View Full Version : nuovo hdd SATA , SCASI o SSD ?
probabilmente l' hdd non è il componente principale per un pc dedicato alla grafica disegno fotoritoco e desainer cad
ma avendo sul mio quasi potente pc un hdd da solo 80gb ho pensato di metterne uno da 500gb
ma guardando qui e la ho trovato varie informazioni molto poco chiare
esistono hdd :
PATA ok non mi serve
2,5" non mi serve
SATA 1
SATA 2
SATA 3
5400 giri
7200 giri
10.000 giri
15.000 giri
SCASI
SSD
i primi menzionati sono pi piu economici e piu grandi
gli scasi sono piu cari ma di media grandezza
gli ssd sono carissimi e picolissimi
quale mi consigliate ?
vorei anche sapere il disco piu veloce è e piu facilmente si usura ??
gli scasi quale vantaggio hanno ?
gli ssd sono i solidi quindi nonhanno parti rotanti e mobili ma sono realmente un vantaggio in termini di affidabilita cioe non e che non c'è usura ma ci possono essere altri enormi problemi ?
inoltre quale è lo scoppo principe di questi hdd ssd essere un bacup automatico o instalare il sistema operativo ?
probabilmente l' hdd non è il componente principale per un pc dedicato alla grafica disegno fotoritoco e desainer cad
ma avendo sul mio quasi potente pc un hdd da solo 80gb ho pensato di metterne uno da 500gb
ma guardando qui e la ho trovato varie informazioni molto poco chiare
esistono hdd :
PATA ok non mi serve
2,5" non mi serve
SATA 1
SATA 2
SATA 3
5400 giri
7200 giri
10.000 giri
15.000 giri
SCASI
SSD
i primi menzionati sono pi piu economici e piu grandi
gli scasi sono piu cari ma di media grandezza
gli ssd sono carissimi e picolissimi
quale mi consigliate ?
vorei anche sapere il disco piu veloce è e piu facilmente si usura ??
gli scasi quale vantaggio hanno ?
gli ssd sono i solidi quindi nonhanno parti rotanti e mobili ma sono realmente un vantaggio in termini di affidabilita cioe non e che non c'è usura ma ci possono essere altri enormi problemi ?
inoltre quale è lo scoppo principe di questi hdd ssd essere un bacup automatico o instalare il sistema operativo ?
non sarà il componente fondamentale ma aiuta tantissimo,se non hai mai provato un ssd non puoi realmente capire le differenze. lo scopo di un ssd è proprio quello di installarci il so e i programmi piu pesanti cosi sarà tutto piu reattivo.quindi ti consiglio un ottimo ssd da 256gb come il samsung 830 che costa circa 165 euro
non sarà il componente fondamentale ma aiuta tantissimo,se non hai mai provato un ssd non puoi realmente capire le differenze. lo scopo di un ssd è proprio quello di installarci il so e i programmi piu pesanti cosi sarà tutto piu reattivo.quindi ti consiglio un ottimo ssd da 256gb come il samsung 830 che costa circa 165 euro
ma leggevo nel tipic ufficiale che sono meno resistenti nel tempo e piu delicati dal punto di vista usura eletronica
le percentuali parlano di un 30% di hdd rientrati con anomalie per gli ssd mentre per quelli rotativi tradizionali si oscilla in un 3 %
io ero piu interesato allo SCASI
x9drive9in
27-09-2012, 19:11
Gli scsi sono più vecchi. Un ssd è tutta un'altra cosa...
Gli scsi sono più vecchi. Un ssd è tutta un'altra cosa...
li vedo piu affidabili
hanno anche 10 anni di garanzia
L'80 GB è sicuramente lentissimo, prendi un SSD 256GB (Crucial o Samsung)
Lascia stare i dischi SCSI e SAS
sono meno resistenti nel tempo e piu delicati dal punto di vista usura eletronica
Lo cambierai prima di vederlo morire fidati ;)
dirklive
02-10-2012, 10:07
non vorrei essere controcorrente, ma spezzerei un lancia in favore di un buon disco SCSI O SAS, prima di tutto per la meccanica quasi indistruttibile, poi anche per nessun sbattimento quale firmware da aggiornare, compatibilità varie da verificare, file swap da spostare e ulteriori sbattimenti che chi possiede un SSD conosce.
Ho clienti che possiedono dischi da 15k SCSI che da anni non perdono un bit, e se andiamo a leggere fra le righe dei numeri un array di 4 dischi a 15k
costruito su un controller medio legge a più di 1000 MB/s e scrive a 600, per scendere a 300 su file di dimensioni superiori a 100MB, quindi oltre a essere veloce, in termini di durata senza decadimento prestzionale non c'è proprio storia.:)
ciao solo per oggi ho visto sulla baia un ssd della kingston 120 gb a poco meno di 70 euro.
io anceh in realta sono interessato chissa se i ragazzi riescono a dirci se è un buon hd
Hard disk SSD Kingston Svp200s37a/120g
ma spezzerei un lancia in favore di un buon disco SCSI O SAS
Sicuramente ottimi ma oltre al disco è pur sempre richiesto un controller dedicato... o no? Quanto gli verrebbe a costare il tutto?
Vale la pena spendere tutti quei soldi?
Per lui che viene da un 80GB già con un Hitachi 7K1000.D 1tb monopiatto sembrerebbe tutto un altro pc.
dirklive
02-10-2012, 11:01
Sicuramente ottimi ma oltre al disco è pur sempre richiesto un controller dedicato... o no? Quanto gli verrebbe a costare il tutto?
Vale la pena spendere tutti quei soldi?
Per lui che viene da un 80GB già con un Hitachi 7K1000.D 1tb monopiatto sembrerebbe tutto un altro pc.
sono pienamente in accordo specie con la tua ultima affermazione, tieni presente che sulla baia si trovano dischi 15K a prezzi umani ed un controller medio senza ram e processore on board non costa un botto.
sono pienamente in accordo specie con la tua ultima affermazione, tieni presente che sulla baia si trovano dischi 15K a prezzi umani ed un controller medio senza ram e processore on board non costa un botto.
preciso che forse abbiamo perso di vista il punto
io ho 2 terabit su hdd esterno
e altri due pc con hdd da 500 gb con relativi hdd esterno da 1 terabit
quindi HO NNECESITA DI AFFIDABILITA E VELOCITA E NON DI CAPIENZA
tornando al discorso scasi
mi pare non sia neccessario un controlle scasi io ricordo di aver montato un hdd di quel genere 3 anni fa su una pianstra SATA
ma non riesco a capire dove reperire informazioni inmerito e il prodotto
in giro sembra che trovo solo SAS ma non so nemmeno cosa siano
dirklive
02-10-2012, 21:42
forse ho perso di vista il punto, ma se non hai un controller scsi sulla mobo cosa di cui dubito, non monti un bel niente, i dischi SAS che sono analoghi agli SCSI salvo che per il collegamento, si possono collegare ad alcune piestre che hanno uno specifico controller SAS che non ci azzecca nulla con un comune controller SATA.
HO NNECESITA DI AFFIDABILITA E VELOCITA E NON DI CAPIENZA
SAS (Serial Attached SCSI) è l'evoluzione del vecchio SCSI.
Oggi ci sono Hard disk SAS e SSD SAS
Se non hai mai sentito la parola SAS informati bene prima di fare acquisti.
Servirebbe l'intervento di Marco71, chissà se gira ancora da queste parti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.