View Full Version : telefonia fissa: quale scegliere?
Salve ragazzi scrivo per chiedervi un consiglio: attualmente ho telecom e ho internet senza limiti. Pago solo di adsl 37,90 al mese, stavo vedendo un po' la mia zona da chi è coperto. Allora con Infostrada c'è absolute adsl che fa al caso mio e verrebbe per i primi 2 anni a 24,95€ al mese contando l'attivazione e la migrazione (eventualmente) si arriva in 2 anni a pagare circa 710€. Con tiscali invece pagherei in 2 anni 640€ contando modem e migrazione. Attualmente restando in Telecom per altri 2 anni pagherei 910€. Quello che mi chiedo è: ho sbagliato qualcosa? Cioè devo aggiungere qualche altra voce che mi sfugge? Tiscali ha l'offerta a 19.90 per 4 anni ma quando inserisco il mio numero mi dice che l'offerta è a 7 mega e 19.90 al mese x2 anni nella mia zona e mi "obbliga" a prendere il proprio router, perché? Grazie :)
pacmanincz
23-09-2012, 13:01
Salve ragazzi scrivo per chiedervi un consiglio: attualmente ho telecom e ho internet senza limiti. Pago solo di adsl 37,90 al mese, stavo vedendo un po' la mia zona da chi è coperto. Allora con Infostrada c'è absolute adsl che fa al caso mio e verrebbe per i primi 2 anni a 24,95€ al mese contando l'attivazione e la migrazione (eventualmente) si arriva in 2 anni a pagare circa 710€. Con tiscali invece pagherei in 2 anni 640€ contando modem e migrazione. Attualmente restando in Telecom per altri 2 anni pagherei 910€. Quello che mi chiedo è: ho sbagliato qualcosa? Cioè devo aggiungere qualche altra voce che mi sfugge? Tiscali ha l'offerta a 19.90 per 4 anni ma quando inserisco il mio numero mi dice che l'offerta è a 7 mega e 19.90 al mese x2 anni nella mia zona e mi "obbliga" a prendere il proprio router, perché? Grazie :)
vuol dire che non sei coperto dalla loro rete e quindi le chiamate saranno in voip e non avrai una linea voce tradizionale come i clienti raggiunti in ull
vedi se infostrada ti consente di attivare la 8 mega?
intanto grazie ;) infostrada mi da attivabile anche la 20 mega con il 2-3 € in più al mese, quindi dovrei essere in ull. Ma cosa comporta avere il telefono in voip praticamente?
se non c'è corrente non chiami. questo è lo svantaggio maggiore.
per me non è uno svantaggio avendo solo cordless a casa. Quello che volevo sapere è se la qualità della chiamata resta la stessa, non ho mai fatto chiamate voip tra fissi ma solo tra pc
per me non è uno svantaggio avendo solo cordless a casa. Quello che volevo sapere è se la qualità della chiamata resta la stessa, non ho mai fatto chiamate voip tra fissi ma solo tra pc
La qualità é la stessa!! L unico dubbio che ho é...se scarichi a banda piena, ne può risentire la telefonata??
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
pacmanincz
24-09-2012, 00:26
per me non è uno svantaggio avendo solo cordless a casa. Quello che volevo sapere è se la qualità della chiamata resta la stessa, non ho mai fatto chiamate voip tra fissi ma solo tra pc
non è la stessa, la qualità della linea voce tradizionale è migliore
come pensavo ma secondo voi mi conviene il passaggio? Non sono uno che telefona molto dato che a casa non ci sono quasi mai, così come l'adsl non la uso molto, ogni tanto una navigata per forum e siti vari
Spenderesti comunque meno di quello che paghi ora con gli stessi servizi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
ok se avessi tutti i servizi che ho adesso. Qualcuno ha tiscali ed è in voip? Se si come si trova?
non è la stessa, la qualità della linea voce tradizionale è migliore
non è vero.
in azienda siamo passati da fonia tradizionale a voip e la qualità è migliorata di brutto.
a casa chiamiamo in voip e non c'è differenza qualitativa rispetto a prima.
hai tiscali? ma il telefono posso usare quello che ho già giusto?
hai tiscali? ma il telefono posso usare quello che ho già giusto?
telecom. il telefono, almeno con il router che ho io, si può riusare senza problemi
.
non è vero.
in azienda siamo passati da fonia tradizionale a voip e la qualità è migliorata di brutto.
a casa chiamiamo in voip e non c'è differenza qualitativa rispetto a prima.
da me i problemi non finiscono mai con vodafone station2 e chiavetta, la qualità è pessima, il segnale debolissimo e le telefonate vengono quasi sempre interrotte da un reset della station. ho l'impressione che comunque sia una questione di :ciapet: se col voip va o no, mentre via cavo, se non sei preso di mira dai tecnici come capita a me (linea prima scambiata con un'altra, poi totalmente assente tranne poche ore, il tutto dal 9 settembre) il segnale funziona e si parla. ovvero: il passaggio attraverso strumenti passibili di guasti o disservizi col voip è maggiore
Anch'io voglio staccarmi da Telecom, per passare ad Infostrada o Tiscali.
Voi quale dei due mi consigliate, come qualità del servizio? Del telefono fisso mi interessa poco, mentre è fondamentale la linea ADSL. Gioco anche online, per cui ping bassi per me fanno la differenza.
Sono coperto da entrambe gli operatori (almeno così mi sembra di aver capito), ma con linee da 20 mega ci sono 10 euro di differenza fra i due, che non sono pochi, ma ampiamente spendibili se giustificati da una servizio migliore.
Su quale mi butto? :) E la disdetta da Telecom la devo dare prima o pensano tutto a loro?
infostrada è da evitare proprio. sono loro cliente da 6-7 anni pago 8 MB ricevo solo 2 MB
danno la colpa all'attenuazione altra che è solo una scusa perchè dovrei avere minimo 8 MB.
Fastweb mi ha detto che ha le proprie centrali e i propri cavi, quindi chi si lamenta di fastrweb è perchè e raggiunto dall'adsl telecom e fastweb si appoggia.
beh non è una scusa poi tanto campata per aria....... non conosco i tuoi valori di linea ma può benissimo essere così.... conosco più di qualcuno che a causa della distanza dalla centrale e del rame non proprio il top per qualità paga 7 mega e aggancia 800 di portante....;)
e su rete telecom in zone non sature....;)
fastweb dipende dove, per esempio da queste parti è meno diffusa di wind (che già non ha copertura ampia in ull).
Io sono coperto da ADSL 20 mb fastweb ull. Mi conviene quindi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.