PDA

View Full Version : Ubuntu Server 12.04 - Intranet - problema dns ?


BaNaNo
25-09-2012, 21:53
ciao a tutti,

questo è un quesito che ho posto nella sezione server, ma visto si tratta anche di linux lo posto anche qui. Se i mod pensano che sia contro regolamento chiudano pure questa discussione.

per un progetto in fase di sviluppo avrei bisogno di impostare un server OFFLINE che faccia da residenza ad un sito internet sviluppato con wordpress (praticamente sarà disponibile solo a coloro i quali saranno collegati alla rete).
Ho installato ubuntu 12.04, installato LAMP e configurato un indirizzo ip fisso al server. Tutto funziona correttamente nel senso che se da un secondo o terzo pc tento di collegarmi al server tramite 192.168.2.100/wordpress tutto funziona. Ora però ho bisogno di "nascondere" l'indirizzo ip e far in modo che il sito sia accedibile tramite NOMEDOMINIO/wordpress .
Sappiate che sono un neofita di linux e che conosco solo le basi dei server quindi abbiate un po' di pazienza con me!
Qualcuno mi ha detto di dover impsotare un server DNS con DNSmasq o Bind... ho letto in giro e non c ho capito molto, anche eprchè si aprla sempre di internet e mai di INTRANET... idee?

grazie mille

eaman
26-09-2012, 09:02
Che ti hanno consigliato bene: devi usare dnsmasq.
Installi, configuri i clients per usare quello come dns, e poi nel file /etc/hosts del server metti una voce:
192.168.2.100 nome-del-sito

Poi se vuoi puoi configurare anche un record MX per inviare posta dal dominio 'farlocco', ma suppongo sia un'altra storia.

BaNaNo
26-09-2012, 10:36
ciao eaman,

grazie della risposta. Esiste un modo per evitare di dover impostare il dns sulla singola macchina ? C'è un modo per farlo avere automaticamente?
Come descritto il server è offline e disponibile solo per coloro che accedono nella zona coperta dal wifi.
Grazie ancora

eaman
26-09-2012, 12:15
ciao eaman,

grazie della risposta. Esiste un modo per evitare di dover impostare il dns sulla singola macchina ? C'è un modo per farlo avere automaticamente?
I dati del DNS possono essere passati dal DHCP, e guarda caso dnsmasq fa pure quello :)
Poi dnsmasq propaga i dati contenuti nel suo /etc/hosts ai clients che lo interrogano.

Come descritto il server è offline e disponibile solo per coloro che accedono nella zona coperta dal wifi.
Grazie ancora
Questi client dovranno pero' usare come server DNS la macchina con DNSMASQ. Magari l'access point wifi ha un dhcp che puoi usare per sparare ai client il server dnsmasp come dns principale.

Prego e auguri.

DjMix
27-09-2012, 13:02
Se non hai molti client una soluzione più semplice è quella di andare ad aggiungere, nel file hosts di ogni client, una riga dove associ l'ip del server ad un nome. In questo modo i client possono usare questo nome per accedere a wordpress, possono mantenere la configurazione attuale per navigare in internet, e non devi installare dnsmasq sul server con wordpress