Scalk3
26-09-2012, 17:27
In un HD di 40GB se lo formatto NTFS ottengo una piccola partizione iniziale e il resto NTFS tutto funzionante.
Se creo una 32GB FAT32 funziona.
Ma se aggiungo un'altra FAT32 per i rimanenti GB i programmi di partizione si fermano al 99% e devo riformattare a basso livello per recuperare l'operatività dell'HD.
Come mai?
Se creo una 32GB FAT32 funziona.
Ma se aggiungo un'altra FAT32 per i rimanenti GB i programmi di partizione si fermano al 99% e devo riformattare a basso livello per recuperare l'operatività dell'HD.
Come mai?