View Full Version : Notebook senza Windows/SO
Gentili utenti,
ho provato a cercare, ma nelle prime 10 pagine non ho trovato un thread affine.
Sostanzialmente sono studente e ho l'accesso gratuito, tramite MSDN, al sistema operativo, e poi tanto so già che finirò per usare linux. Qualche volta ho sentito di gente che ha trovato qualche offertona di portatile senza l'SO, con un cospicuo risparmio sul prezzo totale (parliamo di 100-150€, più o meno il prezzo di un SSD). Però è molto difficile trovare dove e come si possono acuistare, sostanzilamente tutti i siti offrono portatili solo con l'so installato. Gli unici che si trovano facilmente sono gli HP di base, ma molto di base,
Magari qualcuno di Voi è più informato a riguardo, o magari ha avuto esperienza simile?
Sostanzialmente non ho tantissime pretese, basta che non pesi troppo.
Nella wish-list, in ordine: non deve scaldare, SSD, i5, risoluzione a qualcosax900.
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutare questo umile compratore :)
ovviamente mi sono dimenticato di menzionare il budget. Vorrei spendere sui 700€, più o meno.
Shaitan-lilith
26-09-2012, 21:44
Qualche volta ho sentito di gente che ha trovato qualche offertona di portatile senza l'SO, con un cospicuo risparmio sul prezzo totale
mi sembra strano...
non dico che non sia successo, ma sono sicuro che quei 100-150 non siano dovuti solo al SO in meno che max varrà 50€... a 100-150€ ci prendi la versione retail
freddy79
26-09-2012, 22:05
Purtroppo il 99% dei portatili che trovi nei negozi fisici o online montano windows, l'unico modo è rivolgersi a siti che ti permettono di assemblare e personalizzare i notebook, qui in Italia abbiamo solo Santech credo, ma si occupa solo di portatili di fascia alta (da 1200€ in su), in germania o inghilterra c'è molta più scelta sia come modelli che come prezzi, l'unico incoveniente è che se hai qualche problema devi rispedirlo indietro e puoi restare senza pc per lungo tempo (e devi pagare anche la spedizione)
... e immagino anche che la tastiera non sia quella italiana... sigh.
sto riuscendo a trovare qualcosina, ma di fascia bassa bassa
qui ce n'è uno
http://www.computerdiscount.it/Pages/Product.aspx?cat=Prodotti_CD&pid=H1.9M%28Prodotti_CDC%29
che è un i3 di non so quale generazione.
raudebaude
26-09-2012, 22:35
io a natale scorso ho comprato su ebay un hp con linux e costava 120€ di meno.è l'unica azienda che conosco che vende senza win7
io a natale scorso ho comprato su ebay un hp con linux e costava 120€ di meno.è l'unica azienda che conosco che vende senza win7
puoi entrare più in dettaglio?
che modello? che fascia di prezzo?
che rivenditore?
hai avuto problemi con ebay?
Il grosso problema è la risoluzione, perché i notebook venduti senza Windows sono piuttosto economici e hanno tutti la maledetta 1366x768.
Il migliore come rapporto qualità prezzo è il Fujitsu-Siemens A532.
ok.
Sto continuando a cercare, ma niente.
Nel frattempo mi sono imbattuto in questo qui portatile hp folio
http://www.eprezzo.com/hp-a7s57ea-core-i5-4-gb-128-gb-garanzia-italia-p-13618.html
Ha l'i5 e l'SSD di serie, lo schermo non ha una risoluzione incredibile, ma sembra un buon contrasto.
Qualcuno è in grado di consigliarlo?
(ferma restando la domanda di inizio thread ;)
raudebaude
27-09-2012, 10:42
avevo trovato questo su ebay:
NOTEBOOK HP 635 ★ 15.6 E350 2GB 320GB ★ VIDEO HD4250 HDMI
Ok. la mia ricerca del "senza so" si è rivelata un vicolo cieco.
C'è una novità però su cui volevo attingere alla saggezza collettiva:
Un commerciante (diciamo il mio commerciamente di fiducia) mi ha fatto un'offerta molto vantaggiosa su un Samsung Serie 9 NP900X4D-A01IT. Partiva da un prezzo di 1599€ (si è maggiore rispetto alla concorrenza, è un piccolo negozio di quartiere), ma ha detto che attraverso vari impicci me lo può fare a 900€ (decisamente buono).
E' superiore al bugdet che mi ero dato, ma c'è tutto quello che vorrei, e anche altro, mi dà l'idea che mi potrebbe bastare per molto.
E' un buon portatile?
E' un buon prezzo?
C'è una sola cosa che non mi convince: la velocità del processore è bassa: 1,6 Ghz, 40% inferiore ai 2,4 o 2,6Ghz di modelli più economici. Ho visto che è una costante di tutti gli ultrabook. C'è un fattore che mi sfugge e vanno benissimo uguale?
freddy79
28-09-2012, 18:05
il prezzo è ottimo (anche troppo, ha amici alla samsung? )
gli ultrabook utilizzano processori a basso consumo, meno potenti dei notebook normali ma comunque sufficenti per un utilizzo da studio/ufficio/internet (col turbo arrivano a 2.3-2.5 Ghz), tutto dipende dalle tue esigenze, se ti serve massima mobilità e autonomia è ottimo, se ti interessano di più le prestazioni e ti bastano le classiche 2-3 ore di autonomia allora è meglio un normale notebook
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.