PDA

View Full Version : amd phenom ii x6 1095 t black edition frequenza ballerina


frankie1963
26-09-2012, 21:19
Ciao amici come da titolo oggi mi sono accorto che il mio processore
amd phenom ii x6 1095 t black edition con l'ausilio del programma cpu ha la frequenza ballerina sta stabile ad 801.6mhz e moltiplicatore ad 4x poi sale a 3200 e moltiplicatore a 16x per poi riscendere ad 800 dove stà quasi sempre
ci ho fatto caso perchè da giorni il pc mi è sembrato più lento ed allora ho aperto cpu ed ho notato tale malfunzionamento mi potete aiutare?
a cosa è dovuto? è andato il processore? non ho mai fatto overclock la mobo e la asrock 870 extreme 3 la temperatura dopo 6 ore del procio e di 41 gradi
quindi cosa fare?
grazie amici

Nforce Ultra
26-09-2012, 21:32
Ciao amici come da titolo oggi mi sono accorto che il mio processore
amd phenom ii x6 1095 t black edition con l'ausilio del programma cpu ha la frequenza ballerina sta stabile ad 801.6mhz e moltiplicatore ad 4x poi sale a 3200 e moltiplicatore a 16x per poi riscendere ad 800 dove stà quasi sempre
ci ho fatto caso perchè da giorni il pc mi è sembrato più lento ed allora ho aperto cpu ed ho notato tale malfunzionamento mi potete aiutare?
a cosa è dovuto? è andato il processore? non ho mai fatto overclock la mobo e la asrock 870 extreme 3 la temperatura dopo 6 ore del procio e di 41 gradi
quindi cosa fare?
grazie amici

Nessun malfunzionamento...

http://it.wikipedia.org/wiki/Cool'n'Quiet

raffy2
27-09-2012, 00:42
Nessun malfunzionamento...

http://it.wikipedia.org/wiki/Cool'n'Quiet

Quoto, è un risparmio energetico.

frankie1963
27-09-2012, 08:55
Ok grazie appena torno a casa lo accendo e lo provo a freddo a me da profano mi sembra strano ,quindi se inizio ad aprire internet e programmi o giochi dovrebbe salire?
Corretto?
ancora grazie

ps:ho letto la spiegazione di wikipedia
ma se tale risparmio lo gestisce
il s.o (mio seven 64) si puo disattivare per vedere se funge bene il procio? Se si come si fa?
In quali impostazioni si deve andare?

Nforce Ultra
27-09-2012, 09:28
Ok grazie appena torno a casa lo accendo e lo provo a freddo a me da profano mi sembra strano ,quindi se inizio ad aprire internet e programmi o giochi dovrebbe salire?
Corretto?
ancora grazie

ps:ho letto la spiegazione di wikipedia
ma se tale risparmio lo gestisce
il s.o (mio seven 64) si puo disattivare per vedere se funge bene il procio? Se si come si fa?
In quali impostazioni si deve andare?

Puoi andare nella scheda madre e disattivare il cool'n'Quiet da bios o da Seven vai su pannello di controllo-opzioni risparmio energia-apposto di bilanciato seleziona prestazioni elevate. La cpu così lavora sempre al massimo.

frankie1963
27-09-2012, 09:39
Puoi andare nella scheda madre e disattivare il cool'n'Quiet da bios o da Seven vai su pannello di controllo-opzioni risparmio energia-apposto di bilanciato seleziona prestazioni elevate. La cpu così lavora sempre al massimo.

Perfetto ,come dubitavo toccando qua e la lo avevo attivato io perche mi ricordo che prima aprendo il prog. Cpu z era sempre a 3200 mhz ma voglio solo provare e poi lo lascio inserito meglio che il procio qundo non ha carico giri meno veloce male non dovrebbe fargli,pero a tal punto la domanda sorge spontanea perche non inserirlo di default tale rsparmio energetico?
Grazie appena rientro dal lavoro lo provo

Nforce Ultra
27-09-2012, 09:45
Perfetto ,come dubitavo toccando qua e la lo avevo attivato io perche mi ricordo che prima aprendo il prog. Cpu z era sempre a 3200 mhz ma voglio solo provare e poi lo lascio inserito meglio che il procio qundo non ha carico giri meno veloce male non dovrebbe fargli,pero a tal punto la domanda sorge spontanea perche non inserirlo di default tale rsparmio energetico?
Grazie appena rientro dal lavoro lo provo

Assolutamente non ha senso che il processore stia alla massima frequenza quando non serve, comunque su Seven il risparmio energetico è attivo di default, al massimo potevi avere sulla scheda madre disattivo il cool'n'quiet ma di solito anche quello è attivo. Ti consiglio di fare la prova che dici, ma tenere attivo il risparmio energetico.

frankie1963
27-09-2012, 12:43
Assolutamente non ha senso che il processore stia alla massima frequenza quando non serve, comunque su Seven il risparmio energetico è attivo di default, al massimo potevi avere sulla scheda madre disattivo il cool'n'quiet ma di solito anche quello è attivo. Ti consiglio di fare la prova che dici, ma tenere attivo il risparmio energetico.

Certo lo faro' ti ringrazio

Nforce Ultra
27-09-2012, 12:43
Certo lo faro' ti ringrazio

prego :)

frankie1963
27-09-2012, 15:55
tutto ok disabilitato per il tempo di provare dal pannello di controllo (nel bios non lo trovo) e si fissa su 3200mhz fisso con cpu-Z rimesso a posto
ti ringrazio nuovamente
ciao

gianni1879
28-09-2012, 22:26
bastava fare un search è una domanda ciclica.