Difio
23-09-2012, 15:26
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una conferma su una configurazione di un pc desktop che mi ha chiesto un amico. Questo computer, premetto, dovrà principalmente essere usato per programmi cad (autocad e affini) per un uso comunque scolastico e non certo professionale.
A prescindere comunque dall'uso, questo ragazzo m'ha chiesto comunque un computer che potesse durare il più possibile nel futuro (come potenza, diciamo)...per questo ho pensato subito di mettere un i5 ivy bridge e 2x4GB 1600mhz in dual channel, che mi sembra il minimo. Ora comunque vi posto la configurazione, per il budget siamo sui 530-540.
- Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero (più che altro perchè è simpatica la porta usb3.0 frontale) 37.30€
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34.50€
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX 54.10€
- Alimentatore PC LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W (sono voluto stare largo con la potenza in vista anche di possibili upgrade futuri e la piccola differenza di prezzo) 37.60€
- Scheda Madre AsRock H77M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 62.60€
- Intel Core i5-3450 180€
- Tastiera USB power X KB618B Multimediale Nera (ha già un mouse) 6€
- Samsung SH-222BB Masterizzatore DVD-RW 14.73€
Se i conti non li ho fatti male, il tutto per un totale di 425€ circa (ho messo 10€ in più per le spedizioni)
Ora rimarrebbe un ampio margine rispetto al budget prefissato, che ovviamente deve essere colmato da una buona scheda video. Ora è principalmente per questa che vi chiedo una mano: tenendo conto che non interessa giocare col pc, tutto il nocciolo della questione sarebbe affiancare una buona scheda video da poter usare, più che per un uso normale, come supporto in programmi cad e simili.
Mi rendo conto che il top sarebbero le quadro di nvidia, tuttavia oltre ad essere fuori budget sarebbero totalmente sprecate per l'uso che ne verrebbe fatto...dato che però i programmi cad sfruttano anche le schede grafiche più comuni grazie alle directx pensavo di rivolgere l'attenzione su una ati radeon 7750 che con un'80ina di euro la potrei prendere stando ampiamente nel budget per la felicità dell'amico.
Se non altro ho pensato a cuda e alla geforce, e qui il mio dubbio: secondo voi quale conviene? Non conosco bene il mondo cad, quali e quanti programmi usano CUDA di nvidia o Stream di ATI, tuttavia quale nvidia, nel caso, mi consigliereste intorno allo stesso prezzo? Con quest'ATI avrei problemi?
Grazie mille anticipatamente
A prescindere comunque dall'uso, questo ragazzo m'ha chiesto comunque un computer che potesse durare il più possibile nel futuro (come potenza, diciamo)...per questo ho pensato subito di mettere un i5 ivy bridge e 2x4GB 1600mhz in dual channel, che mi sembra il minimo. Ora comunque vi posto la configurazione, per il budget siamo sui 530-540.
- Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero (più che altro perchè è simpatica la porta usb3.0 frontale) 37.30€
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34.50€
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX 54.10€
- Alimentatore PC LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W (sono voluto stare largo con la potenza in vista anche di possibili upgrade futuri e la piccola differenza di prezzo) 37.60€
- Scheda Madre AsRock H77M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 62.60€
- Intel Core i5-3450 180€
- Tastiera USB power X KB618B Multimediale Nera (ha già un mouse) 6€
- Samsung SH-222BB Masterizzatore DVD-RW 14.73€
Se i conti non li ho fatti male, il tutto per un totale di 425€ circa (ho messo 10€ in più per le spedizioni)
Ora rimarrebbe un ampio margine rispetto al budget prefissato, che ovviamente deve essere colmato da una buona scheda video. Ora è principalmente per questa che vi chiedo una mano: tenendo conto che non interessa giocare col pc, tutto il nocciolo della questione sarebbe affiancare una buona scheda video da poter usare, più che per un uso normale, come supporto in programmi cad e simili.
Mi rendo conto che il top sarebbero le quadro di nvidia, tuttavia oltre ad essere fuori budget sarebbero totalmente sprecate per l'uso che ne verrebbe fatto...dato che però i programmi cad sfruttano anche le schede grafiche più comuni grazie alle directx pensavo di rivolgere l'attenzione su una ati radeon 7750 che con un'80ina di euro la potrei prendere stando ampiamente nel budget per la felicità dell'amico.
Se non altro ho pensato a cuda e alla geforce, e qui il mio dubbio: secondo voi quale conviene? Non conosco bene il mondo cad, quali e quanti programmi usano CUDA di nvidia o Stream di ATI, tuttavia quale nvidia, nel caso, mi consigliereste intorno allo stesso prezzo? Con quest'ATI avrei problemi?
Grazie mille anticipatamente