View Full Version : Acquisto macchina Reflex
Sto valutando in questi giorni l'acquisto di una macchina fotografica reflex che mi permetta un bel salto di qualità dalla mia attuale compatta (pentax del 2006 da 3.2mp e 3x di ottico :) )
Non sto prendendo in considerazione l'usato, punto a rimanere sul nuovo almeno per quanto riguarda il corpo macchina, per le ottiche si vedrà..
Cosa punto a fare / cosa cerco:
1 Imparare a fotografare
2 Stampare le foto che mi vengono meglio facendoci qualche quadretto (24x36 a 300dpi gia mi bastano 12mp)
3 Acquistare un buon oggetto che non mi duri qualche mese, ma qualche anno
La fascia in cui sono orientato è quella al di sotto dei 700 euro, che al momento è il tetto che mi sono fissato
Mi attirano due modelli di cui ho gia fatto i preventivi:
1) Canon 1100d + 18-55 II is + 1 batteria di riserva + pellicola schermo + borsetta + micro sdhc da 16 cl10, a un totale di 460 tramite l'amazzone
oppure
2) Canon 600d + 18-55 II is + 2 batterie di riserva + pellicola schermo + borsetta + micro sdhc da 16 cl10, a un totale di 660 tramite l'amazzone
Mi domando:
I soldi che ci sono di differenza tra l'una e l'altra sono ben spesi ?
Il sistema di autopulizia del sensore della 600d è veramente utile ?
I 18mp non sono un malus nelle foto notturne con iso più elevati rispetto ai 12mp della 1100d ?
Accetto consigli di ogni tipo, ovviamente anche relativi a macchine di altre marche, l'importante è che l'acquisto sia fatto bene....
Grazie mille ! :)
Crisa...
25-09-2012, 15:42
Mi domando:
I soldi che ci sono di differenza tra l'una e l'altra sono ben spesi ?
Il sistema di autopulizia del sensore della 600d è veramente utile ?
I 18mp non sono un malus nelle foto notturne con iso più elevati rispetto ai 12mp della 1100d ?
- imho si
- ininfluente
- no, nel senso che la 1100 è una macchina entry level, derivata da vecchi modelli con sensore di vecchio tipo(credo sia il sensore di una 450d), nella 600d il sensore pur avendo più megapixel darà risultati migliori ad alti iso rispetto a quello della 1100d
comunque se vuoi restare in canon valuta una 550d che costa molto meno e non avresti molto in meno rispetto alla 600d
per le altre marche passo la palla ad altri...
lascia perdere la 1100d.
valuta la nikon d5100.
se vuoi risparmiare la canon 550d è una 600d senza schermo ruotabile.
valuta anche un'altra ottica. con il solo 18-55 saresti limitato in alcuni frangenti.
Vi ringrazio per i vostri primi consigli riguardo il mio acquisto.
Intanto mi avete convinto a scartare la 1100d tra le mie iniziali opzioni
- imho si
- ininfluente
- no, nel senso che la 1100 è una macchina entry level, derivata da vecchi modelli con sensore di vecchio tipo(credo sia il sensore di una 450d), nella 600d il sensore pur avendo più megapixel darà risultati migliori ad alti iso rispetto a quello della 1100d
comunque se vuoi restare in canon valuta una 550d che costa molto meno e non avresti molto in meno rispetto alla 600d
per le altre marche passo la palla ad altri...
Ho fatto qualche ricerca....stranamento, sull'amazzone da cui sarei propenso a effettuare l'acquisto, trovo la 550d e la 600d allo stesso prezzo....quindi la seconda appare piu attraente all'acquisto. :)
lascia perdere la 1100d.
valuta la nikon d5100.
se vuoi risparmiare la canon 550d è una 600d senza schermo ruotabile.
valuta anche un'altra ottica. con il solo 18-55 saresti limitato in alcuni frangenti.
Per la seconda lente provvederò a organizzarmi tra qualche mese, per ora mi limito al corpo macchina
Ho letto qualche recensione e la d5100 da te gentilmente proposta pare una macchina molto valida.
Mi sembra quasi equivalente a una 600d.
Asmita1983
25-09-2012, 20:46
Veramente come qualità di immagine al salire degli iso la D5100 è migliore.
Secondo me con quella cifra ti conviene prendere una D5100 con il 18-105 che per quello che costa è un signor obiettivo che ti copre le focali più usate....
megthebest
26-09-2012, 05:13
Veramente come qualità di immagine al salire degli iso la D5100 è migliore.
Secondo me con quella cifra ti conviene prendere una D5100 con il 18-105 che per quello che costa è un signor obiettivo che ti copre le focali più usate....
quoto..
a scendere di prezzo, valuta anche la d3100 con 18-105, forse una delle reflex entry level con il rapporto qualità/prezzo ancora oggi migliore
Io scatto con una 1100D e le mie foto le puoi vedere in firma.
Con i 220 che ci risparmi ci esce il 55-250 e ti restano pure dei soldi.
Tutto il resto, per me, sono solo seghine tecniche e numeretti, che per carità a volte servono, ma spesso aiutano a spendere solo più soldi. Se vuoi qualcosa in più della 1100D, prendi la 550.
Ah, la gente scattava anche con la pellicola, e con le prime digitali, 6mpx. Spesso non è il corpo a fare la differenza, ma il vetro che sta davanti (infatti se dovessi rifarlo, scarterei il 18-55 al volo, costa poco ok, ma stanca in fretta, almeno il 17-85, meglio 15-85 o vari 17-70 di altri produttori).
Inviato dal mio Nexus S
johnnyc_84
27-09-2012, 08:56
d5100 o k-r
Meglio ancora la K-30, con 18-55 si trova a meno di 700 euro
Grazie, siete stati gentilissimi !
Mi sono segnato i modelli che mi avete suggerito, a breve faccio un giro per i negozi cercando di provarle, vederle e magari a tenerle in mano per sentire anche l'ergonomia.
Poi aggiornerò la situazione !!! :)
Ecco bravo, impugnale con mano, e ti renderai conto che la 1100D è un affarino plasticoso che trasmette ben poco feeling.. (almeno per me è stato così, ma del resto è una entry level e non si può pretendere granché..).
Cercherei anche io di fare uno sforzo e spostarmi su una K-R/30 o D5100 (o anche la cara "vecchia" D90, che ha un corpo di tutto rispetto, meglio anche di quello della 5100) ;)
Ho provato le varie macchine nei centri commerciali!! :D
La D5100 differentemente da quanto immaginavo, è quella che riesco a sentire meglio ergonomicamente in mano. Mi ha colpito molto positivamente anche il suo obiettivo base del kit, sembra veramente ottimo...
A questo punto penso di essere abbastanza sicuro su quale macchina prendere...
Mi sono fatto un preventivo e ai conti:
Nikon D5100 + 18-105mm VR , scheda sdhc da 16gb cl10, custodia per la fotocamera, flash esterno ( Metz Mecablitz 36 AF-5 (http://www.metz.de/en/flash-units/product-ranges/system-flash-units/mecablitz-36-af-5-digital/data-sheet/mecablitz-36-af-5-digital-nikon.html) ), 4AA + caricatore, arrivo a spendere 778 euro...
Direi che a questo punto finisco di mettere da parte i soldi e ci sono...
Un sincero grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo topic. :)
:) la migliore scelta che potevi fare con il tuo budget. Io posseggo il 18-105mm VR e posso dirti che riesci a coprire il 90% delle situazioni (naturalmente a volte devi scendere a compromessi).
Spero ti divertirai molto con la tua nuova macchina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.