PDA

View Full Version : Apple cerca di correre ai ripari per il servizio Maps


Redazione di Hardware Upg
26-09-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-cerca-di-correre-ai-ripari-per-il-servizio-maps_43926.html

Apple cerca di correre ai ripari per il servizio Maps, intanto Google se la ride e Steve Wozniak si dice deluso dal servizio, ma cerca di ridimensionare la portata dei problemi

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
26-09-2012, 07:47
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?

Crisa...
26-09-2012, 07:58
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?

poco non è, credo
ma scritto così non vuol dire nulla, dipende da tante cose...
tipo se è compresa l'assicurazione sanitaria e quella odontoiatrica e che tipo di assicurazione e tante alte cose necessarie per "sopravvivere" negli usa

Darkon
26-09-2012, 08:01
Che dire...

A prescindere dalla bontà del prodotto sul quale ormai se ne sono dette di tutte e su cui non vorrei tornare oserei dire che a parte che per le vendite questo sia il peggior lancio di Apple nella storia dell'iPhone.

iOS 6 non è per niente ancora all'altezza dei precedenti iOS molti sperano che maturerà e sicuramente è così arrivando all'altezza e superando i precedenti ma a oggi IMHO lo han lanciato troppo presto quasi alla windows dove nei primi 3 mesi ti sembra di essere un beta tester più che aver preso la versione finale.

App... invece dell'antennagate adesso l'app-gate... Io capisco benissimo la guerra con google ma diamine se proprio era necessaria sta cosa potevano aspettare di avere un prodotto all'altezza. Boh... sinceramente da Apple mi aspetterei più professionalità come in passato e non app alla carlona perché chi ha usato le attuali mappe lo sa che non sono mappe con qualche difettino... sono mappe che fan proprio schifo e negarlo sarebbe stupido.

Marketing... Apple stabilisce nuovi record praticamente al traino ma durerà per sempre così? A questo giro non c'è uno straccio di campagna. Gente non appassionata al settore o che compra andando al negozio senza informarsi non sa manco che esiste iPhone5. Capisco che può sembrare superflua la campagna visto che fanno record su record anche senza ma che diamine almeno un minimo!!

Infine per la prima volta e sinceramente non capisco come mai si è diffuso largamente un sentimento anti-iP5.... basta aprire facebook tanto per dirne uno e mentre in precedenza qualche sfottò c'è sempre stato ma alla fine niente di che... in questi giorni c'è una invasione di prese in giro contro iPhone5 che è virale ormai non c'è pagina che non linka o condivide cose del genere.

AceGranger
26-09-2012, 08:17
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?

è tanto, equivarranno tranquillamente a 100.000 euro nostri, contando che pagano elettricita, gas e benzina molto meno.


tipo se è compresa l'assicurazione sanitaria e quella odontoiatrica e che tipo di assicurazione e tante alte cose necessarie per "sopravvivere" negli usa

quando lavori in un'azienda come la Apple è compresa, e anche se non lo fosse sarebbero tanti comunque.

Mparlav
26-09-2012, 08:18
L'impressione che ho avuto con questa vicenda, anche leggendo quest'articolo:
http://www.theverge.com/2012/9/25/3407614/apple-over-a-year-left-on-google-maps-contract-google-maps-ios-app

è che la sostituzione del servizio Maps faccia parte di quel progressivo svincolo dai servizi e prodotti dei concorrenti (vedi ram e nand Samsung ed appena possibile anche il soc) che Apple ha intrapreso ormai da parecchio tempo.

Darkon
26-09-2012, 08:21
@Mparlav: Capisco e condivido anche la logica aziendale ma va fatto con criterio! Facendolo così io ho paura di quando cambiano SoC di che disastro verrà fuori se la qualità è quella di maps.

Ben venga svincolarsi da google e compagnia ma era meglio aspettare altri 6 mesi e titar fuori apple maps non dico maturo al 100% ma almeno passabile che l'aborto che è oggi che è inutilizzabile.

E credimi io ci ho provato a utilizzare apple maps con tutta la buona volontà e pazienza ma allo stato attuale praticamente era meglio se non c'erano.

AceGranger
26-09-2012, 08:27
@Mparlav: Capisco e condivido anche la logica aziendale ma va fatto con criterio! Facendolo così io ho paura di quando cambiano SoC di che disastro verrà fuori se la qualità è quella di maps.

Ben venga svincolarsi da google e compagnia ma era meglio aspettare altri 6 mesi e titar fuori apple maps non dico maturo al 100% ma almeno passabile che l'aborto che è oggi che è inutilizzabile.

E credimi io ci ho provato a utilizzare apple maps con tutta la buona volontà e pazienza ma allo stato attuale praticamente era meglio se non c'erano.

quando hai comunque gente che ti compra i terminali non ha senso aspettare.

Darkon
26-09-2012, 08:31
quando hai comunque gente che ti compra i terminali non ha senso aspettare.

Ricordati che queste grandi aziende han da convincere gli azionisti e grossi investitori e non solo chi compra.

E i suddetti non li convinci con le vendite ma se son soddisfatti del prodotto o meno. Tanto più che quando un investitore deve decidere se realizzare un 500% sul capitale investito e uscire o restare devi convincerlo e parecchio.

In ultima analisi poi per quanto apple sia un brand con altissima fidelizzazione non significa che le cose non possano cambiare se fa di questi errori macroscopici.

Ago72
26-09-2012, 08:31
La scelta di Apple di avere le proprie mappe è stata obbligata. Gli smartphone sono ormai un prodotto maturo, e il mercato sta rapidaemnte saturandosi. Arriveremo ben presto alla situazione dei PC, dove con un computer di tre anni fà, si può fare la quasi totalità delle cose, senza l'esigenza di cambiare il terminale ogni anno.
Questo comporterà una riduzione delle entrare da parte del HW, da compensare con un aumento dei profitti lato servizi SW. Per questo secondo me Apple ha dovuto lanciare il suo servizio di Mappe, nel tentativo di massimizzare le entrate pubblicitarie derivanti dai servizi di mobile advertising geo-localizzato, l'unico mercato che promette bene (FB è in difficoltà proprio perchè non riesce a rendere renumerativo la pubblicità su smartphone).
Ad oggi, tranne Samsung e Apple, non credo che altri riescano a generare utili sul mobile, la stessa Google credo che abbia difficoltà a rendere renumerativo Android.

Questa necessità e urgenza ha portato a questo risultato, un servizio a quanto sembra molto immaturo.


Lo stato dell’industria mobile al Q2 2012 (http://www.hymntofuture.com/mobile/lo-stato-dellindustria-mobile-al-q2-2012/)

Lombo91
26-09-2012, 08:37
Infine per la prima volta e sinceramente non capisco come mai si è diffuso largamente un sentimento anti-iP5.... basta aprire facebook tanto per dirne uno e mentre in precedenza qualche sfottò c'è sempre stato ma alla fine niente di che... in questi giorni c'è una invasione di prese in giro contro iPhone5 che è virale ormai non c'è pagina che non linka o condivide cose del genere.

Perché oltre alla schiera di rosikoni che c'era prima, schierata a causa delle limitazioni ideologiche o economiche, ora ci sono anche gli appassionati (quelli veri) delusi da un telecomando. Di fantastica qualità, ma un telecomando.
E non all'altezza dei prodotti precedenti né tantomeno delle aspettative.

Mparlav
26-09-2012, 08:40
@Mparlav: Capisco e condivido anche la logica aziendale ma va fatto con criterio! Facendolo così io ho paura di quando cambiano SoC di che disastro verrà fuori se la qualità è quella di maps.

Ben venga svincolarsi da google e compagnia ma era meglio aspettare altri 6 mesi e titar fuori apple maps non dico maturo al 100% ma almeno passabile che l'aborto che è oggi che è inutilizzabile.

E credimi io ci ho provato a utilizzare apple maps con tutta la buona volontà e pazienza ma allo stato attuale praticamente era meglio se non c'erano.

Apple ha enormi mezzi economici per produrre prodotti all'altezza dei concorrenti, dal punto di vista hw e sw, a volte riescono ad essere superiori, a volte invece pensano di esserlo, ma non è così.

Tanta era la voglia di "far fuori" Google dal loro iOS, che sono usciti con un prodotto incompleto.
I problemi vanno risolti ed in fretta.

E non si tratta di "fare le pulci" ai prodotti Apple: hanno scelto di piazzarsi al top nei loro settori con la loro politica di prezzi, inevitabile che l'aspettativa debba essere molto maggiore.

JOT
26-09-2012, 08:47
per farsi un'idea dei possibili malfunzionamenti di apple maps per chi non ha un iphone
http://theamazingios6maps.tumblr.com/

calabar
26-09-2012, 08:51
@Lombo91
Ti dirò, per quanto mi riguarda l'ip5 è invece andato un po' oltre le mie aspettative, al di la dei problemi software come appunto questo delle mappe, che spero verranno sistemati presto, in un modo o nell'altro (magari con l'applicazione mappe di Google, quando verrà rilasciata).

Nonostante ciò non è un terminale che mi attira a causa delle limitazioni imposte, motivo per cui mi rivolgo ad altro. Ma questa è una scelta personale. ;)

JackZR
26-09-2012, 08:57
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?
85.000 $ l'anno sono circa 66.000 € quindi 5.500 euro al mese, a prescindere non sono pochi (e poi ci devi aggiungere anche il rimborso delle spese di rilocazione, altri soldi).

unfaced12
26-09-2012, 09:01
Boh, il problema delle mappe è più montato da chi un iPhone non lo acquisterebbe comunque che reale. Mai usato google maps.... e non sento il bisogno di usare questo. Certamente potevano lanciare un App con dei difetti di gioventù, cosa accettabile per una prima release, ma senza quei grossolani errori con POI e altre cose che sinceramente lasciano basiti. A cosa serve il 3D se la mappa è sbagliata? Cmq oltre a questo dovrebbero correre ai ripari anche per la verniciatura del 5 nero che è scandalosa. Steve Jobs Jr. questa volta ha fatto il passo troppo lungo.

unfaced12
26-09-2012, 09:06
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?

Non è uno stipendio da fame, ma neanche roba che ti fa vivere da nababbo! Diciamo che lo puoi equiparare ad uno stipendio italiano di circa 3000€. La tassazione negli USA è differente e i costi pure.

Darkon
26-09-2012, 09:09
@unfaced12:

Bé no dai... io le mappe le uso spesso specie se sto facendo spostamenti in città che non conosco per orientarmi tra le vie e nei trasporti pubblici. Ovvio è un esigenza particolare che ho io e che magari il 60%? 70%? o forse di più magari non ha fatto sta che IMHO han rilasciato un prodotto che dire non all'altezza di apple è dire poco... è veramente del tutto inutilizzabile.


IMHO la cosa che mi preoccupa è come hai giustamente fatto notare che non è una singola cosa ma un insieme di tante piccole pecche che fanno sì che questo iP5 non dia la stessa sicurezza e senso di affidabilità dei precedenti. Insomma l'antennagate tutto sommato era una mezza cavolata qua invece ci son problemi, la maggior parte piccoli, ma in tutti i settori e la cosa mi preoccupa molto.

theJanitor
26-09-2012, 09:12
Ovvio è un esigenza particolare che ho io e che magari il 60%? 70%? o forse di più magari non ha


puoi salire di brutto..... il 90% della gente che compra uno smartphone più di usare whatsapp, facebook e qualche programmino per fare foto terrificanti :asd: non fa



fatto sta che IMHO han rilasciato un prodotto che dire non all'altezza di apple è dire poco... è veramente del tutto inutilizzabile.


e che sta provocando una figura di c...a colossale, è vero che venderanno comunque :asd: ma non è un buon segno

mantelvaviz
26-09-2012, 09:17
le nuove Mappe di Apple partono con un vantaggio non indifferente su Google Maps: sono vettoriali, solo questo conferisce loro un enorme potenziale, poi concordo che il dato alla base è ancora acerbo in alcune aree (nella mia città non ho trovato grossi problemi) ma quello col tempo e con l'enorme base di utenti si risolve facilmente

unfaced12
26-09-2012, 09:19
@unfaced12:

Bé no dai... io le mappe le uso spesso specie se sto facendo spostamenti in città che non conosco per orientarmi tra le vie e nei trasporti pubblici. Ovvio è un esigenza particolare che ho io e che magari il 60%? 70%? o forse di più magari non ha fatto sta che IMHO han rilasciato un prodotto che dire non all'altezza di apple è dire poco... è veramente del tutto inutilizzabile.


IMHO la cosa che mi preoccupa è come hai giustamente fatto notare che non è una singola cosa ma un insieme di tante piccole pecche che fanno sì che questo iP5 non dia la stessa sicurezza e senso di affidabilità dei precedenti. Insomma l'antennagate tutto sommato era una mezza cavolata qua invece ci son problemi, la maggior parte piccoli, ma in tutti i settori e la cosa mi preoccupa molto.

Si ma io e te facciamo parte del 5% di utenti iPhone che sanno usarlo e cosa offre.... credimi che il 90% non sa nemmeno cosa sia google maps e come funzioni, e quale sia la differenza con queste maps. Anzi in molti sono venuti a conoscenza del navigatore vedendo il keynote! Io uso iGo, pagato una volta funziona sempre ed è nettamente superiore a qualsiasi App preinstallata!
Le killer App di iPhone sono:una appena si avvista una bella ragazza il potersi mettere in mezzo alle palle della gente facendo finta di telefonare con la mela morsicata in bella vista con tono di voce da stadio, e la seconda poggiarlo in bella vista sul tavolino del bar e prenderlo in mano ogni 15 secondi facendo finta di leggere qualcosa.

Darkon
26-09-2012, 09:39
una appena si avvista una bella ragazza il potersi mettere in mezzo alle palle della gente facendo finta di telefonare con la mela morsicata in bella vista con tono di voce da stadio, e la seconda poggiarlo in bella vista sul tavolino del bar e prenderlo in mano ogni 15 secondi facendo finta di leggere qualcosa.

Devo dire che è innegabile e che chiunque ne dica... FUNZIONA!

Sotto questo punto di vista non c'è samsung che tenga...

facendis
26-09-2012, 09:49
Infine per la prima volta e sinceramente non capisco come mai si è diffuso largamente un sentimento anti-iP5.... basta aprire facebook tanto per dirne uno e mentre in precedenza qualche sfottò c'è sempre stato ma alla fine niente di che... in questi giorni c'è una invasione di prese in giro contro iPhone5 che è virale ormai non c'è pagina che non linka o condivide cose del genere.


Bhe, forse perchè da quando è nata la apple si è sempre considerata la migliore di tutti?
Mi ricordo ancora gli scontri tra i possessori di apple2 e commodoristi, nonostante il primo fosse monocromatico ed il secondo a colori la solfa era sempre quella che è anche oggi:
"La apple è migliore a prescindere" e già c'erano i fanboy di apple pronti a sbavare di fronte ad ogni novità di cupertino. Poi venne il mac e il confronto fu con la amiga, un confronto impietoso per la mela ma le argomentazioni rimasero le stesse " Its magic"!
Infine giunsero i cloni ibm e la apple corse il rischio di scomparire sempre grazie al suo ambiente chiuso. Ora ha avuto questo successo grazie ad un telelefono, ma la mentalità è rimasta sempre la stessa ( chissà , forse era la mentalità di SJ stesso.) Chissà che non si ripeta quanto già successo con i pc!

facendis
26-09-2012, 09:53
Devo dire che è innegabile e che chiunque ne dica... FUNZIONA!

Sotto questo punto di vista non c'è samsung che tenga...

Funziona con quelle con un cervello da gallina!

theJanitor
26-09-2012, 09:55
funziona con quelle che ti vuoi solamente tro...re :asd:
e quindi funziona :asd:

zulutown
26-09-2012, 10:07
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?

in silicon valley è stipendio da neolaureato

facendis
26-09-2012, 10:09
Commento # 24 di: theJanitor pubblicato il 26 Settembre 2012, 10:55

funziona con quelle che ti vuoi solamente tro...re
e quindi funziona

Allora presumo che quando incontri una che ti piace davvero l' iotelefono lo lasci in tasca!

theJanitor
26-09-2012, 10:18
ho un Defy con la MIUI, per questo non cucco :asd: :asd:

stavo scherzando ma neanche troppo...... :)

Darkon
26-09-2012, 10:46
Funziona con quelle con un cervello da gallina!

Stiamo parlando di donne eh... (ovviamente è una battuta).

funziona con quelle che ti vuoi solamente tro...re
e quindi funziona

A volte funziona anche con quelle che non ti vorresti tro...re e lì devo dire che son problemi... è un bug da eccessiva efficienza.

Allora presumo che quando incontri una che ti piace davvero l' iotelefono lo lasci in tasca!

Mah... più che altro lo si usa normalmente. Diciamo che non avvii l'app di sfoggio spudorato.

Fabio310
26-09-2012, 10:47
si funziona far finta di parlare con iotelefono e metterlo sul tavolo del bar..
al mio paese funziona per 2 cose...
ti prendono per scemo visto che parli solo con iotelefono
ti rubano il telefono meritatamente visto che lasci 750euro su un tavolino solo per far farti notare..
e 3.. se per farti notare si ha bisogno di io telefono sarebbe il caso di iniziare a pensare a cure mentali forti !!! é da sfigato fare il pavo con un oggetto..

Ormai le tipe sveglie se vedono una persona con iotelefono che fá il pavone lo prendono per scemo e lo evitano.. poi se una si avvicina perché hai iotelefono e crede che sei ricco mentre tu fai finta di telefonare credo che le persone insane di mente si uniscano naturalmente eheh


tornando al tema mappe.. un disastro di novitá, meglio non inserirle invece di dimostrare l'inferioritá netta al software google.. del resto questo iotelefono é uguale al 4, bande nere ai lati, mappe che non funzionano e nel 2012 manca ancora un copia incolla per mettere una foto.. e tutto questo al prezzo affare di 725euro nella versione barbone senza memoria espandibile.. resto perplesso ed ho anche un pó paura a pensare lo comprino per far figura sulle ragazze.. se cosí fosse, saremmo messi molto male..

fá molte bene google a non far uscire giá app mappe per iphone.. la faranno quando il malcontento per le mappe ios sará diffuso
in quel momento fará una grande app e mostrerá la differenza facendosi una grande pubblicitá a casa del rivale, gli utenti inesperti diranno che le mappe google sono migliori e penseranno che con 150 di smartphone android avrebbero navigato dal primo giorno senza problemi.
inizieranno a pensare che questo prodotto non vale 750euro soprattutto non li vale per il software esclusivo..

ginogino65
26-09-2012, 10:55
le nuove Mappe di Apple partono con un vantaggio non indifferente su Google Maps: sono vettoriali, solo questo conferisce loro un enorme potenziale, poi concordo che il dato alla base è ancora acerbo in alcune aree (nella mia città non ho trovato grossi problemi) ma quello col tempo e con l'enorme base di utenti si risolve facilmente

Anche le mappe stradali di Google sono vettoriali, come tutti i navigatori e non sarebbe possibile un altro modo, mentre la vista aerea sia quella di Google che quella di Apple utilizzano foto.

Comunque se quelli di TechGrunch non si sorprendono, che una ditta come Apple cerca il personale per sviluppare un servizio così complesso e vitale, non prima ma dopo averlo messo in distribuzione/vendita, mi chiedo di cosa si potrebbero sorprendere.

squall87pd
26-09-2012, 10:57
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?
sono 66.000 euro annui... secondo me bastano per non vivere sotto un ponte, te che dici?

Raghnar-The coWolf-
26-09-2012, 11:09
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?

non sono affatto tanti in silicon Valley. Non sono quelli di un neo-laureato (a meno che non abbia una expertise particolare). Ma dipende da tante cose.

Innanzitutto dalla posizione relativa a quella cifra: se pagano 85k$ l'anno il ragazzo delle fotocopie poco non è. Se pagano 85k$ il responsabile del servizio di localizzazione (una volta era la Mayer, ora CEO in Yahoo) è una miseria. Ma questo è ovvio.

Poi in USA moltissimo dello stipendio lo fanno i benefit: oltre all'altrettanto ovvio bonus di localizzazione che può comprendere casa, macchina e utenze, ci sono anche cose che noi italiani diamo per scontati come copertura sanitaria e di istruzione.
Fra uno stipendio da 120 k$ senza benefit e un 85 k$ con copertura sanitaria e borse di studio per i figli, stai sicuro che è 10 volte meglio la posizione da 85k$: un buon college o persino scuola privata (non in silicon valley, ma in altre zone necessaria per far crescere i figli con un livello educativo che io reputo minimo) costa dai 35k$ annui in su, e una buona assicurazione sanitaria che ti permetta di essere curato da non macellaio sono circa 10k$ per ogni membro della famiglia.

Detta così vuol dire tutto e niente. Fidiamoci che è una politica di assunzione aggressiva, anche se di solito le cifre per fare i franchi tiratori in silicon valley sono multipli di quegli 85 mila $, almeno per posizioni di responsabilità.

sono 66.000 euro annui... secondo me bastano per non vivere sotto un ponte, te che dici?

In USA non dico che potrebbero non bastare, ma dico che, senza benefit, in stati costosi come la Caliornia sono il minimo (come reddito familiare) per far vivere ad una famiglia con 2/3 bambini una qualità della vita paragonabile a quella di due impiegati di basso livello italiani.

Darkon
26-09-2012, 11:38
@Fabio310:

A parte che ovviamente stavamo scherzando (e fattela una risata no!?).

Ma in generale guarda sfatiamo un mito... Ogni 3x2 sento dire "ah nel mio paese le donne se fai così e cosà" guarda io lavoro in banca da tanti anni e ho girato tutt'italia dal sud al nord facendo da neoassunto il cassiere fino a ruoli di responsabilità odierni, se ti dovessi elencare tutte quelle che me la volevano dare solo perché lavoravo in banca perché almeno fino a qualche anno fa era considerato un lavoro da "signore" troppo ci metterei. Ovviamente come ci sono uomini e Uomini ci sono donne e Donne... ma non esiste un luogo "immune" e vuoi o non vuoi iPhone, certe auto, certi abbigliamenti vendono anche se non soprattutto perché sono status symbol e hanno un certo effetto su chi ti sta incontro.

Se così non fosse venderebbero per meno di un terzo di quello che fanno attualmente.

mantelvaviz
26-09-2012, 11:41
Anche le mappe stradali di Google sono vettoriali, come tutti i navigatori e non sarebbe possibile un altro modo

Google Maps (in versione stradale) è vettoriale solo nei server di Google, mentre viene trasmesso sotto forma di raster suddiviso in celle al client (quindi le varie applicazioni ma anche il sito web).

Questo si nota immediatamente quando si carica la mappa di una zona ed ha il lato negativo di non consentire uno zoom dinamico (la mappa deve venire ricaricata ogni volta secondo un nuovo livello di dettaglio) e nemmeno la rotazione dei toponimi che sono "incollati" sul raster invece di essere vettoriali. Se hai usato Google Maps e hai sotto mano la nuova applicazione Mappe di iOS6 queste differenze le noterai immediatamente. Infatti il nuovo Mappe si comporta esattamente come han sempre fatto tutti i navigatori dal TomTom al Garmin etc che nascono ovviamente vettoriali e sono distribuiti come tali, il problema ce l'aveva solamente Google Maps che probabilmente per motivi tecnici preferisce trasmettere il dato come raster.

Mappe è un prodotto certamente ancora acerbo ma con un enorme potenziale, personalmente penso che abbiano fatto bene a fare questa scelta e dal punto di vista dell'utente può esser solo positivo avere più servizi tra cui scegliere oltre Google Maps (leggevo che anche Amazon vuole buttarsi nel settore),

simon71
26-09-2012, 12:32
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?

Posso garantire che quasi 8000 dollari al mese cash (perché l'alloggio è compreso nei benefits) sono tanti negli USA....Un Paese dove i generi di prima necessità (cibo, spese vive) sono la metà rispetto all' Italia...

Anzi con 8.000 dollari al mese ti viene fuori volendo anche un affitto di un appartamento molto più che dignitoso....

Considerate poi che Apple non è ne a Beverly Hills ne a Manhattan...

Sarebbe come dire da noi guadagnare 10.000 euro al mese ad andare a vivere a Castiglioncello o a Pesaro....(questo è più o meno l'equivalente di Cupertino)...


:)

Fabio310
26-09-2012, 12:42
x Darkon
sono ormai molti anni che non vivo in italia, e cambio paese quasi 1 volta all'anno..
posso assicurarti che ci sono altre realtá dove non conta cosa vesti e dove uno smartphone é buono o no per quello che fá..
anche le "baldracche" sono diverse, se vogliono tro...are lo fanno é scelgono chi le piace non chi ha 1 auto o una casa per sistemarsi.. questo succede sono dove ormai le teste sono bruciate e, mi spiace, l'italia é da vertice classifica

Okiya
26-09-2012, 12:43
In USA non dico che potrebbero non bastare, ma dico che, senza benefit, in stati costosi come la Caliornia sono il minimo (come reddito familiare) per far vivere ad una famiglia con 2/3 bambini una qualità della vita paragonabile a quella di due impiegati di basso livello italiani.

A Cupertino la vita non è più cara che in Italia e quello stipendio è paragonabile a minimo 6 volte quello di un impiegato di basso livello italiano.

quiete
26-09-2012, 13:11
quando si parla di stipendio annuo, ed anche in Italia è così, si intende al lordo delle tasse.

Raghnar-The coWolf-
26-09-2012, 13:20
A Cupertino la vita non è più cara che in Italia e quello stipendio è paragonabile a minimo 6 volte quello di un impiegato di basso livello italiano.

Ma in quello stipendio, che innanzitutto è lordo (quindi se confronti i lordi un impiegato di medio-basso livello Italiano guadagna 25keuro = 32k$ = 1/2.5 di quello che si sta parlando) e vanno tolte le tasse intorno al 30%, devi considerare che non ci sono i contributi pensione e devi acquistare a parte una copertura assicurativa (puoi tararla, ma suggeriscono circa un 10% dello stipendio per arrivare a fine carriera e poter mantenere un reddito simile).

E quindi di base in tasca ti rimane 50k$ annui.

Se con quelli devi pagare la copertura assicurativa sanitaria per 4 persone (20/30, ma anche 40k$ per una paragonabile ai servizi che hai in Italia), e la scuola privata per due bambini (20k$) indovina quanto ti rimane in tasca per i "beni di prima necessità"?
Per non parlare se uno dei pargoli deve andare al college e per avere una istruzione paragonabile a una Statale di Milano devi sborsare cifre dai 25/30 in su (io ho exp diretta con Yale, che viene 50/55k $ annui per Fisica e ti garantisco che i loro B.Sc non hanno niente in più dei nostri, se vai in posti più economici l'istruzione cala mostruosamente di qualità), fanno i prestiti, è vero, ma appunto prestiti sono.

Il vero beef negli stipendi USA sono i benefit. Certo che se incluso nel contratto da 85k hai la copertura sanitaria magari con la convenzione odontoiatrica, borse di studio abbondanti per i pargoli o anche solo tariffe convenzionate in scuole certificate, la vita allora cambia.

Gli USA sono un ottimo paese per fare soldi se sei da solo, giovane, edotto e in salute. Allevarci una famiglia, se vuoi crescerla dandogli una buona salute e un'educazione considerevole (che qui da noi hai gratis) è un posto costosissimo, e gli stipendi "buoni" sono tarati per quello stile di vita.

Per quello dico che confrontare il lordo annuo per un'offerta di lavoro e dire che è "aggressiva" ha poco senso, oltre il fatto che non è specificata la posizione per cui si offre (85k lordi per un comune tecnico sono tanti, ma non credo che a Apple interessino quelli, mentre per un ingegnere che ha avuto ruoli chiave nello sviluppo di GMaps, e lo pagano perchè gli serve disperatamente l'expertise, per "tradire" la sua compagnia originaria passando alla concorrenza e bruciando ponti e contatti, sono decisamente pochi in linea di principio...) perchè pochi o tanti dipende da altre cose, non dal lordo annuo.

AceGranger
26-09-2012, 13:25
Ma in quello stipendio (che innanzitutto è lordo e vanno tolte le tasse intorno al 30%) devi considerare che non ci sono i contributi pensione e devi acquistare a parte una copertura assicurativa (puoi tararla, ma suggeriscono circa un 10% dello stipendio per non arrivare a fine carriera e poter mantenere un reddito simile).


in societa grosse come la Apple l'assicurazione sanitaria è convenzionata con la ditta, non appena vieni assunto hai l'assicurazione; l'Apple in particolare ha allargato l'assicurazione anche ai dipendenti part-time.


Gli USA sono un ottimo paese per fare soldi se sei da solo, giovane e in salute. Allevarci una famiglia, se vuoi crescerla dandogli una buona salute e un'educazione considerevole (che qui da noi hai gratis) è un posto costosissimo, e gli stipendi "buoni" sono tarati per quello stile di vita.


non c'è scritto da nessuna parte che la moglie non debba lavorare :fagiano:

85.000 dollari sono un bello stipendio.

rokis
26-09-2012, 13:33
@unfaced12:

Bé no dai... io le mappe le uso spesso specie se sto facendo spostamenti in città che non conosco per orientarmi tra le vie e nei trasporti pubblici. Ovvio è un esigenza particolare che ho io e che magari il 60%? 70%? o forse di più magari non ha fatto sta che IMHO han rilasciato un prodotto che dire non all'altezza di apple è dire poco... è veramente del tutto inutilizzabile.


IMHO la cosa che mi preoccupa è come hai giustamente fatto notare che non è una singola cosa ma un insieme di tante piccole pecche che fanno sì che questo iP5 non dia la stessa sicurezza e senso di affidabilità dei precedenti. Insomma l'antennagate tutto sommato era una mezza cavolata qua invece ci son problemi, la maggior parte piccoli, ma in tutti i settori e la cosa mi preoccupa molto.

ma prima che cosa usavi visto che google maps sull'iphone non mai avuto la navigazione vocale ne tantomeno turn by turn? Io ho sempre avuto sygic dove mi trovo benissimo, Tu come facevi?:confused: :confused: :confused:

rokis
26-09-2012, 13:35
Si ma io e te facciamo parte del 5% di utenti iPhone che sanno usarlo e cosa offre.... credimi che il 90% non sa nemmeno cosa sia google maps e come funzioni, e quale sia la differenza con queste maps. Anzi in molti sono venuti a conoscenza del navigatore vedendo il keynote! Io uso iGo, pagato una volta funziona sempre ed è nettamente superiore a qualsiasi App preinstallata!
Le killer App di iPhone sono:una appena si avvista una bella ragazza il potersi mettere in mezzo alle palle della gente facendo finta di telefonare con la mela morsicata in bella vista con tono di voce da stadio, e la seconda poggiarlo in bella vista sul tavolino del bar e prenderlo in mano ogni 15 secondi facendo finta di leggere qualcosa.
Che bello vivere nel mondo dei luoghi comuni e dal trollaggio facile. :muro:
Che tristezza. :rolleyes:

guido89_
26-09-2012, 14:12
Boh, il problema delle mappe è più montato da chi un iPhone non lo acquisterebbe comunque che reale. Mai usato google maps.... e non sento il bisogno di usare questo. Certamente potevano lanciare un App con dei difetti di gioventù, cosa accettabile per una prima release, ma senza quei grossolani errori con POI e altre cose che sinceramente lasciano basiti. A cosa serve il 3D se la mappa è sbagliata? Cmq oltre a questo dovrebbero correre ai ripari anche per la verniciatura del 5 nero che è scandalosa. Steve Jobs Jr. questa volta ha fatto il passo troppo lungo.

c'è da dire unfaced che da quello che dici nei tuoi post hai un mucchio di quattrini e cambi auto come niente col navigatore, sfido che non hai mai usato le mappe sul cellulare, ma molti di quelli che sono passati a smartphone l'hanno fatto anche per la possibilità di avere un prodotto 2 in 1, a prezzo contenuto senza fare la doppia spesa con un tomtom o un garmin. quindi mi dispiace dirlo, non prenderla a male, ma non fai molto testo come "utente comune" (meglio per te :D). per il resto sono perfettamente d'accordo.

Non è uno stipendio da fame, ma neanche roba che ti fa vivere da nababbo! Diciamo che lo puoi equiparare ad uno stipendio italiano di circa 3000€. La tassazione negli USA è differente e i costi pure.

come ha fatto notare qualcuno siano o meno 3000 € al mese o no (che netti non son pochi, se hai già fatto la conversione dal lordo, altrimenti se propongono 1500 € di stipendio non vedo chi possa anche solo pensare di lasciare il suo posto alla google), ripeto se sono netti, bisogna vedere benefit e sopratutto per che ruolo sono. per un programmatore 3000 € netti al mese non sono affatto pochi e ci sono dirigenti d'azienda qui in italia che prendono anche molto meno. tra l'altro dubito che si rivolgano ai chief executive ma ai reali programmatori di g maps, che coordinare bene lo sanno fare anche alla apple (e tra l'altro non si parlerebbe di campagna assunzioni se facessero il filo solo ai dirigenti, avrebbero detto i nomi dei capi dipartimenti e amen)

unfaced12
26-09-2012, 14:20
c'è da dire unfaced che da quello che dici nei tuoi post hai un mucchio di quattrini e cambi auto come niente col navigatore, sfido che non hai mai usato le mappe sul cellulare, ma molti di quelli che sono passati a smartphone l'hanno fatto anche per la possibilità di avere un prodotto 2 in 1, a prezzo contenuto senza fare la doppia spesa con un tomtom o un garmin. quindi mi dispiace dirlo, non prenderla a male, ma non fai molto testo come "utente comune" (meglio per te :D). per il resto sono perfettamente d'accordo.



come ha fatto notare qualcuno siano o meno 3000 € al mese o no (che netti non son pochi, se hai già fatto la conversione dal lordo, altrimenti se propongono 1500 € di stipendio non vedo chi possa anche solo pensare di lasciare il suo posto alla google), ripeto se sono netti, bisogna vedere benefit e sopratutto per che ruolo sono. per un programmatore 3000 € netti al mese non sono affatto pochi e ci sono dirigenti d'azienda qui in italia che prendono anche molto meno. tra l'altro dubito che si rivolgano ai chief executive ma ai reali programmatori di g maps, che coordinare bene lo sanno fare anche alla apple (e tra l'altro non si parlerebbe di campagna assunzioni se facessero il filo solo ai dirigenti, avrebbero detto i nomi dei capi dipartimenti e amen)

Beh, però se già ti compri un iPhone.... non un telefono da 200Eur allora 25Eur per un navigatore serio li dovresti trovare. Intendevo questo.

(IH)Patriota
26-09-2012, 14:36
se ti dovessi elencare tutte quelle che me la volevano dare solo perché lavoravo in banca perché almeno fino a qualche anno fa era considerato un lavoro da "signore" troppo ci metterei..

Azz da giofane dovevo far altro !! A saperlo :sofico: ;)

Scherzi a parte questa delle mappe Apple è un non problema.

Waze è partito con mappatura pari a zero e, grazie all' utilizzo dell' utenza opportunamente filtrata alla fine è diventato un ottimo navigatore.Ci sono diversi filmati su youtube di come in soli 6 mesi la cartografia si sia completata in modo impressionante.

Certo che Apple non puo' certo aspettare che la comunità si metta a sistemargli i dati provenienti dai cellulari di mezzo mondo, con un po' di personale e con il continuo utilizzo da parte degli utenti la progressione (almeno dal punto di vista della completezza cartografica e della correzione degli errori di mappa) dovrebbe essere piuttosto veloce.

Di alternative non credo ne avessero molte, Google maps per Android è stata aggiornata, per iOS è cosi' da un pezzo, comoda a livello di consultazione ma di certo Google Maps per iOS era tutto meno che un navigatore, il problema che si apre adesso con i vari "interpreti vocali" è dare la possibilità agli sviluppatori non solo di ricercare informazioni ma di poter dire anche "portamici".

Da quanto ho capito con Google Maps c'era un problema di API (non so se di Google o di Apple) che non permetteva di interfacciare chessò "tripadvisor" con Google Maps, credo che l' obbiettivo da raggiungere invece sia quella di una perfetta intergrazione tra una APP cartografica da interfacciare con le app sviluppate da terzi.

Il 3D poi sarà anche buggato, ci sarà la tour Eiffel stravaccata per terra ma come puttanata per divertirsi 2 minuti la trovo divertente, d'altro canto non è che da una visuale 3D dinamica mi aspettassi tutto perfetto o addirittura di navigarci ... magari un domani chissà :D

guido89_
26-09-2012, 14:55
Beh, però se già ti compri un iPhone.... non un telefono da 200Eur allora 25Eur per un navigatore serio li dovresti trovare. Intendevo questo.

non necessariamente, se lo prende a contratto bene o male la spesa è dilazionata e potrebbe comunque avere 2 prodotti integrati, non vorrei tornare sul solito luogo comune dei poveracci che fanno la fame per prendersi un iphone, ma è la realtà, e anche chi non fa la fame in tempi come questi pensa a risparmiare, quindi se ha un prodotto integrato a gratis perchè andare a spendere di più? anche perchè ci sono gli stessi software che ci sono nei navigatori "seri" tipo tom tom (che a prendere un'unità separata sei minimo sui 100 euro e hai "solo" determinate mappe). in google map per android (e mi sono permesso di commentare solo perchè hai detto che non hai mai usato le mappe di google) la navigazione funziona a livello dei blasonati garmin e tom tom (ho fatto più volte la prova) senza spendere assolutamente niente, quindi se riuscissero a portare l'app con navigazione anche su iOs non credo che in molti se ne lamenterebbero, così come nessuno si lamenterebbe della navigazione offline ;)

docvale
26-09-2012, 17:10
Vedo che molti hanno lasciato i loro pareri/commenti circa questo famigerato stipendio di $85k/anno.
Non so quanti di voi vivano negli US, io si' (come research scientist nel settore oncologico, tipo di lavoro sottopagato sia in Italia che in US).

Io credo che quella cifra sia frutto di un errore di battitura. Per company come Google, Apple o MS, il salario di un IT engineer e' probabilmente piu' vicino ai $200k. Se si tratta della classica persona che DEVE essere assunta, mi aspetterei anche $300k. Conosco chi lavora in questi settori, e le cifre sono queste.
Probabilmente, ci deve essere stata una svista da parte di chi, per primo, ha scritto l'agenzia di stampa. Se vogliono invogliare questo ragazzo, di certo $85k sono un invito a dire di no.

Considerate anche che, differentemente dall'Italia, tutti i salari in US vengono comunicati al lordo delle tasse.

In merito a chi faceva riferimento ai benefits, e' vero che rappresentano una quota importante di un pacchetto di assunzione.
Non e' detto, comunque, che coprano necessariamente la scuola dei figli (anche l'asilo puo' costare fino a $30k/anno, almeno a Manhattan, dove vivo io). Piu' realisticamente, coprono piani pensionistici, alloggio (magari non al 100%), sconti vari (trasporti, ingresso in varie attrattive) e, ovviamente l'assicurazione sanitaria.
Sappiate pero' che, per legge, qualsiasi lavoro da dipendente deve avere benefits che coprono la sanita', per se stesso e tutti i dependents (ossia familiari non coperti da assicurazioni personali - es, figli -).

zulutown
26-09-2012, 18:14
in societa grosse come la Apple l'assicurazione sanitaria è convenzionata con la ditta, non appena vieni assunto hai l'assicurazione; l'Apple in particolare ha allargato l'assicurazione anche ai dipendenti part-time.



Guarda che se negli USA ti ammali, più o meno la società dove lavori ti sbatte fuori a calci nel culo appena può (e quindi addio anche all'assicurazione che ti aveva fatto la società dove lavoravi)
In italia hai giorni di malattia "infiniti", negli USA hai meno di 5 gg di malattia all'anno, poi sei a casa senza stipendio.
E poi sta a vedere se quando decidi di tornare al lavoro, trovi già il tuo scatolone fuori dalla porta dall'ufficio.

Pozhar
26-09-2012, 18:25
Guarda che se negli USA ti ammali, più o meno la società dove lavori ti sbatte fuori a calci nel culo appena può (e quindi addio anche all'assicurazione che ti aveva fatto la società dove lavoravi)
In italia hai giorni di malattia "infiniti", negli USA hai meno di 5 gg di malattia all'anno, poi sei a casa senza stipendio.
E poi sta a vedere se quando decidi di tornare al lavoro, trovi già il tuo scatolone fuori dalla porta dall'ufficio.

per affermare una cosa del genere, hai personalmente avuto esperienze dirette, o conosci qualcuno a cui è capitato una cosa del genere?

non vuole essere una provocazione, voglio capire...

docvale
26-09-2012, 19:21
Guarda che se negli USA ti ammali, più o meno la società dove lavori ti sbatte fuori a calci nel culo appena può (e quindi addio anche all'assicurazione che ti aveva fatto la società dove lavoravi)
In italia hai giorni di malattia "infiniti", negli USA hai meno di 5 gg di malattia all'anno, poi sei a casa senza stipendio.
E poi sta a vedere se quando decidi di tornare al lavoro, trovi già il tuo scatolone fuori dalla porta dall'ufficio.

Non so di quali lavori tu stia parlando...

qiplayer
27-09-2012, 01:13
Secondo me la gran pecca degli iphone è e resta la batteria, il mio 4s è al 39% stasera alle 19 era al 100% dopo la seconda carica del giorno.

docvale
27-09-2012, 02:16
Secondo me la gran pecca degli iphone è e resta la batteria, il mio 4s è al 39% stasera alle 19 era al 100% dopo la seconda carica del giorno.

Io ho un iPhone 4 liscio. Lo devo ricaricare meno di una volta al giorno (ad occhio e croce ogni 36hr). Comunque, appena comprato, ricordo pure io di aver avuto necessita' di ricaricare ogni giorno: una volta disattivate miriade di notifiche (inutili) e, soprattutto, rimosso il controllo fetch dell'email (utile, ma impone al telefono di fare una costante connessione alla rete per il download), la durata della batteria e' decollata.

Poi, sia chiaro, non lo uso per stare su youtube o per giochi... ma questo e' perche' non me ne frega niente.

docvale
27-09-2012, 02:19
E comunque, per tornare in topic, una considerazione sulle Maps.

La tempesta di critiche in merito ai difetti di localizzazione e' qualcosa che mi ricorda un po' l'antenna-gate.
Quello che invece mi manda in bestia delle nuove Maps (e che mi fa pentire di aver aggiornato il mio iPhone a iOS6) e' che le Maps mancano delle informazioni sui trasporti pubblici. Essendo a NYC senza auto si tratta per me di una mancanza vitale. Onestamente spero che il desiderato update delle Maps corregga questa mancanza in primis!

(IH)Patriota
27-09-2012, 06:34
Provata un po' seriamente la nuova APP mappe.

Su new iPad la navigazione funziona bene, funziona il ricalcolo del percorso se cambi strada, vengono aggiornate le distanze dalla svolta, la mappatura (nella mia zona nord Milano) è corretta ed aggiornata.

Come lati negativi il calcolo del tempo del percorso è completamente sballato, il percorso casa lavoro che sono 15km per tutti i navigatori che ho avuto era stimato in 15/20 minuti (senza traffico) su new iPad diventano 30 minuti.
Rispetto ad un navigatore tradizionale manca l' indicazione della velocità effettiva, i limiti di velocità dei tratti di strada, ed una visualizzazione chiara di alcuni dati tipo distanza mancante, ora di arrivo, ETA ecc..ecc.. che restano "nascosti" nella barra superiore (poco visibile).

Forse l' errore più grosso sta nel posizionamento dei luoghi di arrivo, casa mia la vedeva 50m più avanti e dall' altro lato della strada, l' ufficio è spostato di quasi 500m a nord, vengono segnalati centri commerciali dove ci sono abitazioni (il centro commerciale segnalato è 2km più avanti) ecc..ecc.. guardando un po' le attività segnalate ed il loro posizionamento non posso non dire che tutti i punti sono cannati.

C'è da dire che puoi segnalare l' errore, ed è forse per questo che hanno bisogno di personale, semplicemente c'è da "spostare" qualche miliardo di posizioni nella posizione corretta.

Su iPhone 4 il turn by turn non c'è ma, come accadeva per l' app di Google, vedi il tracciato ed il tuo pallino blu che si muove, non ricalcola se sbagli strada e ti fa l' alenco statico delle svolte (senza aggiornare la distanza di avvicinamento). Su questa App pero' il pallino in movimento viene "centrato" sulla mappa mentre sull' APP precendente dovevi scrollare a mano perchè uscivi dalla mappa.

Quando sistemeranno i luoghi il tutto avrà più senso anche se dubito che diventerà un vero navigatore stile tomtom/sygic/navigon ecc.

Ork
27-09-2012, 07:18
il peggior ios di sempre?

per me è il contrario. è comodissimo, fluido e in questa settimana di utilizzo intenso non mi ha dato un solo problema

kyoday
27-09-2012, 09:05
se vuole sopravvivere cupertino dovrà abbassare il capo a google come ha fatto tempo fa con microsoft...la apple è ancora viva grazie alla partnership con intel e nvidia...se ora si taglia fuori dai servizi di google è morta !!

unfaced12
27-09-2012, 10:28
se vuole sopravvivere cupertino dovrà abbassare il capo a google come ha fatto tempo fa con microsoft...la apple è ancora viva grazie alla partnership con intel e nvidia...se ora si taglia fuori dai servizi di google è morta !!

Capisco la partnership intel.... ma quella nVidia??? :confused: :confused:

(IH)Patriota
27-09-2012, 11:35
...se ora si taglia fuori dai servizi di google è morta !!

C'è da capire se è Apple che si taglia fuori da sola o se Google mira a tagliarla fuori.

Non è un mistero che l' app per iOS (recentemente sostituita con questa di Apple) era ferma da anni e non aveva le stesse funzionalità della corrispettiva versione Android.

In questo caso quindi direi che il punto è tenersi una APP di mappe vecchia ed obsoleta o cominciare a camminare con le proprie gambe ?

Per me decisione inevitabile, forse prematura ma inevitabile.

Duncan
27-09-2012, 11:38
Prima si comincia, prima si comincia a fixare, è impossibile pensare di fare un sistema di mappe valido senza feedback utente, almeno su questa scala

Robbynet
27-09-2012, 15:41
C'è da capire se è Apple che si taglia fuori da sola o se Google mira a tagliarla fuori.

Non è un mistero che l' app per iOS (recentemente sostituita con questa di Apple) era ferma da anni e non aveva le stesse funzionalità della corrispettiva versione Android.

In questo caso quindi direi che il punto è tenersi una APP di mappe vecchia ed obsoleta o cominciare a camminare con le proprie gambe ?

Per me decisione inevitabile, forse prematura ma inevitabile.

Google Maps, ecco perché è stato abolito da Apple:
http://apple.digital.it/google-maps-ecco-perche-e-stato-abolito-da-apple-14142.html

kirylo
27-09-2012, 16:16
Uno sviluppatore esperto che sviluppa cose del genere in Google o apple, a mio avviso dovrebbe prendere dai 100K $ in su. Pensavo che questi colossi pagassero di più.

(IH)Patriota
28-09-2012, 07:45
Uno sviluppatore esperto che sviluppa cose del genere in Google o apple, a mio avviso dovrebbe prendere dai 100K $ in su. Pensavo che questi colossi pagassero di più.

Come facciamo a stabilire il compenso adeguato se non sappiamo effettivamente cosa deve fare.

Dovranno programmare righe e righe di codice per un' esperienza d'uso fantastica oppure dovranno verificare le segnalazioni degli utenti (magari su Google Maps) e riposizionare correttamente i POI ?

AlexSwitch
28-09-2012, 08:47
Google Maps, ecco perché è stato abolito da Apple:
http://apple.digital.it/google-maps-ecco-perche-e-stato-abolito-da-apple-14142.html

Sperando che, come scritto nella chiusura dell'articolo linkato, quella di Apple non sia una promessa da marinaio....