dende1984
24-09-2012, 12:17
Salve a tutti, scrivo per la scelta di un Ultrabook.
Ora ho un notebook asus ma vorrei prendere qualcosa di più leggero, piccolo e portabile, con una batteria che duri molto più delle 3 ore del notebook che ho ora, e che sia abbastanza veloce ad avviarsi.
Lo userei per navigazione, programmi tipo office, visualizzare materiale audio/video/foto e poterlo magari proiettare su LIM scolastiche.
Applicazioni didattiche e programmi per mappe concettuali, ecc...
Preferirei uno schermo che non mi crei problemi di visibilità in ambienti luminosi/giornate assolate all'aperto.
Importante soprattutto un hard disk capiente per contenere dati.
Non penso di farci Gaming o montaggio ma una scheda video dedicata non mi dispiacerebbe.
Fascia di prezzo 700-900 euro.
Processore: per l'uso che devo farci io basta un i5 o conviene andare sull' i7?
Per ora ho adocchiato gli Zenbook Asus UX32 che sono degli ibridi, ma ho dei dubbi sulla memoria SSD che mi pare bassa (15 GB).
Vorrei chiarire una questione: è vero che sistema operativo e altri software si installano esclusivamente sulla SSD e invece la parte HDD viene solo usata per i dati? In tal caso non sarebbe troppo poco 15 GB?
Grazie a tutti
Marco
Ora ho un notebook asus ma vorrei prendere qualcosa di più leggero, piccolo e portabile, con una batteria che duri molto più delle 3 ore del notebook che ho ora, e che sia abbastanza veloce ad avviarsi.
Lo userei per navigazione, programmi tipo office, visualizzare materiale audio/video/foto e poterlo magari proiettare su LIM scolastiche.
Applicazioni didattiche e programmi per mappe concettuali, ecc...
Preferirei uno schermo che non mi crei problemi di visibilità in ambienti luminosi/giornate assolate all'aperto.
Importante soprattutto un hard disk capiente per contenere dati.
Non penso di farci Gaming o montaggio ma una scheda video dedicata non mi dispiacerebbe.
Fascia di prezzo 700-900 euro.
Processore: per l'uso che devo farci io basta un i5 o conviene andare sull' i7?
Per ora ho adocchiato gli Zenbook Asus UX32 che sono degli ibridi, ma ho dei dubbi sulla memoria SSD che mi pare bassa (15 GB).
Vorrei chiarire una questione: è vero che sistema operativo e altri software si installano esclusivamente sulla SSD e invece la parte HDD viene solo usata per i dati? In tal caso non sarebbe troppo poco 15 GB?
Grazie a tutti
Marco