PDA

View Full Version : Vendita online e regolamentazione


biowep
21-09-2012, 18:54
Salve, avrei intenzione di creare uno shop per vendere template grafici.
Vorrei sapere come vengono regolamentate questo genere di attività: cioè mi servirebbe una partita iva?
Prevedo realisticamente di vendere pochissimo, magari anche niente nel giro di un anno. Sarebbe più che altro un passatempo per riempire il pomeriggio.
Vi prego di essere dettagliati perché non ho nessuna idea di come funzionino le attività commerciali e la partita iva.

PS per i moderatori: Non essendo più aperte le categorie off topic inizio qui questo thread. Spero non me lo chiudiate, il fatto che la categoria off topic sia chiusa non dovrebbe essere un deterrente per limitare i possibili argomenti discussi in un forum. Il controllo dovrebbe essere fatto sugli utenti non sul tipo di argomenti discussi.

biowep
22-09-2012, 13:53
Ok, non dovrebbero esserci problemi, non credo raggiungerò 5000€/anno. Comunque sì, la merce sarebbe di mia proprietà.

Avrei ancora alcune domande:
In cosa consiste il Modello Unico, non ho trovato molte infor in rete.
Per denunciare gli introiti, posso farlo telematicamente o devo recarmi fisicamente da qualche parte.
Per quanto riguarda la parte tecnica, come posso realizzare i pagamenti, ci sono piattaforme che gestiscono i pagamenti tramite carta di credito e paypal e fatture?

Scusate ma i meccanismi mi sono completamente sconosciuti e mi sembra eccessivo andare a parlare con un commercialista per fare un lavoro da due soldi come hobby.

biowep
22-09-2012, 14:49
No, mai fatte dichiarazioni dei redditi, e non ho mai lavorato purtroppo, ho 19 anni :D

Per quanto riguarda le piattaforme, cos'altro oltre al certificato SSL è necessario per i pagamenti?

biowep
22-09-2012, 16:50
al minimo, un conto corrente sul quale versarli e dal quale ti saranno prelevate le percentuali spettanti al circuito o al merchant al quale ti appoggerai, il software per la gestione delle transazioni, la connettività con il merchant che le gestisce.

per questo ti suggerivo di farti pagare con versamenti sulla PostePay: sarà un metodo rozzo, ma non hai spese di gestione.
;)
No, deve essere una procedura automatica, una fatto l'acquisto l'utente deve poter in qualsiasi momento accedere alla pagina per scaricare il prodotto.

PayPal vale come conto corrente? Oppure, prevede almeno dei meccanismi che diano una risposta positiva in caso di avvenuto pagamento (magari anche con le carte di credito, sarebbe l'ideale :D)

Come software pensavo ad un e-commerce cms oppure qualche estensione per Joomla.

biowep
22-09-2012, 20:16
grazie mille per l'aiuto :)