View Full Version : Consigli per acquisto pc desktop
scharmati
24-09-2012, 14:13
Ragazzi, dopo circa 10 anni mi accingo a comprarmi finalmente un pc desktop nuovo.
Il pc mi serve per un normale utilizzo di casa...Office, Internet, qualche gioco, soprattutto deve durare parecchio tempo!
Dopo un po' di ricerche adesso sono indeciso se comprare un pc HP preassemblato oppure aderire all'offerta di un pc da assemblare da parte di un mio conoscente.
Le 2 proposte di cui sopra, il cui prezzo è all'incirca equivalente (€750,00 - senza monitor) sono le seguenti:
1) PC marca HP art. P6-2254EL, processore Intel I7 3770/3,9GHz, RAM 8GB, HD=2TB, scheda video GForce GT530 2GB
2) PC da assemblare:
• CASE M.T.ATX PC32917 NERO 500W 20+4P FUN 120cm
• CPU INTEL CORE I5-2400 3.10/3.40 GHz TURBO 6MB SKT 1155 BOX
• ASUS P8H77-M Ci3/5/7,VGA,GBL, SKT 1155,mATX,4xDDR3 2200MHz (OC)
• DIMM 8 GB DDR3 1333 MHz 256Mx8 HS DOUBLE T.LAMBORGHINI TLD313332LH/4
• HD 3,5" 2 TB SATA-3 7200 RPM 64MB SEAGATE BARRACUDA ST2000DM001
• DVD/RW +/- LG GH24NS90 S-ATA NERO BARE
• ASUS PCI-Exp.3.0 GT640-2GD3 2048MB DDR3 128bit 2x DVI-D,HDCP,HDMI
Compresi assemblaggio, installazione configurazione sw, test hardware e trasporto
Quale tra i 2 mi consigliereste? Sapreste darmi consigli/migliorie da apporre alla configurazione che mi è stata proposta?
Ad esempio potrei pensare di ridurre un po' la capienza dell'HD (a me 1TB basterebbe) e passare al processore I7.
Che ne pensate? Ne vale la pena? E il pc dell'HP come lo vedete? Come prestazioni "numeriche" sembrerebbe migliore...
Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto che mi vorrete dare!
scharmati
24-09-2012, 23:25
Nessuno mi riesce a dare un'opinione?
se vuoi anche giocarci cè da farsi assemblare un pc, se serve come pc di casa sempre assemblandolo si spende meno;
quali titoli userai ed a quale risoluzione? puoi accquistare online?
scharmati
25-09-2012, 07:42
Mi serve un pc di casa per un utilizzo vario, sia per Internet, sia per lavoro (Autocad, Office), che per gioco, al momento, titoli particolari che mi interessano; mi importa, insomma, che giri un po' tutto, senza alcun bisogno però di grafiche o prestazioni particolari.
Mi interessa un pc che mi duri parecchio, stabile, che non mi dia problemi.
Non mi va di acquistare online, voglio o comprare quello dell'HP (di cui ti chiedo, per favore, un giudizio) o farmelo assemblare da un negozio oppure da una persona nella mia zona, che mi ha fatto quella proposta di configurazione.
Grazie
si può provare a rendere più omogenea la seconda configurazione, cambiandola quà e là, conosci i prezzi di ogni singolo componente, compreso l'assemblaggio ed il sistema operativo? in questo modo si riesce a capire se abbassare o aumentare la spesa sui vari componenti...
userai il cad anche per lavori di 3d? a quale risoluzione vorresti giocare? qualìè il tuo budget di spesa massimo?
scharmati
26-09-2012, 08:27
Ieri sono andato a chiedere un po' nei negozi, e mi hanno dato 2 configurazioni che mi sembrano migliori e più convenienti delle precedenti.
La prima è:
1) Intel Core I7-3770K 8MB Cache
Enermax 500W
ASUS P8H67-I Deluxe Sata 3
RAM Kingston CL9 8GB DDR3 1333
HD 2TB Samsung Sata
ASUS EAH6450-SL 2GB D3L
DVDRW ASUS BLU-RAY SATA
Tastiera, mouse, assemblaggio, test compresi: 730€
La seconda:
2) Intel Quad Core I7-3770 BOZ
ASUS P8H61M SOK 1155
RAM Kingston CL9 8GB DDR3 1333
Tower con alimentatore
HD 1TB Seagate Sata
Sk audio HIGH DEFINITION 7.1CH
ATI HD6450-SL 2GB DDR DVI HDMI
MAST DVDDL LG BLACK
assemblaggio, test compresi: 670€
La prima mi sembra nettamente migliore, ma per quanto riguarda un'eventuale assistenza ho molta più fiducia nel 2° negoziante.
Mi date un vs. autorevole parere? Grazie
faccio l'esempio della prima, nn specifica il modello di alimentatore, hdd e case, insomma mancano cose nn trascurabili, poi è confusionaria, cè una cpu da 350-400 (direi un pò fuori budget) mentre la vga ne vale 30-35, cè troppa disparità (è impossibile giocare)
prima qiundi meglio se rispondi a queste domande:
userai il cad anche per lavori di 3d? a quale risoluzione vorresti giocare? qualìè il tuo budget di spesa massimo?
scharmati
27-09-2012, 23:51
Nel frattempo ho proseguito un po' negli studi della configurazione,
e sarei arrivato a questa...che ne pensi?
EK00028991 Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,20
EK00027977 Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 600W ATX € 59,30
EK00029168 CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
EK00028570 Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 95,70
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL €34,80
EK00029681 Masterizzatore Interno LG GH24NS90 24x DVD/CD SATA Nero Retail € 25,40
SAPPHIRE HD 6770 1GB GDDR5 11189-10-20G €95,00 circa
EK00027742 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 85,50
TOTALE € 725,00
se prima nn rispondi alle domande nn posso dirti se è buona o no :D
quali software utilizzerai principalmente? userai il cad anche per lavori di 3d? a quale risoluzione vorresti giocare? qualìè il tuo budget di spesa massimo? puoi acquistare online?
scharmati
28-09-2012, 07:04
Ok, riassunto delle puntate precedenti :p
Il pc desktop mi occorre per un utilizzo vario, sia per Internet, sia per lavoro (Autocad 2D e 3D, programmi grafici come 3D Studio e V-Ray, Office),
che per gioco (ma non mi interessano risoluzioni particolari, mi basta che la maggioranza dei giochi sia "giocabile", adesso e tra qualche anno);
mi importa, insomma, che giri un po' tutto, e soprattutto che mi possa durare un bel po' di anni, che sia stabile, che non mi dia problemi (per questo c'è bisogno di :ciapet: )
Come spesa totale non vorrei superare gli 800€, ed il pc me lo farei assemblare da qualche negoziante della zona. Non vorrei comprare io online, ma se i negozi ricaricano molto o fanno troppe storie sui componenti da me "faticosamente" scelti potrei anche scegliere di comprare on line.
Penso di aver detto tutto. Ciao
Beh in negozio di devi aspettare come minimo un ricarico di un 100 euro su quel prezzo, che diventano 180 considerato che al 90% non ti rilasceranno una licenza originale del sistema operativo. Quando lo acquisti, controlla che insieme alle confezioni ci sia l'etichetta rettangolare di autenticita' o pretendi dei soldi indietro.
Per quanto riguarda il comprare online ti do il mio parere: se tu conosci un commerciante della tua zona che sia onesto e competente rivolgiti a lui. In caso contrario, e mi spiace di essere cosi' negativo ma la mia esperienza mi suggerisce di esserlo, troverai un livello di competenza e serieta' professionale migliore negli affermati shop online.
Se ti preoccupa la garanzia, considera che eventuali prodotti difettosi in origine sarebbero scremati al controllo dopo l'assemblaggio effettuato dal negozio online. Da li in poi, se prendi una banale precauzione: alimentatore di buona qualita' (e per questo il forum ti sapra' consigliare) ed una ciabatta filtrata da 20 euro della belkin o simili che trovi in qualsiasi ipermercato, ridurrai i rischi praticamente a zero. Se poi volessi pure introdurre un ups saresti a posti, ma su 800 euro diventa una spesa significativa.
Escludendo i famosi problemi PBCK (problemi fra la sedia e la tastiera) cosa ti potrebbe succedere? Una rottura del disco fisso forse, ma in questa caso i dati non te li garantisce ne il tuo negoziante di quartiere ne nessun altro.
Per la RMA e' sufficiente leggere i libretti inclusi nei prodotti. Molti produttori spesso non prevedono neppure l'interazione del negoziante: per farti un esempio, con la Corsair e la Seagate compili un modulo e spedisci.
Riguardo la spedizione dei prodotti in garanzia, e' a tuo carico l'invio. Pero' considera che ormai con 10 euro puoi spedire in Italia con corriere espresso e con 20-40 euro puoi spedire in europa. Se consideri il risparmio iniziale nell'acquisto (o i migliori componenti acquistati allo stesso prezzo) e la bassa probabilita' di un guasto... fai le tue considerazioni.
Passando invece ad un consiglio riguardo la configurazione:
http://i46.tinypic.com/24b6wpz.png
Credo che sia sufficientemente equilibrata per le tue necessita'.
EDIT: scusa, non so dove ma ero convinto di aver letto che il budget era 800 euro. se non sono troppi ok, altrimenti bisognerebbe togliere il disco a stato solido... secondo me non vale la pena rispetto alle prestazioni e al miglioramento della qualita' d'uso che comporta.
scharmati
28-09-2012, 08:31
Ti ringrazio per i suggerimenti.
Per quanto riguarda la configurazione, ho faticato per raggiungere quella configurazione che ho postato prima, e non vorrei rivederla in toto, altrimenti sto pc lo compro nel 2013!
Ti chiedo quindi, se ti va, di darmi un parere su quella configurazione là, casomai cambiando qualche elemento, possibilmente al risparmio o cmq senza spostare di troppo l'importo finale.
Il budget è 800€, però il disco SSD lo toglierei comunque, mentre ci tengo (oramai mi sono fissato così, all' i7)
Grazie
Togliendo il sistema operativo, che tu non hai inserito nella tua configurazione e quindi presumo lo abbia disponibile, sono 715 euro.
Obiettivamente la mia proposta include un scheda video migliore ed e' piu' veloce, grazie principalmente all'SSD. Ovvio che se tu lanci un rendering su 3D studio lo finirai relativamente prima con un i7, ma come esperienza d'uso complessiva vai a perdere.
L'alimentatore che hai inserito non e' di eccelsa qualita' per dire, ed e' sovradimensionato. Spendi la stessa cifra ma resta sui 450-500 watt.
La scheda madre e' di buona fattura, ma leggermente costosa secondo me rispetto al tuo budget complessivo.
Con il case devi aggiungere almeno una ventola per garantire una buona ventilazione.
Considera che il vantaggio principale degli i7 sugli i5 e' la frequenza stock piu' elevata e l'hyperthreading. Quest'ultimo in alcune applicazioni e' nocivo, diminuendo le prestazioni. Come puoi leggere in firma io per primo in una build da 1500 euro che uso 50% gioco 50% cad ho inserito un i5.
scharmati
28-09-2012, 09:22
Il sistema operativo...rientra nel discorso del negoziante, chi mi assemblerà il pc mi fornirà anche il sistema operativo.
Mettere l'SSD...mi fa uscire un bel po' dal budget.
L'alimentatore mi è stato suggerito così per via della scheda video, che assorbe più di altre.
Scheda madre...lasciamola così.
Aggiungere ventola...va bene una qualsiasi? Se si, inserisco quella che hai indicato tu.
Mediando le 2 configurazioni si può arrivare a questa, dammi ancora un parere:
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,20
Alimentatore Aerocool Strike-X Alimentatore ATX da 500W €52,00
Ventola Cooler Master SikleFlow 120x120 €8,00
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
€ 288,00
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 95,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL €34,80
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 24x DVD/CD SATA Nero Retail € 25,40
Scheda video: VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD7770 €103.20
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 85,50
Totale componenti €735...la accendiamo?
Volendo abbassare un po' i costi posso prendere l'HD da 1TB (ma la differenza è solo 20€) e la scheda madre indicata da te (altri 28€...sarebbe compatibile con tutto il resto?)
Si ad entrambe le domande.
Alimentatore prendi quello proposto da me, o comunque un Corsair / Enermax.
Il sistema operativo ha un costo, non e' che te lo fornisce chi te lo assembla, e se non te lo fa pagare ovviamente ti installa una copia contraffatta.
scharmati
28-09-2012, 10:15
L'Aercool mi avevano detto che era buono...perchè non ti piace?
Comunque ho trovato:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W €57
preferisco avere qualche Watt in più da utilizzare...qua fa sempre più caldo :cool: (oggi, fine settembre, ci sono 30°!!!)
Per il sistema operativo...vedremo...:rolleyes:
Allora propongo questa configurazione al negozio per il quale ho un po' più di fiducia...vediamo quanto mi spara per il tutto, sicuramente mi proporrà di cambiare qualcosa...ti terrò informato!
Grazie ancora per l'aiuto...è stato fondamentale!
Ok, riassunto delle puntate precedenti :p
Il pc desktop mi occorre per un utilizzo vario, sia per Internet, sia per lavoro (Autocad 2D e 3D, programmi grafici come 3D Studio e V-Ray, Office),
che per gioco (ma non mi interessano risoluzioni particolari, mi basta che la maggioranza dei giochi sia "giocabile", adesso e tra qualche anno);
mi importa, insomma, che giri un po' tutto, e soprattutto che mi possa durare un bel po' di anni, che sia stabile, che non mi dia problemi (per questo c'è bisogno di :ciapet: )
Come spesa totale non vorrei superare gli 800€, ed il pc me lo farei assemblare da qualche negoziante della zona. Non vorrei comprare io online, ma se i negozi ricaricano molto o fanno troppe storie sui componenti da me "faticosamente" scelti potrei anche scegliere di comprare on line.
Penso di aver detto tutto. Ciao
sulla tua ultima configurazione, fra assemblaggio e tutto chiederanno probabilmente più di 800-850 euro;
comuqnue cè un problema, Autocad 3D, 3D Studio e V-Ray richiedono vga professionali (ad esempio quadro600 o fire V3900) ma queste escludono a presciendere il gaming, per cui quanto lavoreresti con questi programmi, quanto faresti del gaming?
scharmati
28-09-2012, 15:02
sulla tua ultima configurazione, fra assemblaggio e tutto chiederanno probabilmente più di 800-850 euro;
Si, ho paura che siamo un po' oltre, vediamo cosa mi sparano e cerco di limare qualcosa!
comunque cè un problema, Autocad 3D, 3D Studio e V-Ray richiedono vga professionali (ad esempio quadro600 o fire V3900) ma queste escludono a prescindere il gaming, per cui quanto lavoreresti con questi programmi, quanto faresti del gaming?
Ho visto che la V3900 ha un prezzo più o meno compatibile (110€), ma cosa intendi con "escludono il gaming"? Mi farebbe problemi anche con giochi non ad altissima risoluzione?
Al contrario...con la vga Radeon HD7770, che non è "professionale" che problemi ho (anzi "ha" la mia compagna, visto che è lei l'architetto che userebbe quei programmi) nell'utilizzo del V-Ray e di 3D Studio?
In definitiva, per poter fare entrambe le cose, anche se non al massimo livello, qual è il miglior compromesso?
le vga professionali entry-level sono poco potenti come hardware, sfruttano i driver per essere performanti con le applicazioni, ma nei giochi questi sono identici a quelli delle schede gamer, per cui in quel campo contano le specifiche, ad esempio la V3900 ha 480 stream processor a 650mhz con ram gddr3, invece la HD7770 ha un chip di nuova generazione con 640 stram processors da 1000mhz con ram gddr5 più veloci;
per cui nn cè un compromesso, fino a poco tempo fà si creavano pc prettamente da gioco oppure solo da lavoro (con windows 7 si possono però integrare due vga differenti e farle coesistere, solo che la spesa economica cresce)
per il fattore lavorativo posto un esempio (cè la HD7750 ma nn cambia le circostanze)
http://media.bestofmicro.com/A/N/326975/original/06_SW.png
le prestazioni sono in favore della fire V3900 grazie ad un supporto migliore del software
scharmati
02-10-2012, 19:37
Allora penso di mettere la scheda video HD7770, se in futuro vorrò migliorare le prestazioni per i programmi grafici comprerò una scheda video ad essi dedicata
se utilizzerai inizialmente solo la vga da gioco però la prenderei in una versione un poco più potente, ecco la mia proposta:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,50 € 34,50 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 16,30 € 16,30 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 Inglese OEM DSP DVD € 81,50 € 81,50 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,00 € 66,00 0,00%
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 179,00 € 179,00 0,00%
Tastiera USB Logitech K120 € 14,00 € 14,00 0,00%
EK00019136 Mouse Wireless Logitech M235 Bluetooth 1000dpi Silver/Nero € 17,10 € 17,10 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 5,50 0,00%
Case Midi Tower Aerocool VS-9 Nero ATX € 37,00 € 37,00 0,00%
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 180,70 € 180,70 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,10 € 64,10 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 75,60 € 75,60 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 806,30 €
scharmati
05-10-2012, 22:20
Signori, ultime scelte, mi dò tempo fino a domenica ed ordino tutto.
Vi chiedo gli ultimi pareri:
Case Midi Cooler Master Elite 330 Nero €42,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W €66,70 oppure
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W €57,10?
Per 10€ potrebbe valere la pena prendere il 600W o non mi serve e non mi servirà mai?
Ventola Cooler Master SikleFlow 120x120 Led Red 2000RPM €8,10
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 95,70 oppure
ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 77,40 oppure
Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 75,70
Qual è, al di là dei costi, la migliore delle 3?
RAM DDR3 Corsair Vengeance 4x2GB €34,80
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 24x DVD/CD SATA Nero Retail € 25,40
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP €180,70
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 89,60
Un'ultima cosa, mettereste un SSD? Nella pratica, a cosa serve? Che miglioria apporterebbe? Di quanti GB lo mettereste?
Grazie infinite
sentimento21
06-10-2012, 08:50
io mi fermerei a 500w
ASRock Z77 Pro3 Socket 1155
SSD Crucial M4 o Samsung 830 da 120Gb
Da usare per il sistema operativo e programmi che usi, velocizza di 5/10 volte il pc sia all'accensione che il caricamento dei programmi....insomma ti cambia la vita.
a quanto ammonta il budget di spesa massimo?
scharmati
06-10-2012, 17:21
Beh, adesso stavo considerando anche l'SSD da 90GB Corsair (70€) o da 120GB Samsung (87€) e rispetto al budget che avevo in mente ho già sforato...ma fa nulla. Però, non voglio aumentare ancora, anche perchè non mi serve un superpc.
Comunque, ogni consiglio (fermo restando la configurazione base, altrimenti non finisco mai) è sempre gradito, poi economicamente valuterò pro e contro.
sentimento21
06-10-2012, 17:54
Beh, adesso stavo considerando anche l'SSD da 90GB Corsair (70€) o da 120GB Samsung (87€) e rispetto al budget che avevo in mente ho già sforato...ma fa nulla. Però, non voglio aumentare ancora, anche perchè non mi serve un superpc.
Comunque, ogni consiglio (fermo restando la configurazione base, altrimenti non finisco mai) è sempre gradito, poi economicamente valuterò pro e contro.
bravo, finalmente una risposta seria, altrimenti qui ti facciamo impazzire lo sai...:D
sai essere più preciso, con la spesa a quale cifra ti vuoi fermare?
Ciao,
caro scarmati mi sa che stai facendo un po casino!
Allora parti con la richiesta di un pc per tutto, compreso lavoro e poi ti orienti per il gaming...ma,
onestamente avevo avuto l'impressione fossi più indirizzato per il lato professionale... :confused:... comunque va bene così.
Deus-Ex ti ha chiesto più volte informazioni tecniche e finalmente quando le ha interpretate, ti ha dato ottimi consigli tecnici,
ma vedo che comunque sei proseguito imperterrito, seguendo il prospetto che avevi già in mente quando hai fatto il primo post.
OK finito il predicozzo.... ora,
Sulla mother Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ non riuscirai mai ad aplicarci un Intel Core i7-3770 3,4GHz, a meno che non lo pianti a martellate (e poi butti tutto in discarica):muro: , per il semplice fatto che il Socket AM3 è di AMD e intel non fa i processori x amd..!?!
L'alimentatore, anzi gli alimentatori Corsair Series CX** sono i più scarsi che vende corsair, precedentemente Deus-Ex ti ha consigliato XFX ProSeries 550W e non a caso! Per avere un alimentatore come questo devi prendere un corsair serie TX550-V2 con una bella differenza di costo, (e quando dico come questo intendo identico, stesso costruttore Seasonic, stesso progetto d'alimentazione e stessi componenti.... insomma identico)
Hai inserito schede madri con chipset Z77..., domanda Vuoi Fare OC? Perchè se così non fosse l' H77 farebbe esattamente lo stesso lavoro!
Rispondendo al dubbio sull' SSD, posso dirti tranquillamente che la differenza si vede... Eccome se si vede!
Un'esempio tra i più stupidi, ma lampanti, che posso farti è questo:
avvio di un PC con SO win7 + una suite di programmi, su HDD WD Black... 1'12"
avvio stesso PC con SO win7 + stessa suite di programmi... 33".
Questo per farti capire la velocità e soprattutto fluidità che ne guadagnerebbe tutto il sistema...fai un pò tè!
Altra cosa che mi sento di scriverti,
non preoccuparti troppo nel fare acquisti online..., preoccupati di scegliere store e/o venditori Seri!!!
Bye bye!:fiufiu:
sentimento21
06-10-2012, 18:19
ogni tanto capita di essere tirati per le orecchie dai....:D
cmq come alimentatore prenderei
Seasonic S12II da 520W
come scheda madre visto il processore
ASRock H77 Pro4/MVP
sono ottimi componenti, ovvio c'è di meglio ma, specie l'alimentatore nella sua classe va benissimo anche su è un "bronze"
sentimento21
sono ottimi componenti, ovvio c'è di meglio ma....
L 'affermazione non fa una piega, ma teniamo presente che (a questo punto in teoria) c'è un budget e
di conseguenza si è proposto sin ora il meglio possibile cercando di mantenere questo benedetto budget.
Ovviamente volendo uno potrebbe proporre alimentatori del tipo
MaxRevo, Platimax, SuperFlower Platinum etc etc, partendo da una spesa di € 160 in su solo per l'alimentatore!
sentimento21
06-10-2012, 19:11
Alimentatore Seasonic S12II da 520W 68€
MB ASRock H77 Pro4/MVP 72€
mi pare che siamo in linea con quanto avevi indicato prima, più o meno
sentimento21
Alimentatore Seasonic S12II da 520W 68€
MB ASRock H77 Pro4/MVP 72€
mi pare che siamo in linea con quanto avevi indicato prima, più o meno
Ti stai riferendo a me?
Se così è, niente da obbiettare sui componenti che hai proposto, mi riferivo solamente alla frase che ho messo in quota nel post prima.:asd:
sentimento21
sono ottimi componenti, ovvio c'è di meglio ma
nel senso che sappiamo tutti che ci può essere di meglio...
ma se uno vuole la ferrari non parte con un budget da 10.000€,
ma se parte dai 10.000€ cerca di prendere il meglio che può con quella somma... o no?
:mano: bye!
sentimento21
06-10-2012, 19:45
no, era un'osservazione per il nostro amico in cerca di idee
avere le giuste idee non è sempre facile, specie per chi magari assembla un pc ogni 3/4 anni, è normale sia confuso, parte sempre dalla cifra, con la scimmia che gli rode sulla spalla...questo dai 18 ai 50 anni....
p.s. io ne ho 49....quindi lo dico con consapevolezza...:D
potremmo essere quasi coetanei...???
Attenzione scharmati
Stai portando avanti due 3d con la stessa richiesta..!:nonsifa:
PC desktop Intel 7...consigli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2506347)
Qualche mod potrebbe anche inc***arsi! occhio!:banned:
sentimento21
06-10-2012, 19:59
potremmo essere quasi coetanei...???
toh un altro ex ragazzino :p
scharmati
07-10-2012, 16:46
Allora, andiamo con ordine:
Allora parti con la richiesta di un pc per tutto, compreso lavoro e poi ti orienti per il gaming
No, mi oriento per qualcosa che mi riesca a fare un po' di tutto per un bel po' di anni, ossia permettermi di lavorare per un po' con i programmi di grafica e di giocare a basso livello di risoluzione a...diciamo Fifa 2018!
Se a questo fine mi sai consigliare qualcosa di diverso (probabilmente per la scheda video? Magari con una Nvidia? Casomai facendomi anche risparmiare un po'?) mi farebbe piacere
L'alimentatore, anzi gli alimentatori Corsair Series CX** sono i più scarsi che vende corsair, precedentemente Deus-Ex ti ha consigliato XFX ProSeries 550W e non a caso!
Gli alimentatori da voi indicati non li ho trovati sul sito dove sto per comperare (chiave), e qualcuno mi aveva consigliato quelli della Corsair. Andrebbe bene uno di questi seguenti (entrambi 60€)?
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 600W ATX
Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V
Quale dei 2 è migliore? Oppure mi dite preciso quale prendere sul suddetto sito
Scheda madre: ho capito di aver fatto degli errori, ma proprio per questo mi rivolgo a utenti esperti, io non conoscevo di certo (fino a ora) la differenza tra una H ed una Z. Comunque la scheda madre che mi serve dovrebbe essere:
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX €71
In definitiva:
Ventola Cooler Master SickleFlow 120X120 Led Red 2000RPM € 8,07
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK € 70,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 89,50
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 600W ATX € 59,40
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX €71,30
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 180,70
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,30
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed €288,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 24x DVD/CD SATA Nero Retail € 25,40
Attenzione scharmati
Stai portando avanti due 3d con la stessa richiesta..!
PC desktop Intel 7...consigli
Qualche mod potrebbe anche inc***arsi! occhio!
E tu no glielo dire!:rolleyes:
Scherzo, non lo faccio più
Mister D
07-10-2012, 19:54
Allora, andiamo con ordine:
No, mi oriento per qualcosa che mi riesca a fare un po' di tutto per un bel po' di anni, ossia permettermi di lavorare per un po' con i programmi di grafica e di giocare a basso livello di risoluzione a...diciamo Fifa 2018!
Se a questo fine mi sai consigliare qualcosa di diverso (probabilmente per la scheda video? Magari con una Nvidia? Casomai facendomi anche risparmiare un po'?) mi farebbe piacere
Gli alimentatori da voi indicati non li ho trovati sul sito dove sto per comperare (chiave), e qualcuno mi aveva consigliato quelli della Corsair. Andrebbe bene uno di questi seguenti (entrambi 60€)?
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 600W ATX
Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V
Quale dei 2 è migliore? Oppure mi dite preciso quale prendere sul suddetto sito
Scheda madre: ho capito di aver fatto degli errori, ma proprio per questo mi rivolgo a utenti esperti, io non conoscevo di certo (fino a ora) la differenza tra una H ed una Z. Comunque la scheda madre che mi serve dovrebbe essere:
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX €71
In definitiva:
Ventola Cooler Master SickleFlow 120X120 Led Red 2000RPM € 8,07
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK € 70,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 89,50
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 600W ATX € 59,40
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX €71,30
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 180,70
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,30
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed €288,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 24x DVD/CD SATA Nero Retail € 25,40
E tu no glielo dire!:rolleyes:
Scherzo, non lo faccio più
Ciao,
solo 2 appunt1:
1) alimentatore: mi autoquoto dall'altro tuo thread aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38249790&postcount=11
Come potrai vedere il tuo pc difficilmente consumerà più di 250/260 watt tutto compreso per cui ti ribadisco il consiglio di prendere se mai il XFX pro da 450 che costa pure meno di quelli da te indicati.
2) ssd: io gli ssd con controller sandforce le eviterei perché hanno avuto un sacco di problemi sia di affidabilità che di calo di prestazioni con il passare del tempo e del riempimento del disco. Ti consiglio invece quelli basati su marvell (crucial M4, corsair PRO) o su declinazioni proprietarie come i vertex4 o i samsung 830.
Sul sito dove stai guardando hanno questo a buon prezzo:
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail da 86 euro.
Ecco alla fine potrebbe venire così:
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,30
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 86,20
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 19,20
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,30
Ventola ENERMAX T.B SILENCE UCTB14 140mm Nero € 9,70 da montare dietro al posto di quella presente da mettere o davanti o di fianco nel pannello laterale
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,30
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 180,70
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
TOTALE IVA COMPRESA : 788,50 €
scharmati
08-10-2012, 21:18
Magari 788,50...purtroppo nel tuo preventivo hai dimenticato l'hard disk principale! :D siamo quindi ad un totale di 878€...un tantino in più di quanto avevo previsto, ma non sarebbe un dramma. Per il resto la accetto in toto!
Se però volessi scendere un po' con il prezzo (aldilà di 5€ qua e là) si potrebbe provare a cambiare la scheda video. Scendendo un po' di livello con la scheda video (chiaramente qualcosa che mi facesse risparmiare almeno una 50ina di euro, altrimenti non ne vale la pena) quale sarebbe la perdita di prestazioni? Ne risentirei nell'uso di programmi grafici quali i VRay o ? Oppure ne risentirei per giocare (a bassa risoluzione) a "Fifa 2018"? Nel caso mi proponete una scheda video alternativa (anche eventualmente Nvidia)
Mister D
08-10-2012, 22:19
Magari 788,50...purtroppo nel tuo preventivo hai dimenticato l'hard disk principale! :D siamo quindi ad un totale di 878€...un tantino in più di quanto avevo previsto, ma non sarebbe un dramma. Per il resto la accetto in toto!
Se però volessi scendere un po' con il prezzo (aldilà di 5€ qua e là) si potrebbe provare a cambiare la scheda video. Scendendo un po' di livello con la scheda video (chiaramente qualcosa che mi facesse risparmiare almeno una 50ina di euro, altrimenti non ne vale la pena) quale sarebbe la perdita di prestazioni? Ne risentirei nell'uso di programmi grafici quali i VRay o ? Oppure ne risentirei per giocare (a bassa risoluzione) a "Fifa 2018"? Nel caso mi proponete una scheda video alternativa (anche eventualmente Nvidia)
Se vuoi risparmiare un po' potresti anche pensare di andare verso amd:
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 179,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,60
TOTALE IVA COMPRESA : 243,60 €
Sono 109 euro in meno sulla cpu e 10 in meno sulla scheda madre e come prestazioni saresti a cavallo tra un i5 e un i7. Io un pensierino glielo farei. Poi tra una 15 di giorni dovrebbero uscire i nuovi FX basati su piledriver che aumenteranno le prestazioni di un 15% e dovrebbero limare un po' i consumi. Potresti pure aspettare se non hai urgenza.;)
Altrimenti se proprio non vuoi rinunciare all'i7 puoi scegliere tra queste schede video:
VGA HIS Ati AMD Radeon HD 7850 Fan Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail € 155,70 € 155,70 0,00%
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP € 126,70 € 126,70 0,00%
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 650 Superclocked Core 1202MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI MiniHDMI € 108,70 € 108,70
Sulle 7770 non avevo visto questa:
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Ghz Edition OC Core 1150MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI HDMI MiniDP che costa 122 euro. Ha 50 MHz in più sul core e 200 MHz in meno sulle ram.
scharmati
08-10-2012, 22:50
No. all'AMD, resto sull'I7.
Ammettiamo invece di prendere la scheda video:
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP € 126,70
cosa andrei a perdere rispetto a quella da 180€ di 2GB?
Te lo chiedo proprio in termini pratici, sia per quanto riguarda l'uso dei programmi grafici che per quanto riguardo la facoltà di gioco (soprattutto tra 4-5 anni).
Thanks
Mister D
08-10-2012, 23:56
Come puoi veder da qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_index.html
il chip è diverso e la hd7850 ha a favore il 60% in più di stream processor ad una frequenza più bassa oltre che avere una bus dati più ampio (256bit vs 128bit). Come prestazioni siamo ad un buon 40/50% in più in fullhd che andresti a perdere.
scharmati
09-10-2012, 20:34
Alla fine, confermato tutto il resto, sto pensando di andare sull'ultima indicata:
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Ghz Edition OC Core 1150MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI HDMI MiniDP che costa 122 euro
poichè non ho grandi interessi per l'HD e le risoluzioni grafiche spinte.
E' una buona scelta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.