View Full Version : JEDEC pubblica le specifiche dello standard SDR DDR4
Redazione di Hardware Upg
26-09-2012, 13:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/jedec-pubblica-le-specifiche-dello-standard-sdr-ddr4_43933.html
1,6 gigatransfer al secondo, con prospettive di crescita sino a 3,2GT/s e oltre: è questo il data rate per pin delle memorie DDR4, le cui specifiche sono state da poco pubblicate dal JEDEC
Click sul link per visualizzare la notizia.
birmarco
26-09-2012, 13:59
Si ma... come saranno ste DDR4?
Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è? :confused:
E' vero che 1,6 per le DDR3 non è il minimo ma un valore alto per solo poche memorie, però non vorrei che ci siano tante DDR4 più lente delle DDR3.
I voltaggi? Come si vuole?
coschizza
26-09-2012, 14:07
Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è? :confused:
E' vero che 1,6 per le DDR3 non è il minimo ma un valore alto per solo poche memorie, però non vorrei che ci siano tante DDR4 più lente delle DDR3.
I voltaggi? Come si vuole?
la differenza è che le DDR4 base andranno come le DDR3 pu veloci e quindi con il tempo prenderanno il largo potendo scalare in performance quando invece le DDR3 saranno arrivate al limite tecnico. E' normale che una memoria alla prima implementazione sia simile alla versione precedente questo avviene da quando esistono le memorie per pc e a ogni nuova implementazione.
I voltaggi saranno 1.05 –1.2 V quindi un netto calo nei consumi che si stima in circa il 30-40% in meno a parità di moduli.
Ma le latenze non le considera più nessuno?
coschizza
26-09-2012, 14:17
Ma le latenze non le considera più nessuno?
visto che non sono cosi importanti si punta ad aumentare la banda totale non la latenza media che su un pc viene mascherata bene dai vari livelli di cache della cpu. Per la memoria di sistema si è sempre puntato su questo mentre per le memorie per gpu per esempio gli obiettivi sono altri e li la latenza è fondamentale oltre alla banda ma quella non basta mai.
ti consigli questa letture quando hai tempo
http://www.chipestimate.com/techtalk.php?d=2011-11-22
PhoEniX-VooDoo
26-09-2012, 15:57
niente ;)
appleroof
26-09-2012, 17:14
visto che non sono cosi importanti si punta ad aumentare la banda totale non la latenza media che su un pc viene mascherata bene dai vari livelli di cache della cpu. Per la memoria di sistema si è sempre puntato su questo mentre per le memorie per gpu per esempio gli obiettivi sono altri e li la latenza è fondamentale oltre alla banda ma quella non basta mai.
ti consigli questa letture quando hai tempo
http://www.chipestimate.com/techtalk.php?d=2011-11-22
sempre...io ricordo che ai tempi del k8 avere latenze più basse possibile era meglio che frequenze più alte possibile...poi se avevi tutte e due tanto meglio :D
SpyroTSK
26-09-2012, 17:53
visto che non sono cosi importanti si punta ad aumentare la banda totale non la latenza media che su un pc viene mascherata bene dai vari livelli di cache della cpu. Per la memoria di sistema si è sempre puntato su questo mentre per le memorie per gpu per esempio gli obiettivi sono altri e li la latenza è fondamentale oltre alla banda ma quella non basta mai.
ti consigli questa letture quando hai tempo
http://www.chipestimate.com/techtalk.php?d=2011-11-22
bhe oddio, lo sono...anche perchè pensa se queste memorie avessero le latenze come quelle delle sdram, sarebbero una scheggia!!
Si ma... come saranno ste DDR4?
Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è? :confused:
E' vero che 1,6 per le DDR3 non è il minimo ma un valore alto per solo poche memorie, però non vorrei che ci siano tante DDR4 più lente delle DDR3.
I voltaggi? Come si vuole?
come è sempre successo, ddr3 più lente delle ddr2 ecc ecc
birmarco
26-09-2012, 18:40
la differenza è che le DDR4 base andranno come le DDR3 pu veloci e quindi con il tempo prenderanno il largo potendo scalare in performance quando invece le DDR3 saranno arrivate al limite tecnico. E' normale che una memoria alla prima implementazione sia simile alla versione precedente questo avviene da quando esistono le memorie per pc e a ogni nuova implementazione.
I voltaggi saranno 1.05 –1.2 V quindi un netto calo nei consumi che si stima in circa il 30-40% in meno a parità di moduli.
Eh ma da questo nuovo standard in realtà non è che si definiscono molti parametri. Dicono solo il trasferimenti minimo sul singolo pin, valore che dice poco...
come è sempre successo, ddr3 più lente delle ddr2 ecc ecc
Così secondo me ha poco senso. Poi commercializzano "CON DDR4!!!" quando magari va meno di una DDR3...
Se proprio si vuole fare una distinzione basterebbe produrre le DDR3 low voltage...
sbudellaman
26-09-2012, 19:22
Mah le prendo semplicemente come una nuova tecnologia per abbassare i prezzi. Attualmente aumentare la velocità delle ram non comporta incrementi prestazionali, forse prima poteva servire perchè collegata in qualche modo al bclk/fsb della cpu ma ora anche questo ha perso importanza perchè coi divisori/moltiplicatori appropriati delle semplici 1600mhz sono già sovrabbondanti. Unica eccezione sembra essere Llano...
coschizza
26-09-2012, 19:42
Se proprio si vuole fare una distinzione basterebbe produrre le DDR3 low voltage...
esistono gia le DDR3 low voltage ma costano molto di piu di quelle standard e hanno consumi simili alle ddr4 stanbdard.
coschizza
26-09-2012, 19:45
come è sempre successo, ddr3 più lente delle ddr2 ecc ecc
non è vero se non all'inizio ma poi ogni standard ha superato largamente quello precedente nel campo delle prestazioni, semplicemente non puo uno standard appena nuovo superare quelo vecchio che ha alle spalle gia anni di ottimizzazione e con litografè gia ben avviate in volumi elevati.
Quindi è normale che le ddr4 all'inizio saranno simili alle ddr3 da prestazioni elevate ma poi prenderanno il largo come è normale che sia.
Sevenday
26-09-2012, 21:52
Naturalmente connessione diversa e via di mb nuove... :muro:
Cmq io aspetterò che maturino, le DDR3 ad oggi son veramente vantaggiose per prezzo/gb.
wolololo
26-09-2012, 22:03
ma infatti chissa per quando se ne parla,le ram hanno ormai un ruolo molto marginale in un pc,una volta era la prima cosa che si guardava quando assemblavi un computer,ora come capita capita,tanto in oc non servono piu e le capacità sono alla portata di tutti uno con 2 spiccioli si carica 32gb di ram
Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è? :confused:
Anche se le prestazioni della configurazione massima delle DDR3 è simile a quella base di DDR4 le specifiche sono totalmente diverse;
- le DDR3-1600 nel modulo DIMM internamente contengono gruppi/chip di ram da 200Mhz
- le DDR4-1600 nel modulo DIMM internamente contengono il doppio di gruppi/chip di ram ma clockati a 100Mhz.
Per questo possono salire fino a DDR4-3200 (portando il clock interno a 200Mhz).
TecnologY
26-09-2012, 23:37
Mi piacerebbe vedere una comparativa DDR2 vs 4, secondo me siamo là
birmarco
26-09-2012, 23:49
Anche se le prestazioni della configurazione massima delle DDR3 è simile a quella base di DDR4 le specifiche sono totalmente diverse;
- le DDR3-1600 nel modulo DIMM internamente contengono gruppi/chip di ram da 200Mhz
- le DDR4-1600 nel modulo DIMM internamente contengono il doppio di gruppi/chip di ram ma clockati a 100Mhz.
Per questo possono salire fino a DDR4-3200 (portando il clock interno a 200Mhz).
Interessante, questo mi era sfuggito :)
esistono gia le DDR3 low voltage ma costano molto di piu di quelle standard e hanno consumi simili alle ddr4 stanbdard.
I doppioni di cui parlavo :D
coschizza
27-09-2012, 09:23
doppio post
coschizza
27-09-2012, 09:28
Mi piacerebbe vedere una comparativa DDR2 vs 4, secondo me siamo là
improbabile perche la prima non puo raggiungere nemmeno lontanamente la frequenza della seconda ed è questo il vantaggio nel salto dalle DDR 1-2-3-4 ecc.
Si ma... come saranno ste DDR4?
Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è? :confused:
E' vero che 1,6 per le DDR3 non è il minimo ma un valore alto per solo poche memorie, però non vorrei che ci siano tante DDR4 più lente delle DDR3.
I voltaggi? Come si vuole?
Be' non direi proprio le stesse:
4 bank group con 4 bank per gruppo
VDD da 1.5-1.25 a 1.2-1.05
POD drivers con terminazioni VDD (invece che SSTL)
Device fino a 16 Gbit (contro gli 8 delle DDR3)
Clock fino a 4233 MHz (1:4 DFI mode possibile)
Point-to-point topology, quindi un solo DIMM per canale
Data bus invertion
Parity detection
CRC
e potei continuare con molte cose probabilmente non di molto interesse qui' ma sicuramente interessanti per qualcuno.
Quindi:
Il data rate aumenta, latenza e' nella pratica la stessa, i consumi sono 40% in meno...da qui' a dire che le specifiche sono le stesse del DDR3 ce ne vuole ;)
TecnologY
27-09-2012, 11:32
improbabile perche la prima non puo raggiungere nemmeno lontanamente la frequenza della seconda ed è questo il vantaggio nel salto dalle DDR 1-2-3-4 ecc.
guardando i vecchi bench noterai che le ddr3 1600 van come le 2 800, contano anche le latenze... credimi cambia veramente poco, in molti test addirittura vincevano le 2
coschizza
27-09-2012, 12:02
guardando i vecchi bench noterai che le ddr3 1600 van come le 2 800, contano anche le latenze... credimi cambia veramente poco, in molti test addirittura vincevano le 2
ma non bisogna guardare solo i benchmark, tu guardi i benchmark da vai a guardare i consumi le tensioni di esercizio i costi di produzione la scalabilità in frequenza l'integrazione con chip di maggiore densita e altro ,mica cambia solo la velocità fra un formato all'altro.
Mi mandi qualche link perche di quelli che trovo in giro non vedo in nessun caso che un ddr2 di quel tipo superi una drr3 a al doppio della frequenza al limite una ddr2 a 1066 eguaglia una ddr3 a 1333 ma questo è abbastanza normale quando si parla appunti di massima frequenza delal generazione precedente contro frequenza base della nuova e accadara sicuramente anche con le ddr4 ecc.
AGGIRNAMENTO
ho trovato un paio di test dell'esempio che hai portato ma guarda che in nessun caso ha vinto la ddr2.
birmarco
27-09-2012, 23:02
Be' non direi proprio le stesse:
4 bank group con 4 bank per gruppo
VDD da 1.5-1.25 a 1.2-1.05
POD drivers con terminazioni VDD (invece che SSTL)
Device fino a 16 Gbit (contro gli 8 delle DDR3)
Clock fino a 4233 MHz (1:4 DFI mode possibile)
Point-to-point topology, quindi un solo DIMM per canale
Data bus invertion
Parity detection
CRC
e potei continuare con molte cose probabilmente non di molto interesse qui' ma sicuramente interessanti per qualcuno.
Quindi:
Il data rate aumenta, latenza e' nella pratica la stessa, i consumi sono 40% in meno...da qui' a dire che le specifiche sono le stesse del DDR3 ce ne vuole ;)
Capito :) Cioè ho capito solo la metà delle cose che hai scritto ma va bene così :D
Capito :) Cioè ho capito solo la metà delle cose che hai scritto ma va bene così :D
Vabbè la maggior parte delle feature all'utente non interessano, che nella pratica guarda solo la banda passante (tranne i pochi che si fanno le paranoie sulla latenza, che poi è sempre la stessa); ovvio che non ti interessa niente se hanno introdotto il CRC (che poi è anche opzionale) o il DBI. Ma per gli addetti ai lavori cambia, e non poco (in peggio il più delle volte :D), per avere in soldoni:
Maggiore capienza totale
Maggiore banda passante (grazie soprattutto alla frequenza)
Minor consumo (grazie al DBI, driver migliori, voltaggi minori)
Alla fine è la naturale evoluzione delle memorie DDR3 che non hanno più niente da dare.
Non faccio pubblicità eh :p
birmarco
27-09-2012, 23:43
Vabbè la maggior parte delle feature all'utente non interessano, che nella pratica guarda solo la banda passante (tranne i pochi che si fanno le paranoie sulla latenza, che poi è sempre la stessa); ovvio che non ti interessa niente se hanno introdotto il CRC (che poi è anche opzionale) o il DBI. Ma per gli addetti ai lavori cambia, e non poco (in peggio il più delle volte :D), per avere in soldoni:
Maggiore capienza totale
Maggiore banda passante (grazie soprattutto alla frequenza)
Minor consumo (grazie al DBI, driver migliori, voltaggi minori)
Alla fine è la naturale evoluzione delle memorie DDR3 che non hanno più niente da dare.
Non faccio pubblicità eh :p
Io spero nei voltaggi e ma soprattutto nella banda passante :)
Io spero nei voltaggi e ma soprattutto nella banda passante :)
E si quì mi son dimenticato che nella banda entra in gioco il nuovo bank group, visto che non hanno introdotto il 16n prefetch (anche perchè ovviamente non si può continuare a raddoppiarlo all'infinito).
birmarco
28-09-2012, 00:01
E si quì mi son dimenticato che nella banda entra in gioco il nuovo bank group, visto che non hanno introdotto il 16n prefetch (anche perchè ovviamente non si può continuare a raddoppiarlo all'infinito).
Di queste cose ne so poco :D Non mi piace molto l'architettura dell'HW. Interessante la CPU/GPU ma le memorie mi annoiano troppo :Prrr:
Speriamo che ne esca un buon prodotto allora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.