PDA

View Full Version : Notebook i7 con HD4000 e 610M: lucid virtu?


iveneran
21-09-2012, 13:13
Ciao a tutti,
sto per acquistare un notebook Asus con CPU Intel i7 (Ivy) quindi con HD4000 integrata, e scheda video discreta Nvidia 610M.
La domanda è questa: verrà sfruttata solo la 610 e la HD4000 rimarrà disabilitata, o esiste anche sui notebook la possibilità di farle "collaborare" tramite Intel Lucid Virtu (come già si può fare sui chipset Z77 per desktop tanto per intendersi).
Perché sul sito Asus nella sezione download non trovo riferimenti a tale utility... qualcuno ha info in merito?
Grazie mille

Dominioincontrastato
21-09-2012, 16:17
Piuttosto andiamo alla radice del problema, la macchina configurata(magari anche con un quad core) così è una gran bella ciofeca visto che la 610m è il rebrand della 520m e la Graphich 4000 HD in certi giochi

http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-4000.69168.0.html

Se propio vuoi una macchina più decente considera notebook con la nvidia 640m/650m. Rispondendo alla tua domanda lo switch tra integrata e dedicata, è una cosa personalizzata dalla tecnologia Nvidia Optimus o AMD Enduro

iveneran
21-09-2012, 22:44
Piuttosto andiamo alla radice del problema, la macchina configurata(magari anche con un quad core) così è una gran bella ciofeca visto che la 610m è il rebrand della 520m e la Graphich 4000 HD in certi giochi

http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-4000.69168.0.html

Se propio vuoi una macchina più decente considera notebook con la nvidia 640m/650m. Rispondendo alla tua domanda lo switch tra integrata e dedicata, è una cosa personalizzata dalla tecnologia Nvidia Optimus o AMD Enduro

Grazie per la risposta, ma, appunto, non si può stabilire se è la config è una ciofeca senza sapere se il Lucid Virtu è abilitabile. Tra l'altro, il concetto di "decenza" è legato all'uso che se ne fa della macchina (di cui io non ho parlato). In ogni caso, la 610 va meno di una HD4000 (come da tuo link) in diversi ambiti, per cui sarebbe un controsenso una configurazione così in quanto il PC risulterebbe castrato, andando ad usare una scheda aggiuntiva addirittura meno potente della GPU integrata. Ma appunto, il nocciolo della questione è se questo LV c'è o meno.
A quanto posso desumere dalla tua risposta, ad ora, lo switch su piattaforme Intel non esiste; ho capito bene?

Dominioincontrastato
21-09-2012, 22:55
sui notebook lo switch tra schede video esiste ma è demandato dalla tecnologia Nvidia Optimus o AMD Enduro. Per quanto riguarda lucid virtu su notebook per sommare le potenze delle 2 gpu esiste da pochissimo http://www.tomshw.it/cont/news/lucid-virtu-mvp-unisce-le-gpu-dei-portatili-per-maggiori-fps/39413/1.html ma è selezionato per certi portatili e certi giochi che la supporterebbero. Ad ogni modo la somma di 2 ciofeche fa sempre una ciofeca, fermo restando che far funzionare 2 schede video insieme con un architettura diversissima è una cosa molto difficile. Prova a leggere qualche rewiew dove parlano di virtu sui desktop per sommare la potenza grafica di 2 architetture diverse come una scheda video AMD e Nvidia e vedi che risultato.......