimensioni ed il peso, per non parlare della svalutazione :confused:

Se lo devi usare in cantiere l'iphone lo lascerei perdere, ho letto che si graffia solo a guardarlo, poi non so se sia una cavolata o meno.

Unrealizer
27-09-2012, 17:44
Uhmm interessante. :)

Per qualunque domanda relativa al sistema operativo, chiedi pure nel thread ufficiale ;)

LMCH
27-09-2012, 18:14
Poi una cosa office è gia attivo o è da comprare?

Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto: chi è che davvero usa MS Office sullo smartphone ?

Perchè se sono davvero in tanti, non si spiega come mai gli smartphone WP7 siano stati un tale flop commerciale.

mirc
27-09-2012, 18:39
Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto: chi è che davvero usa MS Office sullo smartphone ?

Perchè se sono davvero in tanti, non si spiega come mai gli smartphone WP7 siano stati un tale flop commerciale.

io ad esempio:Prrr:
sinceramente, penso un po' tutti, alla fine è molto comodo (soprattuto onenote), fatto (abbastanza bene) e ottima la sincronizzazione su skydrive.

forse è perché la gente non lo conosce, non si fida, si fida di amici che non sanno o dei commessi (di catene grosse) che dicono che wp7 prende virus

Unrealizer
27-09-2012, 18:42
Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto: chi è che davvero usa MS Office sullo smartphone ?

Perchè se sono davvero in tanti, non si spiega come mai gli smartphone WP7 siano stati un tale flop commerciale.

Personalmente lo uso abbastanza spesso

hexaae
27-09-2012, 18:44
Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto: chi è che davvero usa MS Office sullo smartphone ?

C'è da chiedersi forse come fossero implementati i programmi per aprire i file di Office sui telefoni non-Windows per avere la risposta... ;)

Jabberwock
27-09-2012, 20:15
Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto: chi è che davvero usa MS Office sullo smartphone ?

Perchè se sono davvero in tanti, non si spiega come mai gli smartphone WP7 siano stati un tale flop commerciale.

Io, soprattutto OneNote... ovviamente non ci scrivo un libro con Word o mi faccio il foglio di calcolo della dichiarazione dei redditi sullo smartphone! Ma per una rapida revisione e' molto utile... in associazione a Skydrive poi :D

LMCH
28-09-2012, 01:23
Noto che ho chiesto chi usa davvero MS Office e che
il grosso di quelli che dicono di usarlo in realtà di tutte le sue sfarzose funzionalità usano principalmente OneNote e visualizzano documenti. :rolleyes:

Se ad un colloquio di lavoro vi chiedono "sai usare office?" e gli rispondete in quel modo rischiate di scoprire se la sedia su cui siete ha l'eiettore a razzo. :angel:

Ok! Nella frase sopra sto trolLOLlando e quindi la finisco qui, ma questo spiega come mai la presenza o meno del "vero" Office non è così significativa per il successo o meno di uno smartphone.

Sasuke@81
28-09-2012, 07:12
Se lo devi usare in cantiere l'iphone lo lascerei perdere, ho letto che si graffia solo a guardarlo, poi non so se sia una cavolata o meno.

Io ho visto prove di caduta dove ë indistruttibile, per i graffi basta spettare qualche settimana e lo sapremo per certo:p
Cmq lo stesso problema potrebbe averlo anche il lumia.:p

Unrealizer
28-09-2012, 07:19
Noto che ho chiesto chi usa davvero MS Office e che
il grosso di quelli che dicono di usarlo in realtà di tutte le sue sfarzose funzionalità usano principalmente OneNote e visualizzano documenti. :rolleyes:

Se ad un colloquio di lavoro vi chiedono "sai usare office?" e gli rispondete in quel modo rischiate di scoprire se la sedia su cui siete ha l'eiettore a razzo. :angel:

Ok! Nella frase sopra sto trolLOLlando e quindi la finisco qui, ma questo spiega come mai la presenza o meno del "vero" Office non è così significativa per il successo o meno di uno smartphone.

Proprio ieri ho usato Word mobile per trascrivere il parlato di un filmato che devo sottotitolare

Io ho visto prove di caduta dove ë indistruttibile, per i graffi basta spettare qualche settimana e lo sapremo per certo:p
Cmq lo stesso problema potrebbe averlo anche il lumia.:p

ci sono già vari filmati a documentare il problema dei graffi... Riguardo al Nokia, se è resistente la metà del 900 vuol dire che è indistruttibile XD

Jabberwock
28-09-2012, 09:04
Noto che ho chiesto chi usa davvero MS Office e che
il grosso di quelli che dicono di usarlo in realtà di tutte le sue sfarzose funzionalità usano principalmente OneNote e visualizzano documenti. :rolleyes:

Per cosa lo si dovrebbe usare su uno smartphone con lo schermo da 3.7", per scrivere il seguito del signore degli anelli?
Che poi, seriamente che vuol dire? Perche' la versione mobile ha una minima parte delle funzioni di quella desktop, quindi gia' usarlo come viewer e fare qualche modifica al volo e' usarlo davvero!
Usano principalmente OneNote... hai detto niente: se avesse il supporto alla scrittura a mano tramite il pennino, altro che Note/Note II!

Se ad un colloquio di lavoro vi chiedono "sai usare office?" e gli rispondete in quel modo rischiate di scoprire se la sedia su cui siete ha l'eiettore a razzo. :angel:

Appunto, ma ti ridono in faccia perche' non hai capito che gli strumenti vanno usati nel loro ambito: "the right tool for the right job", dicono gli inglesi! ;)

Ok! Nella frase sopra sto trolLOLlando e quindi la finisco qui, ma questo spiega come mai la presenza o meno del "vero" Office non è così significativa per il successo o meno di uno smartphone.

Non lo e' soprattutto perche' Office si rivolge ad una piccola parte del mercato: il grosso e' contento e' felice con altri tipi di applicazioni!
Cio' non toglie che avere un'applicazione di quel tipo gia' disponibile e inclusa nel prezzo non e' un demerito, anzi! ;)

amigafever
28-09-2012, 11:23
scusate ma solo a me sembrano prezzi assurdi,capisco che la nokia non naviga in buone acque ma per 790 euro mi compro un portattile con i7,ssd e 8gb di ram,schermo hd ecc ecc che ha mio parere vale molto di piu' di questi cosi compreso iphone ed il samsung SVEGLIATEVI

Sasuke@81
28-09-2012, 12:19
scusate ma solo a me sembrano prezzi assurdi,capisco che la nokia non naviga in buone acque ma per 790 euro mi compro un portattile con i7,ssd e 8gb di ram,schermo hd ecc ecc che ha mio parere vale molto di piu' di questi cosi compreso iphone ed il samsung SVEGLIATEVI

Scusa ma cosa c'entrano i portatili?
Uno smartphone é uno strumento indespensabile per qualcuno, io ci mando fax, ho una linea voip, controllo le mail, fa da navigatore, mi scambio documenti con l'ufficio, ci navigo in internet e nel tempo libero mi fa compagnia;) , un portatile non potrei mai portarlo dietro, ma neanche un tablet.
600 per uno strumento che ti semplifica la vita e che comunque dura a me almeno 2 anni non mi sembrano soldi buttati, se poi consideri che se lo usi per lavoro e fai i contratti il telefono non lo paghi...

HelloJacker
28-09-2012, 14:31
appunto android che ha il 60% e oltre del mercato, ios che ha il 25% wp che ha il 3%
imho dovrebbero costare meno delle controparti per far crescere l'os.

Salve,
queste percentuali sono frutto della tua immaginazione o è qualcosa statisticamente provato e scritto da qualche parte? :confused:

devilred
28-09-2012, 14:42
sono dei mattoni. secondo me samsung spacca anche con windows visto che in belgio l'ATIV si trova a 549€.

Sasuke@81
28-09-2012, 18:02
sono dei mattoni. secondo me samsung spacca anche con windows visto che in belgio l'ATIV si trova a 549€.

Si ma vuoi mettere contro il nokia lumia 920?
Io 50€ in più glieli darei senza pensarci un secondo e avrei un altra qualità di telefono e una fotocamera che neanche si può paragonare tanto é superiore.
Certo il samsung va bene se vuoi risparmiare, ma in quel caso trovi di meglio

devilred
29-09-2012, 11:16
Si ma vuoi mettere contro il nokia lumia 920?
Io 50€ in più glieli darei senza pensarci un secondo e avrei un altra qualità di telefono e una fotocamera che neanche si può paragonare tanto é superiore.
Certo il samsung va bene se vuoi risparmiare, ma in quel caso trovi di meglio

ma cosa vuoi acquistare?? un telefono"samsung" o una fotocamera "nokia"?? gia immagino che piacere avere quel mattone in tasca, peso e dimensioni si sentono eccome in un dispositivo tascabile. il samsung sara' anche piu grande, ma e' piu leggero e sottile e questo va tutto a suo favore in tasca. di una fotocamera professionale in un telefono non me ne faccio niente, sono tutte seghe mentali, poi vedremo il mercato a chi dara' ragione.

blobb
29-09-2012, 11:35
ma cosa vuoi acquistare?? un telefono"samsung" o una fotocamera "nokia"?? gia immagino che piacere avere quel mattone in tasca, peso e dimensioni si sentono eccome in un dispositivo tascabile. il samsung sara' anche piu grande, ma e' piu leggero e sottile e questo va tutto a suo favore in tasca. di una fotocamera professionale in un telefono non me ne faccio niente, sono tutte seghe mentali, poi vedremo il mercato a chi dara' ragione.

vabbe ma come ragioni.... ognuno ha le sue preferenze, a te importa la leggerezza, ad un altro la fotocamera,

devil_mcry
29-09-2012, 11:41
ma cosa vuoi acquistare?? un telefono"samsung" o una fotocamera "nokia"?? gia immagino che piacere avere quel mattone in tasca, peso e dimensioni si sentono eccome in un dispositivo tascabile. il samsung sara' anche piu grande, ma e' piu leggero e sottile e questo va tutto a suo favore in tasca. di una fotocamera professionale in un telefono non me ne faccio niente, sono tutte seghe mentali, poi vedremo il mercato a chi dara' ragione.

non è solo questione di fotocamera
tralasciando il peso samsung fa telefoni di plastica di mediocre qualità, io non comprerò mai più un samsung dopo questo che ho

quel nokia è pesante, forse colpa dei materiali usati (vedi i tasti laterali in metallo e ceramica etc) ma tra i due rapporto prestazioni prezzo vince nokia a mani basse, con o senza fotocamera.

hexaae
29-09-2012, 12:13
ma cosa vuoi acquistare?? un telefono"samsung" o una fotocamera "nokia"?? gia immagino che piacere avere quel mattone in tasca, peso e dimensioni si sentono eccome in un dispositivo tascabile. il samsung sara' anche piu grande, ma e' piu leggero e sottile e questo va tutto a suo favore in tasca. di una fotocamera professionale in un telefono non me ne faccio niente, sono tutte seghe mentali, poi vedremo il mercato a chi dara' ragione.

IMHO è da stupidi (senza offesa, in senso generale valido per tutti) scartare un telefono con soluzioni HW e SW innovative ad un prezzo ragionevole "perché è 70gr più pesante!" :rolleyes: Certo che farebbe piacere a tutti se fosse più leggero ma quei gr in più sono un fastidio psicologico più che reale dato che non ti fanno certo cadere i pantaloni (come avere 2-3 euro in moneta in più nel portafogli, niente di trascendentale). I vantaggi che offre invece sono notevoli.

HelloJacker
29-09-2012, 15:07
ma cosa vuoi acquistare?? un telefono"samsung" o una fotocamera "nokia"?? gia immagino che piacere avere quel mattone in tasca, peso e dimensioni si sentono eccome in un dispositivo tascabile. il samsung sara' anche piu grande, ma e' piu leggero e sottile e questo va tutto a suo favore in tasca. di una fotocamera professionale in un telefono non me ne faccio niente, sono tutte seghe mentali, poi vedremo il mercato a chi dara' ragione.

A me non dispiacerebbe affatto invece. Mi piacerebbe moltissimo poter contare su un valido supporto fotografico da poter portare perennemente dietro unitamente ad un telefono e alle comuni funzioni di uno smatphone. Preferirei avere qualche piccola app in meno ma una Vera fotocamera piuttosto che 10 milioni di fronzoli la cui effettiva usabilitá e talvolta persino utilitá é molte volte opinabile. E poi dai, siamo di mentalitá aperta, ben vengano novitá e innovazione. Diversamente dovrei dire che come il mio iPhone 4 (non S) non possono esistere terminali validi o peggio essere convinto che mai nessuno potrebbe fare uno smartphone migliore della mia casa costruttrice. A me piace molto fare foto e vorrei tanto non dover andare sempre in giro con 2 apparecchi in tasca (per non parlare delle numerose volte che esco con monospalla con reflex all'interno, ma questa é tutta un'altra storia, lo sto precisando eh? Non mi permetto nemmeno lontanamente di asserire vicinanze tra una reflex da 2000 euro e qualsivoglia compatta o photofonino che sia).

devilred
29-09-2012, 18:19
IMHO è da stupidi (senza offesa, in senso generale valido per tutti) scartare un telefono con soluzioni HW e SW innovative ad un prezzo ragionevole "perché è 70gr più pesante!" :rolleyes: Certo che farebbe piacere a tutti se fosse più leggero ma quei gr in più sono un fastidio psicologico più che reale dato che non ti fanno certo cadere i pantaloni (come avere 2-3 euro in moneta in più nel portafogli, niente di trascendentale). I vantaggi che offre invece sono notevoli.

vantaggi notevoli in cosa??? la fotocamera con piu mpx?? apertura focale migliore??? tutto qui quello che lo differenzia dagli altri wp?? perche' tanto le app "esclusive" nokia io gia le uso sull'omnia 7 e sara' cosi anche con wp8, quindi??? prova a tenerlo in tasca il nokia e poi prova il samsung e vediamo come le dimensioni piu il peso si fanno sentire, io non tengo in tasca nemmeno l'omnia 7 che a differenza di questi nokia e' una sottiletta figuriamoci un mattone del genere.

devilred
29-09-2012, 18:22
A me non dispiacerebbe affatto invece. Mi piacerebbe moltissimo poter contare su un valido supporto fotografico da poter portare perennemente dietro unitamente ad un telefono e alle comuni funzioni di uno smatphone. Preferirei avere qualche piccola app in meno ma una Vera fotocamera piuttosto che 10 milioni di fronzoli la cui effettiva usabilitá e talvolta persino utilitá é molte volte opinabile. E poi dai, siamo di mentalitá aperta, ben vengano novitá e innovazione. Diversamente dovrei dire che come il mio iPhone 4 (non S) non possono esistere terminali validi o peggio essere convinto che mai nessuno potrebbe fare uno smartphone migliore della mia casa costruttrice. A me piace molto fare foto e vorrei tanto non dover andare sempre in giro con 2 apparecchi in tasca (per non parlare delle numerose volte che esco con monospalla con reflex all'interno, ma questa é tutta un'altra storia, lo sto precisando eh? Non mi permetto nemmeno lontanamente di asserire vicinanze tra una reflex da 2000 euro e qualsivoglia compatta o photofonino che sia).

appunto! se devo fare foto porto la fotocamera, se voglio telefonare porto lo smartphone. alla fine dei conti e' e resta una mezza strada.

Capozz
29-09-2012, 18:34
Si ma vuoi mettere contro il nokia lumia 920?
Io 50€ in più glieli darei senza pensarci un secondo e avrei un altra qualità di telefono e una fotocamera che neanche si può paragonare tanto é superiore.
Certo il samsung va bene se vuoi risparmiare, ma in quel caso trovi di meglio

Se l'Ativ S seguirà lo stesso andamento di Omnia 7 e Omnia W tra due o tre mesi lo si troverà a 300 euro o meno, e a quel punto si che diventerà conveniente. Chiaramente se al lancio parliamo di 50 euro di differenza è meglio il nokia, anche solo per la fotocamera.

Unrealizer
30-09-2012, 01:15
vantaggi notevoli in cosa??? la fotocamera con piu mpx?? apertura focale migliore??? tutto qui quello che lo differenzia dagli altri wp?? perche' tanto le app "esclusive" nokia io gia le uso sull'omnia 7 e sara' cosi anche con wp8, quindi??? prova a tenerlo in tasca il nokia e poi prova il samsung e vediamo come le dimensioni piu il peso si fanno sentire, io non tengo in tasca nemmeno l'omnia 7 che a differenza di questi nokia e' una sottiletta figuriamoci un mattone del genere.

No, i megapixel sono più o meno gli stessi, comunque tra i vantaggi della fotocamera c'è appunto la migliore apertura focale e soprattutto lo stabilizzatore ottico :D

Per le app esclusive... con wp8 la vedo dura :asd:

Ah, le differenze sono anche nel display (non è AMOLED, ma con il clearblack siamo lì con i neri), per il refresh rate maggiorato e il touchscreen super sensibile

Riguardo alle dimensioni, non si discostano molto: http://wmpoweruser.com/windows-phone-8-handset-size-comparison-graphic-released/

Se l'Ativ S seguirà lo stesso andamento di Omnia 7 e Omnia W tra due o tre mesi lo si troverà a 300 euro o meno, e a quel punto si che diventerà conveniente. Chiaramente se al lancio parliamo di 50 euro di differenza è meglio il nokia, anche solo per la fotocamera.

dc_gem
30-09-2012, 11:33
Scusate...sapete se lo schermo di uno di questi due modelli sarà ricurvo come quello del lumia 800? trovo lo schermo dell'800 molto più comodo e che dia una migliore sensibilità al tatto in confronto a quelli piatti...

Unrealizer
30-09-2012, 11:45
Scusate...sapete se lo schermo di uno di questi due modelli sarà ricurvo come quello del lumia 800? trovo lo schermo dell'800 molto più comodo e che dia una migliore sensibilità al tatto in confronto a quelli piatti...

quello del 920 si, anche se meno accentuato rispetto all'800, per l'820 dovrei verificare, ma così a memoria direi di no

dc_gem
30-09-2012, 11:56
quello del 920 si, anche se meno accentuato rispetto all'800, per l'820 dovrei verificare, ma così a memoria direi di no

ma sei sicuro? Io credevo l'inverso...comunque ma dove si possono leggere queste caratteristiche? Io ho cercato ma non l'ho trovato da nessuna parte

Unrealizer
30-09-2012, 13:18
ma sei sicuro? Io credevo l'inverso...comunque ma dove si possono leggere queste caratteristiche? Io ho cercato ma non l'ho trovato da nessuna parte

http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia920/specifiche/

dice esplicitamente display curvo ;)

mentre per l'820 non specifica niente (quindi immagino sia piatto)

http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia820/specifiche/

dc_gem
30-09-2012, 13:36
Mi deve essere sfuggito...comunque ok ti ringrazio ;)

Sasuke@81
30-09-2012, 18:55
appunto! se devo fare foto porto la fotocamera, se voglio telefonare porto lo smartphone. alla fine dei conti e' e resta una mezza strada.

Ma non ti capita mai di dover essere costretto a fare le foto con il cellulare? Ecco in quei casi non c'é paragone.
E cmq il samsung stará meglio in tasca, ma il nokia sta sicuramente meglio in mano per i materiali con cui é fatto.
Mi spaventano piú le dimensioni del peso, io ho un iphone 4 col nokia gli ingombri aumentano.
Poi io i samsung non li consideró piú ho preso un omnia e mi é bastato, piuttosto htc o motorola;)

Admiraltonzio
01-10-2012, 11:10
ancora la storia della reflex!!! mica tutti sono straappassionati di fotografia! ma tutti fanno fotografie... un concerto, una serata improvvisata fra amici, un aperitivo, in spiaggia... uno che fa? si porta dietro sempre una reflex?

mi sento male...

Pier2204
01-10-2012, 14:07
ancora la storia della reflex!!! mica tutti sono straappassionati di fotografia! ma tutti fanno fotografie... un concerto, una serata improvvisata fra amici, un aperitivo, in spiaggia... uno che fa? si porta dietro sempre una reflex?

mi sento male...

Io per fotografare un serpente che mi ha attraversato la strada, ho fatto inversione a U in derapata, sono tornato a casa, ho preso la reflex, saltato dal balcone, tornato sul posto facendo scattare 2 autovelox... ma vuoi mettere i megapixel della mia super pro:O

Admiraltonzio
03-10-2012, 11:57
@Pier2204 e allora perchè non creare una reflexfonino? sarebbe il max per te! :-D

...credo che ce un limite a tutto! a me basta la qualità foto video (e sopratutto quando si registra l'audio in video) di qualità come un iphone 4 nonS, se si migliora mi fa solo piacere, ma se si peggiora no (sgs2 x esempio)!

ovviamente se dovessi scegliere un tel con una fotovideocamera migliore, con un design nuovo, fluidità incredibile (come lumia 800), app professionali (banche, project management etc..), materiali di pregio, schermo grande ma non enorme... non avrei dubbi sul nokia 920!