PDA

View Full Version : Doppio boot 7-8?


Padre Maronno
22-09-2012, 14:38
Devo formattare uno dei miei portatili e sono curioso di provare windows 8, ma poichè non sono sicuro se mi piacerà, vorrei farlo convivere con seven, quindi mi serve qualcosa per fare il dual boot Seven/8.

Come bisogna procedere? Bisogna prima installare seven e successivamente l'8 e questi automaticamente crearà il boot loader? O servono programmi esterni?

Khronos
22-09-2012, 15:23
hai Seven. non ti serve fare una nuova partizione per PROVARE windows 8. usa i VHD e boota quello. cerca la guida in google.

ps. anche se ti piace, dubito tu voglia tenere come principale un sistema beta/rtm con scadenza 90 giorni che sarai costretto a riformattare alla fine (non puoi aggiornarlo con l'originale comprato.)

Padre Maronno
22-09-2012, 16:03
....
ps. anche se ti piace, dubito tu voglia tenere come principale un sistema beta/rtm con scadenza 90 giorni che sarai costretto a riformattare alla fine (non puoi aggiornarlo con l'originale comprato.)

Uomo di poca fede: dovresti aggiornarti cè già la finale e pure da svariati giorni ormai...:cool:

Ok stasera se formatta!!!

Khronos
22-09-2012, 17:26
è la RTM, la "finale".... in ogni caso vale il suggerimento, se vuoi solo provarlo, vai di vhd. non devi formattare nulla, quindi non mi pare tu abbia capito.

Padre Maronno
22-09-2012, 20:21
è la RTM, la "finale".... in ogni caso vale il suggerimento, se vuoi solo provarlo, vai di vhd. non devi formattare nulla, quindi non mi pare tu abbia capito.

eheh non sono na cima, ma ho inteso che mi suggerisci il "Virtual Hard Disc" che crea un file virtuale che si può cancellare a piacimento, quello che tu non hai capito e che devo formattare nel senso che non posso farne a meno e quindi con l'occasione voglio provare sto 8 tanto o prima o dopo dobbiamo farcelo piacere tanto vale iniziare subito.

Il dubbio è la GUI "Metro" non mi convince affatto cmq mi baso su quanto letto, non ho mai provato, e sopratutto i driver del portatile, per questo voglio mettere anche Seven per stare al sicuro in caso di problemi.

Credo che sia propio la finale e non la rtm (che nel 99% dei casi sono la stessa cosa)
http://s19.postimage.org/va5tkir5d/Snap068.png

Info qui: http://msdn.microsoft.com/subscriptions/downloads/default.aspx?pv=36:481#searchTerm=&ProductFamilyId=481&Languages=en,it&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0


Ora decido, le virtualizzazioni non mi sono mai piaciute, credo creerò una partizione dedicata

Khronos
22-09-2012, 20:43
suggerimento.

come con il menù di Vista/Seven, dentro Metro, NON usare il mouse. non è fatta per il mouse, ti sembrerà lenta e dispersiva.
usa invece la tastiera, 3 lettere per cercare qualsiasi cosa e via.
ovviamente non puoi fargli cercare SIN da subito un file dei tuoi documenti, devi lasciarglielo indicizzare... come con vista/seven.... (opzioni di indicizzazione....)

bluv
22-09-2012, 21:13
l'indicizzazione sovraccarica di lavoro l'hard disk con una maggiore usura, sbaglio?
di sicuro rende più rapida la ricerca dei files!

Padre Maronno
22-09-2012, 21:29
Nel dubbio ho installato 8 in root (se non mi garbava format e reinstallavo seven), wwoww da subito ha praticamente riconosciuto tutte le periferiche o quasi (credo manchi solo il dvb-t integrato e qualche altro hw), ma reti audio scheda video blutooth ha riconosciuto tutto al primo boot.

Cè modo su desktop, di ripristinare il menù start?
Per accedere ai programmi installati etc utilizzo cerca (debbo ancora prenderci confidenza sono i primi minuti di utilizzo).

Qualè il modo corretto di uscire (chiuderla non lasciarla in background) da una schermata (attualmente uso l'infallibile alt+f4 :fagiano: )?

Prime impressioni molto positive, sembra molto reattivo, personalmente trovo la schermata iniziale (ribadisco solo per i miei personali gusti) totalmente inutile, ma magari cè gente che usa il pc solo x "cazzeggiare" e perdere tempo allora forse è molto più indicata del desktop, sembra di guardare un telefonino di ultima generazione ma probabilmente ormai il futuro sarà quello, schermi smart, socialnetwork etc...always connected....

Vado ad installare un pò di robe vediamo come sta messo a compatibilità, a dopo e grazie cmq dei consigli.

Khronos
23-09-2012, 09:50
l'indicizzazione sovraccarica di lavoro l'hard disk con una maggiore usura, sbaglio?
di sicuro rende più rapida la ricerca dei files!

l'indicizzazione facilita la vita. può essere schedulata per essere effettuata a bassissima priorità o "solo una volta ogni tanto". può essere effettuata solo su alcune tue cartelle di interesse.
se poi, quando cerchi un file tra 100000, devi aspettare come 20 anni fa le mezzore di ricerca su disco, fai pure.

a no, tanto ora c'è l'SSD, che si consuma anche solo a guardarlo....

Khronos
23-09-2012, 09:55
Nel dubbio ho installato 8 in root (se non mi garbava format e reinstallavo seven), wwoww da subito ha praticamente riconosciuto tutte le periferiche o quasi (credo manchi solo il dvb-t integrato e qualche altro hw), ma reti audio scheda video blutooth ha riconosciuto tutto al primo boot.
stessi driver di Seven/Vista, se sono disponibili siamo a posto.

Cè modo su desktop, di ripristinare il menù start?
Per accedere ai programmi installati etc utilizzo cerca (debbo ancora prenderci confidenza sono i primi minuti di utilizzo).

metti il mouse in basso a sinistra o premi il tasto Win sulla tastiera.
il menù start ora è quello che esce, ossia l'interfaccia metro.

ripeto il mio consiglio,

NON
USARE
IL
MOUSE
LI
DENTRO.

te invece eri abituato a usare il menù start col mouse, per questo lo stai ancora cercando.

vero?


tasto Win.
poi,
3 lettere di qualsiasi cosa tu stia cercando.
scrivile con quella maledetta tastiera 101 tasti che hai davanti.

Qualè il modo corretto di uscire (chiuderla non lasciarla in background) da una schermata (attualmente uso l'infallibile alt+f4 :fagiano: )?

identifica "schermata".
se intendi i programmi di "Metro", li troverai listati tutti quanti andando nell'angolo in alto a sinistra col mouse, o chiudendo l'applicazione trascinandola dal bordo in alto verso il basso.

Prime impressioni molto positive, sembra molto reattivo, personalmente trovo la schermata iniziale (ribadisco solo per i miei personali gusti) totalmente inutile
io non la difendo. è semplicemente un altro ambiente, più immediato, che non centra con il desktop a cui siamo abituati.
io continuo a ripetere che avrei voluto quelle tiles dentro il desktop.

Toucan
24-09-2012, 00:54
Cè modo su desktop, di ripristinare il menù start?

Sì… installa Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/)!! ;)

Funziona molto bene… e, se vuoi usare il desktop, in pratica è irrinunciabile.

bluv
24-09-2012, 10:57
l'indicizzazione facilita la vita. può essere schedulata per essere effettuata a bassissima priorità o "solo una volta ogni tanto". può essere effettuata solo su alcune tue cartelle di interesse.
se poi, quando cerchi un file tra 100000, devi aspettare come 20 anni fa le mezzore di ricerca su disco, fai pure.

a no, tanto ora c'è l'SSD, che si consuma anche solo a guardarlo....

si vero :p
schedulata o poche volte ... da dove si accede :confused:
su alcune cartelle era già abilitata

ho gli hdd meccanici, appunto niente ssd per ora :)

Padre Maronno
25-09-2012, 12:31
Sì… installa Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/)!! ;)

Funziona molto bene… e, se vuoi usare il desktop, in pratica è irrinunciabile.

Meriti un premio NOBEL!!! :D adesso lo provo thansk

Cmq ci deve essere il modo intendo senza tool esterni, non ha senso che si debba uscire dal desktop per andare a cercarsi le applicazioni, cazzegiando su youtube avevo visto un desktop veramente fantastico di windows8 in pratica vi erano delle bar in stile Mac per intenderci, che mostravano poche icone 6 o 8 ma che si scrollavano con il mouse e ve ne erano diverse separate per categorie APPS GAMES UTILITY era veramente molto bello, ma cavolo non lo trovo + altrimenti avrei contattato l'autore per chiedere come avesse fatto.

Padre Maronno
25-09-2012, 22:04
Sto provando Classic shell, ottimo tool funziona bene, ma elimina del tutto la gui Metro, cè modo di settarlo per mantenerli entrambi? Cioè a me serve solo la barra start sul desktop, ma contemporaneamente mantenere Metro (ormai mi sto abituando e cerco sempre appz e notizie nuov elì...)

Toucan
26-09-2012, 00:39
Classic Shell non elimina Metro, ma si limita ad aggiungere il menu Start al desktop.

Questo tool è personalizzabile in ogni dettaglio.
Ad esempio, puoi scegliere se avviare Windows da Metro o dal desktop (tramite l'opzione "Skip Metro screen" del menu "Impostazioni/Windows 8 Setting").

Inoltre, quando sei sul desktop, puoi sempre passare a Metro andando col puntatore del mouse nell'angolino in basso a sinistra e cliccando col tasto sinistro (a sinistra del simbolino Start).

Padre Maronno
26-09-2012, 01:48
Classic Shell non elimina Metro, ma si limita ad aggiungere il menu Start al desktop.

Questo tool è personalizzabile in ogni dettaglio.
Ad esempio, puoi scegliere se avviare Windows da Metro o dal desktop (tramite l'opzione "Skip Metro screen" del menu "Impostazioni/Windows 8 Setting").

Inoltre, quando sei sul desktop, puoi sempre passare a Metro andando col puntatore del mouse nell'angolino in basso a sinistra e cliccando col tasto sinistro (a sinistra del simbolino Start).



In basso a sinistra non mi appare metro

http://s19.postimage.org/mflz6uwi9/image.png

adesso provo con le impostazioni, grazie.

Toucan
26-09-2012, 10:18
In basso a sinistra non mi appare metro

Vai in "Impostazioni/Windows 8 Settings", e imposta su "None" la voce "Disable active corners".

Così facendo, deve comparire l'icona (cliccabile) di Metro andando col puntatore del mouse sull'angolino in basso a sinistra.

Padre Maronno
26-09-2012, 12:17
Vai in "Impostazioni/Windows 8 Settings", e imposta su "None" la voce "Disable active corners".

Così facendo, deve comparire l'icona (cliccabile) di Metro andando col puntatore del mouse sull'angolino in basso a sinistra.

Risolto, no il problema era un'altro, uso monitor multipli, ed in pratica lo ha spostato sul secondo monitor il richiamo a Metro mentre prima di installare la shell era settata sul primo monitor. Meglio così adesso se l'altro monitor non mi serve posso tenerlo fisso con metro e lavorare sull'altro :sofico:

Grazie mille ;)