linkato
24-09-2012, 13:03
Qualche anima buona che magari risolve in qualche secondo, mentre io ci metto giorni a capirlo...
Sto approntando un foglio excel per la mia piccola attività turistica, calcolo della tassa di soggiorno, sono a buon punto, però mi manca una formula che mi calcoli quanto segue:
Pernottamenti fino a max 6 gg per persona sono a pagamento, ecco, se una persona fa 8 gg, pagherà 1,50 x 6gg e non per 8 gg.
Vorrei che Excel in automatico avesse il limite massimo di 6gg nella cella... quindi anche se io inserirò 25 notti di permanenza. La cella successiva (non la stessa, perchè il totale delle notti mi servono comunque) mi restituirà 1,5 x 6 notti = 9 euro. Ovviamente se farà 5 notti di permanenza la cella restituirà 1,5 x 5 = 7,5.
Insomma un "cut off" (si dice così?) al valore 6 (la settima notte in poi è gratuita).
Sto approntando un foglio excel per la mia piccola attività turistica, calcolo della tassa di soggiorno, sono a buon punto, però mi manca una formula che mi calcoli quanto segue:
Pernottamenti fino a max 6 gg per persona sono a pagamento, ecco, se una persona fa 8 gg, pagherà 1,50 x 6gg e non per 8 gg.
Vorrei che Excel in automatico avesse il limite massimo di 6gg nella cella... quindi anche se io inserirò 25 notti di permanenza. La cella successiva (non la stessa, perchè il totale delle notti mi servono comunque) mi restituirà 1,5 x 6 notti = 9 euro. Ovviamente se farà 5 notti di permanenza la cella restituirà 1,5 x 5 = 7,5.
Insomma un "cut off" (si dice così?) al valore 6 (la settima notte in poi è gratuita).