View Full Version : Linux Ubuntu Server 12.04 - Intranet
ciao a tutti,
per un progetto in fase di sviluppo avrei bisogno di impostare un server OFFLINE che faccia da residenza ad un sito internet sviluppato con wordpress (praticamente sarà disponibile solo a coloro i quali saranno collegati alla rete).
Ho installato ubuntu 12.04, installato LAMP e configurato un indirizzo ip fisso al server. Tutto funziona correttamente nel senso che se da un secondo o terzo pc tento di collegarmi al server tramite 192.168.2.100/wordpress tutto funziona. Ora però ho bisogno di "nascondere" l'indirizzo ip e far in modo che il sito sia accedibile tramite NOMEDOMINIO/wordpress .
Sappiate che sono un neofita di linux e che conosco solo le basi dei server quindi abbiate un po' di pazienza con me!
Altra cosa che chiedo a voi... considerando che speriamo di avere più di 253 contatti contemporanei a questa intranet... come si più superare lo scoglio delle classi di ip? si possono collegare per esempio 4 router wirless al router master (a cui è collegato il server) e nattare gli ip provenienti dagli altri 4 router wireless avendo così circa 1000 contatti?
grazie per tutti i suggerimenti che mi vorrete dare
PhoEniX-VooDoo
24-09-2012, 16:50
Per evitare che il sito sia accessibile dall'esterno è sufficente chiudere la porta 80 sul firewall (quello del router, a meno che non ne abbiate uno dedicato, cosa probabile se mi parli di 250 e passa utenti).
Solitamente questa porta è già chiusa verso gli IP interni quindi in sostanza nel 99% dei casi non devi fare nulla.
per la seconda meglio che aspetti qualcuno che è sicuro al 100% perché io rischio di dire stupidaggini :D :fagiano:
Ciao,
credo che per gestire un web server anche di una semplice intranet ti convenga leggere qualcosina e farti un pò di formazione, in fondo da autodidatta è abbastanza facile.
Per venire alle tue richieste, per farlo raggiungere tramite nome dns (pippo.nomedominio.locale) dalla rete locale e presumendo che tu sulla rete abbia un server dns, basta registrare il record sul server.
La questione della rete non l'ho ben compresa, se intendi se sia possibile ampliare il numero di indirizzi ip disponibili di una sottorete a 1000, è possibile e non è necessario utilizzare dei router, basta impostare la netmask a 22 e quindi avere 4 reti di classe C a disposizione (256 x 4 = 1024 IP), in ogni caso dubito che ad un apparato wireless sia possibile collegarsi con 1024 dispositivi, sarebbe il caso di esporre meglio la domanda.
Ciao
ciao a tutti,
per un progetto in fase di sviluppo avrei bisogno di impostare un server OFFLINE che faccia da residenza ad un sito internet sviluppato con wordpress (praticamente sarà disponibile solo a coloro i quali saranno collegati alla rete).
Ho installato ubuntu 12.04, installato LAMP e configurato un indirizzo ip fisso al server. Tutto funziona correttamente nel senso che se da un secondo o terzo pc tento di collegarmi al server tramite 192.168.2.100/wordpress tutto funziona. Ora però ho bisogno di "nascondere" l'indirizzo ip e far in modo che il sito sia accedibile tramite NOMEDOMINIO/wordpress .
Sappiate che sono un neofita di linux e che conosco solo le basi dei server quindi abbiate un po' di pazienza con me!
Altra cosa che chiedo a voi... considerando che speriamo di avere più di 253 contatti contemporanei a questa intranet... come si più superare lo scoglio delle classi di ip? si possono collegare per esempio 4 router wirless al router master (a cui è collegato il server) e nattare gli ip provenienti dagli altri 4 router wireless avendo così circa 1000 contatti?
grazie per tutti i suggerimenti che mi vorrete dare
Ciao,
credo che per gestire un web server anche di una semplice intranet ti convenga leggere qualcosina e farti un pò di formazione, in fondo da autodidatta è abbastanza facile.
Per venire alle tue richieste, per farlo raggiungere tramite nome dns (pippo.nomedominio.locale) dalla rete locale e presumendo che tu sulla rete abbia un server dns, basta registrare il record sul server.
La questione della rete non l'ho ben compresa, se intendi se sia possibile ampliare il numero di indirizzi ip disponibili di una sottorete a 1000, è possibile e non è necessario utilizzare dei router, basta impostare la netmask a 22 e quindi avere 4 reti di classe C a disposizione (256 x 4 = 1024 IP), in ogni caso dubito che ad un apparato wireless sia possibile collegarsi con 1024 dispositivi, sarebbe il caso di esporre meglio la domanda.
Ciao
Ciao Ssirio,
grazie della risposta, cercherò di essere più chiaro ma chiederò anche a te di esserlo :D
Ipotizziamo un pc collegato ad un router wireless, a questo router è collegato il server su cui risiede il sito, quale sarà l'indirizzo da digitare nel browser per poter accedere alla macchina? una cosa tipo http://dominio? o saraà necessario individuare nome dominio e poi nome macchina ?
PEr quanto riguarda gli IP:
devo coprire con il wireless una zona molto vasta e composta da molte stanze, ipotizziamo 5 stanze. Ragionando penserei di installare 1 router wireless in ogni stanza collegati ad un Router "principale" a cui è poi collegato il server. Mentre i 5 Router wireless si troveranno nella stessa classe del Server, i dispositivi potrebbero non esserlo o potrebbero esserci problemi di conflitto. La domanda è: Come superare lo scoglio dei 253 ip? Non mi è chiara la storia della classe 22.
Quando parli di Server DNS cosa intendi? una ulteriore macchina che svolga questa attività o cosa ?
grazie ancora per tutte le risposte che mi vorrai dare!
Lorenzo
Per evitare che il sito sia accessibile dall'esterno è sufficente chiudere la porta 80 sul firewall (quello del router, a meno che non ne abbiate uno dedicato, cosa probabile se mi parli di 250 e passa utenti).
Solitamente questa porta è già chiusa verso gli IP interni quindi in sostanza nel 99% dei casi non devi fare nulla.
per la seconda meglio che aspetti qualcuno che è sicuro al 100% perché io rischio di dire stupidaggini :D :fagiano:
Grazie anche a te, ma il problema di internet neanche si pone. il Router sarà completamente scollegato dalla linea dati! :D
PhoEniX-VooDoo
24-09-2012, 20:24
Grazie anche a te, ma il problema di internet neanche si pone. il Router sarà completamente scollegato dalla linea dati! :D
allora hai già risolto.
per le subnet magari ti viene utile questo calcolatore: http://www.cotse.com/networkcalculator.html
è probabile che invece di tutti quei router ti basti uno switch managed che permetta la creazione di VLAN ed un DNS server per risolvere il nome del server web
poi il tutto va configurato in modo che i vari client prendano automaticamente l'IP dal server DHCP.
allora hai già risolto.
per le subnet magari ti viene utile questo calcolatore: http://www.cotse.com/networkcalculator.html
è probabile che invece di tutti quei router ti basti uno switch managed che permetta la creazione di VLAN ed un DNS server per risolvere il nome del server web
poi il tutto va configurato in modo che i vari client prendano automaticamente l'IP dal server DHCP.
Saranno TUTTI dispositivi wireless quindi ho bisogno di Router/access point quindi al limite si tratterebbe di rimuovere 1 router (il master a cui è colelgato il server) e sostituirlo con uno switch. Questo potrebbe essere l'unica soluzione in caso di cablaggi enormi (tipo 10 e oltre router wireless). io potrei doverne installare 6 o 7... esistono router con 7 porte? o devo passare per un micro switch ?
ma questi DNS server... dove li installo? sullo stesso server del sito? E come va configurato ?
Allora cerco di fare il punto,
non ho ben capito se hai un progetto su quello che intendi fare ma ritengo che ti manchino molti dati e parti da abbastanza lontano per fare una cosa non semplice.
Senza offesa, ma non credo che su di un semplice forum si possa imparare come si mette in piedi una rete con 1000 host se non sai almeno cos'è una netmask.
In ogni caso cercherò di metterti sulla buona strada.
1. Un server DNS serve per convertire i nomi host in indirizzi IP e lo usano tutti i PC che vanno in rete (si configura sulle schede di rete alla voce "Server DNS") e spesso coincide con il gateway in caso di reti domestiche (anche i router spesso includono DNS).
2. Perché parli di router? Probabilmente si tratta di Access Point Wireless per collegare in WiFi i PC ad una rete cablata.
3. Per coprire 1000 utenti in WiFi e lasciare una banda ancora accettabile presumo ti servano oltre 50 access point (se usi 802.11G = 54Mbps teorici = 20-30Mbps reali = 1Mbps x 30 computer) con connettività ottimale.
4. La netmask sono quei numeri che si mettono nella configurazione della scheda di rete e servono a limitare il numero di indirizzi IP presenti in una rete (255.255.255.0 = 24bit = 256 IP, 255.255.0.0 = 16 bit = 65536 IP, 255.255.252.0 = 22bit = 1024 IP). Per la loro gestione almeno all'inizio ti consiglio di usare un network calculator come diceva phoenix.
5. Fatti un progetto di quello che devi realizzare e calcola tutto quello che ti può servire, sicuramente ti occorrerà di piu'.
Se non è un segreto, è meglio esporre quello che hai in mente, magari esistono soluzioni alternative a quella che hai immaginato tu.
In bocca al lupo.
Ciao Ssirio,
grazie della risposta, cercherò di essere più chiaro ma chiederò anche a te di esserlo :D
Ipotizziamo un pc collegato ad un router wireless, a questo router è collegato il server su cui risiede il sito, quale sarà l'indirizzo da digitare nel browser per poter accedere alla macchina? una cosa tipo http://dominio? o saraà necessario individuare nome dominio e poi nome macchina ?
PEr quanto riguarda gli IP:
devo coprire con il wireless una zona molto vasta e composta da molte stanze, ipotizziamo 5 stanze. Ragionando penserei di installare 1 router wireless in ogni stanza collegati ad un Router "principale" a cui è poi collegato il server. Mentre i 5 Router wireless si troveranno nella stessa classe del Server, i dispositivi potrebbero non esserlo o potrebbero esserci problemi di conflitto. La domanda è: Come superare lo scoglio dei 253 ip? Non mi è chiara la storia della classe 22.
Quando parli di Server DNS cosa intendi? una ulteriore macchina che svolga questa attività o cosa ?
grazie ancora per tutte le risposte che mi vorrai dare!
Lorenzo
SSirio grazie delle indicazioni.
Aggiungo delle info per aiutarvi e quindi aiutarmi a scegliere la migliore strada da intraprendere:
- 1000 è il numero massimo di connessioni che posso prevedere (fra qualche anno).
- il collegamento sarà per cellulari e non per pc quindi si tratta di banda veramente minima.
- i contenuti sul sito saranno per lo più pagine di testo con poca grafica (cellulari al massimo tablet)
diciamo che il problema attuale è solo coprire il nome dell IP. Il progetto iniziale e di test sarà micro ( 4 o 5 access point wirless) e massima connessione contemporanea 40 o 50 dispositivi (Al max).
vorrei però cominciare a pensare all'evoluzione e quindi capire come muvorvi, ovviamente non essendo io sistemista ne tecnico di reti mi affiderei a qualche specialista ma per curiosità personale vorrei comunque informarmi.
Parlando di subnetmask in pratica basterebbe che io andassi nel mio router /access point e settassi 255.255.252.0 per ottenere la gestione di 1024ip? trovandomi quindi ip tipo 192.168.0.1000? oppure farebbe da 192.168.0.1 a 192.168.3.254 ? <--- curiosità personale
So cosa sono i dns ma vorrei capire effettivamente come faccio a impostare questo DNS senza dover modificare nulla sui dispositivi... lo devo fare sul server ? lo devo fare sul router?
Ssirio grazie per tutto
Scusa ma sono stato assente,
per i cellulari non c'è bisogno di banda, ma devi prevedere un segnale sufficientemente forte in quanto molti telefoni hanno poca potenza.
Se prevedi un accesso saltuario e non fisso dovrai prevedere un dhcp (in ogni caso soprattutto con i cellulari è sempre buona pratica).
Se intraprendi la strada dell'unica sottorete (va da 192.168.1.0 a 192.168.3.255 se usi un calcolatore online te le ricavi subito) basteranno degli access point che sono collegati a degli switch, in tal caso ti conviene offrire il servizio DHCP per la configurazione automatica della rete direttamente dal server, sullo stesso server puoi configurare il DNS e volendo altri servizi.
Se invece preferisci usare un router puoi configurare sia DHCP che DNS sul router (trovi i servizi anche su quelli domestici).
Con l'aumento del numero dei client mi preoccuperei più di avere ridondanza di sistemi (per eventuali manutenzioni/sviluppi/guasti) che di eventuale espandibilità della rete (che di solito si risolve sempre in qualche modo).
Ciao.
SSirio grazie delle indicazioni.
Aggiungo delle info per aiutarvi e quindi aiutarmi a scegliere la migliore strada da intraprendere:
- 1000 è il numero massimo di connessioni che posso prevedere (fra qualche anno).
- il collegamento sarà per cellulari e non per pc quindi si tratta di banda veramente minima.
- i contenuti sul sito saranno per lo più pagine di testo con poca grafica (cellulari al massimo tablet)
diciamo che il problema attuale è solo coprire il nome dell IP. Il progetto iniziale e di test sarà micro ( 4 o 5 access point wirless) e massima connessione contemporanea 40 o 50 dispositivi (Al max).
vorrei però cominciare a pensare all'evoluzione e quindi capire come muvorvi, ovviamente non essendo io sistemista ne tecnico di reti mi affiderei a qualche specialista ma per curiosità personale vorrei comunque informarmi.
Parlando di subnetmask in pratica basterebbe che io andassi nel mio router /access point e settassi 255.255.252.0 per ottenere la gestione di 1024ip? trovandomi quindi ip tipo 192.168.0.1000? oppure farebbe da 192.168.0.1 a 192.168.3.254 ? <--- curiosità personale
So cosa sono i dns ma vorrei capire effettivamente come faccio a impostare questo DNS senza dover modificare nulla sui dispositivi... lo devo fare sul server ? lo devo fare sul router?
Ssirio grazie per tutto
Ciao Ssirio, non ti preoccupare della tua assenza, sei molto gentile e disponibile e per questo ti ringrazio.
Per quanto concerne i cellulari no problem, gli access point saranno 1 per stanza.
L'accesso sarà saltuario e per questo il router che sto utilizzando per le prove è in modalità DHCP attiva.
Ora arriva la parte bella.
Partiamo dalla configurazione di prova del sistema: devo coprire 7 stanze. Ho 1 server Linux ubuntu 12.04 già predisposto con Apache2, mysql, php5 e wordpress. Ip Statico e dnsmasq installato e NON configurato.
Come procedere? compro 2 o 3 router con access pointa cui poi connetto degli access point o parto con uno switch piccolo a cui connettere AP. La funzione di DHCP del server ovviamente viene attivata solo quando è collegato ad uno switch o sbaglio ? Il server devo collegarlo alla porta ETH o alla porta Wan ?(queste domande perchè non ho ben capito come caspita devo configurare DNSMASQ per far si di leggere il nomedominio invece dell'IP es. nomedominio/sito invece di 192.168.2.100/sito)
Ho provato ad impostare i DNS sul router domestico (DHCP attivo) ma non funziona... forse devo settare qualche cosa anche sul server ?
grazie di tutte le risposte
Lorenzo
Ciao,
non ho capito bene perché vuoi comprare dei router... manca sempre il progetto... magari un disegno...
Hai un server, il server vuoi che sia sulla stessa sottorete dei client?
1. Stessa sottorete, infili il cavo nella porta del server da un lato e in uno switch dall'altro, infili un cavo in ogni access point e nello switch, configuri il server con i servizi DHCP e DNS e configuri il firewall sul server.
2. Diverse sottoreti, infili il cavo del server nella porta wan del router (non un router ADSL eh, un router ethernet), infili un altro cavo nella porta lan del router e lo colleghi ad uno switch, infili un cavo in ogni access point e li colleghi allo switch, configuri il router con il servizio DHCP e configuri il firewall del router per far accedere i client sul server, se il router fornisce servizio DNS lo configuri lì, se no sul server.
Non uso DNSMASQ e non lo conosco, ma credo si tratti di un caching soltanto.
Io metto BIND e se vuoi installarlo qua c'è una guida facilissima: http://comtech247.net/2012/04/30/how-to-set-up-a-dns-server-on-ubuntu-server-12-04-lts/
Per DHCP sul server puoi usare ISC-DHCP e questa la guida:
http://comtech247.net/2012/05/01/how-to-set-up-a-dhcp-server-on-ubuntu-server-12-04-lts/
P.S.: Metti un solo DHCP server sulla rete o ti incasini, ti devi fare altre domande:
Il server deve navigare in internet?
I terminali devono anche poter navigare in internet?
Quanti switch mi servono?
Collego gli switch in cascata?
Quanto può essere lungo un cavo ethernet al massimo?
Un server nella stessa sottorete dei client può portare problemi di sicurezza?
Quanto costa espandere un tipo di infrastruttura anziché un'altra?
Dovrò far passare altro tipo di traffico?
Il server dovrà spedire posta?
Eppoi... un caffè?
Ciao
Ciao Ssirio, non ti preoccupare della tua assenza, sei molto gentile e disponibile e per questo ti ringrazio.
Per quanto concerne i cellulari no problem, gli access point saranno 1 per stanza.
L'accesso sarà saltuario e per questo il router che sto utilizzando per le prove è in modalità DHCP attiva.
Ora arriva la parte bella.
Partiamo dalla configurazione di prova del sistema: devo coprire 7 stanze. Ho 1 server Linux ubuntu 12.04 già predisposto con Apache2, mysql, php5 e wordpress. Ip Statico e dnsmasq installato e NON configurato.
Come procedere? compro 2 o 3 router con access pointa cui poi connetto degli access point o parto con uno switch piccolo a cui connettere AP. La funzione di DHCP del server ovviamente viene attivata solo quando è collegato ad uno switch o sbaglio ? Il server devo collegarlo alla porta ETH o alla porta Wan ?(queste domande perchè non ho ben capito come caspita devo configurare DNSMASQ per far si di leggere il nomedominio invece dell'IP es. nomedominio/sito invece di 192.168.2.100/sito)
Ho provato ad impostare i DNS sul router domestico (DHCP attivo) ma non funziona... forse devo settare qualche cosa anche sul server ?
grazie di tutte le risposte
Lorenzo
sei un mito...se passiamo in pm ti pago piu del caffe!se sei di roma ci possiamo anche incontrare! adeso sono dal cell domani ti scrivo dal pc! grazie ancora!
Lorenzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.