PDA

View Full Version : Domanda rapida su terminologia NAT


The_ouroboros
22-09-2012, 18:22
Salve,

Avrei qualche dubbio sulla terminologia NAT.
Potreste confermarmi, o in caso correggermi, questi termini?

· Inside Local— Indirizzo ip privato dell'host
· Inside Global—Indirizzo della porta a cui è connesso sul router
· Outside Local—L'ip publico dell'host remoro
· Outside Global—Indirizzo del router assegnato dall' ISP

Grazie a tutti e buon weekend

Il Bruco
23-09-2012, 00:57
http://www.cisco.com/en/US/tech/tk648/tk361/technologies_tech_note09186a0080094837.shtml

Wolfhwk
24-09-2012, 16:02
Mi raccomando non ti confondere nella abilitazione delle interfacce con il nat.

Sull' "ip nat inside" (inside local) c'è un ip privato. Sull' "ip nat outside" c'è quello pubblico (che si chiama inside global) e troverai generalmente una interfaccia seriale nel ccna.

Outside local è l'ip privato dell' interfaccia interna del router remoto, mentre outside global è la porta wan(con ip pubblico) sempre del remoto.

The_ouroboros
25-09-2012, 13:53
grazie per le precisazioni.
Ne farò tesoro anche perchè sto preparandomi da autoditatta :D

Wolfhwk
25-09-2012, 15:18
Sì ma, non è meglio concentrare queste domande in un unico 3d?
Mi riferisco a questo e il 3d sul simulatore da usare.

Verrebbe più comodo a te per reperire le informazioni, e a chi risponde il trovare velocemente il topic di riferimento.

Chessò?! Apri un 3d "Preparazione ccna autodidatta", oppure consigli di configurazione apparati cisco per gli esami... :)

Ti ricordo anche che se intendi lavorare in questo ambito, cerca di usare i braindumps (tipo il sito 9tut) e la memorizzazione dei quesiti il meno possibile.
Quelli che hanno studiato seriamente si notano subito, gli altri cadono come mosche lungo il percorso.

The_ouroboros
25-09-2012, 15:42
odio studiare le cose a memoria (ovviamente cose come le AD non posso esimermi).
Io voglio sapere come funzionano le cose così poi posso rispondere anche a cose out of the box.

Cmq penso proprio che aprirò un 3d come da te consigliato. :)

Wolfhwk
25-09-2012, 15:57
Ok bravo. I comandi vanno imparati a memoria (anche con tante esercitazioni).
Affidarsi al ? solo per combinazioni complesse.

The_ouroboros
25-09-2012, 16:00
Ok bravo. I comandi vanno imparati a memoria (anche con tante esercitazioni).
Affidarsi al ? solo per combinazioni complesse.

in questi giorni sto "giocando" con lab virtuali per incontrare tutti i problemi possibili e usare i comandi il più possibile.
Solo così sento di prenderci bene la mano.

Cmq io continuerei la discussione sul 3d che ho aperto, che ne dici?

P.s: grazie ancora per i tuoi consigli e il tuo tempo :D

Wolfhwk
25-09-2012, 16:16
Di nulla. :D