PDA

View Full Version : Consiglio per scelta Ultrabook e parere ASUS UX32VD


dende1984
24-09-2012, 12:17
Salve a tutti, scrivo per la scelta di un Ultrabook.
Ora ho un notebook asus ma vorrei prendere qualcosa di più leggero, piccolo e portabile, con una batteria che duri molto più delle 3 ore del notebook che ho ora, e che sia abbastanza veloce ad avviarsi.
Lo userei per navigazione, programmi tipo office, visualizzare materiale audio/video/foto e poterlo magari proiettare su LIM scolastiche.
Applicazioni didattiche e programmi per mappe concettuali, ecc...
Preferirei uno schermo che non mi crei problemi di visibilità in ambienti luminosi/giornate assolate all'aperto.
Importante soprattutto un hard disk capiente per contenere dati.
Non penso di farci Gaming o montaggio ma una scheda video dedicata non mi dispiacerebbe.
Fascia di prezzo 700-900 euro.
Processore: per l'uso che devo farci io basta un i5 o conviene andare sull' i7?

Per ora ho adocchiato gli Zenbook Asus UX32 che sono degli ibridi, ma ho dei dubbi sulla memoria SSD che mi pare bassa (15 GB).
Vorrei chiarire una questione: è vero che sistema operativo e altri software si installano esclusivamente sulla SSD e invece la parte HDD viene solo usata per i dati? In tal caso non sarebbe troppo poco 15 GB?

Grazie a tutti
Marco

barixever
25-09-2012, 15:56
Ciao dende1984,
per quanto riguarda ssd da 15Gb essa viene utilizzata come memoria cache, praticamente non la vedi come disco rigido, essa serve al sistema per accumulare file temporanei, per cui il sistema operativo viene installato sull'hard disk hdd come tutti i programmi.
Ovviamente l'utilizzo di una memoria cache da 15GB ssd velocizza tutti i processi di elaborazione della macchina.
Anche io, come te, cercavo un ultrabook con le stesse caratteristiche che hai elencato, alla fine mi sono orientato su un hp envy 6 ultrabook 1070el (questo è il sito con tutte le sue caratteristiche http://h41112.www4.hp.com/promo/envy-ultrabook/it/it/specifications-ultrabook.html#.UGHE-o0aMyE )
Ti posso dire che è un'ottima soluzione sia per il gaming sia per il lavoro e offre un eccellente rapporto qualità prezzo.

dende1984
25-09-2012, 16:17
ciao barixever, grazie per il consiglio !

Ti volevo chiedere se per l'hp esiste qualcosa di analogo sotto i 14 pollici di schermo...
Oppure dici che il peso è abbastanza ridotto da permettermi di prendere anche un 15 pollici come quello che ho visto sul link che mi hai dato tu?

grazie

dende

barixever
25-09-2012, 16:27
Ti posso dire che il 15 pollici e abbastanza leggero, pesa all'incirca 1,8kg. Dopo aver fatto moltissime ricerche in rete ho constatato che è l'unico ultrabook ad avere una scheda grafica con 2 gb dedicati.
Cmq questo ultrabook ha 2 schede grafiche:
1) hd4000 nn molto potente a livello di grafico;
2) Radeon 7670M con 2gb dedicati.

barixever
25-09-2012, 16:35
Poi se posso darti un ulteriore consiglio, per esperienza personale, preferisco uno schermo da 15'' perchè ampio e mi permette di lavorare a lungo senza alcun sforzo per la vista. Poi il 15'' è un ottimo compromesso tra portabilità e qualità di visualizzazione.

dende1984
25-09-2012, 17:14
Sono abbastanza d'accordo con te sulla questione del compromesso portabilità/visualizzazione.

Solo che il prossimo anno mi sposterò per studio e lavoro molto spesso coi mezzi e a piedi, ed è per questo che ho mirato subito al 13,3 pollici... anche a livello di borsa porta pc da portarmi dietro...

Dende