PDA

View Full Version : Collegamento router-access point tramite wifi


oressac
25-09-2012, 21:37
Salve.
Ho un DIR-300 con DD-WRT che funge da router a cui e associata anche la wifi di casa.
Al piano di sotto pero non arriva segnale, vorrei quindi utilizzare un Alice gate W2+ su cui ho caricato un firmware della broadcom. Consigli su come potrei fare?
Ho provato di tutto :D

Il Bruco
26-09-2012, 10:36
Invertendo i 2 apparati
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Universal_Wireless_Repeater

oressac
26-09-2012, 11:19
Eh c'ho pensato anch'io ma come faccio ad utilizzare il gate w2+ per la connessione ad internet se non ha la porta wan ethernet?

Il Bruco
26-09-2012, 11:23
Ma l'arrivo della ADSL come avviene?

oressac
26-09-2012, 11:27
Tramite cavetto ethernet. Tecnicamente non è un ADSL, non è su doppino.

Il Bruco
26-09-2012, 11:41
Collegalo ad un PC, apri il Prompt dei comandi, digita ipconfig /all , dai Invio e posta il risultato.

oressac
26-09-2012, 11:50
Non so a cosa possa servirti, comunque:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : -----
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : -----------------
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 26 settembre 2012 12:12:10
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 27 settembre 2012 12:12:11
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
-------
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

La connessione come dicevo non è su doppino ma tramite una antenna terrestre. Non ho mai saputo molto su questa tecnologia anche perche è poco usata, almeno in italia.

oressac
26-09-2012, 15:05
Ad ogni modo, prima di preoccuparmi del perche non va il ponte radio vorrei capire alcune cose sulla configurazione della rete in generale.

Ricapitolo: Ho un DIR-300 (con DD-WRT) che funziona da modem e access point, ho inoltre un alice Vela con firmware broadcom che uso sempre come access point.

Ho configurato il DIR-300 (ip 192.168.1.1) con DHCP e gli ip che vanno da 192.168.1.100 a 192.168.1.200

Ho configurato il Vela (ip 192.168.1.2) con DHCP e gli ip che vanno da 192.168.1.3 a 192.168.1.90 in modo che non si creino conflitti.
Appena li collego via ethernet tutti i client su DIR-300 perdono la connessione ad internet (la rete risulta connessa). PERCHE?

Il Bruco
26-09-2012, 15:31
Ad ogni modo, prima di preoccuparmi del perche non va il ponte radio vorrei capire alcune cose sulla configurazione della rete in generale.

Ricapitolo: Ho un DIR-300 (con DD-WRT) che funziona da modem e access point, ho inoltre un alice Vela con firmware broadcom che uso sempre come access point.

Ho configurato il DIR-300 (ip 192.168.1.1) con DHCP e gli ip che vanno da 192.168.1.100 a 192.168.1.200

Ho configurato il Vela (ip 192.168.1.2) con DHCP e gli ip che vanno da 192.168.1.3 a 192.168.1.90 in modo che non si creino conflitti.
Appena li collego via ethernet tutti i client su DIR-300 perdono la connessione ad internet (la rete risulta connessa). PERCHE?

Poichè l'assegnazione degli IP la deve fare solo il Router HOST

Questo avevo chiesto, senza nessun Router interposto

Collega il Cavo LAN ad un PC, apri il Prompt dei comandi, digita ipconfig /all , dai Invio e posta il risultato.

oressac
26-09-2012, 16:24
Te l'ho fatto, e sul post su :D :D
Comunque ho risolto disabilitando il DHCP del Vela. Tramite ethernet funziona.
Rimane adesso il problema di creare di ponte radio.

Ho impostato il Vela sullo stesso canale, in modalita access point mi vede la rete creata da dir-300.
Ho impostato dd-wrt la modalita WDS Access Point, in WDS inserito l'indirizzo mac della scheda di rete wifi del Vela.
Niente non comunicano neanche per scherzo

Il Bruco
26-09-2012, 17:15
Non è possibile che il cavo eth. dia alla scheda di rete
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3(Preferenziale)

IP della porta WAN del Router 192.168.1.3
Ho configurato il DIR-300 (ip 192.168.1.1) <-------- IP del lato LAN

LA WAN e LAN non possono essere sotto la stessa NAT

oressac
26-09-2012, 17:28
Beh questo è quello che mi riporta ipconfig, collegando il pc al router principale (il DIR-300)
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Paolo>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : **
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : F4-6D-04-**-**-**
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.100(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 26 settembre 2012 18:38:19
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 27 settembre 2012 18:38:18
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Il Bruco
26-09-2012, 17:48
Porta LAN
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.101(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 26 settembre 2012 16:00:14
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 27 settembre 2012 18:25:26
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . :192.168.1.2
Porta WAN
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 26 settembre 2012 12:12:10
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 27 settembre 2012 12:12:11
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2

C'è qualcosa che non mi convince, hai collegato il cavo eth. ADSL in una porta LAN del DIR-300?

oressac
26-09-2012, 18:30
No, è collegato alla porta wan.
Non è un adsl, è una connessione wireless PPPoE. Non mi arriva da doppino la linea internet.
http://www.positivonet.it/

Il Bruco
26-09-2012, 18:44
Non è un adsl, è una connessione wireless PPPoE. Non mi arriva da doppino la linea internet

L'ho capito ma non riesco a capire, se colleghi il cavo nel PC ti dia 192.168.1.3 e se lo colleghi alla WAN del Router sulla LAN ti dia 192.168.1.101

E' contro la logica delle reti, WAN e LAN non possono avere la stessa NAT
Posta lo Status del Router quando collegato

oressac
26-09-2012, 19:09
Ok allora forse non ci siamo capiti. Ho connegato Il cavo ethernet che scende dall'antenna alla porta WAN del router. Poi ho connesso il router al pc tramite la porta LAN. Quello e il risultato.
Te ne faccio un altro:

C:\Users\Paolo>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : **
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : F4-6D-04-**-**-**
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.100(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 26 settembre 2012 18:38:19
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 27 settembre 2012 18:38:19
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 91.214.**.**
91.214.**.**
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Penso che adesso ci troviamo

Il Bruco
26-09-2012, 20:48
Mi sa proprio di no, che non ci siamo capiti.
E' da un po' che ti sto chiedendo di collegare il CAVO DELL'ANTENNA direttamente al PC e di postare la schermata del comando ipconfig /all

oressac
26-09-2012, 22:16
Perfetto, come vuoi che imposti i parametri legati al protocollo tcpip?

Il Bruco
26-09-2012, 22:24
In acquisizione automatica

oressac
27-09-2012, 08:51
ecco quanto mi hai chiesto:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Paolo>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : **
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : F4-6D-04-**-**-**
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.***.***(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Il Bruco
27-09-2012, 09:36
Allora ricapitolando il tuo ISP ti ha assegnato dei valori di IP fissi da inserire nella sezione WAN del Router (IP Statico) ed il Router crea una NAT 192.168.1.X che distribuisce con il suo DHCP
Per cui non puoi usare l'Alice Gate come Router HOST e il DIR-300 come Repeater, lo puoi solo collegare in cascata via cavo al DIR-300.

oressac
27-09-2012, 09:53
E voledo creare un ponte radio tra i due tenendoli entrambi come access point? Ps. Sul dir-300 non ho configurato ip fissi, vengono assegnati dall'isp

Il Bruco
27-09-2012, 10:21
Sul dir-300 non ho configurato ip fissi, vengono assegnati dall'isp

Allora non hai collegato bene il Cavo dell'antenna alla scheda del PC

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : F4-6D-04-**-**-**
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.***.***(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

oressac
27-09-2012, 10:45
Questa volta l'ho fatto. C'e anche da dire pero, che tra il cavo d'antenna e l'uscita che un dispositivo che non so cosa sia. Ti di faccio una foto:

http://desmond.imageshack.us/Himg96/scaled.php?server=96&filename=img0158pn.jpg&res=landing

L'uscita lan è di solito in ingresso alla porta wan del dir-300.

Il Bruco
27-09-2012, 10:51
L'uscita lan è di solito in ingresso alla porta wan del dir-300

E' questa che devi togliere dal router e collegare al PC e postare la schermata di ipconfig /all

oressac
27-09-2012, 10:59
Ed e quella che ho tolto e messo in ingresso alla scheda di rete del pc. Quelli sono i rusultati.
L'altro cavetto non viene neanche rilevato (quello su ingresso PoE)

Il Bruco
27-09-2012, 11:12
Quello è un BOX POE per poter alimentare l'appartato dell'antenna

Non è possibile, a meno che non ci siano dei fantasmini, che il cavo che esce dal box collegato al Router assegni dei valori di IP e collegato alla scheda del PC non assegni nulla.

P.S. Può succedere solo se il cavo è un cavo Cross (Inverito)

oressac
27-09-2012, 11:53
Non saprei dirti se il cavo e cross, servirebbe un tester. Tra le altre cose le nuove schede di rete non dovrebbero avere l'autoswitch? Perche dici che in ingresso alla scheda non assegna nulla?

Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.***.***(Preferenziale) <-- questo?

Il Bruco
27-09-2012, 11:59
Non tutte
Questo è l'IP che il SO assegna quando non trova un DHCP attivo
Controlla la disposizione dei colori nei plug
http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45

oressac
27-09-2012, 12:01
Cavo diretto EIA/TIA-568B
Partendo dal marrone, fa sempre marrone/marrone-bianco/verde.
Ad ogni modo.. il ponte radio tra i due router in access point non è fattibile?

oressac
29-09-2012, 09:30
Non riesco proprio a far comunicare i due router tramite wifi. Ieri ho anche provato tra 2 router alice.. niente