PDA

View Full Version : lA PIù POTENTE FANLESS ATTUALMENTE DISPONIBILE


3171967
22-09-2012, 07:47
Buongiorno,
una domanda..fino all'anno scorso la più potente scheda grafica fanless esistente era la powercolor 6850 scs3.. in questo momento è ancora la + potente? so che è uscita la 7750 green della powecolor ma è meno potente della 6850..fatemi sapere..grazie

StePaz
18-11-2012, 18:48
Interesserebbe anche me.

ndwolfwood
18-11-2012, 19:04
Buongiorno,
una domanda..fino all'anno scorso la più potente scheda grafica fanless esistente era la powercolor 6850 scs3.. in questo momento è ancora la + potente?

Si, la HD6850 SCS3 è la più potente fanles prodotta.
Attenzione però che una scheda simile non è realmente fanless, supera i 100W sotto carico: è necessaria una poderosa areazione del case!
Quindi la HD7750 è effettivamente la più potente fanless "reale" prodotta.

Cmq oggi i produttori sono meno interessati a produrre fanless di fascia medio-alta perché l'acustica è migliorata molto (chiaramente sui modelli buoni).
Ci sono modelli praticamente inudibili anche in full >esempio< (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_660_Direct_Cu_II/26.html)

StePaz
19-11-2012, 11:45
Io ho la Asus GTX560Ti Direct Cu II 1 GB, che ha lo stesso sistema di rafreddamento della GTX660, ma non mi sembra x ninte silenziosa in full load.

ndwolfwood
19-11-2012, 11:56
Io ho la Asus GTX560Ti Direct Cu II 1 GB, che ha lo stesso sistema di rafreddamento della GTX660, ma non mi sembra x ninte silenziosa in full load.

Se leggi le recensioni sullo stesso sito delle Asus 560 puoi vedere che i dati sono diversi, lo dice che è più rumorosa, direi che è attendibile.
Sicuramente la 660 che consuma meno viene raffraddata meglio quindi le ventole girano più piano.
Cmq vedo che anche le Asus 660Ti e 670 sono meno rumorose quindi è probabile che abbiano modificato qualcosa.

sbudellaman
19-11-2012, 12:41
il post era di 2 mesi fa. Oltre la 7750, dovrebbe esserci la 7770 ultimate ma è introvabile. Comunque una soluzione intelligente potrebbe essere prendere una 7770-7850 e montarci da soli un dissipatore di qualità fanless. Tuttavia direi che oltre la 7750 servirebbe di per sè un buon sistema di areazione interno...

ndwolfwood
19-11-2012, 12:49
il post era di 2 mesi fa.

Si me ne sono accorto dopo :), ma tanto interessava a StePaz adesso.

Cmq volevo aggiungere di provare a impostare un profilo diverso per la velocità delle ventole.
Ci dovrebbe essere la possibilità in Asus GPU Tweak Utility.
Se hai una buona areazione del case, adesso poi che è inverno, puoi farle girare più piano, basta non fargli superare gli 80 gradi.

sbudellaman
19-11-2012, 12:55
Si me ne sono accorto dopo :), ma tanto interessava a StePaz adesso.

secondo me sarebbe utile aprire un thread ufficiale sulle schede fanless, c'è parecchia gente a cui interessa!

StePaz
19-11-2012, 18:18
Si me ne sono accorto dopo :), ma tanto interessava a StePaz adesso.

Cmq volevo aggiungere di provare a impostare un profilo diverso per la velocità delle ventole.
Ci dovrebbe essere la possibilità in Asus GPU Tweak Utility.
Se hai una buona areazione del case, adesso poi che è inverno, puoi farle girare più piano, basta non fargli superare gli 80 gradi.
Sinceramente il GPU Tweak Utility non l'ho mai inatallato. Buono a sapersi, ora provo subito. Si rischia di fare danni?

StePaz
25-11-2012, 15:25
Per quanto riguarda la scheda video, rimanendo sulle Nvidia cosa mi consigliate? l'uso che ne farei è x video multimediali 3D mkv e dischi Bluray\DVD. Sempre una scheda senza ventole. Per questo uso, l'una vale l'altra?