PDA

View Full Version : Trottola magnetica


Bounty_
24-09-2012, 17:00
Next, the plate is lifted by hand until, if conditions are right, the top rises above it to an equilibrium point.

Perchè resti sollevata mi è chiaro, ma perchè,
ad un certo punto si sollevi da sola dal piano non mi è chiaro. ?
Oppure se vogliamo vedere il mio dubbio da un'altro punto di vista,
perchè appena liberata dalla mano non scatta subito sù da sola al punto di equilibrio,
ma deve essere sollevata per un po' ?

Al minuto 2:00 circa si vede tutto
http://www.youtube.com/watch?v=hri1IsxKw3E&feature=g-all-f

-------------------------------------------------------------------------------

Perchè resti sollevata mi è chiaro,
2 campi magnetici e quello gravitazionale non si equilibrano,
ma un campo magnetico variabile, uno costante e quello gravitazionale, sì;
e una trottola magnetica è proprio un campo magnetico variabile.

Ciao

hibone
24-09-2012, 21:20
perchè appena liberata dalla mano non scatta subito sù da sola al punto di equilibrio, ma deve essere sollevata per un po' ?


se non ho capito male dentro la trottola ci sono due magneti contrapposti, perché il tizio afferma che la direzione del campo magnetico sopra la trottola è "upward" mentre di sotto va nella direzione opposta.

di conseguenza fintanto che la trottola si trova a contatto della mattonella magnetica, essa è immersa in un campo magnetico uniforme, e l'effetto complessivo dei magneti della trottola è zero. quando poi la trottola viene sollevata, la calamita di sotto si trova in una zona col campo magnetico più denso, quella di sopra si trova in un campo magnetico più rarefatto, e pertanto il momento risultante sarà verso l'alto. così a occhio e croce.

Doraneko
25-09-2012, 16:22
Perchè resti sollevata mi è chiaro, ma perchè,
ad un certo punto si sollevi da sola dal piano non mi è chiaro. ?
Oppure se vogliamo vedere il mio dubbio da un'altro punto di vista,
perchè appena liberata dalla mano non scatta subito sù da sola al punto di equilibrio,
ma deve essere sollevata per un po' ?

Al minuto 2:00 circa si vede tutto
http://www.youtube.com/watch?v=hri1IsxKw3E&feature=g-all-f

-------------------------------------------------------------------------------


2 campi magnetici e quello gravitazionale non si equilibrano,
ma un campo magnetico variabile, uno costante e quello gravitazionale, sì;
e una trottola magnetica è proprio un campo magnetico variabile.

Ciao

La trottola ha il magnete che da un lato la respinge dalla mattonella magnetica, dall'altro tende ad avvicinarla ad essa.
Quando la trottola è a contatto con la mattonella, il lato che la spinge verso la mattonella ha ancora troppa forza, oltre che ad essere aiutato dalla forza di gravità.
Quando tu sollevi la trottola la allontani dalla mattonella perciò il lato del magnete che la solleva si ritrova a dover contrastare più la forza di gravità che non l'attrazione magnetica, il che rende possibile la permanenza della trottola nel punto di equilibrio.
Praticamente la trottola è tenuta sospesa dalla repulsione magnetica e dalla rotazione: la prima serve e tenere la trottola sospesa, la seconda serve ad impedire alla trottola di girarsi e venire attratta dalla mattonella.