Kod
24-09-2012, 18:53
Ciao Forum,
spero di non violare :read: qualche regola che mi è sfuggita nel postare qui:
Premessa: possiedo una EOS 400D - Tamron 18/270 f. 3,5/6,3
Da qualche anno ormai fotografo partite di basket giovanile. Purtroppo (anche ad alti livelli) gli eventi si svolgono in palazzetti poco illuminati, palestre, o in belle strutture che, aimè, non vengono illuminate per le partite "giovanili".
Fino ad oggi ho cercato il modo migliore per ottenere risultati decorosi ma non sempre con risultati decenti... le mie domande:
Cambiare attrezzatura aiuterebbe? Una 600D o una 650D? ( maggior disponibilità ISO, full frame? o? )
Un'ottica adatta, quale sarebbe? La distanza massima sarebbe di circa 60 metri... il 90% degli scatti avviene tra i 2/3 e i 10 metri ...
Domani sarà il mio compleanno :D e vorrei farmi un regalo... quindi... pendo dalle vostre... tastiere!!! :)
P.S.
Qualcuno mi dice che scattando in raw sarebbe tutto molto piu facile... vi pare vero?
Grazie
spero di non violare :read: qualche regola che mi è sfuggita nel postare qui:
Premessa: possiedo una EOS 400D - Tamron 18/270 f. 3,5/6,3
Da qualche anno ormai fotografo partite di basket giovanile. Purtroppo (anche ad alti livelli) gli eventi si svolgono in palazzetti poco illuminati, palestre, o in belle strutture che, aimè, non vengono illuminate per le partite "giovanili".
Fino ad oggi ho cercato il modo migliore per ottenere risultati decorosi ma non sempre con risultati decenti... le mie domande:
Cambiare attrezzatura aiuterebbe? Una 600D o una 650D? ( maggior disponibilità ISO, full frame? o? )
Un'ottica adatta, quale sarebbe? La distanza massima sarebbe di circa 60 metri... il 90% degli scatti avviene tra i 2/3 e i 10 metri ...
Domani sarà il mio compleanno :D e vorrei farmi un regalo... quindi... pendo dalle vostre... tastiere!!! :)
P.S.
Qualcuno mi dice che scattando in raw sarebbe tutto molto piu facile... vi pare vero?
Grazie