NME-X
22-09-2012, 19:22
Ciao a tutti!
Ultimamente volevo aggiungere un po' di ram al mio pc, dotato solo di soli 2gb di DDR2 Corsair XMS2 ed ho pensato, visti i prezzi, di acquistare un banco di ram DDR3 da 4 gb in modo da testarne la compatibilità e, se tutto era ok, di affiancargliene subito un altro.
Ho optato per un banco di DDR3 Kingston 1333Mhz Cl9, pagate 19 euro spedite, convinto anche dal commento di un utente che dice che funzionano bene anche a 1600 e 1866Mhz.
Appena arriva la monto sulla mia Asrock P45TS e dapprima sembra andare tutto bene ma presto arrivano i primi problemi: schermate blu, freeze, riavvii...
Mi armo di pazienza: aggiorno il bios, leggo parecchio online (c'è chi dice che la massima stabilità delle Ram sulle Asrock si ha con fsb impostato a 400mhz), cambio slot e molti parametri (ma non i voltaggi) e sembra anche che io riesca ad ottenere alcuni risultati (anche con memtest sembra andare tutto bene) ma poi, al riavvio o durante l'uso del pc ancora blocchi...
A questo punto mi viene da pensare che ci possa essere un problema di incompatibilità tra ram e scheda madre o che il banco sia difettato!
Ho richiesto la sostituzione del banco di ram e me ne hanno mandato un altro uguale... ma il risultato non è cambiato molto!!!
Lasciando tutto in automatico e con fsb a 333 le ram si impostano con proporzione 2:1 a 666 quindi 1333 (666x2) con timings 9-9-9-24.
In questo modo ho cazzeggiato un paio di ore col pc e sembrava andare tutto ok ma dopo circa un'oretta di gioco FREEZE! :doh:
Ho provato anche ad impostare il fsb a 400 ma così facendo le ram mi vanno massimo a 640 (quindi 1280) con proporzione di 16:10 ma mi risultano ancora meno stabili che con fsb a 333... e dopo i freeze, all'avvvio ci sono sempre casini (il sistema non riparte, i timings delle ram sono sballati ecc).
Ho anche notato che prima di entrare nel bios la quantità di ram che viene riconosciuta è di poco superiore ai 3200 mb ma poi nel bios vengono letti tutti e 4 i gb normalmente... boh!
Qualcuno saprebbe aiutarmi... sto per sclerare!!!! :muro:
Dite mi pure se devo postare degli screen di Cpu-z, Aida64 o simili.
La mia configurazione:
Asrock P45TS
Intel Core 2 Duo E8400 C0
Dissipatore stock
4gb DDR3 Kingston 1333Mhz Cl9 KVR1333D3N9/4G
S.O. Windows 7 64bit
Grazie! :D
Ultimamente volevo aggiungere un po' di ram al mio pc, dotato solo di soli 2gb di DDR2 Corsair XMS2 ed ho pensato, visti i prezzi, di acquistare un banco di ram DDR3 da 4 gb in modo da testarne la compatibilità e, se tutto era ok, di affiancargliene subito un altro.
Ho optato per un banco di DDR3 Kingston 1333Mhz Cl9, pagate 19 euro spedite, convinto anche dal commento di un utente che dice che funzionano bene anche a 1600 e 1866Mhz.
Appena arriva la monto sulla mia Asrock P45TS e dapprima sembra andare tutto bene ma presto arrivano i primi problemi: schermate blu, freeze, riavvii...
Mi armo di pazienza: aggiorno il bios, leggo parecchio online (c'è chi dice che la massima stabilità delle Ram sulle Asrock si ha con fsb impostato a 400mhz), cambio slot e molti parametri (ma non i voltaggi) e sembra anche che io riesca ad ottenere alcuni risultati (anche con memtest sembra andare tutto bene) ma poi, al riavvio o durante l'uso del pc ancora blocchi...
A questo punto mi viene da pensare che ci possa essere un problema di incompatibilità tra ram e scheda madre o che il banco sia difettato!
Ho richiesto la sostituzione del banco di ram e me ne hanno mandato un altro uguale... ma il risultato non è cambiato molto!!!
Lasciando tutto in automatico e con fsb a 333 le ram si impostano con proporzione 2:1 a 666 quindi 1333 (666x2) con timings 9-9-9-24.
In questo modo ho cazzeggiato un paio di ore col pc e sembrava andare tutto ok ma dopo circa un'oretta di gioco FREEZE! :doh:
Ho provato anche ad impostare il fsb a 400 ma così facendo le ram mi vanno massimo a 640 (quindi 1280) con proporzione di 16:10 ma mi risultano ancora meno stabili che con fsb a 333... e dopo i freeze, all'avvvio ci sono sempre casini (il sistema non riparte, i timings delle ram sono sballati ecc).
Ho anche notato che prima di entrare nel bios la quantità di ram che viene riconosciuta è di poco superiore ai 3200 mb ma poi nel bios vengono letti tutti e 4 i gb normalmente... boh!
Qualcuno saprebbe aiutarmi... sto per sclerare!!!! :muro:
Dite mi pure se devo postare degli screen di Cpu-z, Aida64 o simili.
La mia configurazione:
Asrock P45TS
Intel Core 2 Duo E8400 C0
Dissipatore stock
4gb DDR3 Kingston 1333Mhz Cl9 KVR1333D3N9/4G
S.O. Windows 7 64bit
Grazie! :D