View Full Version : configurazione router con hag Fastweb
ciao a tutti
ho un problema di configurazione rete, che non riesco a risolvere...
in pratica ho un'adsl con fastweb (non fibra), con il loro router Telsey, come in foto (http://www.donialabs.eu/wp-content/uploads/2012/01/hag_fastweb.png)
però in mansarda ho un paio di pc che vorrei connettere alla rete, e siccome il suo wifi non ci arriva ho pensato di attaccarci un router che già avevo, un Dlink G604T (in mansarda arriva un solo cavo ethernet, direttamente collegato al router fastweb)
il problema è che non riesco a configurarlo per poter navigare contemporaneamente da ethernet e wifi
i parametri che mi da il pc direttamente connesso al router fastweb sono:
- IP: 10.62.53.158
- submasknet: 255.255.240.0
- ip router: 10.62.48.1 (però non ci si può entrare nè modificarlo...)
sul router ho queste due schermate:
http://i.imgur.com/BYgNj.jpg
http://i.imgur.com/KfuQN.jpg
non so bene come impostare il tutto... ho provato diverse volte, ma c'è sempre qualcosa che non funziona...
Il Bruco
22-09-2012, 17:53
Edit
Il Bruco
22-09-2012, 17:56
Resetta il D-Link
Collegalo direttamente solo al PC
Apri IE
Ccon 192.168.1.1 entri nella pagina di configurazione
Nella pagina di Login
admin
admin
In SETUP-Management IP inserisci 192.168.1.254 e Apply
In SETUP-DHCP Configuration spunta Disable DHCP Server e Apply
Chiudi tutto
Collega il Modem FastWEB ad una porta LAN del D-Link lasciando collegato il PC
Dal dovresti avere la navigazione
Ora per entrare nella configurare la WiFi del D-Link per entrare nella sua pagina WEB devi usare 192.168.1.254
malatodihardware
22-09-2012, 18:09
Se quelle sono le schermate del modem di Fastweb (come presumo), c'è qualcosa che non mi torna negli IP..
Il Bruco
22-09-2012, 18:18
Dovrebbe essere giusto nella WAN prende i valori del Server FastWEB, nella sezione LAN gestisce la NAT 192.168.1.X con Gateway della WAN che non è quello diretto su Internet ma del Server FastWEB,
malatodihardware
23-09-2012, 08:41
Sì, ma poi allora perché dice che il suo pc ha lo stesso ip della wan?
Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2
grazie a tutti x i consigli
le due immagini nel primo post sono relative al router Dlink, non a quello fastweb...
comunque c'è una cosa essenzialmente che non mi è chiara: nella configurazione della WAN (prima immagine) io metto come default gateway e submask l'indirizzo del router fastweb e la sua submask... in IP address devo mettere un indirizzo che il router fastweb indirizza automaticamente, giusto? cioè il primo indirizzo che lui rilascia quando collego solo un pc?
e questo diventa l'indirizzo del router non fastweb? oppure a cosa serve?
e poi, perchè quando collego il tutto non sono più ingrado di rientrare nel router Dlink finchè non stacco il cavo che va al router fastweb?
Il Bruco
23-09-2012, 11:27
grazie a tutti x i consigli
le due immagini nel primo post sono relative al router Dlink, non a quello fastweb...
comunque c'è una cosa essenzialmente che non mi è chiara: nella configurazione della WAN (prima immagine) io metto come default gateway e submask l'indirizzo del router fastweb e la sua submask... in IP address devo mettere un indirizzo che il router fastweb indirizza automaticamente, giusto? cioè il primo indirizzo che lui rilascia quando collego solo un pc?
e questo diventa l'indirizzo del router non fastweb? oppure a cosa serve?
e poi, perchè quando collego il tutto non sono più ingrado di rientrare nel router Dlink finchè non stacco il cavo che va al router fastweb?
Non mi sembra proprio, quella è la Pagina WEB del D-Link flashato con firmware Router Tech, non avuto mai sottomano per consigliarti cosa fare, oltretutto credo che non puoi configurarlo con FastWEB, essendo un Modem/Router, se non con configurazione particolare.
Questa è la guida, che feci per far collegare un Modem/Router Netgear DG834G a FastWEB per fargli fare da AP/Switch, da cui prendere spunto per configurare il tuo Dlink G604T
Accendi il Router e lo resetti (premendo il pulsante reset, nella parte posteriore per 30 secondi, se modello vecchio o premendo contemporaneamete i due pulsantini neri al lato, se modello nuovo)
Colleghi Il Router ad un PC tramite cavo LAN
Devi collegare un PC via LAN ad una porta dell'HUG di Fastweb (prendi nota della porta 1ª, 2ª o 3ª), vuote le altre 2 porte
Vai nelle proprietà della scheda di rete
Doppio click sulla scheda ethernet collegata all'HUG
Click su "Supporto" o "Dettagli (dipende dal SO che usi)
E prendi nota:
Indirizzo IP (es: 24.234.195.33)
Subnet Mask (255.255.248.0)
DNS preferito (es: 62.101.93.101)
DNS alternnativo (es: 83.103.25.250)
Controlla che la scheda di rete abbia l'IP dinamico
Chiudi tutto
Scollega il PC dall'HUG di Fastweb e collegalo, tramite il cavo LAN in una delle porte gialle del Router
Apri IE
Nel campo Indirizzo scrivi 192.168.0.1
Premi Invio
Nella finestra di Login scrivi
User: admin
Password: password
Click su OK
Country: Italy
Language: Italian
Spunti "No Desidero configurare personalmente il router"
Click su "Avanti"
Click su "Impostazioni Wireless"
Spunta "WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key"
Scrivi in "Chiave (8 e 63 caratteri)" una tua parola (es: pincopalla2010)
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni di base"
Nella sezione "Indirizzo IP Internet"
Spunta "Utilizza indirizzo IP statico"
Scrivi in indirizzo IP, l'IP di cui hai preso nota sopra (es: 24.234.195.33)
Nella sezione "Indirizzo Domain Name Server (DNS)"
Scrivi in DNS primario quello di cui sopra (es: 62.101.93.101)
Scrivi in DNS secondario quello di cui sopra (es: 83.103.25.250)
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni IP LAN"
In "Indirizzo IP" scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra -1 (es: 24.234.195.32 --- 33-1=32)
In "Subnet mask IP" scrivi il valore di cui sopra " (255.255.248.0)
Lascia il DHCP abilitato
In Indirizzo IP iniziale scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra (es: 24.234.195.33)
In indirizzo IP finale scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra +1 (es: 24.234.195.35 --- 33+2=35)
Click su "Applica"
Chiudi tutto
Ora per poter modificare qualcosa nel Router lo devi resettare o entrare nel Router con l'IP che hai impostato (es: 24.234.195.32)
Stacca il cavo LAN dal PC e lo colleghi nella porta di cui hai preso nota, dove era collegato prima.
Prova a connetterti con la WiFi alla rete "NETGEAR", dando come chiave di rete quella che hai inserito nel router (es: pincopalla2010)
Fammi sapere
P.S. In questa maniera sempre max 3 PC puoi collegare ad Internet contemporaneamente.
Qui il Forum
http://www.routertech.org/forum.php
quello che proprio non riesco a capire è perchè non si riescono a connettere più di 3 dispositivi alla rete... se io dal Dlink do un dominio diverso non dovrei essere in grado di collegare quanti dispositivi voglio?
Il Bruco
24-09-2012, 10:30
Devi avere un Router Broadband che, usando un solo IP assegnato alla sua sezione WAN, crea una sua NAT con un suo DHCP
ah, quindi il mio router non ce la fa?
Il Bruco
24-09-2012, 10:57
ah, quindi il mio router non ce la fa?
Come scritto sopra, il tuo non è un Router Broadband ma è un Modem/Router D-Link G604T con ingresso ADSL e non WAN
ok, grazie
un'ultima (spero) cosa: nel mio caso, il router consuma un indirizzo dei 3 oppure no?
e quando attribuisco ip statici a tutti i pc che si devono collegare al dlink in cascata al Fastweb, devo impostare come gateway l'indirizzo del router fastweb? (cioè il 10.62.48.1)
UtenteSospeso
24-09-2012, 14:55
Ti serve un router con ingresso WAN ethernet , non ADSL .
Se fastweb ti da 3 IP, e connetti un pc ed il router a 2 porte dell'HAB ti rimane un altro IP da usare su una porta o con wi-fi, quelli in più dovrai connetterli al router.
Il router è visto come se fosse un pc e userà un IP, gli altri connessi al router l'IP lo riceveranno dal router.
.
Il Bruco
24-09-2012, 15:11
Ti serve un router con ingresso WAN ethernet , non ADSL .
Se fastweb ti da 3 IP, e connetti un pc ed il router a 2 porte dell'HAB ti rimane un altro IP da usare su una porta o con wi-fi, quelli in più dovrai connetterli al router.
Il router è visto come se fosse un pc e userà un IP, gli altri connessi al router l'IP lo riceveranno dal router.
.
Se segue la guida che ho postato potrà collegare 3 Risorse, poichè l'IP del Router sarà fuori dal range previsto da FastWEB, che con una SubnetMask:
Standard 255.255.248.0 può gestire 8 Host.
Se quella postata da Boxi80 è esatta
255.255.240.0 può gestire 16 Host.
non mi funziona ancora...
o meglio... per un po funziona tutto, ma poi ogni tanto salta qualcosa, perde la connessione da qualche parte, o sul wifi o sulla ethernet
il problema è che ho più di 3 dispositivi da collegare...
qualche suggerimento di router broadband che funziona sicuramente bene senza troppe complicazioni? e magari non tanto costoso...
Il Bruco
24-09-2012, 21:47
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=241&model=TL-WR741ND
grazie, il WR841ND immagino vada bene uguale, no?
perchè lo trovo allo stesso prezzo, e più facilmente...
Il Bruco
25-09-2012, 15:28
Se lo trovi allo stesso prezzo va benissimo.
router arrivato e configurato... ora è tutto ok!
grazie
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.