View Full Version : Nexus 7, l'analisi prestazionale
Redazione di Hardware Upg
25-09-2012, 14:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3371/nexus-7-l-analisi-prestazionale_index.html
Completiamo l'analisi del tablet Nexus 7 con la suite completa di benchmark e le prove di autonomia operativa. Google e Asus propongono un tablet non perfetto ma molto interessante, grazie ad un opportuno connubio tra la piattaforma hardware Tegra 3 ed il nuovo sistema operativo Android 4.1 "Jelly Bean"
Click sul link per visualizzare l'articolo.
PhoEniX-VooDoo
25-09-2012, 15:34
occhio che la versione da 8GB ha una memoria flash fino al 50% più lenta!
La mancanza di slot e' noiosa ma non insuperabile.
Con un cavetto e una app (senza fare il rooting) si possono
leggere o copiare film e immagini e altri tipi di file da una chiavetta o scheda.
Immagino che con altre app o facendo il rooting si possano gestire totalmente
le memorie esterne.
B3LL4MY_85
25-09-2012, 16:13
"un'importante passo avanti", correggere! ;)
Ghostfox
25-09-2012, 16:16
Un dispositivo come questo senza autonoma connessione 3G è una bestemmia tecnologica.
In italia con il wifi free non si va da nessuna parte, bello tenersi un monitor da 7 pollici per neanche poterci fare 2 mail per lavoro.. ma io mi chiedo come si possa nel 2012 essere ancora cosi indietro nello sviluppare un prodotto che deve essere di massima mobilità con il minimo dell'indipendenza sotto il profilo dell'online... boh.
Preferisco uno smartphone a sto punto.. per me può essere anche iper reattivo, avere 12 core e 4 gpu con 16gb di ram e un ssd, ma se non mi dai la connessione autonoma, per me FAIL.
Preso da qualche settimana e sono contentissimo dell'acquisto.
All'inizio la mancanza di 3G mi sembrava una grossa pecca, pero' nell'utilizzo che ne faccio andare in tethering con il telefono (che cmq avrei sempre con me) utilizzando bluetooth e' piu' che sufficiente e consuma meno batteria da ambo i lati.
Infatti ormai il telefono lo uso "solo" per telefonare (come siamo tornati indietro!) e per fare da access point per il nexus...
Un dispositivo come questo senza autonoma connessione 3G è una bestemmia tecnologica.
In italia con il wifi free non si va da nessuna parte, bello tenersi un monitor da 7 pollici per neanche poterci fare 2 mail per lavoro.. ma io mi chiedo come si possa nel 2012 essere ancora cosi indietro nello sviluppare un prodotto che deve essere di massima mobilità con il minimo dell'indipendenza sotto il profilo dell'online... boh.
Preferisco uno smartphone a sto punto.. per me può essere anche iper reattivo, avere 12 core e 4 gpu con 16gb di ram e un ssd, ma se non mi dai la connessione autonoma, per me FAIL.
Nell'ipotesi di avere uno smartphone vai di tethering (immagino che google abbia pensato di spingere la vendita di smartphone + tablet), nessuno in questa condizione vorrebeb pagare due contratti dati inutilmente.
Di certo se si ha uno smartphone un tablet 7" potrebeb essere meno appetibile, ormai fanno telefoni grossi come televisori!
drainedbrain
25-09-2012, 16:40
secondo me il nexus è stato pensato come dispositivo per il cazzeggio casalingo punto. 7 pollici sono la misura ideale per giocare a mio avviso e per leggere ebook e simili penso siano sufficienti.
sinceramente anche i 4.6 del galaxy nexus sarebbero buoni per giocare ma i controlli a schermo richiedono un po' di spazio in più e quindi ...
penso che la google tv inoltre sarà progettata per avere una forte integrazione con il tablet google, e 7 pollici per un telecomando sono fin troppi :)
se uno è un utente business al momento si rivolge altrove. io sinceramente avendo il galaxy nexus il 7 non me lo porterei in giro per 2.5" in più, resterebbe a casetta per il cazzeggio sul cesso o sul divano.
sinceramente un utente business con un tablet ce lo vedo poco. giusto l'ipad ai commerciali perché fa figo.
Un dispositivo come questo senza autonoma connessione 3G è una bestemmia tecnologica.
In italia con il wifi free non si va da nessuna parte, bello tenersi un monitor da 7 pollici per neanche poterci fare 2 mail per lavoro.. ma io mi chiedo come si possa nel 2012 essere ancora cosi indietro nello sviluppare un prodotto che deve essere di massima mobilità con il minimo dell'indipendenza sotto il profilo dell'online... boh.
Preferisco uno smartphone a sto punto.. per me può essere anche iper reattivo, avere 12 core e 4 gpu con 16gb di ram e un ssd, ma se non mi dai la connessione autonoma, per me FAIL.
La chiave è quella evidenziata.
Personalmente non me ne farei niente del 3G, visto che di pagare due contratti non avrei voglia.
Dunque, dai benchmark si capisce che N7 è una gran bella macchina (e avendocelo da 20 giorni posso affermarlo con certezza). Le prestazioni sono di prim'ordine per quanto riguarda l'utilizzo. Comunque sono dell'opinione che benchmark su un OS come Android abbiano poco senso (come peraltro quelli cross platform).
Per la sua natura open permette prestazioni molto variabili a seconda del codice che gira (io con Sunspider, ho fatto anche 1286 ms ben al di sotto del valore riportato, ), un kernel cambia le cose radicalmente (e non parlo di overclock, con quello si riporta t30L ai livelli dei fratelli maggiori).
Mettiamo anche che tutti i software non sono scritti allo stesso modo sfruttando in modo diverso CPU e compagnia.
Sono un'indicazione di quello che il device permette di fare ma fino ad un certo punto. Piuttosto spero che i produttori di hardware si impegnino nella scrittura di kernel ottimizzati al massimo per la loro piattaforma.
Altra cosa che viene fuori dai test (questa molto più realistici), è che la GPU tegra a 12 core è molto poco efficiente dal punto di vista dell'architettura, Adreno (22x e 320) e powerVR (soprattutto) si sono dimostrate molto più efficienti.
Finora è sempre stato una scheggia, sinceramente non può che migliorare.
Il 3G è poco utile visto che molte volte chi ha un dispositivo del genere (che non telefona) ha sicuramente uno smartphone per telefonare con cui può fare tethering... Come già detto da molti altri, perchè pagare 2 contratti dati?
Tasslehoff
25-09-2012, 20:41
Il 3G è poco utile visto che molte volte chi ha un dispositivo del genere (che non telefona) ha sicuramente uno smartphone per telefonare con cui può fare tethering... Come già detto da molti altri, perchè pagare 2 contratti dati?Sebbene ritenga il nexus 7 un buon prodotto ad un prezzo relativamente equilibrato su quanto dici non concordo.
Anzitutto non è scontato che uno abbia uno smartphone (io ad es lavoro con un Nokia N70 ed è perfetto per le mie esigenze), in secondo luogo non è scontato che tutti gli smartphone possano fare tethering.
Se avessero diversificato l'offerta con vari modelli non solo sulla base dello storage ma anche del terminal adapter hdspa avrebbero sicuramente proposto un prodotto più completo e utile (pur nell'inutilità intrinseca di questo genere di dispositivi).
Certo, interessanti tutti benchmark, specialmente se uno lo prende con l'idea di giocarci.
Ma la vera domanda fondamentale è: 7 pollici sono sufficienti per navigare nel web senza dover perdere la vista o zoomare continuamente?
Speriamo esca in fretta il Nexus 10!
ziozetti
25-09-2012, 23:53
Certo, interessanti tutti benchmark, specialmente se uno lo prende con l'idea di giocarci.
Ma la vera domanda fondamentale è: 7 pollici sono sufficienti per navigare nel web senza dover perdere la vista o zoomare continuamente?
8" 4/3 sono sufficienti, posso garantirlo. 7" 16/10 non so.
ziozetti
25-09-2012, 23:56
secondo me il nexus è stato pensato come dispositivo per il cazzeggio casalingo punto. 7 pollici sono la misura ideale per giocare a mio avviso e per leggere ebook e simili penso siano sufficienti.
Per gli ebook 7" sono sicuramente sufficienti, è più o meno la dimensione di un tascabile. Ovviamente su un 10" si legge meglio, ma anche su un hardback... :D
Concordo sul "dispositivo da cazzeggio", sono curioso di leggere una recensione in parallelo con in Kindle FireHD.
concordo sul fatto che il 3g è inutile... se uno era interessato a connettività su internet in mobilità, aveva già preso uno smartphone con contratto dati. Avere alla lunga un altro dispositivo con contratto dati diventa oneroso =D
Anche se non si avesse uno smartphone con possibilità tethering ma solo con contratto dati, alla lunga farebbe meglio a comprare uno smartphone con tethering abilitato...
Non mi sembra più logico che uno abbia un tablet con 3g ed un cell senza contratto dati.
E quoto Sste... se ci fosse un nexus 10... sbav
Ma la vera domanda fondamentale è: 7 pollici sono sufficienti per navigare nel web senza dover perdere la vista o zoomare continuamente?
Ti dico, dovendo scegliere per web puro probabilmente preferisco l'iPad di prima generazione (che va meglio anche per i PDF, l'uso principale che ne faccio) o il netbook da 10" che ho in salotto, pero' pur non essendo un occhio di falco non devo fare lo zoom spesso, anzi.
Il segreto del 7" per me e' la mobilita', quando sono in giro non passo molto tempo a navigare, ma se devo farlo non e' un problema e preferisco sicuramente uno schermo piu' piccolo ma con ingombro ridotto... il nexus 7 e' circa una meta' dell'iPad, il primo me lo porto sempre dietro, il secondo solo se ho una borsa :)
ps considera anche che con Android 4.1 quando clicchi su un link "ambiguo", perche' due elementi sono molto vicini, automaticamente c'e' lo zoom in un pop-up su di essi rendendo la navigazione molto veloce.
L'ambiguita' dei click era la cosa che mi costringeva di piu' a fare lo zoom sul telefono.
devil997
26-09-2012, 10:07
L'unica cosa che si evince chiaramente dalle tabelle, è che i benchmark su android ed ios, sono solo numeri sconnessi.
A64FX+DFI nF4
26-09-2012, 10:28
per me la mancanza più grossa è l'uscita HDMI
ilciumbia
26-09-2012, 12:21
Secondo me l'utilizzo del Tegra3 non e' stato poi cosi' indovinato... Si sa che le prestazioni di un OMAP o di un SOC Qualcomm sono superiori, addirittura i dual core riescono a tenere testa ai quad core Tegra3...
E poi: salvo che per la grafica (ma hai detto niente...), gli iPad sembrano inferiori, stando ai benchmark... eppure sono cosi' taaaanto piu' fluidi e veloci...
Peggior scelta secondo me non commercializzare qui la 8GB. Io l'avrei presa a 199€ solo per provare il tablet, strumento su cui non sono convintissimo al 100% ma col 2 davanti niente da fare, lascio.
francesko94
26-09-2012, 13:30
Notevole come iPad sia spesso in fondo alle classifiche... Peccato che i risultati siano sbagliati (soprattutto nel test del browser) perché con iOS 6 è 1,5 volte più veloce. Secondo me android va rivisto su tablet... Altrimenti ios avrà ancora a lungo il dominio nonostante l'hardware limitato (di iPad 2 sono state sbagliate anche le specifiche dato che ha 512mb di RAM e un processore grafico dual core)
mi fate troppo ridere... tutti con questo iPad, vi è chiaro che il nexus 7 costa quasi UN TERZO dell'ipad oppure no?
mi fate troppo ridere... tutti con questo iPad, vi è chiaro che il nexus 7 costa quasi UN TERZO dell'ipad oppure no?
arrivato Mr. simpatia hihihihi. che ne dici di leggere prima di scrivere?? :D =P
hint:2
Sebbene ritenga il nexus 7 un buon prodotto ad un prezzo relativamente equilibrato su quanto dici non concordo.
Anzitutto non è scontato che uno abbia uno smartphone (io ad es lavoro con un Nokia N70 ed è perfetto per le mie esigenze), in secondo luogo non è scontato che tutti gli smartphone possano fare tethering.
Se avessero diversificato l'offerta con vari modelli non solo sulla base dello storage ma anche del terminal adapter hdspa avrebbero sicuramente proposto un prodotto più completo e utile (pur nell'inutilità intrinseca di questo genere di dispositivi).
Nessuno infatti mette in dubbio che a te possa servire il 3G.
In questo caso non è il prodotto che fa per te.
Il punto è che si sostiene che sia un'idiozia rilasciare un prodotto, nel 2012, senza 3G. La realtà è che moltissima gente lo smartphone ce l'ha e l'intenzione di pagare due contratti è sottoterra.
ziozetti
26-09-2012, 18:20
Il punto è che si sostiene che sia un'idiozia rilasciare un prodotto, nel 2012, senza 3G. La realtà è che moltissima gente lo smartphone ce l'ha e l'intenzione di pagare due contratti è sottoterra.
Il punto è che tanti hanno uno smartphone senza 3G ma lo hanno comprato solo per Angry Bird/Temple Run/Mega Jump.
Questo forum non fa testo, il mondo reale è pieno di Galaxy S2 intonsi. :muro:
Quindi si ritorna al fatto che non serve il 3g su un tablet da 250€ :D :p
ziozetti
26-09-2012, 20:18
Quindi si ritorna al fatto che non serve il 3g su un tablet da 250€ :D :p
Si ritorna al fatto che a qualcuno serve e a qualcuno no.
E' sciocco dire che è una cagata un tablet senza, è sciocco dire che non serve a nulla un tablet con.
Tasslehoff
27-09-2012, 11:02
Si ritorna al fatto che a qualcuno serve e a qualcuno no.
E' sciocco dire che è una cagata un tablet senza, è sciocco dire che non serve a nulla un tablet con.Infatti, per questo motivo imho sarebbe stato meglio diversificare con diversi modelli a prezzi differenti con diversa dotazione, insomma un po' come si è sempre fatto fin'ora.
Infatti, per questo motivo imho sarebbe stato meglio diversificare con diversi modelli a prezzi differenti con diversa dotazione, insomma un po' come si è sempre fatto fin'ora.
Credo il loro scopo fosse ridurre i costi per quanto possibile ed è evidente che una soluzione di questo tipo semplifica tutto.
Del resto la serie "Nexus", almeno per come è stata interpretata fino ad ora, è una serie di riferimento per gli altri prodotti/produttori.
ziozetti
27-09-2012, 15:31
Infatti, per questo motivo imho sarebbe stato meglio diversificare con diversi modelli a prezzi differenti con diversa dotazione, insomma un po' come si è sempre fatto fin'ora.
Magari lo faranno, sinceramente non ne ho idea.
Stiamo qua a discutere e poi Google a Natale proporrà 7", 9" e 10" tutti con o senza 3G. Anzi, 4G! :D
Eversor2
29-09-2012, 19:35
Non so perché ma quello che una volta mi appariva come un gingillo tecnologico molto interessante adesso come adesso mi sembra un pò inutile: nella situazione attuale il nexus 7 fa quasi tutto, ma lo fa peggio di qualunque competitor a un prezzo che non è il migliore.
-E-book, si leggono meglio su un e-ink
-Video, li guardo sulla tv o sul portatile visto che trasferirli sul dispositivo devo cmq passare da un pc visto i 16gb non espandibili
-Giochi, me li faccio sul 3ds o sulla vita (se in mobilita'), li pago di piu' ma come qualità non c'è paragone
-Per Internet è ancora un pò piccolo per usarlo al meglio, a sto punto rimango sul mio smatphone a 3.8'' che ha anche la connessione 3g e mi entra in tasca oppure uso un 11 o un 13
Rimane un aggeggio tech simpatico ma molto castrato. Se fosse costato 50 euro in più con una porta USB le SD e il 3g almeno era più flessibile.
Non so perché ma quello che una volta mi appariva come un gingillo tecnologico molto interessante adesso come adesso mi sembra un pò inutile: nella situazione attuale il nexus 7 fa quasi tutto, ma lo fa peggio di qualunque competitor a un prezzo che non è il migliore.
-E-book, si leggono meglio su un e-ink
-Video, li guardo sulla tv o sul portatile visto che trasferirli sul dispositivo devo cmq passare da un pc visto i 16gb non espandibili
-Giochi, me li faccio sul 3ds o sulla vita (se in mobilita'), li pago di piu' ma come qualità non c'è paragone
-Per Internet è ancora un pò piccolo per usarlo al meglio, a sto punto rimango sul mio smatphone a 3.8'' che ha anche la connessione 3g e mi entra in tasca oppure uso un 11 o un 13
Rimane un aggeggio tech simpatico ma molto castrato. Se fosse costato 50 euro in più con una porta USB le SD e il 3g almeno era più flessibile.
non ho capito molto il tuo ragionamento.
I primi 3 punti li puoi applicare a qualsiasi tablet. L'ultimo punto l'ho capito ed ovviamente va a gusti.
dragonballfusion
29-09-2012, 21:08
non ho capito molto il tuo ragionamento.
I primi 3 punti li puoi applicare a qualsiasi tablet. L'ultimo punto l'ho capito ed ovviamente va a gusti.
io eviterei il 3g e opterei tutto sulla microsd.
ormai QUALUNQUE smartphone può fare da tethering. è inutile un'altro modulo 3g.
o altrimenti ci si compra un mifi (come ho fatto con mia madre che usa iphone, ipad e macbook air ) e paghi con una sola sim.
che senso ha avere 1 scheda su ogni dispositivo? imho spesa inutile.
espandibilità invece è di RIGORE oggi giorno.
sto facendo attente analisi tra il galaxu tab 2 7.0 e il nexus 7
meglio il 2° certo, ma il samsung mi permette di avere una memoria esterna sempre disponibile e che posso cambiare come voglio a mio piacere (avendo 3 SDHC micro da 32gb class10)
a che mi serve un tablet che posso usare solo per fare cose MOLTO limitate?
boh.
se lo si usa solo per giocare e/o per avere una tavoletta figa a casa allora ok..
ma fuori per lavoro meglio altro
sempre IMHO
Marckus87
30-09-2012, 00:23
Un dispositivo come questo senza autonoma connessione 3G è una bestemmia tecnologica.
In italia con il wifi free non si va da nessuna parte, bello tenersi un monitor da 7 pollici per neanche poterci fare 2 mail per lavoro.. ma io mi chiedo come si possa nel 2012 essere ancora cosi indietro nello sviluppare un prodotto che deve essere di massima mobilità con il minimo dell'indipendenza sotto il profilo dell'online... boh.
Preferisco uno smartphone a sto punto.. per me può essere anche iper reattivo, avere 12 core e 4 gpu con 16gb di ram e un ssd, ma se non mi dai la connessione autonoma, per me FAIL.
certo per pagare 2 abbonamenti, 3g rasenta l'inutilità in questi apparecchi anche perchè per scivere un'email la posso fare anche con un qualsiasi smartphone senza starmi a comprare un inutili 7 pollici....
io eviterei il 3g e opterei tutto sulla microsd.
ormai QUALUNQUE smartphone può fare da tethering. è inutile un'altro modulo 3g.
o altrimenti ci si compra un mifi (come ho fatto con mia madre che usa iphone, ipad e macbook air ) e paghi con una sola sim.
che senso ha avere 1 scheda su ogni dispositivo? imho spesa inutile.
espandibilità invece è di RIGORE oggi giorno.
sto facendo attente analisi tra il galaxu tab 2 7.0 e il nexus 7
meglio il 2° certo, ma il samsung mi permette di avere una memoria esterna sempre disponibile e che posso cambiare come voglio a mio piacere (avendo 3 SDHC micro da 32gb class10)
a che mi serve un tablet che posso usare solo per fare cose MOLTO limitate?
boh.
se lo si usa solo per giocare e/o per avere una tavoletta figa a casa allora ok..
ma fuori per lavoro meglio altro
sempre IMHO
sinceramente non vedo come ci si possa "lavorare" su un tablet. Puoi fare piccole cose come scrivere e poco altro. Ma non hai programmi professionali per lavoro. Se si vuole un tablet per lavoro si deve spendere un botto di più per win tablet. Di sicuro la fascia 250€ non è diretta ad uso professionale
dragonballfusion
30-09-2012, 08:54
sinceramente non vedo come ci si possa "lavorare" su un tablet. Puoi fare piccole cose come scrivere e poco altro. Ma non hai programmi professionali per lavoro. Se si vuole un tablet per lavoro si deve spendere un botto di più per win tablet. Di sicuro la fascia 250€ non è diretta ad uso professionale
Bhe dipende dal lavoro:)
Io non ho bisogno di farci girare.archicad sopra, ne tantomeno photoshop cs6.
Io lo utilizzerei come media player, caricando film, serie tv e altro.
Inviato dal mio Galaxy S3
ziozetti
30-09-2012, 20:53
Bhe dipende dal lavoro:)
Io non ho bisogno di farci girare.archicad sopra, ne tantomeno photoshop cs6.
Io lo utilizzerei come media player, caricando film, serie tv e altro.
Inviato dal mio Galaxy S3
Fai un bel lavoro! :asd:
Tasslehoff
30-09-2012, 22:16
se lo si usa solo per giocare e/o per avere una tavoletta figa a casa allora ok..
ma fuori per lavoro meglio altro
sempre IMHOOnestamente io non ho ancora trovato una persona che utilizzi davvero un tablet per lavoro (esclusi ovviamente i web designer e gli sviluppatori devono sviluppare per queste piattaforme).
Ho visto commerciali e account manager provarci convinti e poi tornare con la coda tra le gambe al buon caro vecchio laptop tuttofare.
Se il nuovo dispositivo sostituisce in tutto e per tutto il vecchio e fa le stesse cose o quantomeno copre tutte le esigenze allora ok (ma nel caso del tablet credo che questo sia ben lungi dall'essere realizzabile), perchè altrimenti se deve essere un dispositivo in più... beh allora sta bene in un cassetto o usato a casa per sfizio...
dragonballfusion
30-09-2012, 22:24
Fai un bel lavoro! :asd:
lol
sono un paracadutista.
quello che serve a me è occupare i tempi morti in aereo/treno/macchina.
e a casa come giornale :)
Bhe dipende dal lavoro:)
Io non ho bisogno di farci girare.archicad sopra, ne tantomeno photoshop cs6.
Io lo utilizzerei come media player, caricando film, serie tv e altro.
Inviato dal mio Galaxy S3
beh se hai un lavoro che ti "costringe" ( xD ) a vedere film e serie tv ma non editarli... beh sì ti serve memoria... ma se devi solo usare programmini "semi professionali" cmq non ti servono quantità enormi di memoria
dragonballfusion
01-10-2012, 08:41
beh se hai un lavoro che ti "costringe" ( xD ) a vedere film e serie tv ma non editarli... beh sì ti serve memoria... ma se devi solo usare programmini "semi professionali" cmq non ti servono quantità enormi di memoria
Bhe dipende dal lavoro:)
Io non ho bisogno di farci girare.archicad sopra, ne tantomeno photoshop cs6.
Io lo utilizzerei come media player, caricando film, serie tv e altro.
. OT: ma perche Tapatalk mi dice sempre "Invalid Thread Id" e non mi fa postare.costringebdomi ad utilizzare il browser?
Bhe dipende dal lavoro:)
Io non ho bisogno di farci girare.archicad sopra, ne tantomeno photoshop cs6.
Io lo utilizzerei come media player, caricando film, serie tv e altro.
. OT: ma perche Tapatalk mi dice sempre "Invalid Thread Id" e non mi fa postare.costringebdomi ad utilizzare il browser?
C'è un qualche problema sul supporto a tapatalk, non si può postare nei thread delle notizie e degli articoli.
Nessun problema sul forum normale.
Bhe dipende dal lavoro:)
Io non ho bisogno di farci girare.archicad sopra, ne tantomeno photoshop cs6.
Io lo utilizzerei come media player, caricando film, serie tv e altro.
. OT: ma perche Tapatalk mi dice sempre "Invalid Thread Id" e non mi fa postare.costringebdomi ad utilizzare il browser?
beh a meno che non ti paghino per guardare film e serie tv, quello non è lavorare ;). E tra l'altro è un lavoro specifico mentre si parlava in generale
ziozetti
01-10-2012, 17:57
lol
sono un paracadutista.
quello che serve a me è occupare i tempi morti in aereo/treno/macchina.
e a casa come giornale :)
Ma non vale, allora serve per lavoro anche a un imbianchino pendolare! :D
roentgen
02-10-2012, 11:42
Preso da poco mi ci trovo molto bene. Veloce, reattivo, non sento la necessità del 3G proprio perchè non vorrei un nuovo abbonamento, d'altronde come smartphone ho un Galaxy Note, e nonostante ciò preferisco a casa usare il Nexus per tutte le attività che prima facevo, a casa a punto, con il Note, come andare su web, gestire la mail, giocare un pò, leggere e-book. Il Note comunque lo uso fuori casa per tutte queste cose, e nonostante sia lo smartphone con il display più grande vi assicuro che la differenza con il Nexus 7 si sente. Poi se mi capita di viaggiare mi porto insieme entrambi, e vado di Tethering ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.