View Full Version : HD esterno Seagate Barracuda 7200.10 non rilevato
Fabio88ve
25-09-2012, 13:42
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto: sono in possesso di un hard disk Seagate Barracuda 7200.10 modello ST3500830AS da 500GB acquistato nel Maggio 2008 che mi è durato soltanto un mese scarso, da quel momento infatti non è stato più rilevato da alcun computer però penso che non sia andato del tutto o almeno lo spero.
Infatti, una volta estratto dal box, se gli attacco la "schedina" color verde (quella che da un lato ha interruttore, jack per l'alimentatore e presa usb) questa vedo che riceve corrente (la lucetta blu si illumina) e anche il disco inizia a girare, però non viene rilevato in alcun modo.
Stante così le cose, il disco è andato oppure ritorna in vita se gli cambio la schedina ? Di schedina me ne occorre una specifica ? oppure si può usare un adattatore sata-usb con alimentatore o anche comprare un altro box esterno ?
grazie a chi mi risponde
Allora, immagino che per schedina tu intenda adattatore usb sata, giusto? Se è così basterebbe provare con un 'altro adattatore, ma la prima prova che devi fare è collegare il disco direttamente al pc, cioè utilizzando una porta sata interna (parlando di deskop ovviamente).
Inoltre bisogna verificare un'altra cosa: tu dici che il disco non viene proprio rilevato oppure non compare tra le periferiche in risorse del computer?
lo chiedo perchè a volte il pc rileva il disco ma non gli da una lettera. Per verificarlo dovresti cercare "crea o formatta partizioni del disco rigido" (windows 7) e vedere se compare. Se c'è cliccagli sopra con il destro e seleziona "Cambia lettera o percorso unità".
Cmq servirebbero un po' più di dati
-os
-tipo di collegamento
ecc..
Fabio88ve
25-09-2012, 20:16
Sì, la schedina è quella che da un lato ha l'interruttore, il jack per l'alimentatore e la presa usb e dall'altro il "pezzo" di colore nero che si attacca a quello dell'har disk.
L'Hard Disk non viene proprio rilevato in alcun modo: può essere allora che il problema sia nella pcb che è attaccata sull'hard disk ? con pcb intendo la piastra verde dove ci sono dei condensatori o altre cose simili.
Uso un notebook con Windows 7, però ho anche un desktop di 10 anni fa: se stacco l'hard disk di quel pc e inserisco quello della seagate come posso capire se funziona dato che al suo interno non c'è il sistema operativo ?
alecomputer
25-09-2012, 20:17
Controlla che il disco non sia uno di quelli afflitti dal bug del firmware . Se cosi fosse , dovresti seguire una guida specifica per tentare la riparazione del disco fisso e aggiornare il firmware .
Fabio88ve
25-09-2012, 20:31
Controlla che il disco non sia uno di quelli afflitti dal bug del firmware . Se cosi fosse , dovresti seguire una guida specifica per tentare la riparazione del disco fisso e aggiornare il firmware .
Non sono esperto in materia, anzi però googlando ho letto che la serie afflitta dal problema del firmware è la barracuda 7200.11 mentre io ho la 7200.10
comunque qua nel forum c'è una discussione dove altre persone hanno avuto problemi con questo hd http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877214 e mi trovo nella stessa situazione di altre persone
Sì, la schedina è quella che da un lato ha l'interruttore, il jack per l'alimentatore e la presa usb e dall'altro il "pezzo" di colore nero che si attacca a quello dell'har disk.
L'Hard Disk non viene proprio rilevato in alcun modo: può essere allora che il problema sia nella pcb che è attaccata sull'hard disk ? con pcb intendo la piastra verde dove ci sono dei condensatori o altre cose simili.
Uso un notebook con Windows 7, però ho anche un desktop di 10 anni fa: se stacco l'hard disk di quel pc e inserisco quello della seagate come posso capire se funziona dato che al suo interno non c'è il sistema operativo ?
In realtà se il pc ha 10 anni è anche probabile che non abbia nemmeno le porte sata...
Cmq basterebbe collegarlo ed inserire un cd di windows. Oh ancora prima basta collegarlo e vedere se il bios lo rileva!
Fabio88ve
26-09-2012, 14:08
Secondo voi esperti è più probabile che si sia danneggiata la "schedina" che si connette all'hard disk
http://thumbnails104.imagebam.com/21233/d73cfa212320792.jpg (http://www.imagebam.com/image/d73cfa212320792)
oppure la "piastra" verde (che si chiama PCB o sbaglio ?) che è attaccata sul dorso dell'hard disk stesso ?
http://thumbnails103.imagebam.com/21233/9d7cad212320968.jpg (http://www.imagebam.com/image/9d7cad212320968)
Se dovesse essere la prima, l'hard disk dovrebbe essere rilevato se viene attaccato direttamente in un pc oppure usando il cavo adattatore o ancora una docking station, giusto ?
Se invece si fosse rotta la PCB, o come si chiama la "piastra", la riesco a trovare in negozi specializzati ?
Fabio88ve
27-09-2012, 09:37
up !
Fabio88ve
29-09-2012, 16:18
non c'è proprio nessuno che sappia rispondere alla domanda inserita sopra ?
Fabio88ve
30-09-2012, 16:29
up!
alecomputer
30-09-2012, 17:25
La schedina elettronica non viene venduta singolarmente , la devi recuperare da un altro disco fisso uguale al tuo .
Nel tuo caso potrebbe essere proprio la schedina elettronica guasta , ma non si puo essere sicuri al 100% . L' unico sistema per essere sicuri e quello di provare a sostituiarla con un altra uguale .
Per il fatto che il disco fisso non viene proprio visto neppure dal bios farebbe pensare proprio alla scheda elettronica guasta , che e proprio quello che avviene in caso di guasto alla scheda .
Fabio88ve
30-09-2012, 19:46
La schedina elettronica non viene venduta singolarmente , la devi recuperare da un altro disco fisso uguale al tuo .
Nel tuo caso potrebbe essere proprio la schedina elettronica guasta , ma non si puo essere sicuri al 100% . L' unico sistema per essere sicuri e quello di provare a sostituiarla con un altra uguale .
Per il fatto che il disco fisso non viene proprio visto neppure dal bios farebbe pensare proprio alla scheda elettronica guasta , che e proprio quello che avviene in caso di guasto alla scheda .
Scusa se te lo chiedo, ma sono di coccio :D, con schedina elettronica ti riferisci a quella attaccata sul dorso dell'hard disk e non a quella piccola che riceve la corrente elettica ?
alecomputer
30-09-2012, 20:50
Con schedina elettronica mi riferisco alla schedina attaccata al dorso del disco fisso .
L' altra schedina quella a parte , e la schedina del box esterno e anche quella non e in vendita singolarmente . Ma visto il basso costo dei box esterni basta che ne acquisti uno vuoto per avere sia una nuova scheda che un nuovo box esterno .
Non ho ben capito se hai gia provato a collegare il disco fisso direttamente alla scheda madre di un pc desktop .
Comunque se non lo hai fatto devi fare anche questa prova per verificare se il disco funziona oppure no . Oppure basta che acquisti un nuovo box esterno vuoto e provi a collegarci il disco fisso .
Fabio88ve
01-10-2012, 13:43
Con schedina elettronica mi riferisco alla schedina attaccata al dorso del disco fisso .
L' altra schedina quella a parte , e la schedina del box esterno e anche quella non e in vendita singolarmente . Ma visto il basso costo dei box esterni basta che ne acquisti uno vuoto per avere sia una nuova scheda che un nuovo box esterno .
Non ho ben capito se hai gia provato a collegare il disco fisso direttamente alla scheda madre di un pc desktop .
Comunque se non lo hai fatto devi fare anche questa prova per verificare se il disco funziona oppure no . Oppure basta che acquisti un nuovo box esterno vuoto e provi a collegarci il disco fisso .
No, ancora non l'ho collegato ad un pc desktop, però visto che oltre al mio caso ci sono altre persone che si sono trovate in una situazione simile alla mia (vedi il link che ho inserito alcuni messaggi fa) è molto probabile che sia partita appunto la scheda attaccata sul dorso: può essere che sia stato un difetto comune a quegli hard disk.
P.S.: mi trovo in questa situazione perchè una volta comprato l'HD questo mi durò nemmeno un mese però persi lo scontrino :muro: altrimenti penso che in garanzia me lo avrebbero sostituito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.