c.m.g
25-09-2012, 09:34
24/09/2012 16:15 di Marco Viviani
L'Europa propone una pattuglia di poliziotti della Rete contro il terrorismo. I social sarebbero monitorati sui termini ritenuti pericolosi.
Un piano antiterrorismo che doveva restare segreto, carpito da Techdirt e poi diventato celebre come il progetto Clean it, esiste davvero e l’Edri (European digital rights group) lo ha reso pubblico, lanciando l’allarme su possibili abusi dal punto di vista della privacy. A quanto sembra, il testo introduce dei poliziotti del web che pattuglierebbero i social network in cerca di comportamenti pericolosi.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2012/09/24/edri-arrivano-i-poliziotti-della-rete/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
L'Europa propone una pattuglia di poliziotti della Rete contro il terrorismo. I social sarebbero monitorati sui termini ritenuti pericolosi.
Un piano antiterrorismo che doveva restare segreto, carpito da Techdirt e poi diventato celebre come il progetto Clean it, esiste davvero e l’Edri (European digital rights group) lo ha reso pubblico, lanciando l’allarme su possibili abusi dal punto di vista della privacy. A quanto sembra, il testo introduce dei poliziotti del web che pattuglierebbero i social network in cerca di comportamenti pericolosi.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2012/09/24/edri-arrivano-i-poliziotti-della-rete/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)