View Full Version : Configurare router d-link come ripetitore
pinocchetto
22-09-2012, 16:24
Salve a tutti,
vi pongo la seguente questione:
si è rotta la scheda wifi del portatile, e non posso più collegarmi alla rete wifi che il vicino legalmente mi concedeva in utilizzo.
Essendo la sostituzione della scheda piuttosto costosa, e possedendo un router d-link DSL-2640b hw ver B2, mi era venuto in mente di collegarlo al portatile tramite cavo ethernet e di utilizzarlo come scheda wifi alternativa per collegarmi a internet col router del vicino.
Secondo voi è possibile, ho letto una vagonata di tread sulla questione, ma in quest'ultimi si utilizzano vocaboli un po difficili per ciò che mi riguarda, anche se sono piuttosto addentro nel settore informatico, ammetto le mie gravi lacune rispetto le funzioni di routing e il networking in generale.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi volessero dare qualche dritta.:help:
Dumah Brazorf
22-09-2012, 17:33
Guarda, a saper smontare una o due viti e avere idea di cosa si deve comprare te la caveresti con non più di 15-20euro sulla baia.
Cosa ti fa pensare che la scheda sia rotta e non sia un problema software?
Il Bruco
23-09-2012, 01:13
Salve a tutti,
vi pongo la seguente questione:
si è rotta la scheda wifi del portatile, e non posso più collegarmi alla rete wifi che il vicino legalmente mi concedeva in utilizzo.
Essendo la sostituzione della scheda piuttosto costosa, e possedendo un router d-link DSL-2640b hw ver B2, mi era venuto in mente di collegarlo al portatile tramite cavo ethernet e di utilizzarlo come scheda wifi alternativa per collegarmi a internet col router del vicino.
Secondo voi è possibile, ho letto una vagonata di tread sulla questione, ma in quest'ultimi si utilizzano vocaboli un po difficili per ciò che mi riguarda, anche se sono piuttosto addentro nel settore informatico, ammetto le mie gravi lacune rispetto le funzioni di routing e il networking in generale.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi volessero dare qualche dritta.:help:
Non lo puoi fare con il tuo D-Link DSL-2640B
pinocchetto
23-09-2012, 15:05
Guarda, a saper smontare una o due viti e avere idea di cosa si deve comprare te la caveresti con non più di 15-20euro sulla baia.
Cosa ti fa pensare che la scheda sia rotta e non sia un problema software?
grazie per l'informazione, ma se avessi voluto acquistare qualcosa sulla baia non avrei certo chiesto informazioni su un forum specifico! Per quanto riguarda la scheda data la mia esperienza ho è un problema elettrico o è un problema meccanico, un buon 50% delle probabilità le attribuirei a qualche problema di natura idraulica, ed escluderei quasi con certezza i problemi di natura pneumatica.......come diceva un grandissimo nella vita ho so di non sapere niente, ma quando uno non ha niente da dire......mi sarei aspettato una risposta del genere solo sul forum della Barbara D'Urso ! ! ! ! ! ! ! :doh:
Ringrazio sentitamente Il Bruco perchè in tanti forum è l'unico che mi ha dato una risposta sensata.
Mi stavo scervellando perchè una volta ho realizzato un ripetitore wifi con un modem router di alice sostituendo il firmware e variando i settaggi, pensavo che anche questo d-link avesse delle potenzialità nascoste.
Il Bruco
23-09-2012, 16:07
Purtroppo nei Firmware Europei hanno inibito la funzione del WDS e bloccato l'instlallazione di Firmware di altre nazionalità
gigiostars
23-10-2013, 19:12
grazie per l'informazione, ma se avessi voluto acquistare qualcosa sulla baia non avrei certo chiesto informazioni su un forum specifico! Per quanto riguarda la scheda data la mia esperienza ho è un problema elettrico o è un problema meccanico, un buon 50% delle probabilità le attribuirei a qualche problema di natura idraulica, ed escluderei quasi con certezza i problemi di natura pneumatica.......come diceva un grandissimo nella vita ho so di non sapere niente, ma quando uno non ha niente da dire......mi sarei aspettato una risposta del genere solo sul forum della Barbara D'Urso ! ! ! ! ! ! ! :doh:
Ringrazio sentitamente Il Bruco perchè in tanti forum è l'unico che mi ha dato una risposta sensata.
Mi stavo scervellando perchè una volta ho realizzato un ripetitore wifi con un modem router di alice sostituendo il firmware e variando i settaggi, pensavo che anche questo d-link avesse delle potenzialità nascoste.
No, non è come la tua intelligenza e educazione, che magari con una buona cura potrebbero sbloccarsi.. pidocchio (non pinocchio) è il tuo nome :-) scroccone!
http://i41.tinypic.com/256rdkz.jpg
Dumah Brazorf ha la pazienza di un santo con gli utenti "tenaci" :asd: :asd: :asd:
pegasolabs
23-10-2013, 21:53
Salve a tutti,
vi pongo la seguente questione:
si è rotta la scheda wifi del portatile, e non posso più collegarmi alla rete wifi che il vicino legalmente mi concedeva in utilizzo.
Essendo la sostituzione della scheda piuttosto costosa, e possedendo un router d-link DSL-2640b hw ver B2, mi era venuto in mente di collegarlo al portatile tramite cavo ethernet e di utilizzarlo come scheda wifi alternativa per collegarmi a internet col router del vicino.
Secondo voi è possibile, ho letto una vagonata di tread sulla questione, ma in quest'ultimi si utilizzano vocaboli un po difficili per ciò che mi riguarda, anche se sono piuttosto addentro nel settore informatico, ammetto le mie gravi lacune rispetto le funzioni di routing e il networking in generale.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi volessero dare qualche dritta.:help:Primo post senza nemmeno leggere gli sticky in sezione... o utente creato ad hoc dopo aver letto gli sticky in sezione?
Nel dubbio comunque bannato.
No, non è come la tua intelligenza e educazione, che magari con una buona cura potrebbero sbloccarsi.. pidocchio (non pinocchio) è il tuo nome :-) scroccone!Uppare un thread di un anno per insultare un altro utente? Avere due account? Meglio leggere prima il regolamento.
Bannato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.