View Full Version : Quanto spingere la scheda video?
Bestseller
25-09-2012, 21:30
Buongiorno a tutti.
Come è noto le impostazioni grafiche dei videogiochi per PC non sono fisse come per le console, sta al singolo utente decidere quanto lavoro far fare al proprio PC in base alle specifiche hardware presenti. Volevo chiedervi: voi che metodo utilizzate per decidere quali impostazioni scegliere? Vi basate su programmi che mostrino i fotogrammi per secondo o vi basate su altri aspetti?
Vi ringrazio.
Buongiorno a tutti.
Come è noto le impostazioni grafiche dei videogiochi per PC non sono fisse come per le console, sta al singolo utente decidere quanto lavoro far fare al proprio PC in base alle specifiche hardware presenti. Volevo chiedervi: voi che metodo utilizzate per decidere quali impostazioni scegliere? Vi basate su programmi che mostrino i fotogrammi per secondo o vi basate su altri aspetti?
Vi ringrazio.
E' un fattore altamente soggettivo: io sparo sempre tutte le opzioni al massimo a prescindere se la scheda ce la faccia o meno a garantirmi una fluidità eccellente. L'unico valore su cui mi contengo è l'antialiasing, che solitamente non spingo mai oltre ad 8x.
Preferisco qualche scatto, ma una resa grafica che gratifichi i miei occhi, piuttosto del contrario.
Ovviamente è soggettivo anche il mio concetto di scattino o fluidità: son sicuro al 100% che un qualsiasi altro utente, vedendomi giocare certi titoli, mi direbbe che per lui è impossibile in quelle condizioni che io ritengo invece ottimali al gameplay.
E' un fattore altamente soggettivo: io sparo sempre tutte le opzioni al massimo a prescindere se la scheda ce la faccia o meno a garantirmi una fluidità eccellente. L'unico valore su cui mi contengo è l'antialiasing, che solitamente non spingo mai oltre ad 8x.
Preferisco qualche scatto, ma una resa grafica che gratifichi i miei occhi, piuttosto del contrario.
Ovviamente è soggettivo anche il mio concetto di scattino o fluidità: son sicuro al 100% che un qualsiasi altro utente, vedendomi giocare certi titoli, mi direbbe che per lui è impossibile in quelle condizioni che io ritengo invece ottimali al gameplay.
In termini pratici di quanti fps parliamo?:asd:
In termini pratici di quanti fps parliamo?:asd:
Riesco a giocare benissimo anche a 20 fps se necessario, i 30 sono ottimali e non ho mai professato la religione del 60 o nulla: ovviamente, non vado a fare tornei online e non contesto chi dice il contrario -almeno, non più :asd: -. Ognuno ha la propria sensibilità in materia.
:)
Judicator
26-09-2012, 09:13
Buongiorno a tutti.
Come è noto le impostazioni grafiche dei videogiochi per PC non sono fisse come per le console, sta al singolo utente decidere quanto lavoro far fare al proprio PC in base alle specifiche hardware presenti. Volevo chiedervi: voi che metodo utilizzate per decidere quali impostazioni scegliere? Vi basate su programmi che mostrino i fotogrammi per secondo o vi basate su altri aspetti?
Vi ringrazio.
Per quanto possibile spingo tutto al massimo tranne anti aliasing che sporca l'immagine. Del frame rate mi preoccupo solo quando noto ad occhio degli scatti che capita intorno ai 20-25, senza il frame counter nessuno capirebbe a quanti frame per secondo sta andando.
Io cerco di stare almeno sui 50 fps negli sparatutto e 30 negli strategici con dettagli medio-alti anche se spesso faccio anche di più (da questo punto di vista grazie alle console che mi fanno tirare avanti con una 4890 da 200€ da 4 anni).
Ad ogni modo se devo scegliere preferisco dare la precedenza alla fluidità: se vedo un gioco scattare in maniera significativa generalmente evito di giocarci.
Ho finito solo Gothic 3 pre community patch perchè in preda all'hype e non ho intenzione di ripetere la terribile esperienza.
cronos1990
26-09-2012, 09:29
Riesco a giocare benissimo anche a 20 fps se necessario, i 30 sono ottimali e non ho mai professato la religione del 60 o nulla: ovviamente, non vado a fare tornei online e non contesto chi dice il contrario -almeno, non più :asd: -. Ognuno ha la propria sensibilità in materia.
:)Siamo giocatori di vecchia data, dove ci siamo abituati ai giochi che andavano a fotogrammi. 15 FPS sono giocabilissimi per noi :D
ndrmcchtt491
26-09-2012, 09:39
dipende dall' hardware, dalla persona e dal gioco.
io personalmente su un fps online cerco di averli sempre alti (minimo 50fps) ma in altri tipo ARMA2 sono giocabilissimi anche a 25fps, gli rts vanno bene anche 30, idem i sim di volo, 40 vanno benissimo, ha gioco sempre con il v-sync
full metal
26-09-2012, 09:49
io noto che la grafica con le dx11 e le console future aumenterà di brutto
comunque faccio un esempio... se è fluido tiro a compromessi e l'fps è a posto
bisogna avere una fluidità nel muovere la telecamera... comunque bioshock lo
giocavo a 20 fps a manetta tutti i filtri invece il caro crysis tutto al minimo
Siamo giocatori di vecchia data, dove ci siamo abituati ai giochi che andavano a fotogrammi. 15 FPS sono giocabilissimi per noi :D
Pure io (Golden Axe da dos tramite i floppy da 5,25" oppure Alley Cat) ma ad Aero Fighers 2 a 15fps non ci gioco :asd:
stessa tecnica...sparo tutto a manetta, vedo co me gira e comincio a scalare da quello che meno influisce sulla qualita grafica...
da vecchietto come sono anche i mi adeguo a fps bassi pur rimandendo in un range nn slideshow cercando di riunciare al minimo per la grafica
stessa tecnica...sparo tutto a manetta, vedo co me gira e comincio a scalare da quello che meno influisce sulla qualita grafica...
da vecchietto come sono anche i mi adeguo a fps bassi pur rimandendo in un range nn slideshow cercando di riunciare al minimo per la grafica
io il contrario, da "giovane" 30 fps erano già tantissimi, adesso vanno bene se sono il picco basso..mi sembra normale che si diventi più esigenti. già una decina d'anni fa smisi di giocare a black & white per via del framerate :asd:
sconsiglio programmi di rilevazione, poi ci si fissa sul numero e non si gioca più.
piuttosto, se vuoi far lavorare meno la vga, utilizza v-sync+tbuffer
io il contrario, da "giovane" 30 fps erano già tantissimi, adesso vanno bene se sono il picco basso..mi sembra normale che si diventi più esigenti. già una decina d'anni fa smisi di giocare a black & white per via del framerate :asd:
sconsiglio programmi di rilevazione, poi ci si fissa sul numero e non si gioca più.
piuttosto, se vuoi far lavorare meno la vga, utilizza v-sync+tbuffer
Io li consiglio invece, si può fare tuning di fino di tutte le impostazioni per trovare quelle ottimali; al limite si può assegnare un tasto (come in MSI Afterburner) per nascondere o mostrare l'OSD a piacimento :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.