@smke
26-09-2012, 18:37
Ciao a tutti,
a breve vorrei acquistare un nuovo hd esterno USB autoalimentato da poter collegare al mio televisore lcd (LG serie 32ld). Finora ho utilizzato un packard bell go da 320GB che non mi ha mai dato problemi. Poichè mi è stato prestato, dovrei acquistarne uno nuovo che userei sempre soprattutto per poter guardare file multimediali e da collegare via USB al mio televisore.
Premetto che ho provato il televisore con diverse chiavette e non ha mai dato problemi ma purtroppo per quanto riguarda gli hard disk ho provato solo con questo.
Il manuale del televisore indica come limite di supporto 1TB per gli hd esterni (in realtà mi accontenterei anche di meno).
Io pensavo di orientarmi su un Western Digital (perchè me ne hanno sempre parlato bene e i prezzi sono accessibili) da almeno 500GB ma avrei dei dubbi:
-Per quanto riguarda la nuova interfaccia USB 3.0 (non la sfrutterei ma mi sembra che ormai li vendano tutti così), potrei avere qualche problema dal momento che sia la tv che l'hd packard bell sono 2.0? Problemi non tanto di retrocompatibilità (vedo che quasi tutti gli hd sono retrocompatibili 2.0) quanto di maggiori richieste di corrente, tensione, ecc.?
-Dal momento che per quanto riguarda l'hd packard bell sul sito del produttore non ci sono troppi parametri tecnici http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LC.EXH04.015 e sul manuale della televisione oltre alla questione di 1TB non ci sono altre limitazioni volevo sapere se ci sono valori a cui devo stare particolarmente attento nell'acquisto di hard disk di tecnologie più recenti (dal momento che il packard bell avrà quasi 1 anno e mezzo) per non incappare in qualche problema di lettura?
-Questi dubbi nascono dal fatto che leggendo qua e là scopro che per quanto riguarda questi hd, essendo privi di un'alimentazione via rete elettrica, si possono avere problemi a livello di sovraccarico/insufficienza di potenza dalla porta USB.
Mi scuso per essermi dilungato, sperando col vostro aiuto di poter ponderare bene il mio acquisto per non commettere qualche errore di "ignoranza".
Grazie a tutti.
a breve vorrei acquistare un nuovo hd esterno USB autoalimentato da poter collegare al mio televisore lcd (LG serie 32ld). Finora ho utilizzato un packard bell go da 320GB che non mi ha mai dato problemi. Poichè mi è stato prestato, dovrei acquistarne uno nuovo che userei sempre soprattutto per poter guardare file multimediali e da collegare via USB al mio televisore.
Premetto che ho provato il televisore con diverse chiavette e non ha mai dato problemi ma purtroppo per quanto riguarda gli hard disk ho provato solo con questo.
Il manuale del televisore indica come limite di supporto 1TB per gli hd esterni (in realtà mi accontenterei anche di meno).
Io pensavo di orientarmi su un Western Digital (perchè me ne hanno sempre parlato bene e i prezzi sono accessibili) da almeno 500GB ma avrei dei dubbi:
-Per quanto riguarda la nuova interfaccia USB 3.0 (non la sfrutterei ma mi sembra che ormai li vendano tutti così), potrei avere qualche problema dal momento che sia la tv che l'hd packard bell sono 2.0? Problemi non tanto di retrocompatibilità (vedo che quasi tutti gli hd sono retrocompatibili 2.0) quanto di maggiori richieste di corrente, tensione, ecc.?
-Dal momento che per quanto riguarda l'hd packard bell sul sito del produttore non ci sono troppi parametri tecnici http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LC.EXH04.015 e sul manuale della televisione oltre alla questione di 1TB non ci sono altre limitazioni volevo sapere se ci sono valori a cui devo stare particolarmente attento nell'acquisto di hard disk di tecnologie più recenti (dal momento che il packard bell avrà quasi 1 anno e mezzo) per non incappare in qualche problema di lettura?
-Questi dubbi nascono dal fatto che leggendo qua e là scopro che per quanto riguarda questi hd, essendo privi di un'alimentazione via rete elettrica, si possono avere problemi a livello di sovraccarico/insufficienza di potenza dalla porta USB.
Mi scuso per essermi dilungato, sperando col vostro aiuto di poter ponderare bene il mio acquisto per non commettere qualche errore di "ignoranza".
Grazie a tutti.