View Full Version : Per vighi... HELP!!
Ciao vighi, sono dumpy1.... ti ricordi mi rispondesti tempo fa per la hercules dv action, dicendomi anche che se avevo bisogno ancora di qualche consiglio... potevo scriverti.
Dopo aver fatto diverse prove con vari software ho scelto VideoStudio 6 che permette di acquisire direttamente anche in mpeg. Premetto che ho un athlon 1.4G e quindi non ho problemi di acquisizione sia in avi che in mpeg. La telecamera è una Sharp VL-WD250S e eccoci al problema..., quando ho acquisito i filmati rimangono affetti da righe orizzontali non appena qualcuno si muove nell'immagine e poi se acquisisco ad un bitrate di 2450 adatto al lettore dvd da tavolo, ecco che si aggiungono squadrettature a non finire rendendo inguardabile il filmato.
Il mio sospetto è indirizzato verso il sensore ccd da "soli" 540.000 pixel tella telecamera tanto raccomandata dal negoziante, io ero partito per una Panasonic da 800.000 pixel ma mi consigliarono quella e solo dopo l'acquisto mi sono accorto della differenza.
Ho letto da qualche parte che 540.000 pixel dovrebbero comunque essere sufficenti per il video digitale..., dammi qualche consiglio per favore non so più cosa inventare.
righe che vedi sono normali se non hai ancora compresso il video in mpg, fanno parte dell'interlacciamento, cmq NON ti preoccupare che con il sensore che hai sei assolutamente a posto, la cosa migliore è dopo aver acquisito in dv comprimere alla risoluzione di 480x576 e provare a fare un mp2 creando su un cd un svcd (con lettore da tavolo compatibile o nel pc (ricordati di avere il codec nel pc però) altrimenti puoi provare in mp1, ti consiglio di leggere i test di Benedetto http://web.tiscali.it/benis/dvd/tmpeg/svcd.htm oppure le guide su www.videoin.org. saluti Paolo
Il fatto è che sia se acquisisco in AVI e poi comprimo in mpeg-2 o se acquisisco direttamente in mpeg-2 le righettature orizzontali restano. Per il discorso bitrate se voglio vedere discretamente devo restare oltre i 5000, se scendo sia a 480x576 che a 720x576 come risoluzione il video rimane molto squadrettato non appena ci sono soggetti in movimento. Il problema è che il mio Philips 712 supporta un bitrate fino a 2450-2470 max.
Con il bitrate a 6000 anche con le righettature il filmato è...... quasi passabile ma con un valore circa dimezzato.. proprio non ci siamo.
Eppure se riporto in svcd un dvd, si vede una meraviglia... non riesco a capire dove stia il problema.
Sei sicuro di aver settato il codec DV giusto ? mi pare esistano il DVtype 1 e type 2 ... chi mi ha parlato di questi è "il sarto" .. potremmo contattarlo ?
Ciao
Se sai come contattarlo te ne sarei estremamente grato, mi trovo ad un punto che non so più cosa provare, probabilmente può essere che il problema dipenda proprio da un settaggio del genere.
Eccomi!!!
In ogni caso consiglio di acquisire sempre via firewire in dv e solo successivamente passare in mpg 1 o mpg2 con il tmpeg......Se passi un dvd(video digitale) in svcd e si vede bene lo stesso dovrebbe essere da dv a svcd.....le scquadrettature secondo me dipendono molto da tipo di codec usato per la compressione o i suoi settaggi.
Se le rige invece del dv, se sono righe orrizontali nere è un problema di trasferimento dati verso gli hdd o degli hdd stessi...
controlla che sia attivo il DMA, fa' un test della velocità degli HDD e poi fammi sapere......un' ultima cosa, che sistema operativo usi? Quanti HDD hai, come sono configurati e se sono fat32 o ntfs...
Fammi sapere, ciao Max
Ciao VIGHI!!!
Tre ore in un cd? manda a me che ti faccio un dvd!!!!!!;)
Caio ciao!!!
Ciao Max !!
sei come Superman ??? ti ho scritto poco fa e già hai la soluzione ???
no hai letto male sono solo 3' (minuti) :D :D :D
Ciao
ah!!!
Per tre minuti fa un minidvd da 8 Mb costanti!!!!
Il tuo Mustek legge i mini dvd?
Ciao!!
grazie Max ma il problema è che devo fare un video per PC e quindi userò qualche conversione tipo Cinepack, DivX o TechSmith o meglio MPEG1
Non devo stupire con effetti speciali .. devo solo fare in fretta :D
Ciao
Come configurazione ho un Athlon da 1.4 Gb con 512 Mb ddr su una Abit kg7-raid http 370 con due HDD, uno usato per il video e S.O.(Winxp) IBM 41Gb ata 100 7200 RPM. con partizioni di 6Gb per il S.O. e le altre da circa 12Gb, l'altro è un Quantum Fireball ata 33 da 6.4 Gb usato come archivio. Ambedue sono settati come master rispettivamente sul primario e secondario del raid con fat 32, poi per quanto riguarda il DMA dovrebbere essere attivo di default con Winxp o sbaglio?
Una precisazione a riguardo delle righe, si evidenziano maggiormente in soggetti in movimento e di colore bianco. Per il codec usato ho usato quello di VideoStudio 6, mentre per trasferire i dvd in svcd ho usato il programma DVDX che praticamente fa tutto da solo.
Per il test di velocità, potresti darmi qualche nome non ne ho mai fatti, se proprio lo ritieni necessario.
Ti ringrazio della disponibilità, ciao!
Io fossi in te toglierei tutte le partizioni che hai,formatterei tutto in ntfs così non avrai più limiti per i file... metterei win xp sul quantum, e affiancherei un' altro ibm a quello che hai già così prendi il volo!!!
Secondo me ti conviene lasciar perdere i programmi che fanno tutto da soli...acquisisci in DV, con il tmpeg comprimerei il video in mpg2 svcd standard e poi masterizzi con Nero...Così risolverai tutti i tuoi problemi!!!
Fammi sapere..Max
P.S. per testare gli HDD usa il SW ATTO, molto bello!
Ciao Max
Appena ho un podi tempo vedrò il discorso format... e poi se potrò aggiungere un'altro IBM con tanto di frigorifero per raffreddare il tutto durante il volo!!!
Ciao, Giacomo.
in ogni caso formatta in ntfs , metti il sistema operativo nel quantum senza partizioni, sevivano solo in fat32 per otimizzare i cluster....usa l' ibm per acquisire!
Ciao Max
Ringrazio per i consigli ricevuti con i quali ho tentato ancora e sono riuscito a risolvere tutti i miei problemi, è bastato aggiungere un segno di spunta sul filtro deinterlace di tmpgenc e spostare il file di paging di windows sull'altro hdd. Non sarà proprio come formattare in ntfs ma i video adesso si vedono alla perfezione.
Per il fatto che ancora non c'ero arrivato è che davo affidamento totale a VideoStudio 6, ma purtroppo il suo encoder non apporta i dovuti filtraggi; sicuramente è semplice da usare ma il risultato almeno nel mio caso risultava totalmente scadente.
Per ora l'unico programma che continuo ad affermare sia veramente affidabile è DVDx che per convertire dvd in svcd va veramente bene.... anche se sicuramente impiegando tempi ben più lunghi in modo manuale non nascondo che si riesca a fare di meglio.
Ciao, Giacomo.
Non è che qualcuno sa indicarmi un tutorial di tmpgenc, programmino eccezionale ma se uno conosce poco l'inglese ed è alle prime armi, non è il massimo. Su videoin e su altri siti ho trovato qualcosa ma una guida passo passo sarebbe un'altra cosa.
Grazie!!
son contento, come sempre su questo forum si riesce (quasi) sempre a venirne fuori!!!:D :D ciao Paolo
Peccato che lavorando con un sistema operativo che supporti NTFS venga usata la "vecchia" fat 32 che acquisendo in questo caso da DV si è limitati a fare spezzoni di 15-16 minuti quando si può avere il tanto desiderato file unico di tutto il video. Peccato ancora avere un raid a disposizione e non usarlo......sarà ma da quando l'ho preso io e arrivo a quasi 80 mega di trasferimento dati al secondo contro i normali 20 mega al secondo di un' HDD singolo...la differenza è notevole....
Mi dispiace di non essere stato d' aiuto.....
:(
Ciao Max
P.S. Paoric i tuoi cd sono in viaggio!!!;)
Ciao MAX .. me li fai tu o devo farmeli fare da paoric ? :D
Mi attizzi con sto raid .. ma il mio case è già un fornello con un disco solo .. il tuo XP arriva a 55 gradi come il mio ???? devo preocuparmi ?
Ho i programmi che spessissimo si bloccano .. ci mettono mesi a partire .. ogni tanto si spegne il PC .. ma che cavolo stavo meglio con il Duron .. chi me lo ha fatto fare !!!!!!
Per l'autoradio ... ho trovato la combinazione di tasti (da pianista ) che mi abilita il REW/FFW !!!!!!!
Ciao MAX !!!
Vighi
parlo del marrano Vighi ovviamente, cosa sono questi problemi!!!! Hai problemi di raffreddamento o altro??
Ho appena visto un case su Infomaniak che è una cosa FENOMENALE 100€uro ti danno un mostro ventilato, doppia ventilazione sopra + 2 ventole interne x il ricircolo e l'usicta dell'aria, fantastico!!
X Il sarto
ciao Massimo grazie per i cd, se continua a piovere mi sà che arriverrano con la nave:D quando sono partiti ??
ciao Paolo
Ps2 x Vighi hai ricevuto il mio sms.....? ciao
Non l'ho ricevuto ma questa volta ...lo ha ricevuto mia moglie che era a una riunione ieri sera e mi ha chiamato a casa per dirmelo :D :D :D
Sei proprio sfigato :D :D se non sei ancora annegato lì a Vares ... ti chiamerò WYle (si dovrebbe leggere Uaili da un vecchio simpatico cartoon :D )
Ciao, il case sai che non posso metterlo .. non ho posto ...
meno male che non ti ho scritto porcate!!!!
Però che mogliettina eh almeno ti ha chiamato :D uè ieri sera dopo SW ep5 hanno fatto un documentario sulla saga FANTASTICO!!!! hanno finito alle 2 che sonno stamattina...... hai scoperto che ha il pc?? ciao Paolo
Hai registrato il documentario ???
Io ero al PC per fare un montaggio video su commissione .. e ho finito alle 4:00 !!!!! con il PC che si spegne a intervalli casuali o si pianta mentre lavoro ...boh .. sono depresso :(
Il montagio l'ho finito e imbustato per la spedizione ma mi sono perso il film e il documentario.
p.s.
non telefonarmi adesso perchè la mia mogliettina dorme :D
Ciao
ad usare S.S Sandra e verificare il riscaldamento della cpu?? Devi cercare di capire cosa diavolo c'è!!! Prova a fare come una persona che conosco, ma non ridere però, lui aveva questi problemi, allora tiene aperto il case e gli ha messo davati il ventilatore da tavolo acceso!!! (quelli x l'estate) Lo sò che sembra un pò una scemata ,però non si blocca più!!! Se ti fà così anche a te dovrai cambiare la ventola sopra la cpu, ti consiglio la Thermaltake o una con i dissipatori in rame.....fammi sapere recupera un ventilatore e prova,ora mi scollego quando vuoi chiamami pure. ciao Paolo
Fino ad oggi non ho mai avuto problemi di "surriscaldamento" del pc...pensare che rimane acceso10-15 giorno seza mai essere spento....però ho un big tower sempre aperto da entrambi i lati, forse questo mi aiuta!!!
I tuoi cd non li ho spediti solo perchè non ho il tempo per acquisire sti benedetti spezzoni con la canopus.......spero in settimana di riuscire a fare il tutto!!!!
Ciao Max
p.s. Sarei curioso d' installare il sistema operativo nel raid..... già adesso vola, non oso immaginare poi!!! Comunque merita se puoi provalo!!!
Ciao ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.