PDA

View Full Version : Va bene questa configurazione di un desktop per CAD?


Difio
23-09-2012, 15:26
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una conferma su una configurazione di un pc desktop che mi ha chiesto un amico. Questo computer, premetto, dovrà principalmente essere usato per programmi cad (autocad e affini) per un uso comunque scolastico e non certo professionale.
A prescindere comunque dall'uso, questo ragazzo m'ha chiesto comunque un computer che potesse durare il più possibile nel futuro (come potenza, diciamo)...per questo ho pensato subito di mettere un i5 ivy bridge e 2x4GB 1600mhz in dual channel, che mi sembra il minimo. Ora comunque vi posto la configurazione, per il budget siamo sui 530-540.

- Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero (più che altro perchè è simpatica la porta usb3.0 frontale) 37.30€
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34.50€
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX 54.10€
- Alimentatore PC LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W (sono voluto stare largo con la potenza in vista anche di possibili upgrade futuri e la piccola differenza di prezzo) 37.60€
- Scheda Madre AsRock H77M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 62.60€
- Intel Core i5-3450 180€
- Tastiera USB power X KB618B Multimediale Nera (ha già un mouse) 6€
- Samsung SH-222BB Masterizzatore DVD-RW 14.73€

Se i conti non li ho fatti male, il tutto per un totale di 425€ circa (ho messo 10€ in più per le spedizioni)

Ora rimarrebbe un ampio margine rispetto al budget prefissato, che ovviamente deve essere colmato da una buona scheda video. Ora è principalmente per questa che vi chiedo una mano: tenendo conto che non interessa giocare col pc, tutto il nocciolo della questione sarebbe affiancare una buona scheda video da poter usare, più che per un uso normale, come supporto in programmi cad e simili.
Mi rendo conto che il top sarebbero le quadro di nvidia, tuttavia oltre ad essere fuori budget sarebbero totalmente sprecate per l'uso che ne verrebbe fatto...dato che però i programmi cad sfruttano anche le schede grafiche più comuni grazie alle directx pensavo di rivolgere l'attenzione su una ati radeon 7750 che con un'80ina di euro la potrei prendere stando ampiamente nel budget per la felicità dell'amico.

Se non altro ho pensato a cuda e alla geforce, e qui il mio dubbio: secondo voi quale conviene? Non conosco bene il mondo cad, quali e quanti programmi usano CUDA di nvidia o Stream di ATI, tuttavia quale nvidia, nel caso, mi consigliereste intorno allo stesso prezzo? Con quest'ATI avrei problemi?
Grazie mille anticipatamente

Difio
23-09-2012, 22:16
Scusate il nuovo post, tuttavia guardando un po' su internet gli LC Power di quel tipo (LC660) leggo tanti pareri negativi...volendo andare su qualcosa di più affidabile senza salire di prezzo, avevo visto un corsair cx430 v2 a 38€....certo, sono 170Watt in meno, però è un ali di ottima marca. Ce la potrei fare comunque con quella configurazione? Grazie

Deus-Ex
24-09-2012, 23:50
ciao,
il tuo amico lavoererà con cad in 2d oppure in 3d? farà dell'overclocking?

Difio
28-09-2012, 18:09
Niente overclock.
A quanto mi ha detto entrambi, ma specialmente nel secondo caso ad un livello scolastico, non di più. Parlandoci comunque mi ha detto di volere una scheda video in ogni caso, probabilmente perchè non disdegnerebbe farci girare qualche giochino (certamente non a risoluzioni elevatissime e dettagli ultra).

Detto questo in questi giorni ho modificato la configurazione mettendo al posto dell'lc power un corsair cx430v2 (dopo aver letto varie critiche alla lc power).

Appurato la necessità comunque di una scheda video, rimane sempre il dubbio su quale: al momento io sono orientato più sulla 7750 sia per prestazioni che consumi rispetto ad un gts450...l'unica cosa che mi frena è l'eventuale presenza di cuda che possa fare la differenza con qui programmi CAD (non li conosco, quindi non saprei dire se ne vale la pena oppure no). Se sapete darmi delucidazioni ne sarei felice.

Per il resto, nel caso mi confermaste l'ati, secondo voi meglio una sapphire 7750 o va bene anche una club3D? La sapphire occupa due slot e ha un dissipatore che sembra molto efficiente, tuttavia non saprei se sia sprecato per quella scheda...mentre la club 3D costa meno e ha un dissi più risicato ma che a quanto leggo dalle recensioni non crea grossi problemi e ha il vantaggio di occupare un singolo slot, voi che dite?

Deus-Ex
28-09-2012, 21:40
se utilizza poco o nulla il 3d diciamo che nn servono particolari vga, nn vengono sfruttate dai software cad, per cui l'unico requisito sarebbe il gaming, quale risoluzione e tipi di giochi verrebbero usati?

Difio
30-09-2012, 01:58
Lo so, però onestamente fare un fisso con quelle caratteristiche e poi lasciarci una scheda video integrata come l'hd2500 mi dà come un senso di incompleto o di monco, fosse la hd4000 tanto tanto...

Insomma una buona scheda video, che consuma poco ma che funziona bene come la hd7750 mi pareva un acquisto obbligato, poi ho letto che i software cad vengono sempre più adattati a sfruttare le direct3D e quindi le normali schede video...senza contare che il mio amico ha preferito avere una scheda video anche davanti alla scelta di prendere il pc senza e poi in un futuro aggiungerla...ergo credo che a quel punto abbia deciso di avere una macchina dove ci possa volendo pure giocare...collegandolo ad un tv non credo che si vada oltre i 720p, al massimo 1080 se è un fullhd ma non saprei...ma, ripeto, le pretese non sono quelle di un pc da gioco quindi...

Deus-Ex
30-09-2012, 17:01
ecco la mia proposta:
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,40 € 48,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,70 € 34,70 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00 € 89,00 0,00%
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP € 103,90 € 103,90 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 17,90 € 17,90 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,40 € 5,40 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,30 € 37,30 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,10 € 76,10 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 62,70 € 62,70 0,00%
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 49,70 € 49,70 0,00%
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,30 € 8,30 0,00%
Tastiera USB Techmade Italiana Nera € 9,50 € 9,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 542,90 €
ho preferito integrare per la velocità l'ssd più che cpu ultracostose, moltissimi giga di ram o schede madri con troppe features; la vga permette di giocare fino a 1680x1050 senza problemi