Entra

View Full Version : Sostituire condensatori di un monitor


rinelkind
23-09-2012, 20:43
Ho un vecchio Samsung 930bf che a freddo non si accende (led lampeggia), dopo un pò (15minuti) che si scalda appare l'immagine e dopo si può anche spegnere e riaccendere senza problemi. Immagino sia un problema di condensatori da cambiare.

Ho un amico che sa come sostituirli... quello che ha bisogno di sapere (per comprarli) è che modello sono... quindi io dovrei aprire il monitor, guardare sulla scheda, e riferigli.

Prima cosa: è difficile aprire un monitor? Una volta levate le viti, rischio di fare disastri quando lo apro o è un'operazione relativamente semplice?
Secondo: come faccio a sapere che condensatori vanno cambiati? So che quelli difettati si vedono chiaramente perchè sono ingranditi o comunque hanno del liquido che è uscito... ma da quel che so anche se sembrano ok a vedersi a volte non funzionano comunque... quindi come riconosco dalla scheda quali sono quelli da cambiare? Immagino ce ne siano tanti di condensatori sulla scheda... in giro leggevo che in teoria si dovrebbero sostituire 5... il problema è capire quali 5.
Terzo: qualcuno ha già fatto un'operazione simile? Consigli?

Grazie!

RS7000
23-09-2012, 22:16
Piccolo consiglio: se non sai dove mettere le mani LASCIA PERDERE...
Prova a portare il monitor in qualche centro di assistenza, ma non ti cimentare con il fai-da-te in cose di cui non sei pratico.

rinelkind
23-09-2012, 22:25
Piccolo consiglio: se non sai dove mettere le mani LASCIA PERDERE...
Prova a portare il monitor in qualche centro di assistenza, ma non ti cimentare con il fai-da-te in cose di cui non sei pratico.

Ma io non farei le saldature... il mio amico le sa fare senza problemi. Però per dirgli quali condensatori servono io devo aprirlo il monitor e dirgli cosa prendere... e appunto mi chiedo quanto difficile è aprire un monitor e fare qualche foto alla scheda per capire quali condensatori servono...

Me lo sconsigli? Perchè?

Se lo porto in assistenza tanto vale comprarne uno nuovo... tanto con 150 nuovo ce l'ho... inutile spendere la metà in un centro assistenza per un monitor di 5 anni no?

Abalfor
24-09-2012, 14:57
nel dubbio cambiali tutti i condensatori, per quel che costano.. inoltre per sostituirli deve necessariamente dissaldarli e da quel che ho capito non è una cosa che faresti tu. tanto vale che gli porti il monitor, lo apre, dissalda, fa l'ordine e te li sostituisce.
a meno che tu non voglia restare senza monitor per il tempo necessario a reperire i condensatori è la miglior soluzione.

DooM1
24-09-2012, 15:05
Secondo me se lo apri vedi qualche condensatore gonfio.
Intanto apri e guarda, posta delle foto.
Sostituire TUTTI (in senso letterale) i condensatori è una follia, però è vero che se ne trovi 1 guasto, è meglio cambiare tutti quelli vicino, dello stesso circuito.

Se per esempio trovi un condensatore guasto nel circuito di alimentazione, allora ti conviene revisionare tutto quel circuito.
Poi bisogna fare attenzione a mettere un condensatore giusto.

Molto spesso, i primi condensatori a guastarsi, sono quelli nelle parti dove il monitor scalda di più, per esempio vicino ai dissipatori, o nel circuito di alimentazione.

Intanto apri e ispeziona, poi se ne riparla.
Comunque avere almeno un capacimetro che arriva almeno a un paio di mF sarebbe d'obbligo.