PDA

View Full Version : problema driver ati x1950 pro


dany@90
22-09-2012, 09:06
salve a tutti =). da poco ho comprato un televisore 32 pollici e l' ho collegato al pc, tutto ok per quasi 2 mesi, fino a quando non ho provato a collegare anche il mio vecchio schermo per averli entrambi collegati come primario e secondario. tutto in una volta i driver della scheda hanno iniziato a dare problemi, se avvio il pc con il 32 pollici la scheda video gira a 1000 creando un fracasso esagerato e non da segnale allo schermo, mentre se la collego al mio vecchio schermo in uno degli attacchi mi visualizza la schermata di avvio della scheda madre poi lo schermo si spegne e non da più segnali, mentre nell' altro attacco della scheda si avvia fino al caricamento di windows poi stesso problema lo schermo si spegne e posso spegnere il pc solo dal pulsante di accensione/spegnimento. Ho provato a risolvere avviando in modalità provvisoria ( unico metodo per avviare windows) ho disinstallato i driver ati e il pc si avvia senza problemi. ma ogni volta che provo a reinstallare i driver il problema si ripresenta, praticamente posso utilizzare il pc solo senza i driver ati. non capisco quale sia il problema, da qualche parte ho letto che probabilmente la scheda si è incasinata perchè ha fatto confusione tra schermo primario e secondario (sempre che non abbia combinato qualche guaio io :muro: ), potete aiutarmi? grazie in anticipo =).
P.S questi sono i dati del mio pc:
scheda video ati radeon x1950 pro
processore intel pentium 4 da 3 ghz
ram da 2 gb ddr2
scheda madre asus p4s800-MX SE
sistema operativo windows xp 32 bit

cloudin
23-09-2012, 13:26
Potresti provare con una formattazione del sistema e successiva reinstallazione corretta per vedere se si risolve(sicuramente si in questo modo).

dany@90
23-09-2012, 20:55
guarda ci ho provato proprio questa sera, ho formattato e installato windows. ho installato i driver, e dopo il riavvio il problema si è presentato nuovamente. sto iniziando a pensare che sia partita la scheda video, anche se mi sembra un pò strana la cosa.. può esserci qualche collegamento con il fatto che quando installo i driver mi appaiono 2 messaggi di windows logo che mi dicono che l installazione potrebbe non essere supportata dal sistema (o qualcosa di simile)? anche se questo messaggio mi è comparso anche con altre formattazioni precedenti e i driver hanno funzionato senza problemi

dany@90
23-09-2012, 21:06
è possibile che sia un problema di alimentazione? ho letto in giro che in alcuni casi problemi simili sono dovuti all alimentatore che non riesce a fornire abbastanza corrente alle periferiche. anche se la cosa non mi quadra, è un pc piuttosto vecchio e ha sempre funzionato senza problemi. ora sono con il dubbio, o la scheda è partita (cosa che mi sembra moooltooo improbabile) o è l alimentatore che ha sfarfallato dopo la connessione di due schermi ( non sono un grande esperto in materia, non so se il mio raggionamento ha senso :D )

cloudin
24-09-2012, 07:28
Proviamo allora sul lato alimentatore....marca,wattaggio e amperaggio sulla linea da 12v?