View Full Version : Si avvicina a grandi passi il computer quantistico
Redazione di Hardware Upg
24-09-2012, 08:24
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/si-avvicina-a-grandi-passi-il-computer-quantistico_43881.html
I ricercatori dell'Università del Nuovo Galles del Sud hanno realizzato il primo bit quantistico utilizzando tecniche comuni all'industria del silicio
Click sul link per visualizzare la notizia.
vabbè... ogni tanto ci ricordano che "un giorno" sarà possibile.... nel frattempo aspetto il teletrasporto e il "raggio protonico"...
io voglio l' alabarda spaziale ... :O
io voglio l' alabarda spaziale ... :O
sarebbe una scelta difficile... non te lo nego!
... dimenticavo! anche i cyber-innesti (alla cyberPunk)! Quelli sarebbero una figata! anche in campo medico! gli arti robotici, ma veramente simil-umanoidi!
ho visto un video poco tempo fa, in cui sperimentavano un braccio con mano robotica! incredibile!
luca20141
24-09-2012, 09:31
Congratulazioni ai ricercatori, uno dei quali mi sembra abbia nome italiano?
Spero solo di vivere abbastanza per poter vedere uno di questi cosi funzionare...
Per quanto riguarda altre tecnologie da fantascienza:
Teletrasporto:
sono riusciti a creare il "teletrasporto" spostando un fotone, cioè una particella di luce elementare, secondo la legge di Einstein. Il teletrasporto prevede infatti la conversione materia - energia - materia e cosa c'è di meglio che iniziare da un fotone? :)
Anche se dovessero mai riuscire a trasportare oggetti più grandi di un fotone, il vero problema sarà trasportare un essere vivente... che ti succede se riappari dopo essere stato disintegrato? Il cuore ti batte? Le sinapsi sono collegate? Sei quello che è "partito", oppure viene ricostruito un altro identico a te. E teologicamente parlando... l'anima? Si è teletrasportata anche lei?
Cyber-innesti:
la cosa più stupefacente che ho visto è un innesto cerebrale per paraplegici: una donna paralizzata, con un innesto sulla corteccia, riusciva, col pensiero, a muovere un braccio meccanico. Il braccio era abbastanza spartano, ma sufficiente per prendere un bicchiere, portarlo alla sua bocca e permetterle di bere. Unendo le esistenti tecnologie di arti meccanici molto avanzate con questa nuova soluzione, potremmo avere impianti bionici in "poco tempo".
Saluti!
Doraneko
24-09-2012, 09:39
Congratulazioni ai ricercatori, uno dei quali mi sembra abbia nome italiano?
Sembra italiano anche a me.
Peggio per lui che è andato all'estero a perdere il suo tempo con queste cose inutili! :O
Se fosse restato qua in Italia avrebbe potuto avere la fantastica opportunità di lavorare in un call center o come cameriere in nero in qualche locale :O
:D :D
Anche se dovessero mai riuscire a trasportare oggetti più grandi di un fotone, il vero problema sarà trasportare un essere vivente... che ti succede se riappari dopo essere stato disintegrato? Il cuore ti batte? Le sinapsi sono collegate? Sei quello che è "partito", oppure viene ricostruito un altro identico a te. E teologicamente parlando... l'anima? Si è teletrasportata anche lei?
Saluti!
È quello che mi sono sempre chiesto anche io... Sinceramente preferisco la teoria dei "portali" che del teletrasporto... Unire due punti dello spazio piuttosto che decomporti in biliardi di particelle subatomiche è molto più sicuro.
Opteranium
24-09-2012, 10:33
c'era un articolo su Le Scienze in cui l'autore analizzava quale sarebbe stato l'effettivo campo di efficacia dei computer quantistici, arrivando a concludere - se non ricordo male - che avrebbero ampliato quello attuale solo di una piccola porzione, ovvero una estensione della classe di problemi P detta BQP, poiché in assenza di algoritmi adeguati la loro maggiore potenza di calcolo non avrebbe comunque consentito di "attaccare" e risolvere in tempi ragionevoli un qualsiasi problema NP-completo.
In definitiva la questione tornava ai limiti del formalismo matematico, piuttosto che non a una mera questione di calcolo.
LoRdKiBoP
24-09-2012, 10:40
Sembra italiano anche a me.
Peggio per lui che è andato all'estero a perdere il suo tempo con queste cose inutili! :O
Se fosse restato qua in Italia avrebbe potuto avere la fantastica opportunità di lavorare in un call center o come cameriere in nero in qualche locale :O
:D :D
Esattamente quello che stavo pensando pure io. Tra qualche anno ci si accorgerà pienamente di cosa abbiamo perso in campo scientifico, stiamo già iniziando ad intravvedere le opportunità sfumate.... O l Italia si sveglia oppure tutte le nostre migliori menti se ne andranno, sono abbastanza intelligenti da capire che qui non si muove foglia se non sei raccomandato, e se guadagni qualcosa, almeno il 60% se ne andrà in tasse....
Molto coerente che la University of New South Wales, sia in effetti un' università australiana :D .
Comunque, per chi si chiedeva se questo Doc Morello fosse italiano: sì lo è.
monkeygrinder
24-09-2012, 13:28
Ma Crysis ci gira?
<cite>Comunque, per chi si chiedeva se questo Doc Morello fosse italiano: sì lo è. </cite>
Non sarà mica Moreno Morello di striscia la notizia?
il raggio protonico esiste...si chiama laser...
X-ray guru
24-09-2012, 17:05
il raggio protonico esiste...si chiama laser...
Peccato che il laser sia fatto da fotoni e non protoni...:)
X-ray guru
24-09-2012, 17:06
Ma Crysis ci gira?
Non ancora ma la sua protezione viene craccata in 12 picosecondi. :D
cicastol
24-09-2012, 18:08
In teoria la D-Wave è già da un po' di tempo che dice di avere computer quantici in funzione e pure in vendita.....
http://www.dwavesys.com/en/dw_homepage.html
guido89_
24-09-2012, 18:14
È quello che mi sono sempre chiesto anche io... Sinceramente preferisco la teoria dei "portali" che del teletrasporto... Unire due punti dello spazio piuttosto che decomporti in biliardi di particelle subatomiche è molto più sicuro.
beh oddio...poi arriviamo ai paradossi...2 punti che esistono in 2 posti diversi contemporaneamente...non so quale delle 2 alternative sia più sicura eh :) al limite scomponendo in particelle rischia "solo" quello scomposto, non tutte le "dimensioni spazio-temporali". Fringe docet :O
AlexanderPD
25-09-2012, 00:58
beh oddio...poi arriviamo ai paradossi...2 punti che esistono in 2 posti diversi contemporaneamente...non so quale delle 2 alternative sia più sicura eh :) al limite scomponendo in particelle rischia "solo" quello scomposto, non tutte le "dimensioni spazio-temporali". Fringe docet :O
beh i computer quantistici si basano sulla sovrapposizione di due stati diversi, nell'articolo stesso dice che l'elettrone gira in due direzioni opposte contemporaneamente :P
Per chi volesse una prima introduzione a questo mondo questo video secondo me è la cosa più azzeccata: http://www.youtube.com/watch?v=vSdoHL9AG38
E' un esempio diverso da quello dell'articolo ma introduce all'argomento in modo molto semplice :D
"Si tratta di problemi data-intensive, come il cracking di codici di crittografia, la ricerca database e la modellazione di molecole biologiche e farmaci"
Cioe' in pratica sta dicendo che il computer quantistico serve prima di tutto per craccare i codici?
Ho capito che lo usa come esempio della ipotetica potenza di calcolo, ma cosi' sta proprio dicendo che appena nasceranno i pc quantistici, non ci sara' piu' password o crittografia che tenga... Bello...
Mi immaginavo un utilizzo diverso, magari per un utilizzo per intelligenze artificiali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.