View Full Version : Intel: Windows 8 uscirà prematuro, con diverse cose da sistemare
Redazione di Hardware Upg
26-09-2012, 08:55
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/intel-windows-8-uscira-prematuro-con-diverse-cose-da-sistemare_43932.html
Nel corso di una conferenza tenuta a Taiwan Paul Otellini, CEO di Intel, ha segnalato la natura per certi versi ancora acerba di Windows 8, che verrà migliorato solo dopo il lancio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non so bene cosa intenda ma lo uso dalla prima release e mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro, tanto che lo uso come OS di default (al momento Build 9200).
Risulta del tutto normale, per qualsiasi sistema operativo al debutto, lamentare alcuni bug più o meno gravi, risolti successivamente con appositi fix.
Ma proprio no:gli sviluppatori dovrebber fare i loro test in casa e proporre il prodotto quando e' pronto invece che quando abbiamo bisogno di venderlo per puri calcoli di marketing.
Una volta per l'uscita di una debian stable c'e' stato da aspettare quasi un anno perche' il sistema proposto potesse essere rilasciato come stable.
Phenomenale
26-09-2012, 09:12
Risulta del tutto normale, per qualsiasi sistema operativo al debutto, lamentare alcuni bug più o meno gravi, risolti successivamente con appositi fix
Sarà normale solo per winzozz, dove gli utenti sono rassegnati a strapagare la licenza per un OS che diventa usabile solo dopo un anno con il ServicePack1... :muro:
Una volta per l'uscita di una debian stable c'e' stato da aspettare quasi un anno perche' il sistema proposto potesse essere rilasciato come stable.
Non penso che Debian stable sia rappresentativo del normale ciclo di release di un OS.
NighTGhosT
26-09-2012, 09:17
Mi accodo all'utente che ne e' soddisfatto, e' vero che lo sto usando da poco sul mio laptop....ma non mi sembra affatto cosi' ciofeca come si legge in giro. ;)
Devo ancora capire se tutto l'hate generato da questo W8 sia dovuto alla comparsa dell' "app store" di Microsoft o se dovuto al cambio delle abitudini imposto agli utenti col nuovo menu' Start e l'interfaccia "Metro"... :asd:
Io non lo trovo affatto scomodo (per il momento)....al contrario....e' una ventata d'aria fresca (sempre per il momento). :D
Sarà normale solo per winzozz, dove gli utenti sono rassegnati a strapagare la licenza per un OS che diventa usabile solo dopo un anno con il ServicePack1... :muro:
Aldilà del fatto che questa volta le licenze dovrebbero costare di meno, e ogni volta che esce una versione di Win non si tratta di un Service Pack ma di una major release, stavolta anche in modo maggiore per tutte le novità che porta, ma non mi pare che, toh Vista a parte (ma ci sono diverse scuole di pensiero), le ultime versioni di Win siano diventate usabili dopo un anno....MAH.
Aggiungo che di win8 ho provato qualche mese la release preview è mi è piaciuta parecchio.
Non penso che Debian stable sia rappresentativo del normale ciclo di release di un OS.
Debian stable è comunque rivolto ad un diverso tipo di utenza e di utilizzo. E comunque è la solita diatriba basata sul nulla dato che nasce da una voce estrapolata da un contesto che non ci è dato conoscere.
E' sempre stato così per qualsiasi os Microsoft, tranne forse Win7 (che è Vista SP3, con qualche miglioria qua e là)... prima dei vari Service Pack avevano notevoli problemi. Windows 8 mi sembra quello fatto meglio al dayone tra Win95, 98, ME, 2000, XP e Vista (lo uso da un mesetto ogni giorno al lavoro, nessun problema).
Detto questo, a Intel se i tablet ARM Windows 8 (che ci saranno al day one, a differenza di quelli con i processori Intel) non vendono, fa molto comodo...
A volte a pensare male....ma
I più maliziosi ci leggono una "frecciata" a Microsoft, che ha deciso di realizzare un sistema operativo per piattaforme ARM, dopo decenni di supporto esclusivo a x86, un mercato in cui Intel è presente con circa il 90% dell'hardware.
E comunque il CEO di Intel dov'era visto che
Microsoft risponde in termini chiari, affermando che Windows 8 è il sistema operativo più testato della storia, con oltre 16 milioni di partecipanti alla finalizzazione, utilizzo e segnalazione di problemi. Un motivo quindi per rassicurare l'utenza, senza fare alcun riferimento alle parole di Otellini, che probabilmente non avranno particolare seguito visto la natura confidenziale della conferenza nella quale sono emerse.
e non credo proprio che alla Intel non siano stati invitati a partecipare al programma di sviluppo che peraltro era aperto a tutti :O
E' sempre stato così per qualsiasi os Microsoft, tranne forse Win7 (che è Vista SP3, con qualche miglioria qua e là)... prima dei vari Service Pack avevano notevoli problemi.
Detto questo, a Intel se i tablet ARM Windows 8 (che ci saranno al day one, a differenza di quelli con i processori Intel) non vendono, fa molto comodo...
Infatti sinceramente la dichiarazione (tra l'altro, pare, fatta in privato e non durante l'incontro a porte chiuse) mi sembra piuttosto risentita, per il fatto che win8 si stia spostando anche verso ARM.
Infatti sinceramente la dichiarazione (tra l'altro, pare, fatta in privato e non durante l'incontro a porte chiuse) mi sembra piuttosto risentita, per il fatto che win8 si stia spostando anche verso ARM.
Comunque, è la conferma che i tablets/ibridi sono il mercato del futuro, se anche Intel è preoccupata di perderci in favore degli ARM.
Tanto non credo di prenderlo salvo sorprese.
Jabberwock
26-09-2012, 09:52
Sarà normale solo per winzozz, dove gli utenti sono rassegnati a strapagare la licenza per un OS che diventa usabile solo dopo un anno con il ServicePack1... :muro:
Qualcuno potrebbe far notare che alla 10.x.0 segue, circa un mesetto dopo, la 10.x.1... e quella non e' la numerazione di Windows! Ma non dirlo a nessuno eh! :rolleyes:
Qualcuno potrebbe far notare che alla 10.x.0 segue, circa un mesetto dopo, la 10.x.1... e quella non e' la numerazione di Windows! Ma non dirlo a nessuno eh! :rolleyes:
Non solo, io uso (con piacere) anche certe distribuzioni Linux, come Ubuntu e Linux Mint, e noto che ogni sei mesi esce una versione nuova, e ci sono continui aggiornamenti settimanali. Mi sembra sia normale per qualsiasi software di non essere mai perfetto, soprattutto all'inizio...
NighTGhosT
26-09-2012, 09:57
Tanto non credo di prenderlo salvo sorprese.
Io invece sono rimasto talmente scontento, che appena sara' disponibile il servizio, aggiornero' le mie licenze 7 passandole a 8 e tanti saluti al secchio. ;)
Sono andato a vedere i siti in cui è apparsa la notizia.
Cnet l'ha riportata di merda, nell'articolo di Bloomberg non si accenna al fatto che Otellini si sia lamentato dei bug, cosa che invece ha fatto Alex Gauna, un analista della JMP Securities LLC.
Andando ad interpretazione credo che Otellini intenda che l'ecosistema non è pronto per Windows 8, mancano applicazioni metro-centriche e in generale visti i cambiamenti apportati (e la comparsa di Windows RT, sull'odiata piattaforma ARM) è facile che l'esperienza iniziale non sarà ancora quella pensata, e che per arrivarci ci vorranno mesi, aggiornamenti del SO e aggiornamenti delle applicazioni.
Grossi bug non credo ci saranno, visto che alla fine a basso livello non è che siano state apportate modifiche così sostanziali.
Il più grosso bug di Windows 8 si chiama(va) Metro, ma non credo vogliano sistemarlo :D
In primis per il supporto ad ARM e in secondo perchè Windows 8 è stato sviluppato ponendo molte energie sul supporto dei processori in stile Bulldozer (8-core con unità condivise) di AMD
mauriziofa
26-09-2012, 10:53
Otellini deve dirci cosa intende lui per bug: a casa mia i bug sono cattiva scrittura di codice che va rivisto con patch varie, se invece si riferisce al DESIGN ERRATO dell'interfaccia allora è un problema di progettazione nella fase di analisi software e non è un bug.
NighTGhosT
26-09-2012, 11:00
Otellini deve dirci cosa intende lui per bug: a casa mia i bug sono cattiva scrittura di codice che va rivisto con patch varie, se invece si riferisce al DESIGN ERRATO dell'interfaccia allora è un problema di progettazione nella fase di analisi software e non è un bug.
Ricordati questa massima.... :
Sono SEMPRE dei bug quelli degli altri.....mentre i propri sono solo "lievi distrazioni che pero' non influiscono nella complessiva esperienza per l'utente finale" :asd:
Althotas
26-09-2012, 11:08
http://appleinsider.com/articles/09/10/12/snow_leopard_guest_account_bug_deletes_user_data.html
http://www.tuaw.com/2012/08/05/mountain-lion-bugs-chopped-battery-life-and-nonsensical-save-a/
Qua si parla di windows 8, non di Apple. Hai stufato...
emanuele83
26-09-2012, 11:40
Beh che c'è di strano? io tutti i windows dopo il 98 li ho installati dopo il SP1, così farò con win 8. Al lavoro uso ancora win XP 32 bit che sebbene lento è ancora il più supportato dagli ambienti di sviluppo. Spero di passare a win7 prima che non lo vendano più, ma non credo ce la farò..
ronthalas
26-09-2012, 11:50
sembra quasi che M$ stia facendo il verso a Intel... fase tick e tock con i suoi OS...
win7 funziona bene, ma su Z77 senza alcune patch crasha disastrosamente per conflitti con la scheda video discreta (non ho capito se colpa di win 7, o dei catalyst)...
Vista a sentir dire funzionava male, e adesso si parla male di win 8... insomma, una buona e una no, a fasi alterne?
win 7 una fase Tick di Vista...
adesso col Tock si passa a win 8... quindi aspettiamo che win 9 in fase Tick funzioni meglio???
Windows 8 uscirà prematurato, con scappellamento a destra.
:asd:
Rispondo da un PC con un Core 2 Quad e la build 9200... a parte qualche smazzamento per trovare percorsi e altre piccolezze, il sistema lo trovo scattante e stabilissimo.
Bravo Otellini! ... facile fare affermazioni di questo tipo quando si ha una poltrona nel board di Google.
https://www.google.it/about/company/facts/management/#section-board
se qualcuno coglie l'occasione per spalare m***a su microsoft ad ogni occasione, mi sembra giusto far notare che NESSUNO e' perfetto
X: "che bello non avere piu' windows, stava sempre a fare agigornamenti per i suoi bug"
sempre X:"wow dopo un mese e' gia' uscita la 10.x.1, questi si che lavorano bene con gli aggiornamenti"
io: :eek:
http://appleinsider.com/articles/09/10/12/snow_leopard_guest_account_bug_deletes_user_data.html
http://www.tuaw.com/2012/08/05/mountain-lion-bugs-chopped-battery-life-and-nonsensical-save-a/
un ottimo modo per scatenare flame
5gg
Sarà normale solo per winzozz, dove gli utenti sono rassegnati a strapagare la licenza per un OS che diventa usabile solo dopo un anno con il ServicePack1... :muro:
se qualcuno coglie l'occasione per spalare m***a su microsoft ad ogni occasione, mi sembra giusto far notare che NESSUNO e' perfetto
un ottimo modo per scatenare flame
5gg
Quindi, mi sembra di capire, storpiare sistematicamente i nomi è regolare, mentre dire "NESSUNO e' perfetto" scatena un flame? Personalmente trovo più grave il primo fatto (anche come rischio di flame)
Da adesso in poi segnalerò tutti quelli che usano termini derivati da un forte livore come "utonto", "winzozz" ecc. Personalmente ritengo che questi termini debbano essere censurati molto più di m**a.
Ricordate che Paul Otellini è laureato in economia, quando parla a ruota libera di argomenti relativi ad informatica o elettronica di solito sta dicendo con parole sue (e più imprecise) quello che qualcun altro gli ha riferito in precedenza in termini più tecnici.
E' ovvio che rispetto al passaggio da Vista a Windows 7 sono cambiate molte più cose ed inevitabilmente ci sono più bug più o meno latenti che verranno sistemate (e questo senza considerare le modifiche "logica di funzionamento" della UI).
Per il resto si sa già che WinRT è ancora "incompleta", la mia ipotesi è che con "Windows 9" introdurranno una modalità "desktop" per applicazioni sviluppate usando le API WinRT aggiuntive e la presenteranno pure come l'innovazione del secolo. :ciapet:
Lo sto usando come SO principale sul notebook, l'interfaccia secondo me è ben pensata anche se pecca di gioventù, gli unici problemi riscontrati sono relativi alle app Metro, quindi al nuovo ambiente (in realtà sono probabilmente problemi delle app più che del sistema operativo), che ogni tanto si riavviano (penso a Mail).
Inoltre su Firefox quando si aprono per la prima volta video Flash i drivers nVidia crashano, ma il SO li recupera... a quel punto puoi vedere il video.
Non saprei dire quanto sia dovuto ai drivers, quanto sia dovuto a flash o firefox e quanto al sistema operativo.
Comunque nel complesso il mio giudizio è positivo.
adapting
27-09-2012, 08:33
Ricordate che Paul Otellini è laureato in economia, quando parla a ruota libera di argomenti relativi ad informatica o elettronica di solito sta dicendo con parole sue (e più imprecise) quello che qualcun altro gli ha riferito in precedenza in termini più tecnici.
Siamo ancora a questi livelli: laureato in X non capisce Y? Nel 2012???
Il pane di Otellini è Windows e Mac, ovvero i due OS che fanno vendere le CPU della sua azienda. Sicuramente non avrà disassemblato il codice di Windows8, ma per capire che molti partners (vendor di pc con windows8) hanno riportato bugs e mancanze di driver ancora da fissare su Windows 8 sulla RTM non ci vuole un dottorato al MIT.
Il fatto che l'abbia detto ad un meeting privato con dipendenti Intel a Taiwan, e non in mondovisione, aiuta a capire la sua sincerità: se Windows 8 non vende, anche Intel non vende. Troppo difficile da capire?
adapting
28-09-2012, 13:20
"Il pane di Otellini è Windows e Mac, ovvero i due OS che fanno vendere le CPU della sua azienda. Sicuramente non avrà disassemblato il codice di Windows8, ma per capire che molti partners (vendor di pc con windows8) hanno riportato bugs e mancanze di driver ancora da fissare su Windows 8 sulla RTM non ci vuole un dottorato al MIT"
Credo di aver sintetizzato il tuo pensiero su Otellini nel titolo di questo mio post. Vorrei sapere quanto ci ho preso. Se Otellini è sincero allora è un autogol.
1) Otellini non lo ha dichiarato al mondo, quindi se ha fatto un autogol è perché pensava che in allenamento nessuno lo guardasse (ha parlato a porte chiuse di fronte a dipendenti intel).
2) Probabilmente già domani le dichiarazioni di Otellini saranno dimenticate mentre credo che già da fine ottobre ne sentiremo delle belle riguardo drivers, mancanza di sw Metro e compatibilità. Non ho news precise ma da quel che si sussurra è la situazione che si sta per creare. Pertanto ritengo il suo più che altro uno sfogo. L'autogol è di qualcun altro, e credo che starà sugli schermi per mesi.
Ciao
wolololo
28-09-2012, 13:26
Mah windows 8 già ora é a un ottimo livello,devono giusto rinforzare il kernel che é un po fragile
Mah windows 8 già ora é a un ottimo livello,devono giusto rinforzare il kernel che é un po fragile
Che è così per tutti gli OS Microsoft da sempre, trannw Win7 che è Vista SP3
NighTGhosT
28-09-2012, 15:45
Che è così per tutti gli OS Microsoft da sempre, trannw Win7 che è Vista SP3 alleggerito "vistosamente"
Fixed. :asd:
Fixed. :asd:
SP3 sottintendeva le migliorie, tra cui l'alleggerimento... migliorie che però non sono tante e tali da giustificare il "passaggio" a un nuovo OS, a differenza di tutti gli altri.
NighTGhosT
28-09-2012, 15:49
SP3 sottintendeva le migliorie, tra cui l'alleggerimento... migliorie che però non sono tante e tali da giustificare il "passaggio" a un nuovo OS, a differenza di tutti gli altri.
No dai....W7 occupa comunque meno risorse di Vista SP3 che avevo prima di passare a 7 ;) ...e' piu' snello e questo e' indubbio dai.
No dai....W7 occupa comunque meno risorse di Vista SP3 che avevo prima di passare a 7 ;) ...e' piu' snello e questo e' indubbio dai.
Vista non ha il SP3... hai capito ora? :D
NighTGhosT
28-09-2012, 15:53
Vista non ha il SP3... hai capito ora? :D
Sp2...Sp1....avendolo sempre aggiornato...per me puo' anche essere sp4 come XP senza manco accorgermene.......di solito me ne accorgo solo quando l'updater mi dice che sta' per riavviare il pc per un aggiornamento importante........con le mie relative bestemmie perche' capita SEMPRE mentre sto facendo qualcosa d'importante e MAI quando sto giocando :asd:
E' indubbio pero' che Vista era molto piu' pachidermico. :D
Sp2...Sp1....avendolo sempre aggiornato...per me puo' anche essere sp4 come XP senza manco accorgermene.......di solito me ne accorgo solo quando l'updater mi dice che sta' per riavviare il pc per un aggiornamento importante........con le mie relative bestemmie perche' capita SEMPRE mentre sto facendo qualcosa d'importante e MAI quando sto giocando :asd:
E' indubbio pero' che Vista era molto piu' pachidermico. :D
Sì, appunto... Windows 7 è Vista con un ipotetico Service Pack 3 che lo rende meno pachidermico e ci aggiunge la taskbar e le jumplist :D
Pier2204
01-10-2012, 19:05
Mah.. come hanno dichiarato molti qui dentro anche io lo sto usando dalla prima versione beta a oggi, provato anche con Office 2010, con qualche gioco, con libreoffice, con Pinnacle studio.. quest'ultimo è una rogna anche su windows 7, a me sembra stabile.
Al tempo trovai più difficoltà con Vista rispetto windows 8..
psychok9
03-10-2012, 14:38
Il più grosso bug di Windows 8 si chiama(va) Metro, ma non credo vogliano sistemarlo :D
Esatto, un ibridazione in cui hanno azzoppato funzioni desktop che finisce per essere un non-sense... Sapere che anche il codice non ancora sistemato non è bello...
Certe vie di mezzo, che non sono ne' carne ne' pesce, creano solo più casini che altro...
psychok9
03-10-2012, 14:40
1) Otellini non lo ha dichiarato al mondo, quindi se ha fatto un autogol è perché pensava che in allenamento nessuno lo guardasse (ha parlato a porte chiuse di fronte a dipendenti intel).
2) Probabilmente già domani le dichiarazioni di Otellini saranno dimenticate mentre credo che già da fine ottobre ne sentiremo delle belle riguardo drivers, mancanza di sw Metro e compatibilità. Non ho news precise ma da quel che si sussurra è la situazione che si sta per creare. Pertanto ritengo il suo più che altro uno sfogo. L'autogol è di qualcun altro, e credo che starà sugli schermi per mesi.
Ciao
Secondo me invece leggeremo lodi, lodi e lodi... a prescindere dalla bontà delle affermazioni di Otellini...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.