View Full Version : Cos'è una tastiera meccanica? Ecco le soluzioni CM Storm Quick Fire Rapid e Trigger
Redazione di Hardware Upg
27-09-2012, 07:12
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/cos-e-una-tastiera-meccanica-ecco-le-soluzioni-cm-storm-quick-fire-rapid-e-trigger_43941.html
Le tastiere meccaniche offrono un diverso tipo di feeling sui tasti, e risultano particolarmente funzionali soprattutto per i videogiocatori. Ma come funzionano?
Click sul link per visualizzare la notizia.
CENTORENTA EURO???
Ma questi sono fuori proprio.
Sarà pure bella ma una tastiera di buon livello (ovvero non una catramata cinese da 5 euro) quando la hai pagata 20 euro l'hai pagata tanto.
29Leonardo
27-09-2012, 07:55
In effetti sia una che l'altra hanno un prezzo decisamente esagerato. Non è che abbiano chissà quale tecnologia per giustificare quell'esborso..
gondsman
27-09-2012, 08:00
Vi sfido a trovare una tastiera meccanica con switch Cherry a un prezzo decente. Per averne una col tastierino numerico un centinaio di euro sono un prezzo normale (purtroppo).
ma sono tipo le vecchie IBM PS2 oramai introvabili?
CENTORENTA EURO???
Ma questi sono fuori proprio.
Sarà pure bella ma una tastiera di buon livello (ovvero non una catramata cinese da 5 euro) quando la hai pagata 20 euro l'hai pagata tanto.
Ma hai capito, almeno, di che tipo di tastiere si parla?
Queste sono votate al gaming come la linea dei mouse Logitech MX, o i Razer
odio l'utilizzo di implementare a sproposito :\
CENTORENTA EURO???
Ma questi sono fuori proprio.
Sarà pure bella ma una tastiera di buon livello (ovvero non una catramata cinese da 5 euro) quando la hai pagata 20 euro l'hai pagata tanto.
In effetti sia una che l'altra hanno un prezzo decisamente esagerato. Non è che abbiano chissà quale tecnologia per giustificare quell'esborso..
Ma avete capito che sono tastiere "meccaniche"?
Ogni tasto è un interruttore meccanico con molla e contatti in metallo.
non un pezzo di gomma come un telecomando da pochi soldi.
http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide#post_6009482
questi sono alcuni tipi di interruttori usati, a seconda delle precisi caratteristiche di forza per la pressione, di escursione per il contatto e di ritorno immediato o ritardato.
http://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/a/a3/a39a5ac9_vbattach197801.gifhttp://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/7/76/761b0078_vbattach197802.gif
http://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/3/3a/3acd6cc5_vbattach197803.gifhttp://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/e/e8/e8208a81_vbattach197804.gif
Vi sfido a trovare una tastiera meccanica con switch Cherry a un prezzo decente. Per averne una col tastierino numerico un centinaio di euro sono un prezzo normale (purtroppo).
Io ho una TTesports Meka (Cherry MX Black) con tastierino numerico incorporato e l'ho pagata 50 euro(era in offerta, costa 70 euro)... L'unico sconveniente è che non c'è il tasto Windows ed è molto compatta...
Le tastiere meccaniche non sono solo per gaming, dipende dallo switch che monta... Il blue ad esempio è per la scrittura...
Provate una tastiera meccanica e cambierete subito idea XD
Raghnar-The coWolf-
27-09-2012, 09:13
CENTORENTA EURO???
Ma questi sono fuori proprio.
Sarà pure bella ma una tastiera di buon livello (ovvero non una catramata cinese da 5 euro) quando la hai pagata 20 euro l'hai pagata tanto.
Una tastiera meccanica non ha paragone con le tastiere "belle" che intendi tu.
Io avevo una Lenovo meccanica in ufficio (non sono solo tastiere per il gaming, ma anche per la scrittura danno un altro feeling) ed era davvero un altro mondo rispetto alla Apple che ho ora.
Non vedo l'ora di trovarla a un buon prezzo per comprarmela nuovamente, 130 sono tanti ma neanche così tanti, in ogni caso una meccanica sarà comunque una delle prime cose che compro appena finisce questo periodo di "transizione"...
Io ho una TTesports Meka (Cherry MX Black) con tastierino numerico incorporato e l'ho pagata 50 euro(era in offerta, costa 70 euro)... L'unico sconveniente è che non c'è il tasto Windows ed è molto compatta...
Deh bella... dove?
Scusate ma dalla recensione non si capisce per niente quale sia l'effettiva differenza con una tastiera a membrana - e quindi ovviamente nessuno capisce perché debbano pagare così tanto una periferica così sottovalutata. Magari una foto di una tastiera per tipo smontata aiutava.
Sul forum c'è un ottimo thread sulle tastiere meccaniche: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716
E io ho lasciato la mia ultima M keyboard in una scuola chissa' dove:
- http://en.wikipedia.org/wiki/Model_M_keyboard
Sembrava una mitragliatrice quando scrivevo stavano tutti zitti :cool:
- http://en.wikipedia.org/wiki/File:Modelm.ogg
SaggioFedeMantova
27-09-2012, 10:34
E io ho lasciato la mia ultima M keyboard in una scuola chissa' dove:
- http://en.wikipedia.org/wiki/Model_M_keyboard
Sembrava una mitragliatrice quando scrivevo stavano tutti zitti :cool:
- http://en.wikipedia.org/wiki/File:Modelm.ogg
amo questo suono <3
Tasslehoff
27-09-2012, 10:51
Prima di tutto faccio presente che sul forum esiste un thread dedicato dove potete trovare tutti i dettagli --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716
CENTORENTA EURO???
Ma questi sono fuori proprio.
Sarà pure bella ma una tastiera di buon livello (ovvero non una catramata cinese da 5 euro) quando la hai pagata 20 euro l'hai pagata tanto.Forse ti sfugge il significato di tastiera meccanica...
Piuttosto che scandalizzarmi per quel prezzo io piuttosto mi scandalizzerei per le tante tastiere "truffa" da gaming che costano come una meccanica ma che montano banalissimi tasti a membrana tecnicamente tali e quali a quelli di una tastiera Trust da 10 euro.
Le infarciscono di vaccate inutili (hub di ogni forma e tipo, ridicoli tasti macro, retroilluminazione irrilevante, display di dubbia utilità e presunti sistemi antighosting che sanno di aria fritta) per giustificare prezzi davvero ingiustificabili, e te lo dico da ex possessore di una sfavillante Logitech G510 di cui mi pento amaramente, con tutti i suoi accessori inutili e 18 tasti macro... :rolleyes:
Se l'avessi saputo prima avrei evitato di buttare 100 euro per quel pezzo di plasticaccia, se avessi preso una Filco Majestuch con switch MX brown avrei speso il doppio ma sicuramente avrei fatto un acquisto infinitamente migliore.
Ti consiglio di dare un'occhiata al thread e se puoi provarne una.
PS: post digitato con una Ozone Strike con switch MX black (My 2 Cents (http://tasslehoff.burrfoot.it/?p=770)) ;)
29Leonardo
27-09-2012, 11:17
Ma avete capito che sono tastiere "meccaniche"?
Si, sono in grado di leggere, vedere il video, ed elaborare un pensiero al riguardo.
Per me costano troppo, quale parte non ti è chiara di questo semplice parere? O non sei in grado di accettare un parere diverso dal tuo?
Tra l'altro non ho detto che fanno schifo o che con le trust di 5€ ci gioco uguale...ma tu guarda un pò se mi devo star a giustificare...:rolleyes:
Hellraiser83
27-09-2012, 13:27
io mi chiedo a cosa servano dei tasti cosi alti. da quando sono passato, prima ai portatili, e poi ai macbook, non riesco piu a usare queste tastiere "antiche". mi sembra di usare una vecchia macchina da scrivere. fare solo tastiere con tasti bassi no eh?
io ho una logitech k800 con il sistema perfect stroke e la trovo una comoda via di mezzo tra le scrausate a membrana qualsiasi, in cui i tasti dopo 6 mesi non scorrono più bene e le meccaniche (di cui il suono un po' mi disturba...)
Raghnar-The coWolf-
27-09-2012, 13:40
io mi chiedo a cosa servano dei tasti cosi alti. da quando sono passato, prima ai portatili, e poi ai macbook, non riesco piu a usare queste tastiere "antiche". mi sembra di usare una vecchia macchina da scrivere. fare solo tastiere con tasti bassi no eh?
ma cazzo magari ad avere il feedback di una macchina da scrivere mentre scrivo...
Hellraiser83
27-09-2012, 13:53
ma cazzo magari ad avere il feedback di una macchina da scrivere mentre scrivo...
ah ti piace la corsa del tasto dalla macchina da scrivere, che un altro po eguaglia quello dell'acceleratore di un auto? A questo punto ti consiglio di passare direttamente alla penna stilografica
Raghnar-The coWolf-
27-09-2012, 14:00
per scrivere al meglio non devi per forza scrivere velocemente, ma questo è un discorso che esula dal thread.
Le tastiere meccaniche sono tastiere eccezionalmente responsive, con le quali è possibile scrivere molto più precisamente e rapidamente che con le tastiere a membrana.
Anche a me piacciono le tastierine piatte, con corsa infima e i tasti a isola. Non per nulla i portatili che ho scelto hanno tutte tastiere simili e sul mio desktop dell'ufficio uso la tastiera Apple.
Ma queste meccaniche sono semplicemente altra categoria, se non le hai provate non puoi decisamente paragonarle con quelle a corsa alta degli anni '90...
crespo80
27-09-2012, 14:18
amo questo suono <3
Non oso immaginare la redazione di un giornale in cui tutti i PC abbiano una tastiera meccanica, credo che il loro suono sovrasterebbe persino quello delle urla dei giornalisti :D
Raghnar-The coWolf-
27-09-2012, 14:22
Non oso immaginare la redazione di un giornale in cui tutti i PC abbiano una tastiera meccanica, credo che il loro suono sovrasterebbe persino quello delle urla dei giornalisti :D
pensa che una volta avevano solo macchine da scrivere... XD
dave4mame
27-09-2012, 14:46
ma sono tipo le vecchie IBM PS2 oramai introvabili?
io ne ho due, più un set ti tasti di ricambio.
una è dei ps2 (con logo ibm azzurro), una addirittura precedente (logo grigio chiaro)
me le tengo ben strette....
io mi chiedo a cosa servano dei tasti cosi alti. da quando sono passato, prima ai portatili, e poi ai macbook, non riesco piu a usare queste tastiere "antiche". mi sembra di usare una vecchia macchina da scrivere. fare solo tastiere con tasti bassi no eh?
Perché dovrebbero fare SOLO quelle? Ci sono gusti e necessità diverse.
Non oso immaginare la redazione di un giornale in cui tutti i PC abbiano una tastiera meccanica, credo che il loro suono sovrasterebbe persino quello delle urla dei giornalisti :D
Perché scomodare la redazione di un giornale? Qualunque ufficio open sapce risponde benissimo alla tua descrizione :)
Tasslehoff
27-09-2012, 15:01
io mi chiedo a cosa servano dei tasti cosi alti. da quando sono passato, prima ai portatili, e poi ai macbook, non riesco piu a usare queste tastiere "antiche". mi sembra di usare una vecchia macchina da scrivere. fare solo tastiere con tasti bassi no eh?Anch'io sono abituato alle cosiddette tastiere scissors (che sarebbe il termine tecnico che identifica il meccanismo delle tastiere basse da laptop a corsa ridotta) di buona qualità avendo sempre lavorato su ThinkPad (altro livello rispetto alle tastiere dei MacBook...).
Quello che scrivi però non è esatto, il punto di attuazione di uno switch meccanico non è a fondo corsa ma molto prima, questo comporta che in realtà non è necessario arrivare a battere il keycap sul piano dove sono montati gli switch (cosa che genera buona parte del rumore).
All'inizio viene naturale arrivare a fondo corsa e quindi fare molto rumore, ma bastano pochi giorni di utilizzo per abituarsi e modificare il modo stesso con cui si utilizza la tastiera in modo più "armonioso" e leggero rispetto alle tastiere tradizionali (incluse le scissors).
Semplicemente dopo un po' ti rendi conto di digitare in modo più leggero e naturalmente tendi a non arrivare a fine corsa, il tutto aiutato molto dal comportamento assolutamente uniforme che hanno gli switch (cosa che non esiste nelle tastiere normali e che è la vera ragione del salto di qualità questa tecnologie e le altre).
Riguardo al rumore poi faccio presente che esistono anche semplici "mod" meccaniche che possono limitare drasticamente il rumore, come l'inserimento di un piccolo o-ring sul perno dello switch, alcuni produttori (es WASD (http://www.wasdkeyboards.com/)) lo prevedono come opzione direttamente al momento dell'ordine, senza contare che il famoso "click" tipico delle vecchie tastiere IBM si verifica solo per le tastiere che montano switch blu, nelle altre è totalmente assente.
avvelenato
27-09-2012, 18:41
Le tastere meccaniche hanno un altro grande vantaggio: un'affidabilità di 10 volte superiore a quella di una tastiera a membrana.
Cosa che le rende interessanti per scopi intensivi come ad esempio casse o data entry.
Io personalmente ho un certo qual rosik per aver acquistato una sidewinder x6, la quale tuttavia aveva due caratteristiche per me imprescindibili (retroilluminazione e tastierino rimuovibile, per giunta agganciabile a destra e a manca), tuttavia pagherei veramente tanto per una tastiera analoga ma meccanica e con le scritte sui tasti abbastanza resistenti da non cancellarsi dopo 1 mese d'utilizzo :muro:
per quanto concerne il rumore che io sappia ci sono tastiere meccaniche con switch relativamente silenziosi, ed esistono diversi modelli di switch, alcuni dei quali hanno il contatto a fine corsa. Non mi ricordo dove ma avevo trovato un produttore che ti faceva la tastiera su misura, consentendoti la scelta degli switch, utilizzando o un template tra i predefiniti (che posizionava le grammature degli switch in maniera intelligentemente distribuite, un mignolo non può esercitare la stessa pressione di un indice) oppure totalmente custom, magari utile per chi ha qualche problema su qualche dito e necessita di un'area della tastiera più sensibile rispetto alle altre.
per quanto concerne il rumore che io sappia ci sono tastiere meccaniche con switch relativamente silenziosi, ed esistono diversi modelli di switch, alcuni dei quali hanno il contatto a fine corsa. Non mi ricordo dove ma avevo trovato un produttore che ti faceva la tastiera su misura, consentendoti la scelta degli switch, utilizzando o un template tra i predefiniti (che posizionava le grammature degli switch in maniera intelligentemente distribuite, un mignolo non può esercitare la stessa pressione di un indice) oppure totalmente custom, magari utile per chi ha qualche problema su qualche dito e necessita di un'area della tastiera più sensibile rispetto alle altre.
WASD Keyboards (http://www.wasdkeyboards.com/) ;)
wolololo
28-09-2012, 02:40
A me piacerebbe averne una ma già con la sidewinder x6 che ho adesso faccio casino e sveglio la donna che mi vorrebbe vedere morto. :asd:
virus_101
28-09-2012, 13:06
Ad ora non ho ancora visto una tastiera decente... e l'unica che vale la pena e' abbastanza introvabile nei negozi fisici(microsoft confmort curve 2000).
Sinceramente BASTA con i tastoni alti, li vogliamo meccanici, bassi e retroilluminati con leggera curvatura della tastiera.
Non posso spendere piu' di 30 euro e avere una tastiera con i tastoni tipo anni 80 ... BASTA !!!!!
Vogliamo dei prodotti fatti bene, io personalmente spendo cifro interessanti su mouse e tastiere visto che gioco/programmo e non ho ancora trovato nulla di decente come tastiere se non l'unica tastiera sopracitata che uso sia a casa che a lavoro....
AH altra cosa perche' non fate mai la doppia versione delle tasiere cioè con e senza cavo ??? Rendetevi conto che le tastiere e mouse wireless creano campi magnetici e se possiamo ridurli usando i cavi per questi dispositivi e' sempre meglio.
Ad ora non ho ancora visto una tastiera decente... e l'unica che vale la pena e' abbastanza introvabile nei negozi fisici(microsoft confmort curve 2000).
Sinceramente BASTA con i tastoni alti, li vogliamo meccanici, bassi e retroilluminati con leggera curvatura della tastiera.
Non posso spendere piu' di 30 euro e avere una tastiera con i tastoni tipo anni 80 ... BASTA !!!!!
Vogliamo dei prodotti fatti bene, io personalmente spendo cifro interessanti su mouse e tastiere visto che gioco/programmo e non ho ancora trovato nulla di decente come tastiere se non l'unica tastiera sopracitata che uso sia a casa che a lavoro....
AH altra cosa perche' non fate mai la doppia versione delle tasiere cioè con e senza cavo ??? Rendetevi conto che le tastiere e mouse wireless creano campi magnetici e se possiamo ridurli usando i cavi per questi dispositivi e' sempre meglio.
In effetti io sto utilizzando ancora la mia vetusta tastiera HP ps/2 anche con il notebook perchè è la più comoda tra tutte quelle che possiedo, non ho mai provato una tastiera meccanica ma sarei curioso di provarla una settimana prima di decidere se vale veramente i soldi che costa
In effetti io sto utilizzando ancora la mia vetusta tastiera HP ps/2 anche con il notebook perchè è la più comoda tra tutte quelle che possiedo, non ho mai provato una tastiera meccanica ma sarei curioso di provarla una settimana prima di decidere se vale veramente i soldi che costa
Dovresti provarne di tipi diversi per trovare il tipo di switch che ti piace. C'è da dire anche che sono abbastanza facili da rivendere, certo non a prezzo pieno...
Considerando le conoscenze teoriche che ho, mi piacerebbe provare i Cherry Clear, ma sono raretti...
dragotic
29-09-2012, 12:16
Boh...io gioco tanto bene con la mia di vecchio stampo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.