Leibict
21-09-2012, 19:56
Salve.
Ho la necessità di instalalre linux su una macchina da usare in remoto tramite altri computer in wireless, poichè non ci arriva nessun cavo ethernet e ho dubbi da completo o quasi neofito (uso ubuntu da un paio d'anni per le operazioni più elementari) che mi assillano.
Usando linux con un interfaccia grafica dal "pc controllore" è possibile visualizzare il desktop esattamente come se fosse sul pc in questione? (in particolare avrei pensato a qualcosa di leggero da mettere su chiavetta usb, preferibilmente con GNOME)
1) E' difficile settare il sistema in modo che si colleghi automaticamente al mio wireless ad ogni avvio? (non credo ma non si sa mai :D )
2) E' possibile collegarsi a DUE RETI WIRELESS contemporaneamente sia con due schede wireless diverse, sia usando la virtualizzazione sdell'hardware di una sola scheda/chiavetta wifi usb?
3) E' possibile colelgarsi da win 7?
...grazie infinite a chi risponderà anche a solo una di queste domande. io intanto continuo la mia ricerca con google :)
Ho la necessità di instalalre linux su una macchina da usare in remoto tramite altri computer in wireless, poichè non ci arriva nessun cavo ethernet e ho dubbi da completo o quasi neofito (uso ubuntu da un paio d'anni per le operazioni più elementari) che mi assillano.
Usando linux con un interfaccia grafica dal "pc controllore" è possibile visualizzare il desktop esattamente come se fosse sul pc in questione? (in particolare avrei pensato a qualcosa di leggero da mettere su chiavetta usb, preferibilmente con GNOME)
1) E' difficile settare il sistema in modo che si colleghi automaticamente al mio wireless ad ogni avvio? (non credo ma non si sa mai :D )
2) E' possibile collegarsi a DUE RETI WIRELESS contemporaneamente sia con due schede wireless diverse, sia usando la virtualizzazione sdell'hardware di una sola scheda/chiavetta wifi usb?
3) E' possibile colelgarsi da win 7?
...grazie infinite a chi risponderà anche a solo una di queste domande. io intanto continuo la mia ricerca con google :)