View Full Version : PC performante e durevole 1000/1200 euro
cleric_preston
21-09-2012, 21:08
Vorrei consigli su una configurazione completa per un pc performante adatto a tutti gli usi e destinato a durare per qualche anno senza upgrade nè overclock.
BASE DI PARTENZA:
- cpu intel ivy bridge
- gpu nvidia gtx (kepler)
- scheda madre compatibile
- ram 8GB (2x4GB)
- ssd 120/128GB
- hard disk 1TB
- lettore/masterizzatore
- dissipatore after market
- scheda audio (necessaria?)
- alimentatore
- case semplice e funzionale
GRAZIE!
Bomber_Ste
21-09-2012, 21:30
Descrizione Prezzo Totale Sconto QTY El.
EK00031246 Scheda Madre AsRock Z77 Extreme3 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 110,60 € 110,60 0,00%
EK00029117 CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 195,00 € 195,00 0,00%
EK00029326 VGA Palit NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP € 336,00 € 336,00 0,00%
EK00031051 Case Midi Tower Aerocool Strike-X GT ATX € 62,00 € 62,00 0,00%
EK00020106 Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W € 65,20 € 65,20 0,00%
EK00019329 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 35,00 € 35,00 0,00%
EK00028937 SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 92,40 € 92,40 0,00%
EK00015118 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 66,30 € 66,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 962,50 €
Io farei cosi, anche se preferisco sandy bridge
cleric_preston
21-09-2012, 22:35
Intanto grazie per la risposta.
Lato processore ci siamo, il 3770 sarebbe solo uno spreco di soldi, giusto? Con la scheda grafica invece a questo punto penserei di osare con la versione zotac amp della 670: la differenza di prezzo è poca alla fine.
Il case però è un pò "esagerato": mi basta qualcosa senza troppi fronzoli estetici, ma che magari aggiungendo pure un dissipatore mi permetta di mantenere temperature e rumorosità piuttosto bassi.
Bomber_Ste
21-09-2012, 23:44
Beh si il case l'ho fatto cosi, é un po esagerato!.... Se non vuoi fare oc, non capisco il dissipatore aftermarket, per la versione della scheda video beh si se sei disposto a spendere un pochino di piu, magari guarda dei test e delle recensioni per guardare differenza di rumorosita e temperature tra i vari modelli
sentimento21
22-09-2012, 08:33
cosa intendi x esagerato il prezzo o l'aspetto....perchè 62€ non è mica tanto....
io un dissipatore lo prenderei anche senza OC, qualcosa di non eccessivo e costoso come un Hyper 212evo o un Artic I30, li trovi sui 30€, sono silenziosi e abbasseranno le temperature della CPU
cleric_preston
22-09-2012, 09:33
Ovviamente intendevo esagerato l' aspetto, il prezzo va bene... Mi basta qualcosa di sobrio, l' importante è che tenga i componenti al fresco e non faccia rumore, quindi ben vengano ventole ampie. Per lo stesso motivo pensavo di aggiungere il dissipatore: in estate non vorrei sembrasse di sentire un aereo al decollo :D
Bomber_Ste
22-09-2012, 10:48
Allora come dissipatore prendi un corsair della serie h, tipo h40 dovrebbe essere il piu piccolo, con quello la ventola sta sempre al minimo se lo tieni stock
sentimento21
22-09-2012, 18:09
secondo me a liquido non serve se non fai OC....un semplice dissipatore da 30€ sarà efficiente allo stesso modo e più silenzioso...detto questo se vioi montare un dissipatore ad aria in un Silencio 450 sei nei guai, mentre ad acqua ci sta senza problemi. Tieni conto che la ventola piò arrivare a 2000RPM
cleric_preston
23-09-2012, 18:33
Ma infatti a liquido non lo prendo neanche in considerazione... Riguardo al case dici per problemi di spazio? In effetti controllando le dimensioni nessuno dei due entra nei Silencio...
EDIT: che ne dite del Freezer 13 sempre della Arctic? Entra perfettamente nel Silencio 550...
quale scopo avrà il pc? giocherai, a quale risoluzione? farai dell'overclocking?
cleric_preston
25-09-2012, 19:57
giochi a 1920x1080, e comunque un pò di tutto, ma senza oc...
Alla configurazione di Bomber_Ste ho cambiato qualcosina e quindi sarei orientato in questo modo:
- Scheda Madre AsRock Z77 Extreme3 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
- VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
- Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero
- Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd
- Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk
Avrei qualche domanda:
1 l'alimentatore va bene o deve essere più potente?
2 la ram dovrebbe essere low profile?
3 c'entra tutto nel case? Con le misure dei singoli componenti ci siamo, non riesco però a rendermi conto se tutti insieme ci stanno senza problemi... Mi preoccupa in particolare un problema con la scheda grafica che suggerivano in una recensione: "The company says its thermal solution was reworked to make it lighter, even though it retains a back plate covering the rear of the card. A note on that: depending on how close your CPU cooler or DIMM locking levers come to your motherboard's PCI Express slot, the plate could interfere."
Potrebbe verificarsi questo problema?
cleric_preston
26-09-2012, 18:31
Up
cleric_preston
27-09-2012, 19:50
Up
g
- Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP
- CPU Intel Core i5-3450
- VGA Sapphire HD7950 dual-fan
- Case Midi Enermax Hoplite ST
- Alimentatore Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze
- RAM DDR3 Corsair Vengeancelow profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- SSD samsung 830 basic 128gb
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd
- Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk
ho fatto qualceh modifica, il costo è anche inferiore
cleric_preston
28-09-2012, 10:38
Ti ringrazio, ma come avevo specificato nel primo post la gpu doveva essere nvidia, e la scelta è ricaduta sull'asus in quanto la più silenziosa tra le 670 modificate, nonostante ci sia quel possibile problema... E sarei grato se qualcuno mi potesse dire se con quella configurazione il problema si possa effettivamente presentare.
Per l' ssd se posso aspettare fino a ottobre a questo punto andrei direttamente col nuovo 840.
Come case il silencio era esattamente ciò che cercavo e non vorrei cambiarlo, sempre che ci stiano tutte le componenti.
La RAM low profile quindi è necessaria anche con la configurazione che proponevo io?
Grazie
sfrutterai in qualche modo la vga con software da lavoro (altrimetni la 670 dal mio punto di vista è un modello troppo caro, ci sono proposte più convenienti);
sull'ssd 840 ci saranno da aspettare però i test sull'affidabilità, sfrutta celle di memoria TLC che sono del tutto nuove e per cui ci sarà da vedere come si comportano;
il Silencio 550 è un pò stretto e si surriscalda con configurazioni hardware di fascia alta, per questo se volevi anche la sielnziosità ho optato per un hoplite ST, meglio ancora un Corsair 400R;
si le ram meglio low profile per nn avere problemi con qualunque dissipatore per la cpu;
ho sostituito anche la cpu con un modello del tutto analogo ma più conveniente e l'alimentatore con un prodotto qualitativamente migliore
cleric_preston
28-09-2012, 19:28
Lascerei l' i5 3550 visto che lo so che 0.2 GHz non fanno la differenza, ma data la modesta differenza di prezzo e il fatto che non farò oc, tanto di guadagnato.
La scheda grafica lo so che è costosa e potente, però visto che ci rientro col budget preferisco avere un prodotto che mi garantisca ottime prestazioni oggi e decenti per diverso tempo. (e poi ormai mi ci sono fissato :D )
Come case il Corsair andrebbe bene: costa quel che costa ed è bello grosso, se però mantiene tutto a temperature e rumorosità accettabili... ed essendo più largo credo non ci sia quel problema con la scheda grafica a cui accennavo prima.
Direi che ci siamo...
quei 200mhz sono insignificanti, comuqnue basta attivare una funzione da bios per modificare il turboboost ed il 3450 girerebbe a 3,6ghz, pur costando dai 15 ai 20 euro in meno :D
le vga citate durebbero alla stessa maniera, invece se vuoi spendere oltre 300 euro dovresti prendere due vga, come una coppia di HD7850, in questo caso si che si vedrebbe l'aumento prestazionale
cleric_preston
23-10-2012, 10:43
Allora...alla fine sono arrivato a questa configurazione:
- Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP
- CPU Intel Core i5-3550
- VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
- Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Bianco
- Alimentatore Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze
- RAM DDR3 Corsair Vengeancelow profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- SSD samsung 830 basic 128gb
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd
- Combo Lettore Bluray Masterizzatore CD/DVD Interno Lite-On iHES112 Black Blk
Domande finali e poi spero di ordinare tutto:
- La scheda grafica occupa due slot e il dissipatore è piccolo, ma comunque "ingombrante".... ci sono problemi di spazio o entra tutto alla perfezione?
Grazie
p4noramix
23-10-2012, 10:49
Ma infatti a liquido non lo prendo neanche in considerazione... Riguardo al case dici per problemi di spazio? In effetti controllando le dimensioni nessuno dei due entra nei Silencio...
EDIT: che ne dite del Freezer 13 sempre della Arctic? Entra perfettamente nel Silencio 550...
è migliore dello stock, poco ingombrante, si puo' montare anche senza smontare tutta la mobo.
Se non fai oc ti consiglierei di provare il dissi standard, e se ti sembra rumoroso prendere questo in un secondo momento.
EDIT:
Per quanto riguarda la scheda grafica non ci son problemi, se ci sta in lunghezza nel case, di sicuro il dissi non le crea problemi.
Mi assicurerei che le RAM non siano troppo alte, credo che le low profile vadano bene e comunque, visto che hai 2 banchi di memoria, montali negli slot più esterni e direi che non avrai nessun intralcio.
cleric_preston
23-10-2012, 12:00
Quindi direi che col dissipatore ci siamo...tanto non penso di espandere la ram a breve.
La vga invece si in lunghezza ci sta, ma invece in altezza? Copre qualcosa sulla scheda madre?
questi sono i link con le foto se possono servire...grazie
vga http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/GTX670DC22GD5/
mb http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H77%20Pro4/MVP
p4noramix
23-10-2012, 12:33
è una normale dual slot, quindi non copre nulla.
cleric_preston
23-10-2012, 18:37
grazie! Allora ordino tutto e vediamo :D
EDIT
Un' ultima cosa: visto che il case ha già la predisposizione per gli ssd posso prendere il modello dell'830 senza adattatori giusto? L' MZ-7PC128B per intenderci...
di nuovo :D quei 200mhz sono insignificanti sulla cpu, comuqnue basta attivare una funzione da bios per modificare il turboboost ed il 3450 girerebbe a 3,6ghz, pur costando dai 15 ai 20 euro in meno;
preferisco la HD7950, costo più conveniente e prestazioni incredibili su ogni singolo gioco,le vga citate durebbero alla stessa maniera, invece se vuoi spendere oltre 300 euro dovresti prendere due vga, come una coppia di HD7850, in questo caso si che si vedrebbe l'aumento prestazionale;
puoi usare la versione basic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.