PDA

View Full Version : PC appena assemblato, si accende per mezzo secondo e poi si spegne


Angelus666
22-09-2012, 14:34
Ciao a tutti.
Oggi ho finito di assemblare un PC così configurato:

Intel I3 3220 (Ivy Bridge) 3.2 GHZ
MB Biostar H77MU3
4 GB (2x2) G.Skill 1333 mhz CL9 non-ECC
VGA Sapphire Radeon HD7850 2 GB DDR5
HD Western Digital Caviar Blue 500 GB
Masterizzatore LG 24x MODISC
Alimentatore Corsair Builder Series V2 CX500 (500 W)
Case AeroCool PGS VS-3 Advance

Sono stato attento a tutti i passaggi, ho collegato tutti i cavi, sono stato meticoloso nell'installazione della CPU e ho seguito alla lettera le istruzioni della scheda madre per quanto riguarda i cavetti del case (accensione, LED, ecc.), solo che il PC si spegne un attimo dopo aver premuto il tasto POWER. I led si accendono, tutte le ventole girano, ma il tutto cessa un attimo dopo. Non ho uno speaker nel case, quindi non riesco a sentire se fa qualche BIP.

L'unico dubbio nell'installazione riguarda l'alimentazione della scheda madre. Sulla scheda c'è il classico blocchetto a 24 PIN (su cui ho collegato lo spinotto dell'alimentatore) chiamato "ATXPOWER1" e c'è un altro spinotto a 4 PIN, chiamato "ATXPOWER2" ("This connector provides +12V to CPU power circuit", come manuale recita).
Le istruzioni dicono, testualmente: "Before you power on the system, please make sure that ATXPOWER1 and ATXPOWER2 connectors have been well plugged in".

All'inizio ho pensato ad un refuso di stampa, dove al posto di "and" avrebbero dovuto scrivere "or", perchè dal mio alimentatore esce solo il connettore a 24 PIN e non c'è nessun connettore a 4 PIN. Non so se il problema è dovuto a questo, ma è l'unico dubbio che ho.

P.S.= al momento dell'accensione, al PC ho collegato solo la tastiera via PS2 e un monitor via HDMI. Siccome lo spinotto HDMI è molto largo, non sembra entrare completamente. Questo potrebbe comportare il problema in oggetto?

Grazie in anticipo per le vostre risposte. Sono in agitazione totale, perchè il PC è di mio fratello e mi son preso la responsabilità di assemblarlo, solo che ora temo di aver fatto qualche casino.:muro:

shingo
22-09-2012, 14:46
Senza il connettore +12v alla cpu il pc non partirà mai. Strano che dici che non c'è, sono anni che è presente sulle mainboard. Guarda che non sia invece a 6/8 pin...

Angelus666
22-09-2012, 15:11
Ciao Shingo.

E' un 4 pin, senza ombra di dubbio.

http://gzhls.at/p/759217.jpg

Quello in alto a sinistra, bianco, sopra la fila di condensatori.

L'alimentatore non mi da niente del genere.:confused:

spuci
22-09-2012, 15:25
eppure il tuo alimentatore dovrebbe averlo il 4 pin:
controlla se è questo o mi sbaglio:
http://www.corsair.com/builder-series-cx500-v2-80plus-certified-power-supply.html

Angelus666
22-09-2012, 15:27
Si, è proprio quello. Ho sbagliato a scrivere nel primo topic.

Di connettori 4 PIN neanche l'ombra.

Sulla scheda tecnica del sito Corsair leggo: "Supports the latest ATX12V v2.3 standard and is backward compatible with ATX12V 2.2 and ATX12V 2.01 systems".

La 2.3 dovrebbe essere quella con il connettore a 8 PIN. Siccome dice che è retrocompatibile con le vecchie versioni (suppongo a 4 PIN), ho controllato bene e ho visto che quello da 8 PIN che parte dall'alimentatore è come sdoppiato. Sembrerebbe che, pur essendo più grande, si possa infilare sul 4 PIN (la forma dei PIN coinciderebbe), lasciando a destra altri 4 PIN non utilizzati.

Angelus666
22-09-2012, 16:32
Credo di aver risolto! Ho inserito il connettore 8 PIN su quello 4 PIN. Si è agganciato perfettamente, lasciando i 4 PIN inutilizzati a destra. Il PC si è avviato. Adesso devo solo trovare un cavo DVI per avere il video!